Montecalvo Irpino - Cultura e Tradizione
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Storia
  • Eventi
  • Politica
  • Tradizioni
  • Notizie
  • Si sono distinti
  • Sito 2002
banner2

I più letti

  • Lo zio d'America
  • Don Carlo Lombardi, una piazza per il parroco eroe a Benevento
  • Malvizza Giubileo 2000
  • Ricette del borgo antico di Montecalvo Irpino
  • Benvenuto
  • Montecalvo ricorda Alan Lomax

  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?

I visitatori dal 30/11/2002  fino ad oggi sono:

 

Montecalvo, il castello ducale nel mirino della furia dei vandali

Scritto da fonte corriereirpinia.it
Pubblicato: 04 Giugno 2012
Visite: 1887

Il Castello Ducale nel mirino dei vandali. Ignoti si sono introdotti nell'area chiusa dell'atrio del Castello e con delle pietre appuntite si sono accaniti con violenza contro due vetri posti a protezione di un rinvenimento archeologico. Per altro una delle due finestre, che fortunatamente ha retto ai colpi violenti e non è andata in frantumi, affaccia su una vasca profonda circa 5 metri. Probabilmente gli stessi autori della distruzione delle finestre hanno portato a termine un altro atto inqualificabile. All'ingresso della piazza del Castello c'è un arco in arenaria datato intorno al 1600, già messo a dura prova dalle intemperie.Probabilmente gli stessi “eroi” delle finestre hanno pensato bene di darsi allo scalpellamento della pietra andando a sovraincidere su una delle due basi dell'arco una nuova data, in sovrapposizione all'originale, retrodatando il monumento. “Si tratta di atti inqualificabili – dice Mirko Iorillo, assessore alla cultura di Montecalvo -. Non riesco proprio a capacitarmi come si possa prendersela con delle finestre e, addirittura, con un monumento importantissimo come può essere l'arco Gagliardi

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto: Montecalvo, il castello ducale nel mirino della furia dei vandali

Antonio Pizzillo: storie di successo

Scritto da Redazione
Pubblicato: 03 Giugno 2012
Visite: 1852

Nel Paese dell'eterna primavera Antonio Pizzillo ha scelto di passare le stagioni della sua vita. In Guatemala è finito per un inciampo del caso, e per amore della moglie Celia. Per lavoro ha girato mezzo mondo. Nella metà degli anni sessanta, durante un viaggio, incontra quella ragazza dal sangue misto, figlia di un italiano e di una panamense, che cambierà il percorso della sua esistenza. Con lei progetta il suo futuro in una terra esotica e ancora ignota. La parabola di un uomo che si è fatto da solo, e che ha fatto e rifatto il piccolo Stato dell'istmo, inizia però lontano da qui, in una contrada di Montecalvo irpino. Antonio ha tredici anni, e le idee già chiare, quando va via di casa e saluta mamma Rosa promettendole di tornare presto e con tanti soldi. Papà Filippo, agiato proprietario terriero e valoroso soldato al fronte, è stupito dal coraggio di quel primo figlio che non ha visto crescere, ma non si oppone e lo lascia andare. A quel tempo la terra rendeva poco, meglio il mare: e così Antonio partì marinaio su una nave per nove lunghi anni. Seguì il congedo dalla Marina italiana, e di nuovo le faticose trasferte su terraferma come tecnico specializzato per conto dell'Italsider, prima a Genova e a Taranto, poi in Africa per la Snam. Antonio riprese a viaggiare come un nomade fino al giorno dell'incontro fatale con la fascinosa studentessa che lo ha condotto alla scoperta e alla conquista del Guatemala.

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto: Antonio Pizzillo: storie di successo

Pro Loco Montecalvo: eletto il nuovo direttivo.

Scritto da Redazione
Pubblicato: 27 Maggio 2012
Visite: 1866

Nella serata del 16-05-2012 si è tenuta l’assemblea dei soci della Proloco di Montecalvo che ha proceduto all’elezione del nuovo consiglio d’amministrazione.

Sono stati eletti: Alfonso DE CRISTOFARO, Armando D’ADDONA, Antonio CARDILLO, Luca DE MARCO.

In prosieguo si è tenuta la prima riunione del Consiglio d’Amministrazione alla presenza del componente rappresentante dell’Amministrazione Comunale, assessore Mirko IORILLO. 

Il consiglio ha eletto all’unanimità il nuovo presidente nella persona di Alfonso DE CRISTOFARO, che ha immediatamente convocato la prima seduta del CDA della Proloco per sabato 19-05 per avviare la programmazione delle attività. Il presidente ha invitato tutti i soci della Proloco a partecipare chiedendo un contributo fattivo a tutti indipendentemente dalle cariche e dai ruoli di ognuno.

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto: Pro Loco Montecalvo: eletto il nuovo direttivo.

Chiusa la statale 90 bis all'altezza di Montecalvo

Scritto da Redazione
Pubblicato: 07 Marzo 2011
Visite: 1797

L'Anas comunica che e' stata chiusa provvisoriamente al traffico la strada statale 90 bis al km 32,600 in prossimita' del ponte 'Santo Spirito' nel comune di Montecalvo Irpino. Le intense precipitazioni piovose delle ultime ore hanno provocato diversi fenomeni franosi nella zona e conseguenti dissesti.

