- Scritto da Redazione
- Visite: 0
Una scossa di terremoto è stata registrata in serata in Irpinia. Il terremoto di magnitudo ML 2.8 è avvenuto nel territorio del comune di Montecalvo Irpino. La scossa è avvenuta alle 19,49 a una profondità di 11 chilometri. Il terremoto è stato localizzato dalla Sala Sismica dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia di Roma e ha interessato un'area vasta che abbraccia le province di Avellino e di Benevento. Non si registrano danni a persone e cose.
25 gennaio 2025
Leggi tutto: Terremoto in Irpinia, due scosse di magnitudo 2.6 e 2.8
- Scritto da Redazione
- Visite: 62
Fondata nel 2010, Italfrom è un azienda altamente specializzata nella commercializzazione online oltre che progettazione e montag- gio di: recinzioni e cancelli, scaffalature e arredi industriali e commer- ciali, casette e arredo giardino, arredo ufficio e casa, arredo urbano e parchi, edilizia e isolamento, infissi e serramenti, agricoltura. Un'eccellenza tutta italiana che è riuscita ad affermare la sua leader- ship in un mercato fortemente competitivo grazie ad una vision strate- gica e ad un approccio di business innovativo, come ci spiega in questa intervista Pepe Oto, Co-founder della società.
Sig. Oto, con quale mission è nata Italfrom?
Il brand italfrom è nato con l'ambizioso obiettivo di diventare un punto di riferimen- to nel mercato dell'e-commerce già ai tempi in cui l'online era ancora un terreno sconosciuto e pieno di incognite. Ci riteniamo estremamente soddisfatti degli importanti risultati raggiunti fino ad oggi, arrivati soprattutto grazie alle ingenti energie e risorse che noi tre fratelli - con il supporto costante dei nostri genitori, in particolare di nostro padre, ancora oggi presente attivamente all'interno della società abbiamo investito in questi anni nel futuro
Leggi tutto: ITALFROM MARCHE è realtà un nuovo importante passo nella storia del bran
- Scritto da Redazione
- Visite: 0
Sequestro per bancarotta fraudolenta
Bloccati beni per oltre 700.000 euro ad Ariano e Montecalvo Irpino: si indaga su operazioni commerciali che hanno danneggiato una società fallita e i suoi creditori, con un passivo di quasi 3 milioni di euro.
Nella giornata di ieri, militari della Compagnia della Guardia di Finanza di Ariano Irpino hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di sequestro preventivo emessa dal Tribunale di Benevento di un opificio industriale sito in Ariano Irpino e di due terreni ubicati in Montecalvo Irpino, ritenuti profitto del delitto di bancarotta fraudolenta per distrazione commesso nella gestione di una società con sede in Montecalvo Irpino, operante nel
- Scritto da Redazione
- Visite: 0
Montecalvo Irpino, riaperto l'ufficio postale
L’ufficio postale di Montecalvo Irpino ha riaperto al pubblico.Sono terminati infatti i lavori di ristrutturazione della sede di viale Pini, 8, finalizzati ad accogliere, appena saranno operativi, tutti i principali servizi della Pubblica Amministrazione grazie al progetto “Polis – Casa dei Servizi Digitali”, l’iniziativa ideata da Poste Italiane per promuovere la coesione economica, sociale e territoriale nei 7mila comuni con meno di 15mila abitanti contribuendo al loro rilancio.
