Montecalvo Irpino - Cultura e Tradizione
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Storia
  • Eventi
  • Politica
  • Tradizioni
  • Notizie
  • Si sono distinti
  • Sito 2002
banner2

I più letti

  • Lo zio d'America
  • Don Carlo Lombardi, una piazza per il parroco eroe a Benevento
  • Malvizza Giubileo 2000
  • Ricette del borgo antico di Montecalvo Irpino
  • Benvenuto
  • Montecalvo ricorda Alan Lomax

  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?

I visitatori dal 30/11/2002  fino ad oggi sono:

 

Elena Pappano premiata come imprenditrice di successo

Scritto da Redazione
Pubblicato: 08 Marzo 2015
Visite: 2300

Sono state sei le donne premiate venerdì mattina in Residenza comunale nel corso della XII edizione del Premio “Imprenditrici di Successo” - quest’anno dedicato al coraggio di fare impresa. L'iniziativa è promossa dal Comune di Rimini in collaborazione con Cna Impresa Donna e Confartigianato Donne Impresa, nell'ambito degli eventi previsti per l' 8 marzo - Giornata internazionale della donna.
Tra esse la nostra compaesana Elena Pappano, direttrice generale presso l' Hotel La perla di Rimini.
Sono state l' Assessore all' Ambiente Sara Visintin insieme a Valeria Piccari e Brunella Secchiaroli, rispettivamente per Confartigianato Donne Impresa e Cna Impresa Donna, a consegnare premi e attestati a Simonetta Barbarossa, Simonetta Ranucci, Elena Pappano, Maria Luisa Palazzo, Barbara Leardini, Enrica Serafini.

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto: Elena Pappano premiata come imprenditrice di successo

Al via il rifacimento di Corso Umberto

Scritto da Redazione
Pubblicato: 05 Marzo 2015
Visite: 1885

E’ in piena attività il cantiere per i lavori di rifacimento della sede stradale di Corso Umberto I.
Un progetto voluto dalla passata compagine amministrativa e realizzato con i POR Campania FESR 2007/2013 che sono soggetti all'accelerazione di spesa, ad offerta migliorativa di circa mezzo milione di euro che prevede il rifacimento integrale della via principale del centro storico.
Non si nasconde la complessità dell’intervento a causa delle cavità scavate nell’arenaria sottostante alla sede stradale che ogni volta che si interviene vengono fuori con la loro prorompente antichità.
Il rifacimento integrale della pavimentazione riutilizzando gli attuali basoli in pietra lavica è una prerogativa di questo progetto di recupero insieme alla modernizzazione di tutti i sottoservizi da quelli idrici a quelli elettrici e telefonici.

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto: Al via il rifacimento di Corso Umberto

Sindaco smentisce: nessun incidente al cimitero

Scritto da Comunicato Stampa Comune Montecalvo Irpino
Pubblicato: 17 Gennaio 2015
Visite: 1629

Alcuni siti web e quotidiani locali tra ieri e questa mattina hanno riportato la notizia di un'anziana settantenne che sarebbe caduta in una buca nel cimitero di Montecalvo Irpino.
"La notizia è del tutto infondata – dice il sindaco di Montecalvo Irpino, Mirko Iorillo -. Sono due giorni che siamo tempestati di telefonate di cronisti e cittadini allarmati per la pseudo notizia".
Questa mattina il sindaco, in qualità di ufficiale di Pubblica Sicurezza nel comune, ha chiesto informazioni ai servizi cimiteriali ed alle forze dell'ordine i quali hanno smentito categoricamente la notizia.
Pare che il fatto sia avvenuto in un comune limitrofo.

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto: Sindaco smentisce: nessun incidente al cimitero

Scivola dalla scala del cimitero e finisce in una tomba vuota

Scritto da Redazione
Pubblicato: 17 Gennaio 2015
Visite: 2651

Poteva trasformarsi in tragedia il rispetto per un suo congiunto defunto ad una donna 70enne . La donna recatasi al cimitero per una visita ai suoi congiunti nel mentre era scesa dalla scala per raggiungere il loculo del suo parente per depositare un mazzo di fiori, all’improvviso è scivolata ritrovandosi di colpo in una tomba vuota.
A quell’ora il cimitero era poco frequentato e la donna terrorizzata ha cominciato invano ad urlare.
La richiesta di aiuto è durata per circa due ore fin quando un passante allertato dalle urla della donna si è subito reso conto dell’accaduto.
Senza perdersi d’animo l’uomo gli ha prestato i primi soccorsi ed ha allertato immediatamente i soccorritori.