Il tratto della statale, sul quale sono gia' in corso progettazioni per interventi di ripristino dei dissesti conseguenti a fenomeni franosi in evoluzione, sara' riaperto il prima possibile, al termine dei sopralluoghi e delle verifiche da parte dei tecnici Anas ed in seguito all'accertamento delle condizioni di sicurezza. Sul posto e' attivo un presidio Anas, sia per monitorare la sede stradale, sia per gestire la viabilita' nella zona. Il traffico in direzione Benevento oppure Foggia viene deviato, per i soli veicoli leggeri, sulla viabilita' provinciale della ex SS 414. I mezzi pesanti percorrono, invece, l'autostrada A16 da Benevento a Grottaminarda e successivamente la strada statale 90 'delle Puglie'. 

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto: Chiusa la statale 90 bis all'altezza di Montecalvo

Montecalvo Irpino: Sessantasettenne cade da una scala

Scritto da Corriere dell'Irpinia
Pubblicato: 20 Febbraio 2011
Visite: 922

Nel pomeriggio di ieri Sabato 19 febbraio,  intorno alle 15.30, un 67enne di Montecalvo Irpino, mentre stava aiutando un suo amico a potare una siepe nel giardino antistante l’abitazione di quest’ultimo ha perso l’equilibrio precipitando al suolo da un’altezza di circa 2 metri.

Le  cause sono  in corso di accertamento da parte dei Carabinieri della Stazione di Montecalvo Irpino. 

Sul posto si sono portati immediatamente i sanitari del 118 di Montecalvo Irpino e i Carabinieri della locale Stazione, allertati dagli operatori del 112.  

Il malcapitato B.M. 67enne pensionato del luogo è stato subito trasportato presso l’ospedale civile di Ariano Irpino. I Carabinieri stanno escutendo a sommarie informazioni i testimoni presenti alla caduta.

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto: Montecalvo Irpino: Sessantasettenne cade da una scala

Montecalvo Irpino, ancora disponibilità per i dodici dipendenti comunali

Scritto da Redazione
Pubblicato: 19 Febbraio 2011
Visite: 1035

Montecalvo Irpino  – Di nuovo in disponibilità dodici dipendenti comunali. Dal sedici mattina non sono più in servizio presso il Comune di Montecalvo Irpino. Una notizia attesa che nelle ultime ore si è concretizzata.Dopo la sentenza del Giudice del Lavoro di Ariano Irpino che li aveva reintegrati,  per i dodici dipendenti si apre di nuovo la strada della mobilità. Il taglio alla pianta organica è stato determinato dalla dichiarazione di dissesto finanziario che impone il parametro di un dipendente ogni 172 abitanti. Rispetto alla precedente determina, annullata dal giudice, c'è stato un cambiamento nella graduatoria, perché è stato introdotto il parametro dei monoreddito. Sono andati in disponibilità Antonio Dotoli, Alessandra Lo Casale, Gaetano Parzanese, Eva Gruosso, Antonio Stiscia, Maria Giuseppina Corvino, Marilena Tufo, Angela Lanza, Nicola Serafino, Nicola Cardinale, Claudio Fioriello e Mario Cristino. Intanto sul provvedimento pende una causa intentata dalla CGIL presso il Giudice del Lavoro di Ariano, ancora una volta per condotta antisindacale.

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto: Montecalvo Irpino, ancora disponibilità per i dodici dipendenti comunali

Ticket sanitario:cambiano le regole

Scritto da Redazione
Pubblicato: 26 Novembre 2010
Visite: 2135

Dal 1° dicembre 2010 cambiano le regole per ottenere l'esenzione dalla quota di partecipazione alla spesa sanitaria (ticket) per condizione economica. Non cambiano i criteri che danno diritto all'esenzione ma cambia solo il metodo con il quale si certificano le esenzioni per reddito.Pertanto, tutti gli attestati di esenzione ticket per condizioni economiche con codice E01, E02, E03 ed E04 cesseranno la loro validità il 30 novembre 2010.
A partire dal 1° dicembre 2010 i medici di famiglia ed i pediatri di libera scelta utilizzeranno uno specifico elenco fornito dal sistema Tessera Sanitaria per assegnare la condizione di esenzione da reddito ai propri assistiti. Gli assistiti che godono di tali esenzioni dovranno verificare la presenza del proprio nominativo nell'elenco.

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto: Ticket sanitario:cambiano le regole

  1. Ariano Irpino: giovane operaio si uccide
  2. Eurostar Roma-Lecce bloccato a Montecalvo Irpino
  3. Multa per Santoro: sospensione di 10 giorni dal lavoro
  4. Il Sindaco protesta per il disagio all'ufficio postale, Poste Italiane prende provvedimenti

Pagina 14 di 17

  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62 del 7.03.2001. © Tutti i diritti sono riservati - 2018 - 2023