Montecalvo Irpino - Cultura e Tradizione
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Storia
  • Eventi
  • Politica
  • Tradizioni
  • Notizie
  • Si sono distinti
  • Sito 2002
banner2

I più letti

  • Lo zio d'America
  • Don Carlo Lombardi, una piazza per il parroco eroe a Benevento
  • Malvizza Giubileo 2000
  • Ricette del borgo antico di Montecalvo Irpino
  • Benvenuto
  • Montecalvo ricorda Alan Lomax

  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?

I visitatori dal 30/11/2002  fino ad oggi sono:

 

Stazione ferroviaria: una vera Via Crucis

Scritto da Redazione
Pubblicato: 27 Agosto 2014
Visite: 2560

Già nel lontano 1913 Padre Bernardino  Santosuosso, nel suo libro “Pagine di Storia Civile”, scriveva: << alcune modeste aspirazioni dei cittadini di Montecalvo  per mettere,veramente, il nostro paese su la via del progresso. Aspirazioni, che sono già in realtà per le più umili borgate che non hanno una storia e che per noi oggi sono un pio desiderio - ma che sarebbero urgenti, per far sparire il nostro isolamento ed, insiememente, si praticherebbe un commercio utile ed altro>>.
Dopo un secolo niente è cambiato, anzi , cose che avevano acquisite con grandi lotte e mobilitazioni popolari ci sono state tolte a discapito dell’esigenza di un progresso eco sostenibile.
Una  linea ferrovia che collegasse il mar Tirreno con il mar Adriatico ed in particolare Napoli con la provincia di Foggia era già stata disegnata nel 1836, ma tra questa ipotesi e la realizzazione della linea trascorsero alcuni decenni:
infatti, le diverse questioni che sorsero attorno al progetto della linea riguardavano non il collegamento ferroviario in sé, quanto il percorso che esso avrebbe dovuto seguire.

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto: Stazione ferroviaria: una vera Via Crucis

“Dall’Irpinia a Cassino”, di Mario Sorrentino

Scritto da Mario Aucelli
Pubblicato: 07 Giugno 2014
Visite: 223

Domani, Sabato 7 giugno 2014, presso la sala convegni del restaurato Palazzo Ducale, sarà presentato al pubblico l'opera di Mario Sorrentino: Dall'irpinia a Cassino.Un'opera narrativa che riguarda alcuni accadimenti succedutisi all'indomani dell' armistizio dell' 8 settembre 1943. In breve, i protagonisti sono, Maria, una maestra confinata in Irpinia, e  P. G. un cappellano militare, già padre guardiano del convento del paese, di ritorno dall’Africa. Sullo sfondo il bombardamento e la distruzione del Monastero di Montecassino da parte degli Alleati, episodio tanto rilevante quanto dimenticato della nostra storia recente. Questi gli ingredienti per una vicenda dai molti risvolti, tra storiografia e narrativa, tra il dramma della guerra e la speranza di una rinascita.  Alla presentazione, prevista per le ore 18,00, interverranno oltre all'autore, l'Avv.Antonio Basile che farà una presentazione storica del romanzo, il nuovo Sindaco

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto: “Dall’Irpinia a Cassino”, di Mario Sorrentino

Ritorna la paura del Terremoto

Scritto da Redazione
Pubblicato: 30 Dicembre 2013
Visite: 1986

Una forte scossa di terremoto è stata avvertita a Napoli e in diverse zone della Campania, come il Beneventano e l'Avellinese.
Il sisma è stato avvertito con intensita' soprattutto ai piani alti delle abitazioni in diversi quartieri di Napoli.
La gente si è riversata in strada in varie località.La forte scossa di terremoto avvertita in Campania e in altre zone è stata di magnitudo 4.9 secondo quanto si apprende all'Istituto nazionale di geofisica e Vulcanologia.
Dalla scossa delle ore 18.08 di ieri sera, lo sciame sismico continua,
fino ad ora segnalate oltre 40 scosse tra il 2.1 al 3.7. L'ultima alle ore 7.30 di questa mattina di magnitudo 2.7.
Il sisma è stato avvertito in maniera netta e per diversi secondi anche nel Casertano e nel Salernitano. Notevole lo spavento con i muri e i lampadari che hanno ballato riportando la memoria indietro a quel 23 novembre del 1980.
Presi d'assalto dalle chiamate i centralini dei Vigili del Fuoco. Gia' la notte scorsa, dopo le 2, l'Istituto di geofisica e Vulcanologia aveva localizzato un movimento tellurico magnitudo 2.6 e 2.4 al confine tra Irpinia e Sannio.

