Montecalvo Irpino - Cultura e Tradizione
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Storia
  • Eventi
  • Politica
  • Tradizioni
  • Notizie
  • Si sono distinti
  • Sito 2002
banner2

I più letti

  • Lo zio d'America
  • Don Carlo Lombardi, una piazza per il parroco eroe a Benevento
  • Malvizza Giubileo 2000
  • Ricette del borgo antico di Montecalvo Irpino
  • Benvenuto
  • Montecalvo ricorda Alan Lomax

  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?

I visitatori dal 30/11/2002  fino ad oggi sono:

 

Maria Raffaella Gelormini

Scritto da Alfonso De Cristofaro
Pubblicato: 09 Settembre 2012
Visite: 87

Nel giorno della festività del nome di Maria, il Signore ha chiamato a sé Maria Raffaella Gelormini, mamma di mons. Pompilio Cristino La cerimonia presieduta dall'arcivescovo Andrea Mugione. Presenti anche il sindaco di Benevento Fausto Pepe, il presidente del Consiglio Comunale Luigi Boccalone ed il vice prefetto vicario Maria Rita Circelli Si sono svolti, sabato pomeriggio, presso la chiesa Madre di Montecalvo Irpino, i funerali della signora Maria Raffaella Gelormini, mamma di mons. Pompilio Cristino, vicario generale della Diocesi di Benevento. Al rito funebre, che è stato presieduto dall'arcivescovo metropolita, mons. Andrea Mugione, erano presenti tantissimi sacerdoti (tra essi: don Pasquale Maria Mainolfi, don Nicola De Blasio, don Abramo Martinetti, don Mario Iadanza, padre Sabino Iannuzzi, don Michele Villani e così via), esponenti del mondo dell'associazionismo laico e cattolico, nonché tantissimi concittadini e familiari della defunta.

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto: Maria Raffaella Gelormini

Il Sindaco Pizzillo contro la chiusura del 118

Scritto da Redazione
Pubblicato: 05 Settembre 2012
Visite: 1491

A nome della comunità montecalvese e di gran parte del nord-est dell’Arianese mi sento in dover ringraziare la Dirigenza ASL di Avellino ed i Sindacati che hanno permesso di tagliare ben 10 punti Stie tra cui quella di Montecalvo Irpino che è utile e necessaria non solo alla popolazione di Montecalvo Irpino, ma che serve altri comuni per un totale di circa ottomila cittadini, non tralasciando di ricordare che vi sono contrade di Montecalvo Irpino, come la Malvizza che per essere raggiunte dalla Centrale di Ariano Irpino necessitano di tempi di percorrenza elevati. 
Abbiamo l’impressione che talune scelte scellerate siano frutto della totale ignoranza del territorio.
Infine mi sembra di poter dire che tutti gli enti sovracomunali dal Governo centrale passando per la Regione e quindi l’Azienda Sanitaria Locale abbiano una strategia comune quella di favorire la desertificazione delle aree interne, perché si arriverà al momento in cui i

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto: Il Sindaco Pizzillo contro la chiusura del 118

Karting a Montecalvo

Scritto da Redazione
Pubblicato: 24 Agosto 2012
Visite: 2287

Una pagina importante della storia del karting è stata scritta a Montecalvo Irpino, nell’avellinese.

Grazie alla collaborazione tra la Unione Piste Nazionale e l’Associazione Motoristica Montecalvese, con il patrocinio del comune ospitante, si è disputato il primo Campionato Italiano Circuito Cittadino.

Presente ai margini della pista il pubblico delle grandi occasioni, che non si è risparmiato nell’offrire il proprio tifo.

Un centinaio di piloti provenienti da tutte le regioni d’Italia, hanno scritto con le ruote dei loro kart non solo derapate sull’asfalto cittadino, ma anche le frasi della cronaca sportiva dell’appuntamento storico.

Dieci le categorie che si sono confrontate. Nella 50 cc. Top Comer Simone Guerriero alza in alto la coppa del più bravo. Nella bagarre della 60 cc.Mini a spuntarla è Antonio Lupo.

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto: Karting a Montecalvo

Feste di piazza

Scritto da Redazione
Pubblicato: 21 Agosto 2012
Visite: 1820

Feste di piazza le carte colorate gli sguardi sempre ben disposti a dolci ed aranciate...

I capintesta con i distintivi sfavillanti si sbracciano come dannati solo per sentirsi più importanti...

Sale sul palco il numero 24 della lista che per far presa sulla folla continua a ripetere: è ora di finirla adesso basta...

Tutti d'accordo, e si può andare avanti e come previsto dal programma arrivano i cantanti... Adesso il turno di quello un pò introverso che mentre si esibisce stancamente pensa che è solo tempo perso...

E tutto ad un tratto arriva l'attrazione la gente applaude nervosamente per mascherare un pò di delusione... tutto è finito, si smonta il palco in fretta perchè anche l'ultimo degli addetti ai lavori ha a casa qualcuno che l'aspetta...

