Montecalvo Irpino - Cultura e Tradizione
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Storia
  • Eventi
  • Politica
  • Tradizioni
  • Notizie
  • Si sono distinti
  • Sito 2002
banner2

I più letti

  • Lo zio d'America
  • Don Carlo Lombardi, una piazza per il parroco eroe a Benevento
  • Malvizza Giubileo 2000
  • Ricette del borgo antico di Montecalvo Irpino
  • Benvenuto
  • Montecalvo ricorda Alan Lomax

  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?

I visitatori dal 30/11/2002  fino ad oggi sono:

 

Il mio libro

Scritto da Redazione
Pubblicato: 18 Ottobre 2024
Visite: 242

Confinati Politici in provincia di Avellino Montecalvo Irpino - Alfonso Caccese

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto: Il mio libro

Farmacia dei servizi

Scritto da Rino Genovese
Pubblicato: 06 Marzo 2024
Visite: 358

AVELLINO, 29 febbraio 2024
Parte la sperimentazione della "Farmacia dei servizi"
Incontro tra Soresa e Federfarma
Avviata anche in Campania la sperimentazione della "Farmacia dei Servizi" che nel sistema nazionale di tutela della salute, come dimostrato nella fase emergenziale del Covid, può offrire oltre alla erogazione dei farmaci, servizi più ampi di front office e di analisi di prima istanza per i pazienti. Il percorso è stato messo a punto nel corso della riunione tra i vertici della Soresa, il presidente di Federfarma Campania, Mario Flovilla e i presidenti provinciali dei titolari di farmacia.Dal prossimo quattro marzo si parte con la riconciliazione della terapia farmacologica, in particolare per patologie come l'ipertensione, il diabete e l'asma. Da aprile sarà la volta degli screening oncologici per colon retto, utero, mammella. Dal primo luglio sarà possibile utilizzare la telecardiologia all'interno delle farmacie. Soddisfatto il presidente Flovilla: "Alla luce degli ultimi interventi normativi, siamo pronti a rendere stabili e definitivi alcuni servizi fondamentali per i cittadini e per rendere più efficiente il nostro sistema sanitario con l'intento di contribuire ad abbattere le liste di attesa".

Da Facebook di Rino Genovese

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto: Farmacia dei servizi

Centro sportivo polivalente

Scritto da Redazione
Pubblicato: 06 Gennaio 2024
Visite: 313

Sabato 6 gennaio alle ore 11.00 presso il  campo polivalente sito in via dei mille.

Inaugurazione ed intitolazione del centro sportivo polivalente sito in via dei mille alla memoria di Feliciantonio Blundo.
L'amministrazione comunale ha deciso di onorare la memoria del nostro concittadino  Feliciantonio  Blundo per la diffusione dell'idea di sport soprattutto tra i giovani, per la grande generosità e disponibilità mostrata non solo sul piano  sportivo, ma anche e soprattutto su quello umano. un uomo semplice, schietto, educato e socievole.In occasione della cerimonia verrà svelata una grande targa posta all'interno del campetto.

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto: Centro sportivo polivalente

Auguri Buon Natale 2023

Scritto da Redazione
Pubblicato: 25 Dicembre 2023
Visite: 141

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto: Auguri Buon Natale 2023

Auguri

Scritto da Redazione
Pubblicato: 24 Dicembre 2023
Visite: 128

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto: Auguri

Antonietta Leone compie 100 anni.

Scritto da Nicola Serafino
Pubblicato: 22 Dicembre 2023
Visite: 267

Antonietta Leone, nata a Montecalvo, oggi 100 anni. E' nata nel 1923 Il 19 di dicembre, figlia di famiglia contadina, grande lavoratrice e conduttrice prudente di una vita ricca di fatiche e sacrifici, bracciante agricola con una grande passione : il canto, i canti popolari, compositrice di tanti versi, adattatrice del tipico canto la "serenata Montecalvese" Canti a stornelli che armonizzavano le grandi giornate di lavoro nei campi (vedi cala cala sole) testimone delle registrazioni di Alan Lomax nel 1955 nel raccolta dei canti popolari e delle musica popolare nel viaggio che lo porto fino a Montecalvo Irpino. Autrice di tante cantastorie di persone locale , di storia cittadine e di spartiti di vita locale . Custode di memoria verbale di fatti e cunti di montecalvo irpino che racconta la storia della vita quotidiana del paese. Oggi e l'autrice più profonda di questa cultura vocale, non una cultura scritta di fatti e storie dei montecalvesi , quindi un Grazie a lei per averci trasferito a tutti quanti noi questa conoscenza e questa forza di legare al futuro di questa nostra comunità montecalvese le storie del passato dei nostri avi dei nostri nonni. Un grazie e un augurio di buon festeggiamento di questa grande giornata , che ancora 100 anni continuerà a vivere con tutti noi. Tanti auguri.

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto: Antonietta Leone compie 100 anni.

Simonetta Lazzerini Di Florio - Dalla barca lunata

Scritto da Redazione
Pubblicato: 15 Ottobre 2023
Visite: 130

SIMONETTA LAZZERINI DI FLORIO

E’ nata e vive a Firenze dove per lunghi anni si è dedicata all’insegnamento.Da sempre appasionata cultrice di arti figurative, ha preso parte, in modo attivo e collaborativo, a prestigiose associazioni fiorentine del settore. E'sposata con il nostro concittadino, Prof.Antonio Di Florio,docente di Istituzioni di diritto pubblico e legislazione scolastica italiana e europea all'Università di Firenze ,da sempre appassionata cultrice di arti figurative, ha preso parte, in modo attivo e collaborativo, a prestigiose associazioni fiorentine del settore. In questi ultimi anni si è dedicata alla scrittura creativa, in particolare alla poesia, anche per un commosso omaggio di riconoscenza verso i tanti ‘compagni di viaggio’ che, come ricorda in un suo testo, l’hanno aiutata a vario titolo lungo il percorso. Si considera, però, anche montecalvese, almeno come “cittadina d’adozione”, e non solo perché ne ha sposato un nativo (il comm. dott. Antonio Di Florio) ma, soprattutto, perché, trascorrendovi frequentemente i mesi estivi, ha imparato a conoscere Montecalvo, ad apprezzarne la genuinità degli abitanti, le ricchezze storico-artistiche dei luoghi più nascosti, ad amarlo.

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto: Simonetta Lazzerini Di Florio - Dalla barca lunata

  1. Montecalvo Irpino, Trofeo delle Regioni Enduro 2023
  2. Don Giuseppe Rosario Girardi
  3. “Caro” Comune!
  4. Addio a Francesco Pizzillo

Pagina 1 di 17

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62 del 7.03.2001. © Tutti i diritti sono riservati - 2018 - 2023