Montecalvo: Verso le elezioni 3
- Scritto da Alfonso Caccese
- Categoria: Politica
I giovani della segreteria della sezione locale del PD montecalvese,vanno avanti per la loro strada e non cadono nelle provocazioni del consigliere comunale Giuseppe Ruccio che nei giorni scorsi aveva paventato la possibilità di una creazione di una lista organica di centrosinistra con giovani ed elementi di esperienza, fino ad ipotizzare una spaccatura all’interno del partito.
La risposta presumibilmente arriverà in mattinata, dopo l’assemblea degli iscritti al partito convocata per l’occasione.
A Ruccio nei giorni scorsi ha replicato il segretario del PD ed assessore al turismo, Mirko Iorillo, che ha fugato ogni ombra di dubbio sulla eventuale spaccatura del partito.
La linea espressa al vaglio dell’assemblea sembra essere la creazione di una lista di giovani, di natura civica ma a forte maggioranza piddina, ispirata dalla volontà di inserire all’interno della compagine le personalità utili a migliorarla ed arricchirla di contenuti.
Dalla Terra dei Fuochi alla Verde Irpinia.
- Scritto da Promotega
- Categoria: Tradizioni
Il “Castelletto Aeclanum” di Mirabella Eclano (Av) sarà il palcoscenico dove, la collaudata squadra del Gusmed capitanata dal Patron Edoardo Lanza, il 12 Aprile 2014, porterà in scena la cultura enogastronomica e artigianale della Verde Irpinia e non solo. Tra Broccolo Aprilatico di Paternopoli e fagioli di Controne, ceci di Cicereale, cipolla ramata di Montoro e pomodorini di Montecalvo Irpino, si intrecceranno i tartufi Molisani, la porchetta di Ariccia, i pastai Irpini e il caciocavallo impiccato…il tutto annaffiato da varie qualità di nettare di Bacco che non poteva certamente mancare in terra di taurasi.
Montecalvo:Verso le elezioni 2
- Scritto da Alfonso Caccese
- Categoria: Politica
Politica in fermento , una ridda di voci e di nomi corre per la piazza in attesa della compilazione delle liste in vista delle prossime elezioni per il rinnovo dell’assise comunale montecalvese.
I big ancora non hanno espresso le loro vere intenzioni. Si aspetta la decisione del sindaco uscente Pizzillo che dovrebbe sortire un effetto a catena e un tourbillon di spostamenti e di posizioni all’interno delle compagini che intendono correre il 25 maggio prossimo venturo.
Ad oggi, si discute su due o al massimo tre liste composte da 12 candidati che dovrebbero giocarsi la vittoria finale.
La disfida del Baccalà a Somma Vesuviana
- Scritto da Promotega
- Categoria: Tradizioni
Si terrà dal 22 marzo 2014 presso La Lanterna - Via Colonnello Gaetano Aliperta, 8 di Somma Vesuviana- Napoli. "Consigliato da “Promotega”, apprendiamo che si preparano alla contesa Luigi Russo, cuoco emergente titolare del ristorante “La Lanterna” di Somma Vesuviana (Na) ed i cuochi del ristorante “L’oste della Bon’Ora” di Grottaferrata (Rm)." Carlin Petrini, fondatore di “Terra madre” sostiene che la bagnacauda piemontese non sarebbe niente senza le acciughe liguri.Allo stesso modo si può pensare che la pizza non avrebbe avuto il successo mondiale se non fosse stata nobilitata dai pomodorini del piennolo, dalla mozzarella di bufala, dal prosciutto di Parma o dalle alici di Cetara. Molti altri esempi si potrebbero fare. La cucina italiana è diventata un caposaldo nella cultura gastronomica mondiale proprio perché si è potuta giovare di tanti “Intrecci regionali” che hanno completato e arricchito il bouquet di sapori e profumi delle pietanze, diversificando e “complicando” il senso del gusto. “Vesuvia”, tipicità e cultura del Vesuvio propone uno di questi Intrecci gastronomici che si gioca sul baccalà, alimento tipico della cultura gastronomica nazionale sebbene la materia prima sia d’importazione.
Pagina 55 di 240