Montecalvo Irpino - Cultura e Tradizione
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Storia
  • Eventi
  • Politica
  • Tradizioni
  • Notizie
  • Si sono distinti
  • Sito 2002
banner2

I più letti

  • Lo zio d'America
  • Don Carlo Lombardi, una piazza per il parroco eroe a Benevento
  • Malvizza Giubileo 2000
  • Ricette del borgo antico di Montecalvo Irpino
  • Benvenuto
  • Montecalvo ricorda Alan Lomax

  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?

I visitatori dal 30/11/2002  fino ad oggi sono:

 

L'ing. Tonino De Cristofaro non e' piu' tra noi

Scritto da teleMontecalvo
Pubblicato: 14 Settembre 2013
Visite: 91

Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari e dell'intera comunità montecalvese l'ing. Antonio De Cristofaro, per gli amici Tonino di Argentina. Era benvoluto da tutti e tutti ne apprezzavano l'educazione e la disponibilità sia professionale che umana. Era professore di matematica e costruzioni presso l'Istituto tecnico di Ariano Irpino e tutti gli studenti lo apprezzavano e lo stimavano. Si era ammalato sei anni fa e per le cure a cui si è dovuto sottoporre è stato costretto ad assentarsi dal lavoro per qualche tempo, ma ha tenuto i suoi studenti sempre in un angolo del suo cuore. Ultimamente proprio un gruppo dei suoi allievi ha voluto festeggiarlo e incoraggiarlo a continuare a combattere la malattia che lo aveva colpito. Erano raggianti tutti quella sera e ancor più il prof. Tonino. che trovava nell'affetto della sua famiglia, del suo nipotino e dei suoi cari allievi l'energia per continuare a lottare e a credere nelle cure a cui periodicamente doveva sottoporsi.

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto: L'ing. Tonino De Cristofaro non e' piu' tra noi

Progetto verde 2013: Compostaggio domestico

Scritto da Redazione
Pubblicato: 26 Luglio 2013
Visite: 1106

E’ partito anche a Montecalvo Irpino il progetto di Irpiniambiente per il compostaggio domestico.
I residenti in area urbana alla cui abitazione è annessa un'area verde possono far richiesta, anche se in ritardo sulla data fissata del 23 luglio 2013, della compostiera per produrre compost domestico attraverso l'utilizzo della frazione umida e vegetale.
E' sufficiente recarsi presso il Comune e compilare una semplice richiesta; la compostiera con le apposite istruzioni saranno consegnati agli utenti
dal personale dell'Ente gratuitamente. Con questa iniziativa ci si propone di ridurre le percentuali di rifiuti che vanno in discarica e quindi ad incrementare la produzione di compost domestico, mediante l'utilizzo di compostiere.
Il compostaggio domestico è un processo naturale che consente di trasformare la sostanza organica presente nei nostri rifiuti organici della cucina e dell'orto o giardino (circa un terzo dei rifiuti prodotti da ciascuno di noi è rappresentato da rifiuti organici) in compost, ovvero in un prodotto utile per fertilizzare la terra.

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto: Progetto verde 2013: Compostaggio domestico

Annuario 1893

Scritto da Redazione
Pubblicato: 30 Maggio 2013
Visite: 113

Annuario 1893

MANDAMENTO DI MONTECALVO IRPINO

Comuni N. 3. Popolazione 7417. Conservazione delle ipoteche di Avellino. Tribunale, Delegazione di P. S. Agenzia, delle Imposte ed Uff. di Registro in Ariano.

MONTECALVO IRPINO.

Collegio elettorale di Ariano. Diocesi di Benevento. Ariano.  Capol. di Circondario e Sede del Tribunale. Napoli, Sede della Corte d'Appello.

Abitanti 4223.

Trovasi su di una ridente collina in vicinanza del (fiume Mescano. Acqua potabile in abbondanza ed aria sanissima.

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto: Annuario 1893

A Montecalvo altri interventi al castello

Scritto da Redazione
Pubblicato: 26 Maggio 2013
Visite: 816



Continuano gli interventi per la riqualificazione del castello e per l’adeguamento di alcune strutture scolastiche.