Restano sparsi disordinatamente i vuoti a perdere mentali abbandonati dalla gente...

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto: Feste di piazza

Si impossessa dei soldi dell'ufficio: irpino arrestato nel Sannio

Scritto da Redazione
Pubblicato: 14 Luglio 2012
Visite: 711

Questa mattina i militari del Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Benevento, coordinati dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Benevento, hanno eseguito una misura cautelare personale nei confronti di P. G., funzionario del comune di San Martino Sannita, ma originario e residente a Montecalvo Irpino, accusato di peculato e truffa. A quanto si legge nella nota stampa della Procura, l’uomo, grazie alle sue funzioni, si sarebbe appropriato di somme di denaro delle quali era venuto in possesso per ragioni del proprio ufficio. Le indagini, in parte compiute anche dai Carabinieri di San Giorgio del Sannio, avrebbero fatto emergere che l’uomo, grazie all'influenza connessa all'impiego presso l'ufficio tecnico comunale, si sarebbe fatto consegnare da alcuni cittadini somme di denaro necessarie alla definizione di procedure di sanatoria edilizia. In realtà, anziché versare tali somme sui conti comunali ed avviare le procedure sanatorie se ne sarebbe appropriato.

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto: Si impossessa dei soldi dell'ufficio: irpino arrestato nel Sannio

Montecalvo, torna a casa il sindaco Pizzillo

Scritto da Redazione
Pubblicato: 11 Luglio 2012
Visite: 2182

Finalmente a casa. Il sindaco di Montecalvo Irpino, Carlo Pizzillo, è stato dimesso dall'ospedale Rummo di Benevento dopo una lunga e delicata degenza. Adesso inizia la fase della ripresa ma almeno la speranza dei familiari di riabbracciare il caro congiunto si è presto concretizzata. E sempre i parenti del dottore Pizzillo hanno ringraziato la comunità montecalvese e l'intera Irpinia che in queste settimane ha dato dimostrazione di ampia e sincera vicinanza e solidarietà nei confronti del primo cittadino caduto rovinosamente dallo scooter. Lieto fine, dunque, dopo tanta paura e apprensione per le sorti dello stimato professionista nonchè amministratore.Una notizia che tutti aspettavano da diversi giorni. Il quadro clinico migliora costantemente e questo fa sperare per un percorso di guarigione abbastanza celere. Nei giorni scorsi Pizzillo è stato sottoposto ad un intervento di ricostruzione dello zigomo e del setto nasale che erano rimasti danneggiati dal violento impatto con l'asfalto ma quello che preoccupava di più era un'emorragia cerebrale per la quale ad un certo punto si è temuto di dover intervenire chirurgicamente.

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto: Montecalvo, torna a casa il sindaco Pizzillo

Giovanni Pedersoli, sopravvissuto ad Auschwitz di mario Aucelli

Scritto da Mario Aucelli
Pubblicato: 24 Giugno 2012
Visite: 2596

In occasione della Giornata della Memoria (istituita con L. 211 del 20/07/2000) i giovani dell’Associazione Libera Mente di Montecalvo Irpino, con il presidente Antonio Siciliano e il segretario dott. Francesco Pepe, nei locali del cinema Pappano, hanno ricordato l’Olocausto in un incontro con specialisti che hanno trattato, da varie angolazioni, il “Ricordo”. Il giovane biblista don Leonardo Lepore ha rivisto la Shoah dal lato religioso. Il Prof. Giuseppe D’Angelo, dell’Università di Salerno, ha trattato, storicamente, lo sterminio scientifico avvenuto nei campi polacchi. Ha moderato il dibattito il giornalista Vincenzo Grasso. Un giovane dell’Associazione, Angelo Michele Luisi, ha letto una scheda tratta da un mio libro in corso di pubblicazione, che fa conoscere e rivivere la figura di un montecalvese uscito vivo, ma distrutto nel fisico, dal campo di Auschwitz. Si tratta di Giovanni Pedersoli.Eccone il profilo: il “nostro” nacque a Concordia sulla Secchia, in provincia di Modena, il 12 ottobre 1919. A Roma, il 30 ottobre 1971, vedovo, sposò la montecalvese Maria Giovanna Sorrentino. Abitava a Montecalvo a via dei Mille dove aveva trasferito la residenza da Roma il 1 aprile 1977. Morì da noi, in modo tragico, l’8 gennaio 1987.

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto: Giovanni Pedersoli, sopravvissuto ad Auschwitz di mario Aucelli

  1. Montecalvo, il castello ducale nel mirino della furia dei vandali
  2. Antonio Pizzillo: storie di successo
  3. Pro Loco Montecalvo: eletto il nuovo direttivo.
  4. Chiusa la statale 90 bis all'altezza di Montecalvo

Pagina 13 di 17

  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62 del 7.03.2001. © Tutti i diritti sono riservati - 2018 - 2023