Montecalvo Irpino - Cultura e Tradizione
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Storia
  • Eventi
  • Politica
  • Tradizioni
  • Notizie
  • Si sono distinti
  • Sito 2002
banner2

I più letti

  • Lo zio d'America
  • Don Carlo Lombardi, una piazza per il parroco eroe a Benevento
  • Malvizza Giubileo 2000
  • Ricette del borgo antico di Montecalvo Irpino
  • Benvenuto
  • Montecalvo ricorda Alan Lomax

  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?

 

     

Privacy Policy

Cookie Policy

I visitatori dal 30/11/2002  fino ad oggi sono:

 

Montecalvo Irpino, tragedia sfiorata

Scritto da Redazione
Categoria: Attualità
Pubblicato: 27 Dicembre 2015

Tragedia sfiorata nel giorno di Natale in una contrada di Montecalvo Irpino ove al culmine di un furibondo litigio, scoppiato per futili motivi, il marito ha inferto una coltellata alla moglie colpendola al fianco sinistro.
Dopo il fatto l’uomo, un 52enne del posto, si allontanava a piedi mentre la consorte 46enne chiedeva telefonicamente aiuto alla figlia che immediatamente allertava il 118 ed i Carabinieri. 
I militari della locale Stazione, giunti immediatamente sul posto unitamente a personale del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Ariano Irpino, si ponevano alla ricerca dell’aggressore, rintracciandolo e bloccandolo poco dopo mentre si aggirava nelle campagne di Montecalvo Irpino.
Rinvenuta 
e recuperata l’arma del delitto: un affilatissimo coltello che veniva sottoposto a sequestro.L’aggressore, gravato da

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto …

Montecalvo, nonna Agnese spegne 106 candeline

Scritto da Redazione
Categoria: Cronaca
Pubblicato: 04 Novembre 2015

L’EVENTO – Ricorda anche la canzone di Ivan Graziani, ‘Agnese, dolce Agnese’. E in effetti la super nonna dei record di Montecalvo irpino pensa che a suo tempo il cantautore l’abbia scritta per lei. Sguardo azzurro come il cielo sopra la valle del Miscano Agnese Marra è lucida e arzilla come mai alla veneranda età di 106 anni. Ha spento le fatidiche candeline sulla torta preparata per festeggiare come merita un compleanno unico, e a dir poco indimenticabile. Certamente è un traguardo riservato a pochissimi eletti. Agnese, dolce come la bella melodia di Grazia, mamma

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto …

Palazzo Peluso

Scritto da Redazione
Categoria: Storia
Pubblicato: 11 Ottobre 2015

Un altro pezzo di storia del nostro paese è confinato nello oblio più totale e la sua importanza architettura storica - culturale rischia di andare persa per sempre. Esposto all’incuria del tempo e alla poca cura dei proprietari nel salvaguardare quello che resta di questo antico palazzo nobiliare crea una ferita aperta e sanguinante nella custodia del patrimonio storico Montecalvese. Il Palazzo Peluso rappresenta una tipica espressione architettonica dei palazzi nobiliari dell'entroterra campano, come si evince dalla distribuzione degli ambienti, dalla facciata e dal cortile.Ubicato sul Corso Vittorio Emanuele, si compone di due livelli fuori terra e di un piano cantinato. Costruito nel corso del XVII secolo, le sue sale furono impreziosite da pregevoli affreschi realizzati a più riprese in diverse epoche e ancora del tutto visibili fino a qualche tempo fa.

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto …

Il campanile di Santa Maria

Scritto da Alfonso Caccese
Categoria: Storia
Pubblicato: 28 Settembre 2015

Osservando attentamente l’attività della attuale amministrazione comunale che sembra abbia a cuore il recupero del patrimonio artistico-culturale, sommessamente ci va di segnalare un piccolo dettaglio in ordine alla programmazione degli interventi posti in essere. Dato atto che il lavoro dei volontari che tanto stanno facendo per riportare la zona del trappeto ad un antico decoro e l’intervento di ripristino di Corso Umberto, abbiamo notato, tramite i social network, che grazie alla passione di alcuni amanti della fotografia che hanno come soggetto delle proprie pubblicazioni il panorama di montecalvo antico e moderno, raffrontando le stesse, balza subito agli occhi, la “testa monca” del paese di oggi.

