Montecalvo Irpino - Cultura e Tradizione
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Storia
  • Eventi
  • Politica
  • Tradizioni
  • Notizie
  • Si sono distinti
  • Sito 2002
banner2

I più letti

  • Lo zio d'America
  • Don Carlo Lombardi, una piazza per il parroco eroe a Benevento
  • Malvizza Giubileo 2000
  • Ricette del borgo antico di Montecalvo Irpino
  • Benvenuto
  • Montecalvo ricorda Alan Lomax

  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?

 

     

Privacy Policy

Cookie Policy

I visitatori dal 30/11/2002  fino ad oggi sono:

 

Bus in scarpata sulla Napoli-Bari in Irpinia

Scritto da Redazione Montecalvo Notizie
Categoria: Cronaca
Pubblicato: 29 Luglio 2013

Ore 20,30. Sull’autostrada A16 (Napoli – Bari) si consuma l’ennesima tragedia della strada e il bilancio è pesantissimo: trentanove vittime, secondo quanto riferito dal Ministro dei Trasporti, Maurizio Lupi. Ieri sera, un pullman con a bordo una cinquantina di persone, tra cui bambini, nella zona di Monteforte Irpino ha sfondato il guardrail del viadotto che stava attraversando e dopo un volo di 25 - 30 metri è piombato nella scarpata sottostante. Il pullman era un Granturismo organizzato dalla società Mondotravel,partito da Telese Terme (BN) e diretto nel Napoletano. I passeggeri, circa una cinquantina, provenienti da Giugliano in Campania, Mugnano di Napoli e Marano, erano stati in gita nella giornata di domenica e avevano visitato tra i vari luoghi anche Pietrelcina (BN). Da una prima analisi risulta che l’autobus si è spaccato in due: la cabina di guida è stata completamente distrutta e molti sedili, a causa della forza dell’urto, sono stati ritrovati in mezzo agli alberi della scarpata.

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto …

Grave incidente sulla Napoli-Bari

Scritto da Redazione Montecalvo Notizie
Categoria: Cronaca
Pubblicato: 29 Luglio 2013

Strage in autostrada nel cuore dell'Irpinia: un pullman è precipitato da un viadotto dell'autostrada

A16 Napoli-Bari nella zona di Monteforte Irpino, in provincia di Avellino e, dopo un volo 25-30 metri,

si e' schiantato in una scarpata. Il primo bilancio ufficiale parla di 36 cadaveri estratti dai Vigili del

fuoco dalle lamiere dell'autobus e di undici superstiti, tutti feriti, ma è certo che il bilancio è ancora provvisorio.

Ai bordi della strada provinciale che si trova sotto il cavalcavia dal quale è precipitato l'autobus, testimoni oculari

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto …

Be Folk Irlanda

Scritto da Redazione Montecalvo Notizie
Categoria: Tradizioni
Pubblicato: 27 Luglio 2013

Agosto è arrivato. E con il mese più caldo dell’anno arriva anche l’estate Montecalvese. Quest’anno più che mai, il cartellone degli eventi nasce da una sperimentazione nuova per una piccola realtà come Montecalvo: all’organizzazione e realizzazione delle serate in programma, contribuiranno, infatti, le associazioni varie (e piuttosto numerose rispetto alla non molto “affollata” zona) nate negli ultimi mesi e anni.

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto …

Progetto verde 2013: Compostaggio domestico

Scritto da Redazione
Categoria: Attualità
Pubblicato: 26 Luglio 2013

E’ partito anche a Montecalvo Irpino il progetto di Irpiniambiente per il compostaggio domestico.
I residenti in area urbana alla cui abitazione è annessa un'area verde possono far richiesta, anche se in ritardo sulla data fissata del 23 luglio 2013, della compostiera per produrre compost domestico attraverso l'utilizzo della frazione umida e vegetale.
E' sufficiente recarsi presso il Comune e compilare una semplice richiesta; la compostiera con le apposite istruzioni saranno consegnati agli utenti
dal personale dell'Ente gratuitamente. Con questa iniziativa ci si propone di ridurre le percentuali di rifiuti che vanno in discarica e quindi ad incrementare la produzione di compost domestico, mediante l'utilizzo di compostiere.
Il compostaggio domestico è un processo naturale che consente di trasformare la sostanza organica presente nei nostri rifiuti organici della cucina e dell'orto o giardino (circa un terzo dei rifiuti prodotti da ciascuno di noi è rappresentato da rifiuti organici) in compost, ovvero in un prodotto utile per fertilizzare la terra.

