Volontari internazionali per il Trappeto
- Scritto da Comunicato Stampa Comune Montecalvo Irpino
- Categoria: Cultura
Montecalvo Irpino, 02 marzo 2015 – E' stato siglato un accordo di programma tra l'Amministrazione Comunale e l'associazione IBO Italia per la realizzazione di campi di lavoro. L'IBO è una ONG di ispirazione cristiana che opera nel campo del volontariato nazionale ed internazionale, fa parte di un network le cui attività ebbero inizio nel 1953, nel nord Europa, con i primi campi di lavoro per la ricostruzione di case destinate ai profughi della Seconda Guerra Mondiale. IBO, infatti, è l'acronimo fiammingo di Internationale Bouworde, che significa "Soci Costruttori Internazionali". I campi sono esperienze di volontariato di due, tre o quattro settimane che possono prevedere attività di costruzione, restauro, animazione ed educazione non formale, formazione alla pace e ai diritti umani, assistenza e tutela dell'ambiente. "I campi di lavoro presso il Trappeto sono stati inseriti nella programmazione del 2015 – spiega Sabina Marchetti, responsabile del settore campi di lavoro e volontariato per la IBO Italia -.
Il tempo, forse, ci restituisce le vestigia del Largo “Magazéo” ?
- Scritto da Alfonso Caccese
- Categoria: Storia
Durante i lavori di abbattimento di alcune abitazioni fatiscenti compresi tra i vicoli: Acquanetta e Manzelli lungo la direttrice di Corso Umberto nel centro storico di Montecalvo, sono affiorati dei manufatti, in buono stato, che tante ipotesi stanno suggerendo agli esperti del settore. Infatti il ritrovamento di una costruzione di epoca remota costituita da un arco ben visibile con attacchi di soffitti (probabilmente a crociera o a botte) lascia spazio a numerose e svariate indagini di natura architettonica, antropologica e sociale. Anche noi, basandoci su ricordi e testimonianze tramandatesi oralmente negli anni, proviamo a formularne una.Partiamo da indizi peculiari, come i rilievi tecnici, che forniscono quasi verosimilmente la probabile larghezza della base del manufatto che secondo alcuni si aggirerebbe intorno ai 150-200 mq. La presenza di altri archi laterali a destra, diruti, a sinistra ancora visibili, ci fanno optare per una ipotesi ragionevolmente fondata, cioè quella che ci troviamo in presenza del probabile ingresso sotterraneo del leggendario “Magazéo” , cioè il magazzino dove i latifondisti consegnavano, per le misurazioni, le derrate alimentari ai signori del luogo.
Montecalvo: Allarme furti
- Scritto da Redazione
- Categoria: Cronaca
A Montecalvo Irpino è allarme furti. Nelle settimane scorse molte sono state le segnalazione di furti o di tentati furti ad abitazioni sia abitate e non, la preoccupazione dei montecalvesi ha raggiunto i livelli da guardia tanto da far pensare alla creazione di un gruppo che faccia la ronda di notte per contrastare questo fenomeno che così forte non si era mai presentato nel paese. I ladri si muovono a macchia di leopardo con molta disinvoltura. Vanno da abitazioni dislocate nelle campagne a quelle del centro storico ed al resto del paese.La risposta dell’Arma dei Carabinieri non si è fatta attendere. Grazie ai servizi automontati e posti di controllo, predisposti attuando l’ormai collaudato piano di controllo del territorio messo a punto dal Comando Provinciale Carabinieri di Avellino per contrastare i reati contro il patrimonio, sono stati conseguiti i primi positivi risultati. In particolare i Carabinieri della Compagnia di Ariano Irpino nei giorni scorsi,
Lo sterminio di massa:Auschiwitz
- Scritto da Angelo Siciliano
- Categoria: Cultura
Il 27 gennaio di ogni anno è “Il giorno della Memoria” e molte manifestazioni si tengono in Italia e negli altri paesi europei, affinché le tragedie prodotte dal nazionalsocialismo non siano dimenticate e non si ripetano in futuro. Finché sono ancora vivi dei sopravvissuti allo sterminio – ormai molto pochi –, è possibile ascoltare i loro racconti e toccare quasi con mano le tragedie a cui sono scampati. Il testamento dettato da Adolf Hitler alla segretaria Traudel Junge, subito dopo la lugubre e tardiva celebrazione del suo matrimonio con Eva Braun, riporta tra l’altro: “Non è vero che io o chiunque altro in Germania abbia voluto la guerra del 1939: la guerra è stata provocata dagli statisti internazionali di razza ebraica o al servizio della razza ebraica.