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto: Ritorna la paura del Terremoto

Il porta a porta non funziona

Scritto da Redazione
Pubblicato: 08 Novembre 2013
Visite: 1224

Ancora una volta la raccolta porta a porta è a rischio.
Di alcuni giorni fa una nota della CoRePla, attraverso Irpiniambiente specificava che considerata la presenza di altri materiali all’interno dei secchi per la raccolta della plastica l’ente comunale rischiava di rimanere privo del ritiro degli imballaggi di plastica.
Gli amministratori subito si sono messi in azione e con una campagna mediatica hanno sensibilizzato i cittadini a porgere più attenzione nella separazione dei rifiuti rispettando le poche e semplici regole imposte, che se non seguite manderebbero all’aria gli sforzi profusi fin qui per raggiungere 
gli obiettivi previsti.
Ma l’impegno degli amministratori locali va oltre, sarà dato il via al monitoraggio sulla modalità di raccolta delle famiglie Montecalvesi ed in caso di esiti negativi si ricorrerà anche a sanzioni pecuniarie abbastanza consistenti.

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto: Il porta a porta non funziona

Lutto in casa Aucelli per la prematura scomparsa del prof. Marco.

Scritto da Alfonso De Cristofaro
Pubblicato: 23 Ottobre 2013
Visite: 99

Un inizio settimana molto triste a Montecalvo. Ieri è venuto a mancare prematuramente il prof. Marco Aucelli.
Ci associamo anche al dolore di tutta la cittadinanza che è rimasta senza parole alla notizia della prematura scomparsa di Marco Aucelli, il 47enne professore di Educazione Fisica che improvvisamente è deceduto nel tardo pomeriggio di ieri. Era andato ad Ariano con sua madre.
Mentre si trovava dal meccanico a cui si era rivolto per un controllo dell’autovettura, si è sentito male.
A nulla sono valsi i soccorsi dei medici dell’ospedale arianese, dove era stato trasportato repentinamente.
L’infarto cardiaco che lo aveva colpito era tanto grave che  non è stato possibile aiutarlo per superare la crisi. Marco si è fatto sempre apprezzare per la sua educazione, la sua riservatezza e il suo garbo.
Era molto conosciuto anche perché figlio del compianto sindaco Felice Aucelli.
Alla mamma Carla, Alla sorella Enza e al fratello Tonino, nonché allo zio Mario e alla famiglia tutta, esprimiamo le nostre più sentite condoglianze.

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto: Lutto in casa Aucelli per la prematura scomparsa del prof. Marco.

Montecalvo, trasporto alunni meno caro?

Scritto da Corriere dell'Irpinia
Pubblicato: 26 Settembre 2013
Visite: 2131

Ridurre il costo dell’abbonamento scolastico annuale per i trasporti.
E’ questa la richiesta avanzata dal gruppo Indipendente che è all’opposizione in Consiglio comunale.
Una lettera aperta dei consiglieri del gruppo al sindaco di Montecalvo, Carlo Pizzillo in cui chiedono appunto di attuare la riduzione. «Egregio sindaco, ti scriviamo perchè ci preme darti un consiglio: in tempo di crisi economica, quando le difficoltà sono così palesi da leggersi negli occhi delle famiglie, dei nostri concittadini, si rende necessaria 
da parte tua un’azione che contrasti i disagi di quei genitori che, a fatica, raggiungono la fine del mese.
Pertanto, ti invitiamo - scrivono ancora i consiglieri del gruppo Indipendente -, a fronte della buona notizia relativa l’appalto per il servizio scuolabus vinto grazie ad un ribasso di circa il 30%, di perseverare su questa linea.
Attuando una pari riduzione (dunque del 30%), sul costo dell’abbonamento scolastico annuale».

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto: Montecalvo, trasporto alunni meno caro?

Una legge contro il gioco d’azzardo.

Scritto da Ottopagine.net
Pubblicato: 24 Settembre 2013
Visite: 2171

Il comune di Montecalvo Irpino ha aderito al progetto di legalità finalizzato al contrasto del gioco d’azzardo.
Si tratta di una iniziativa che avrà concretizzazione nell’avvio di una campagna di sensibilizzazione sul territorio attraverso la promozione del Manifesto dei sindaci per la legalità contro il gioco d’azzardo.
L’amministrazione comunale di Montecalvo ha scelto di partecipare a questo progetto tramite una delibera consigliare per contrastare un fenomeno che ha ricadute pericolose sulle famiglie,che poi si riversano sui piani di zona sociale, avviando una campagna di sensibilizzazione sul territorio comunale coinvolgendo anche le scuole.
Verranno infatti distribuite nelle scuole medie dei questionari per gli studenti e per le loro famiglie e saranno successivamente analizzate le risposte.  - VIDEO -

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto: Una legge contro il gioco d’azzardo.

  1. L'ing. Tonino De Cristofaro non e' piu' tra noi
  2. Progetto verde 2013: Compostaggio domestico
  3. Annuario 1893
  4. A Montecalvo altri interventi al castello

Pagina 11 di 17

  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62 del 7.03.2001. © Tutti i diritti sono riservati - 2018 - 2023