Emergenza idrica, anche a Montecalvo continuano i problemi: il sindaco a capo di un Comitato?
- Scritto da Giancarlo Vitale ( Corriere dell'Irpinia )
- Categoria: Cronaca
- Visite: 15
E’ una storia infinita. Che riguarda tutta la provincia: assetata e sconsolata per qualcosa che non sembra avere una fine. Il disagio per le interruzioni idriche, e quindi del servizio pubblico, continua e diventa sempre più urgente. Cresce il disagio della popolazione residente per le ripetute interruzioni del servizio primario di erogazione dell’acqua potabile. A dire “basta” è il Comune di Montecalvo che soffre, suo malgrado, della assenza di acqua dai rubinetti: nel periodo estivo e, adesso, anche in quello invernale. Un difetto molto antico, insomma. E la comunità ne soffre, ogni giorno nelle ore notturne. Per consentire, così pare, il riempimento della cisterna comunale del monte Cesine. E ci sono due correnti di pensiero. Da una parte si sottolinea che l’acqua è un bene primario essenziale alla vita, mentre dall’altra si dice che l’interruzione notturna rappresenta un problema per chi la mattina si alza presto per andare a scuola o al lavoro.
Montecalvo Irpino: latitante romeno di 44 anni arrestato.
- Scritto da Redazione - Irpinonews.it
- Categoria: Cronaca
- Visite: 35
Un latitante romeno di 44 anni, ricercato a livello europeo per rapina aggravata, è stato arrestato a Montecalvo Irpino. L’uomo, destinatario di un mandato d’arresto europeo emesso dalle autorità giudiziarie della Romania, era accusato di aver commesso nel 2020 il reato di rapina aggravata in concorso nel proprio Paese. L’arresto è il risultato di un’intensa attività investigativa condotta dai carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Avellino, che hanno attuato un’operazione mirata con servizi di osservazione e pedinamento, riuscendo a localizzare il ricercato nella cittadina irpina. Una volta rintracciato, l’uomo è stato fermato senza opporre resistenza. L’operazione è stata eseguita sulla base del provvedimento trasmesso dalla Direzione Centrale della Polizia Criminale del Ministero dell’Interno – Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia (Divisione SIRENE), con sede a Roma. Dopo il completamento delle formalità burocratiche, il latitante è stato trasferito presso il carcere di Avellino, dove rimane a disposizione dell’Autorità Giudiziaria italiana per l’avvio delle procedure di estradizione verso la Romania. Questo risultato evidenzia l’efficacia della cooperazione internazionale tra le forze di polizia europee e sottolinea l’impegno costante dei carabinieri nella lotta contro la criminalità organizzata transnazionale.
Montecalvo: L'aggressione a Don Giancarlo
- Scritto da Redazione - Irpinonews.it
- Categoria: Cronaca
- Visite: 23
Una donna di circa settant'anni, già nota ai servizi sociali e in cura per disturbi psichiatrici, è stata protagonista di una vicenda spiacevole e inattesa nel comune di Montecalvo Irpino. L'episodio è avvenuto all’interno di un negozio di ortofrutta situato lungo il corso principale del paese, dove la donna ha aggredito don Giancarlo Scrocco, parroco della chiesa di S. Pompilio Maria Pirrotti, colpendolo ripetutamente alla testa con un bastone. Il sacerdote, che si trovava nell’esercizio commerciale per degli acquisti, aveva rivolto un semplice saluto alla donna, scatenando però una reazione violenta da parte sua. Alla presenza di altri clienti, il clima si è rapidamente acceso. Dopo il saluto di don Giancarlo, la donna avrebbe reagito prima verbalmente, con toni minacciosi, e successivamente fisicamente, utilizzando il bastone che porta abitualmente con sé per colpire il parroco. La donna avrebbe anche pronunciato frasi sconnesse come: "Mi hai rubato tutto finora e ora vieni anche a salutarmi qui." Solo grazie all’intervento dei presenti si è evitato il peggio. Nel mentre, il sacerdote perdeva sangue a causa delle ferite riportate, rendendo necessario l’intervento del 118. Trasportato d’urgenza al pronto soccorso dell’ospedale Sant’Ottone Frangipane-Gennaro Bellizzi di Ariano Irpino, don Giancarlo ha ricevuto punti di sutura e gli sono stati prescritti alcuni giorni di riposo. Nonostante le raccomandazioni mediche, il parroco ha chiesto di essere dimesso quanto prima, rientrando in paese poco dopo l’accaduto.