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto: Scivola dalla scala del cimitero e finisce in una tomba vuota

La strage dimenticata

Scritto da Candida Caccese
Pubblicato: 09 Gennaio 2015
Visite: 641

L’hanno definita la “strage dimenticata”, probabilmente perché, a differenza di altre simili quella dell’Isochimica è una storia che in pochi conoscono.
È il 1990 quando nella fabbrica dell’Isochimica di Avellino, situata in zona Borgo Ferrovia, si inizia la scoibentazione di circa tremila carrozze rivestite d’amianto delle Ferrovie dello Stato.
Titolare dell’azienda è Elio Graziano, presidente della squadra di calcio dell’Avellino durante anni di grandi successi (in cui i biancoverdi erano arrivati quasi a qualificarsi in Coppa UEFA), ma noto alle cronache giudiziarie già dagli anni ’80 a causa del c.d. scandalo “lenzuola d’oro” (Graziano offriva mazzette ai dirigenti delle FS per assicurarsi la fornitura della biancheria sui treni notturni).
Ma mentre la città faceva il tifo e acclamava il presidente (che arrivava allo stadio Partenio in elicottero e magari ai tifosi che chiedevano aiuto donava generosamente qualche banconota), i circa 350 operai dell’Isochimica smaltivano le fibre di amianto sotterrandole nel piazzale della fabbrica o imprigionandole in cubi di cemento lasciati poi alle intemperie,

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto: La strage dimenticata

Presepe Vivente

Scritto da Redazione
Pubblicato: 08 Gennaio 2015
Visite: 1934

Il Natale è  da sempre il  periodo più atteso dell’anno.
Non significa città illuminate a giorno e migliaia di persone freneticamente in corsa contro il tempo per acquistare il più bel regalo, per preparare l'albero più appariscente o organizzare le settimane bianche più “in”.
Fortunatamente Natale per tanti significa la nascita di Gesù, festività che diventa occasione di ritrovo, di riunione nelle famiglie, di riflessione e di rievocazione.
In questa direzione va l’iniziativa della comunità parrocchiale montecalvese che nell'ambito delle manifestazioni natalizie sta preparando per Domenica 11 gennaio 2015 uno spettacolo tutto incentrato sul racconto della nascita di Nostro Signore Gesù .
La scelta della location è caduta nelle strade del centro storico da Piazza S.Pompilio fino alla Chiesa Madre  proprio per  far rivivere in quei luoghi una atmosfera di un passato sempre vivo e quindi tanto caro ai parrocchiani e ai Montecalvesi tutti, zone e strade calpestate dal Nostro Santo piene di fascino e storia.

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto: Presepe Vivente

Londra: Palazzetto dello sport D'Agostino Sports Hall

Scritto da Redazione
Pubblicato: 24 Settembre 2014
Visite: 2546

Un insegnante Richard Challoner Scuola PE, che ha avuto il palazzetto dello sport della scuola a lui intitolata, si è ritirato dopo più di 40 anni di insegnamento, scrive Nazia Dewji.Franco D'Agostino ha appeso le scarpe al chiodo per sempre Venerdì 11 luglio.
Si era ritirato dal suo incarico di capo del PE nel 2009 dopo 37 anni di insegnamento  agli studenti a prendere lo sport come scuola di vita, ma è rimasto nella scuola Manor Drive North come insegnante part-time.
L'ex studente Richard Challoner Tony Achenbach ha detto: "Egli ha riassunto ciò che un grande insegnante dovrebbe essere e il sistema educativo sarà un posto peggiore senza di lui - un grande maestro e lui sarà sempre ben rispettato da tutti il ​​nostro anno e compagni di scuola allo stesso modo.

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto: Londra: Palazzetto dello sport D'Agostino Sports Hall

  1. Stazione ferroviaria: una vera Via Crucis
  2. “Dall’Irpinia a Cassino”, di Mario Sorrentino
  3. Ritorna la paura del Terremoto
  4. Il porta a porta non funziona

Pagina 10 di 17

  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62 del 7.03.2001. © Tutti i diritti sono riservati - 2018 - 2023