L’amministrazione comunale guidata dal sindaco, Carlo Pizzillo, sta insistendo molto sulle opere pubbliche chi mirano al miglioramento delle infrastrutture e della qualità della vita nel centro abitato e nelle periferie.

Numerosi gli interventi sulla viabilità.

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto: A Montecalvo altri interventi al castello

A Montecalvo chiude strada per 4 mesi

Scritto da Redazione
Pubblicato: 26 Maggio 2013
Visite: 800

Dal 6 maggio e fino al 4 settembre 2013 resterà chiusa la via Piscero di Paola, nel comune di Montecalvo Irpino.
Lo ha deciso il sindaco, Carlo Pizzillo, con un’ordinanza emessa al termine dell’istruttoria portata avanti dall’ufficio tecnico e dalla polizia municipale e dietro richiesta avanzata dall’impresa che deve realizzare i lavori di ripristino lungo la strada.
L’intervento su Piscero di Paola rientra in un ampio programma di risanamento della viabilità cittadina, per il quale l’amministrazione comunale ha appostato una somma di ventiduemila euro, di cui 7.300 per la strada Giovanni Falcone all’altezza della intersezione con la strada statale 414; seimila euro per la strada comunale Sanda e circa novemila euro per la strada comunale 
località Muccillo fino al tratto in frana.
Anche in questo caso gli interventi dureranno qualche settimana, ma il transito degli automezzi non dovrebbe subire interruzioni prolungate.

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto: A Montecalvo chiude strada per 4 mesi

In Consiglio l’iniziativa contro il gioco d’azzardo

Scritto da Redazione
Pubblicato: 23 Maggio 2013
Visite: 819

MONTECALVO IRPINO -
L’adesione del comune al manifesto dei sindaci per la legalità contro in gioco d’azzardo arriva sul tavolo del consiglio comunale, convocato per il giorno 24 maggio alle 0re 18.00 in prima chiamata ed alle ore 10.00 del giorno seguente in seconda per approvare l’importante iniziativa 
nazionale, che passa anche attraverso il comune di Montecalvo per volontà del sindaco, Carlo Pizzillo.
All’ordine del giorno anche il rendiconto di gestione dell’esercizio finanziario relativo al 2012.
Si tratta di due adempimenti tecnici, che non dovrebbero andare incontro a difficoltà di natura politica o amministrativa.
Il Comune sta venendo fuori da una condizione economica molto delicata, rispetto alla quale l’attuale amministrazione è riuscita a ritrovare un punto di equilibrio.
All’ordine del giorno non sono state iscritte interrogazioni da parte dei gruppi di opposizione.

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto: In Consiglio l’iniziativa contro il gioco d’azzardo

In Irpinia e Sannio scossa di magnitudo 4.1

Scritto da Redazione
Pubblicato: 27 Settembre 2012
Visite: 1514

Un terremoto di magnitudo 4.1 è stato registrato alle ore 3,08 di questa notte nel Sannio, in provincia di Benevento, alla profondità di 11.4 km.
La Protezione civile ha precisato che al momento non risultano danni a persone o cose.
La Protezione civile ha riferito che la scossa è stata avvertita dalla popolazione tra i Comuni di Paduli, Pietrelcina e Sant'Arcangelo Trimonte, in provincia di Benevento.

Tre scosse nella notte

Secondo i rilievi registrati dall'Istituto nazionale di Geofisica e vulcanologia l'evento sismico si è verificato alle 3.08 (1.08 ora Utc), con magnitudo 4.1.
Sul sito dell'Ingv si evidenziano due successive scosse: una del 2.1 alle 3.18 nella Valle dell'Aterno, vicino L'Aquila, e l'altra del 2.2 alle 3.23 nel Sannio. La scossa del 4.1 nel Sannio era stata preceduta da altre due del 2.4 nella stessa zona, a distanza di pochi minuti.

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto: In Irpinia e Sannio scossa di magnitudo 4.1

  1. Maria Raffaella Gelormini
  2. Il Sindaco Pizzillo contro la chiusura del 118
  3. Karting a Montecalvo
  4. Feste di piazza

Pagina 12 di 17

  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62 del 7.03.2001. © Tutti i diritti sono riservati - 2018 - 2023