Montecalvo Irpino - Cultura e Tradizione
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Storia
  • Eventi
  • Politica
  • Tradizioni
  • Notizie
  • Si sono distinti
  • Sito 2002
banner2

I più letti

  • Lo zio d'America
  • Don Carlo Lombardi, una piazza per il parroco eroe a Benevento
  • Malvizza Giubileo 2000
  • Ricette del borgo antico di Montecalvo Irpino
  • Benvenuto
  • Montecalvo ricorda Alan Lomax

  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?

 

     

Privacy Policy

Cookie Policy

I visitatori dal 30/11/2002  fino ad oggi sono:

 

Iole un fiore reciso prematuramente

Scritto da Alfonso Caccese
Categoria: Cronaca
Pubblicato: 27 Luglio 2014

Non doveva succedere, ma la vita riserva sempre delle brutte sorprese. Era scritto nel libro del destino che una ragazza appena tredicenne venisse strappata in modo tragico e violento all’affetto dei suoi cari e della comunità cui essa apparteneva. Una ferale notizia che ha commosso  e sconvolto tutto il paese: la piccola Iole Palladino, ci ha lasciato ieri (sabato 26 luglio 2014) gettando sconforto e lacrime in tutti quelli che la conoscevano. Da poco le era stato diagnosticato un brutto male che non le ha concesso nemmeno il tempo di intraprendere nessuna terapia curativa, un male scoppiato in tutta la sua potenza che ha lasciato tutti nello sconforto generale.Come si può morire a tredici anni? Non è giusto e non è dato sapere il disegno divino che Dio ha disegnato per la piccola e gioiosa Iole che aveva tutta la vita davanti e tanti sogni da vivere e realizzare. Una ragazzina sempre con il sorriso sulle labbra e su quel volto pieno di vita che ne esprimeva la giovialità e la forza di spirito. Una tragedia che ha sconvolto tutti. In questo momento non resta che stringerci senza ipocrisie tutti intorno alla famiglia  che l’amava tanto. Al padre Giancarlo, fraterno amico da sempre, alla madre Maria Rosaria Pappano e alla sorella Pina, alle nonne, allo zio Enzo, va tutto il nostro affetto e la nostra stima. Crediamo in Dio che gli dia la forza di superare questo triste momento difficile da dimenticare e che resterà come un macigno nei nostri cuori.

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto …

Notte da incubo in Via Dante

Scritto da Alfonso Caccese
Categoria: Cronaca
Pubblicato: 26 Luglio 2014

Un curioso episodio ha illuminato la notte passata a Montecalvo. Era da poco trascorsa l'una, quando gli abitanti di via Dante sono stati messi in allerta da rumori, botti, fiamme e fumo.

Un'auto, di proprietà di un residente e parcheggiata davanti alla sua abitazione, ha preso improvvisamente fuoco.

Naturali l'agitazione e la paura che ne sono derivate per i vicini di casa, preoccupati della loro incolumità, soprattutto perché a quell'ora il quartiere era occupato dalle auto dei residenti parcheggiate davanti alle rispettive abitazioni e l'incidente avrebbe potuto assumere proporzioni ancora più devastanti.Immediata è stata la richiesta di intervento ai vigili del fuoco. Nell'attesa, però, gli abitanti di via Dante non sono rimasti a guadare: girando per i locali, ancora aperti in una tranquilla sera d'estate, hanno chiesto e ottenuto in disponibilità d'uso alcuni estintori, con cui arginare il dilagare delle fiamme

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto …

Montecalvo Irpino: La nuova giunta

Scritto da Redazione
Categoria: Politica
Pubblicato: 10 Giugno 2014

Nella prima convocazione del consiglio comunale del 3 giugno 2014, il neo eletto Sindaco di Montecalvo Irpino, Mirko Iorillo , ha proceduto alla nomina degli esponenti della Giunta Comunale.
Sono quattro gli assessori che andranno a comporre la squadra di Governo, tra cui due donne.
La nuova Giunta Comunale, quindi risulta cosi composta: Vicesindaco Francesco Pepe, con deleghe relative: agricoltura, marketing territoriale, viabilità rurale. Assessore Antonio D’Addona, con deleghe relative: lavori pubblici, sviluppo e personale.
Assessore Maria Rosaria Cardillo, con deleghe relative: pari opportunità,
famiglia e scuola. Assessore Pamela Cavotta, con deleghe relative: urbanistica, decoro urbano e politiche giovanili.

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto …

Il Feudo di Corsano

Scritto da Redazione
Categoria: Cultura
Pubblicato: 08 Giugno 2014

Grazie all’impegno e alla passione per la storia e la cultura del nostro paese di Franco D’Addona, fotografo in Montecalvo Irpino rivede la luce, ai più sconosciuta, l’opera di tale Gaetano Rettore che in una pubblicazione del 1915 tratta le vicende storiche ed un memoria descrittiva del “ Feudo di Corsano”, ora piccolo centro agricolo di indubbia importanza per il nostro comune. In questa pubblicazione, che potete acquistare presso lo studio fotografico di Franco D’Addona, in corso Vittorio Emanuele a Montecalvo Irpino, o tramite le pagine Facebook,troverete uno spaccato di com’era la vita e l’attività di questa contrada, fotografata con maestria dal Rettore. Un’analisi descrittiva e minuziosa della struttura del latifondo con tutte le notizie, tabelle e notizie dell’epoca. Un buon lavoro ed una iniziativa interessante da non lasciarsi scappare da chi ama il nostro paese. Un documento da tenere nelle nostre librerie ad imperitura memoria come traccia storica del nostro passato.Un sentito grazie a Franco D’Addona che ha curato la ristampa di questa opera meritoria, per la memoria collettiva montecalvese