L’ufficio postale di Montecalvo Irpino è a disposizione dei cittadini con il consueto orario: dal lunedì al venerdì 8.20 alle 13.35 ed il sabato fino alle 12.35. Foto : Poste Italiane
23 ottobre 2024
Leggi tutto: Montecalvo Ir - Ufficio Postale riaperto al pubblico
- Scritto da Redazione
- Visite: 1593
Era conosciuto anche a Benevento, e non solo, Antonio La Vigna, il 45enne di Montecalvo Irpino morto ieri in un terreno nel quale stava effettuando dei lavori di pulizia. Colpito da un ramo di un pioppo che aveva tagliato, che l'ha centrato accidentalmente alla testa e non gli ha dato scampo. Antonio aveva lavorato per anni come guardia giurata al Tribunale sannita, poi aveva cambiato attività. Gestiva infatti, con la moglie, il bar - ristorante al primo piano del centro commerciale 'I Sanniti'. Un dramma, il suo, che ha lasciato tutti di stucco. Padre di tre figli in tenera età, Antonio era sempre sorridente e disponibile con tutti. Una persona garbata strappata all'amore dei suoi figli.Soccorso dal 118, il 45enne era stato trasportato all'ospedale di Avellino, ma il suo cuore aveva smesso di battere per sempre durante il tragitto. La salma è ora all'obitorio del 'Frangipane' di Ariano Irpino, a disposizione della Procura di Benevento.
- Scritto da Redazione
- Visite: 2178
Siamo ancora una volta con una crisi idrica che appare senza fine. La responsabilità diretta, e’ bene dirlo subito, non può essere addossata all’amministrazione comunale, ma è evidente che non si può continuare ad assistere a questo disservizio senza fare niente.
Avviare un’azione di tutte le amministrazioni comunali o ancora meglio di tutti i consigli comunali del territorio con una protesta forte e chiedendo un incontro al presidente della regione coinvolgendo la popolazione minacciando o attuando uno sciopero della bolletta.
Credo che vada fatto qualcosa ricordando a noi stessi che l’Irpinia è tra i distretti territoriali più ricchi di acqua che viene venduta alla Puglia mentre noi abbiamo questa assurdo disservizio. Bisogna agire la situazione e’ divenuta intollerabile.
Condivido un post dell’assessore Petracca che risale al 2023 e tra i comuni beneficiari di contributi per ammodernamento della rete idrica non mi sembra di vedere Montecalvo.
Se vedo bene la cosa è molto grave ed in questo caso la responsabilità è forse di amministratori distratti.
𝗘𝗹𝗲𝗻𝗰𝗼 𝗜𝗻𝘁𝗲𝗿𝘃𝗲𝗻𝘁𝗶 𝘀𝘂𝗹 𝘁𝗲𝗿𝗿𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗽𝗿𝗼𝘃𝗶𝗻𝗰𝗶𝗮 𝗱𝗶 𝗔𝘃𝗲𝗹𝗹𝗶𝗻𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝗿𝗶𝗱𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗱𝗶𝘀𝗽𝗲𝗿𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗶𝗱𝗿𝗶𝗰𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗿𝗲𝘁𝗶 𝗱𝗶 𝗱𝗶𝘀𝘁𝗿𝗶𝗯𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗻𝗲𝗹 𝗱𝗶𝘀𝘁𝗿𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗖𝗮𝗹𝗼𝗿𝗲 𝗜𝗿𝗽𝗶𝗻𝗼 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗿𝗮𝗺𝗺𝗮𝘁𝗶 𝗰𝗼𝗻 𝗳𝗼𝗻𝗱𝗶 𝗣𝗥 𝗙𝗲𝘀𝗿 𝗖𝗮𝗺𝗽𝗮𝗻𝗶𝗮 𝟮𝟬𝟮𝟭/𝟮𝟬𝟮𝟳:
continua
- Scritto da Gianni Vigoroso
- Visite: 48
"La prima novità è il recupero della nostra potenzialità sugli impianti di Volturara. Ciò significa, recuperare 40 litri al secondo da poter immettere sul sistema." E' questa sicuramente una buona notizia per la popolazione irpina, per il nuovo amministratore unico dell'alto calore servizi Antonello Lenzi, il quale stamane ha incontrato ad Ariano Irpino, il sindaco Enrico Franza e gli amministratori del territorio.
"Stiamo lavorando con i tavoli tecnici delle regioni Campania e Puglia per poter recuperare 100 litri al secondo nello scarico Enel nella centrale di Cassano.