Lotta contro il tempo per salvare la vita di un 50enne
- Scritto da Redazione - Irpinonews.it
- Categoria: Cronaca
- Visite: 28
Corsa contro il tempo a Montecalvo Irpino per salvare una vita. Un uomo di 50 anni in arresto cardiaco è stato più volte rianimato dai volontari del 118 della pubblica assistenza Anpas, che hanno operato in stretta sinergia con un secondo equipaggio intermedio giunto da Ariano Irpino con un’ambulanza Saut, composta da infermiere e autista. Il team ha somministrato adrenalina endovena e utilizzato il defibrillatore sul paziente, che successivamente è stato affidato ai soccorritori del servizio di eliambulanza sopraggiunti in emergenza. L’intervento ha coinvolto diverse forze in campo, tra cui il medico di famiglia Cristina Pepe, giovane ma già con consolidata esperienza nel 118, il cui apporto è stato cruciale. Un ruolo determinante è stato ricoperto anche dai volontari dell’associazione di Montecalvo Irpino, che si confermano un presidio indispensabile per questo territorio strategico, situato al confine con il beneventano e il foggiano, e dai colleghi del Saut.
Terremoto in Irpinia, due scosse di magnitudo 2.6 e 2.8
- Scritto da Redazione
- Categoria: Cronaca
- Visite: 78
Una scossa di terremoto è stata registrata in serata in Irpinia. Il terremoto di magnitudo ML 2.8 è avvenuto nel territorio del comune di Montecalvo Irpino. La scossa è avvenuta alle 19,49 a una profondità di 11 chilometri. Il terremoto è stato localizzato dalla Sala Sismica dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia di Roma e ha interessato un'area vasta che abbraccia le province di Avellino e di Benevento. Non si registrano danni a persone e cose.
25 gennaio 2025
Gestione illecita di rifiuti: denunciato 60enne
- Scritto da Avellino Today
- Categoria: Cronaca
- Visite: 34
Carabinieri del Nucleo Forestale di Ariano Irpino, nell’ambito delle attività di prevenzione e contrasto ai reati ambientali, hanno denunciato un 60enne, ritenuto responsabile di gestione illecita di rifiuti.
Le indagini hanno permesso di accertare che l’uomo aveva smaltito rifiuti speciali non pericolosi all’interno del proprio fondo agricolo, situato nel territorio di Montecalvo Irpino. Si tratta di materiali derivanti da lavori edili, come blocchi di cemento, mattoni, piastrelle e cartongesso, che erano stati abbandonati a più riprese negli ultimi mesi. L’operazione, condotta in sinergia con i Carabinieri della locale Stazione, ha portato al sequestro dell’area interessata (estesa per circa 100 metri quadrati e contenente circa 20 metri cubi di rifiuti) e al deferimento del 60enne in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Benevento.
ITALFROM MARCHE è realtà un nuovo importante passo nella storia del bran
- Scritto da Redazione
- Categoria: Cronaca
- Visite: 137
Fondata nel 2010, Italfrom è un azienda altamente specializzata nella commercializzazione online oltre che progettazione e montag- gio di: recinzioni e cancelli, scaffalature e arredi industriali e commer- ciali, casette e arredo giardino, arredo ufficio e casa, arredo urbano e parchi, edilizia e isolamento, infissi e serramenti, agricoltura. Un'eccellenza tutta italiana che è riuscita ad affermare la sua leader- ship in un mercato fortemente competitivo grazie ad una vision strate- gica e ad un approccio di business innovativo, come ci spiega in questa intervista Pepe Oto, Co-founder della società.
Sig. Oto, con quale mission è nata Italfrom?
Il brand italfrom è nato con l'ambizioso obiettivo di diventare un punto di riferimen- to nel mercato dell'e-commerce già ai tempi in cui l'online era ancora un terreno sconosciuto e pieno di incognite. Ci riteniamo estremamente soddisfatti degli importanti risultati raggiunti fino ad oggi, arrivati soprattutto grazie alle ingenti energie e risorse che noi tre fratelli - con il supporto costante dei nostri genitori, in particolare di nostro padre, ancora oggi presente attivamente all'interno della società abbiamo investito in questi anni nel futuro