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto …

“Dall’Irpinia a Cassino”, di Mario Sorrentino

Scritto da Mario Aucelli
Categoria: Attualità
Pubblicato: 07 Giugno 2014

Domani, Sabato 7 giugno 2014, presso la sala convegni del restaurato Palazzo Ducale, sarà presentato al pubblico l'opera di Mario Sorrentino: Dall'irpinia a Cassino.Un'opera narrativa che riguarda alcuni accadimenti succedutisi all'indomani dell' armistizio dell' 8 settembre 1943. In breve, i protagonisti sono, Maria, una maestra confinata in Irpinia, e  P. G. un cappellano militare, già padre guardiano del convento del paese, di ritorno dall’Africa. Sullo sfondo il bombardamento e la distruzione del Monastero di Montecassino da parte degli Alleati, episodio tanto rilevante quanto dimenticato della nostra storia recente. Questi gli ingredienti per una vicenda dai molti risvolti, tra storiografia e narrativa, tra il dramma della guerra e la speranza di una rinascita.  Alla presentazione, prevista per le ore 18,00, interverranno oltre all'autore, l'Avv.Antonio Basile che farà una presentazione storica del romanzo, il nuovo Sindaco

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto …

Presentazione libro: Dall'Irpinia a Cassino

Scritto da Redazione
Categoria: Cultura
Pubblicato: 06 Giugno 2014

Domani, Sabato 7 giugno 2014, presso la sala convegni del restaurato Palazzo Ducale, sarà presentato al pubblico l'opera di Mario Sorrentino: Dall'irpinia a Cassino.Un'opera narrativa che riguarda alcuni accadimenti succedutisi all'indomani dell' armistizio dell' 8 settembre 1943. In breve, i protagonisti sono, Maria, una maestra confinata in Irpinia, e  P. G.  un cappellano militare, già padre guardiano del convento del paese, di ritorno dall’Africa. Sullo sfondo il bombardamento e la distruzione del Monastero di Montecassino da parte degli Alleati, episodio tanto rilevante quanto dimenticato della nostra storia recente. Questi gli ingredienti per una vicenda dai molti risvolti, tra storiografia e narrativa, tra il dramma della guerra e la speranza di una rinascita.  Alla presentazione, prevista per le ore 18,00, interverranno oltre all'autore, l'Avv.Antonio Basile che farà una presentazione storica del romanzo, il nuovo Sindaco di Montecalvo Irpino, Mirko Iorillo, il presidente della Pro-loco, Alfonso de Cristofaro che ha curato l'evento, mentre il ruolo di moderatore sarà svolto dal Dott.Antonio Stiscia, storico e cultore locale delle nostre tradizioni.La partecipazione è aperta a tutti.

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto …

Riconoscimento per Mario Pappano

Scritto da Corriere Irpinia
Categoria: Cultura
Pubblicato: 01 Giugno 2014

Si è svolto nella suggestiva cornice dell’hotel Ambasciatori di Rimini, la cerimonia di premiazione degli imprenditori testimonial della 17a edizione del Premio Artigianato e Cultura d’impresa, il prestigioso e significativo riconoscimento che Confartigianato e CNA attribuiscono agli imprenditori rappresentativi di oltre diecimila aziende associate della Provincia di Rimini. Il Premio Artigianato e Cultura d’Impresa è stato promosso in collaborazione con la Camera di Commercio di Rimini, la Fondazione Cassa di Risparmio di Rimini ed è patrocinato dalla Provincia di Rimini. Sono state selezionate realtà che sono esempio di capacità imprenditiva e di successo, testimoni positivi della cultura d’impresa, sia per la storia che rappresentano che per la loro capacità di condurre l’azienda. In questa edizione i settori rappresentati dai testimonials sono molteplici, attraversano il mondo del turismo, la manifattura, i servizi alla persona, la green economy e l’alimentazione. Tra gli imprenditori premiati anche l’irpino Mario Pappano.

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto …

Pizzillo:il giorno dopo

Scritto da Irpino.it
Categoria: Politica
Pubblicato: 28 Maggio 2014

In riferimento a quanto pubblicato da alcuni organi di stampa nei giorni scorsi, arriva la replica di Carlo Pizzillo, ex sindaco di Montecalvo Irpino eletto consigliere comunale nella lista del neo sindaco Mirko Iorillo, segretario cittadino del PD..
“La mia scelta di ricandidarmi è stata dettata unicamente dalla necessità di completare la lista di Montecalvo Democratica - dice Carlo Pizzillo -, confermo la mia volontà di restare come semplice consigliere per i giovani che comporranno la giunta che amministrerà Montecalvo". 
Il Comune di Montecalvo Irpino nei cinque anni a guida di Carlo Pizzillo ha dichiarato il dissesto finanziario, riequilibrato i bilanci, pagato 4,6 milioni di euro di debiti (più di mille euro ad abitante), adeguato la pianta organica riducendo il personale di 12 unità, razionalizzato le spese, recuperato l'evasione fiscale, aumentato i servizi con l'introduzione del wi-fi comunale dal quale è possibile accedere gratuitamente ed in modo libero a tutti gli atti comunali e lasciato un attivo di circa 700.000 euro.

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto …

  1. Mirko Iorillo è il nuovo sindaco di Montecalvo
  2. Sapori Mediterranei ai Campi Flegrei
  3. Guasto Idrico: Montecalvo a secco
  4. Montecalvo: Verso le elezioni 5

Pagina 28 di 123

  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62 del 7.03.2001. © Tutti i diritti sono riservati - 2018 - 2023