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto …

Ariano: Il Lapidarium di Aequum Tuticum

Scritto da Fonte: Irpinia Oggi.it
Categoria: Notizie
Pubblicato: 25 Luglio 2013

Completato questa mattina il trasferimento e la collocazione del “Lapidario” dell'antica Aequum Tuticum presso il Castello Normanno di Ariano Irpino all'interno della Villa comunale, ora si passerà alla fase di pulitura e restauro delle pietre e alla realizzazione delle didascalie esplicative per completare l'esposizione permanente. Circa 40 i reperti ai quali si sono aggiunte tre epigrafi mai catalogate, provenienti da San Donato. L'operazione nasce grazie ad un accordo tra l'Assessorato alla Cultura del Comune di Ariano che ha sollecitato il trasferimento e la Soprintendenza per i Beni Archeologici di Salerno, Avellino, Benevento, Caserta, che ha ritenuto idonei gli spazi della verde Villa comunale per custodire ed esporre il Lapidarium. I reperti, provenienti soprattutto dalla necropoli monumentale, sono stati posizionati in parte all'interno del Castello e in parte all'esterno, nei pressi dell'ingresso al Museo della Civiltà Normanna, dando vita ad un magnifico “giardino archeologico”.

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto …

Deliberato lo stato di calamità naturale

Scritto da Alfonso Caccese
Categoria: Cronaca
Pubblicato: 24 Luglio 2013

Con un post sulla pagina Facebook del comune di Montecalvo Irpino, il Sindaco, Dott.Carlo Pizzillo, annuncia di aver deliberato nella giornata di oggi la richiesta dello stato di calamità naturale per le gravi conseguenze dovute alle avverse condizioni meteo della scorsa settimana. Adesso la richiesta dovrà svolgere il proprio iter e dopo averlo completato, si spera positivamente, si possa ridare un pò di ristoro alle tante aziende agricole locali messe in ginocchio dagli eventi atmosferici dei giorni passati.

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto …

Calendario Estate Montecalvese 2013

Scritto da Alfonso Caccese
Categoria: Cronaca
Pubblicato: 22 Luglio 2013

E' stato presentato dall'Assessorato al Turismo dell'Amministrazione comunale in collaborazione con la Pro Loco Montecalvo, Associazione Liberamente, Dance with me, Associazione Culturale Mo.Ce.Stò, Associazione Lupi dell'Irpinia, Associazione Maria Santissima della Pace, Associazione  Meeting Club, Associazione Motoristica Montecalvese, Associazione Cacciatori, Comitato festa San Pompilio e l'Oasi Maria Immacolata,  il programma delle attività d'intrattenimento estive.

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto …

La Quiete dopo la tempesta

Scritto da Alfonso Caccese
Categoria: Cronaca
Pubblicato: 21 Luglio 2013

In questi giorni di quiete metereologica si continuano a contare i danni della tempesta di Venerdì  19 luglio 2013. Il quadro generale ci offre una visione d’insieme devastante e distruttiva nelle zone colpite dal forte evento atmosferico.

Particolari  criticità si segnalano nella Valle del Miscano dove la maggior parte delle colture risultano gravemente compromesse, solo la zona della Malvizza sembra se la sia cavata con pochi danni.

Nella zona di Buonalbergo, ricca di vigneti,  i danni sono ingenti e le coltivazioni hanno subito fortissimi danni.La piana del frascino e il monte cesine e mauriello, zone adatte per  la loro conformazione alle colture orticole e arborie, vigneti e oliveti, con una forte presenza di micro aziende, sono state  quasi tutte distrutte.

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto …

  1. Montecalvo: Oggi la conta dei danni
  2. Montecalvo: Violento nubifragio a rischio le colture
  3. S.Pompilio: vocazione e sacerdozio
  4. La Valle del Miscano si spopola

Pagina 37 di 123

  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62 del 7.03.2001. © Tutti i diritti sono riservati - 2018 - 2023