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto …

Assoii-Suisse Rimini, alla Presidenza Mario Pappano

Scritto da Franco Genzale
Categoria: Attualità
Pubblicato: 05 Settembre 2015

“Noi ….viviamo in un incantesimo, fra palazzi di tufo, in una grande pianura….sulle rive del nulla mostriamo le caverne di noi stessi….”
Così, il poeta Salentino Vittorio Bodini racconta il Suo Salento! In questa Terra Meravigliosa e Misteriosa, dove le Pietre dialogano con il Cielo, il Mare ed il Vento è Giurdignano, piccolo borgo, in provincia di Lecce, Giardino Megalitico d’Europa! Giurdignano ha dato i natali all'imprenditore Fernando Catalano, premiato lo scorso anno a Bitonto con il Premio Internazionale “Pugliesi nel Mondo” e riconosciuto quest’anno, con ammirazione ed affetto, dall’Amministrazione Comunale di Giurdignano e da tutto il paese, con il conferimento del Premio “Giardino dei Megaliti”, prima edizione. 
Fernando Catalano è Imprenditore, Presidente Generale dell’Associazione Imprenditori Assoii-Suisse e Amministratore Unico SSI (Svizzera) Spa, da Zurigo; autore del libro “dalla valigia di cartone all’impresa” che racconta la sua storia da emigrato ad imprenditore di successo: successo come affermazione umana ed imprenditoriale.

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto …

Montecalvo ricorda Alan Lomax

Scritto da Redazione Ottopagine
Categoria: Cultura
Pubblicato: 10 Agosto 2015

Alan Lomax è stato uno dei più grandi etnomusicologi. I suoi viaggi lo hanno portato in tutto il mondo, motivato da un unico interesse: raccogliere i materiali sonori di ogni cultura. "Cantometrics" si chiama il suo sistema di classificazione dei canti popolari. Tra il 1953 e il 1954, Lomax giunse in Italia e nel 1954 anche a Montecalvo, in Irpinia,dove fu impegnato in un'opera di registrazioni sul campo con gli abitanti del borgo. Qui è ancora viva la traccia del suo passaggio. 

Domani, 11 agosto alle 10 nella sala conferenze del Castello Pignatelli di Montecalvo irpino, l’associazione culturale “Libera Mente” organizza una giornata di studi “Omaggio ad Alan Lomax nel centenario della nascita”

Il convegno sarà introdotto dal giornalista Angelo Corvino a cui seguiranno i saluti istituzionali del sindaco di Montecalvo, Mirko Iorillo, il delegato alla Cultura e Turismo, Antonio Suglia e il presidente di Libera Mente, Antonio Siciliano.

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto …

Tentata rapina in centro

Scritto da Redazione
Categoria: Attualità
Pubblicato: 27 Giugno 2015

I Carabinieri della Compagnia di Ariano Irpino, dando corso al consolidato servizio coordinato predisposto dal superiore Comando Provinciale di Avellino teso a contrastare i reati contro il patrimonio, sono riusciti prontamente ad intervenire ed individuare l’autore di una tentata rapina in un locale esercizio commerciale.
I fatti in particolare si sono verificati ieri alle 21.40 in Montecalvo Irpino quando un individuo, con volto travisato ed armato di taglierino, si introduceva in una tabaccheria del luogo approfittando che il proprietario, solo, era intento ad effettuare le operazioni di chiusa cassa giornaliera.
Il malvivente immediatamente si scagliava contro il commerciante con il chiaro intento di intimorirlo per farsi consegnare il denaro in cassa, ma, l’immediata reazione della vittima, lo frastornava facendolo desistere dal suo intento criminoso e fuggire.

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto …

Risultati regionali Montecalvo

Scritto da Redazione
Categoria: Politica
Pubblicato: 01 Giugno 2015

Nonostante le polemiche e a dispetto del suo inserimento nella 'black list' degli 'impresentabili' stilata dalla commissione Antimafia, Vincenzo De Luca strappa la Campania al governatore uscente,

Stefano Caldoro, dopo un testa a testa che lo ha visto in verità sempre in leggero vantaggio.

Polemico il candidato del centrodestra. "Non c'è dubbio - attacca Caldoro - che la vittoria di De Luca sia segnata dai risultati dei cosentiniani e dell'Udc".

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto …

  1. Manifesto Unione popolare
  2. Risposta di Montecalvo Democratica
  3. Due Montecalvesi nel tragico destino del piroscafo Oria
  4. Processione del Venerdì Santo

Pagina 23 di 123

  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62 del 7.03.2001. © Tutti i diritti sono riservati - 2018 - 2023