Sindaco smentisce: nessun incidente al cimitero
- Scritto da Comunicato Stampa Comune Montecalvo Irpino
- Categoria: Attualità
Alcuni siti web e quotidiani locali tra ieri e questa mattina hanno riportato la notizia di un'anziana settantenne che sarebbe caduta in una buca nel cimitero di Montecalvo Irpino.
"La notizia è del tutto infondata – dice il sindaco di Montecalvo Irpino, Mirko Iorillo -. Sono due giorni che siamo tempestati di telefonate di cronisti e cittadini allarmati per la pseudo notizia".
Questa mattina il sindaco, in qualità di ufficiale di Pubblica Sicurezza nel comune, ha chiesto informazioni ai servizi cimiteriali ed alle forze dell'ordine i quali hanno smentito categoricamente la notizia.
Pare che il fatto sia avvenuto in un comune limitrofo.
Scivola dalla scala del cimitero e finisce in una tomba vuota
- Scritto da Redazione
- Categoria: Attualità
Poteva trasformarsi in tragedia il rispetto per un suo congiunto defunto ad una donna 70enne . La donna recatasi al cimitero per una visita ai suoi congiunti nel mentre era scesa dalla scala per raggiungere il loculo del suo parente per depositare un mazzo di fiori, all’improvviso è scivolata ritrovandosi di colpo in una tomba vuota.
A quell’ora il cimitero era poco frequentato e la donna terrorizzata ha cominciato invano ad urlare.
La richiesta di aiuto è durata per circa due ore fin quando un passante allertato dalle urla della donna si è subito reso conto dell’accaduto.
Senza perdersi d’animo l’uomo gli ha prestato i primi soccorsi ed ha allertato immediatamente i soccorritori.
La strage dimenticata
- Scritto da Candida Caccese
- Categoria: Attualità
L’hanno definita la “strage dimenticata”, probabilmente perché, a differenza di altre simili quella dell’Isochimica è una storia che in pochi conoscono.
È il 1990 quando nella fabbrica dell’Isochimica di Avellino, situata in zona Borgo Ferrovia, si inizia la scoibentazione di circa tremila carrozze rivestite d’amianto delle Ferrovie dello Stato.
Titolare dell’azienda è Elio Graziano, presidente della squadra di calcio dell’Avellino durante anni di grandi successi (in cui i biancoverdi erano arrivati quasi a qualificarsi in Coppa UEFA), ma noto alle cronache giudiziarie già dagli anni ’80 a causa del c.d. scandalo “lenzuola d’oro” (Graziano offriva mazzette ai dirigenti delle FS per assicurarsi la fornitura della biancheria sui treni notturni).
Ma mentre la città faceva il tifo e acclamava il presidente (che arrivava allo stadio Partenio in elicottero e magari ai tifosi che chiedevano aiuto donava generosamente qualche banconota), i circa 350 operai dell’Isochimica smaltivano le fibre di amianto sotterrandole nel piazzale della fabbrica o imprigionandole in cubi di cemento lasciati poi alle intemperie,
Presepe Vivente
- Scritto da Redazione
- Categoria: Attualità
Il Natale è da sempre il periodo più atteso dell’anno.
Non significa città illuminate a giorno e migliaia di persone freneticamente in corsa contro il tempo per acquistare il più bel regalo, per preparare l'albero più appariscente o organizzare le settimane bianche più “in”.
Fortunatamente Natale per tanti significa la nascita di Gesù, festività che diventa occasione di ritrovo, di riunione nelle famiglie, di riflessione e di rievocazione.
In questa direzione va l’iniziativa della comunità parrocchiale montecalvese che nell'ambito delle manifestazioni natalizie sta preparando per Domenica 11 gennaio 2015 uno spettacolo tutto incentrato sul racconto della nascita di Nostro Signore Gesù .
La scelta della location è caduta nelle strade del centro storico da Piazza S.Pompilio fino alla Chiesa Madre proprio per far rivivere in quei luoghi una atmosfera di un passato sempre vivo e quindi tanto caro ai parrocchiani e ai Montecalvesi tutti, zone e strade calpestate dal Nostro Santo piene di fascino e storia.
Pagina 25 di 123