Montecalvo Irpino - Cultura e Tradizione
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Storia
  • Eventi
  • Politica
  • Tradizioni
  • Notizie
  • Si sono distinti
  • Sito 2002
banner2

I più letti

  • Lo zio d'America
  • Don Carlo Lombardi, una piazza per il parroco eroe a Benevento
  • Malvizza Giubileo 2000
  • Ricette del borgo antico di Montecalvo Irpino
  • Benvenuto
  • Montecalvo ricorda Alan Lomax

  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?

 

     

Privacy Policy

Cookie Policy

I visitatori dal 30/11/2002  fino ad oggi sono:

 

Montecalvo: Oggi la conta dei danni

Scritto da Alfonso Caccese
Categoria: Cronaca
Pubblicato: 20 Luglio 2013

Prevista per oggi la ricognizione dei danni subiti dopo il nubifragio di ieri che ha colpito una vasta zona della provincia in particolar modo Montecalvo Irpino e Casalbore.

La macchina amministrativa ed il nucleo della protezione civile già sono all’opera per la conta dei danni.

Agricoltura in ginocchio e problemi alla viabilità con conseguente ricaduta sulla economia, già in crisi della nostra zona, porterà l’ente comunale quasi certamente a predisporre i relativi atti amministrativi e a chiedere lo stato di calamità naturale.Il Sindaco Dott.Carlo Pizzillo segue con solerzia il lavoro minuzioso delle strutture tecniche in modo da poter avere al più presto un quadro dettagliato e chiaro dei problemi sorti dopo il violento evento temporalesco in modo da poter intervenire celermente nelle situazioni che offrono maggiori criticità.

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto …

Montecalvo: Violento nubifragio a rischio le colture

Scritto da Alfonso Caccese
Categoria: Cronaca
Pubblicato: 19 Luglio 2013

Ancora non si è placato ma il temporale che da oggi impazza sulle nostre zone sembra avere avuto una potenza devastante. Nel momento in cui scriviamo è ancora in atto, e da varie zone giungono segnali di allegamento e smottamento di terreni causato anche da una forte e ridondante grandinata che ha imbiancato le nostre vie quasi fossimo in alta stagione invernale. Dalle prime notizie i danni più ingenti si sono verificati nella campagne già seriamente segnate dalla grandinata dell’undici luglio e messe ancora di più in ginocchio dal nubifragio di oggi.

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto …

S.Pompilio: vocazione e sacerdozio

Scritto da don Luigi Capozzi
Categoria: Storia
Pubblicato: 17 Luglio 2013

«La storia della vocazione religiosa di San Pompilio, anche se non unica nella storia della vita Religiosa, ha indubbia­mente dell’insolito, dello straordinario, come lo avrà quella, in certo senso, della seconda vocazione della sua vita. La famiglia Pirrotti, rispettando e venerando la voce dello Spirito che li chiamava al suo servizio, aveva già offerto al Signore tre dei suoi figli: Pompilio, il più grande, aveva abbracciato la via del sacerdozio, entrando nel seminario di Benevento, dove parve maturo per il Cielo nel fiore degli anni; Francesco(Fra Giuseppe) aveva abbracciato la Regola di San Francesco, e Bartolomeo (Fra’ Raffaele) quella di San Domenico ...Tutte le preghiere del giovane, tutte le sue segrete lacrime erano rivolte al Signore perché un po’ di luce si facesse nella sua anima ... A questo scopo ... decise di fare un ritiro spiri­tuale di otto giorni.Di questi esercizi ... sono giunte a noi le conclusioni dei temi di meditazione e i propositi che il gio­vane giorno per giorno veniva annotando in un suo quader­netto»

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto …

La Valle del Miscano si spopola

Scritto da Alfonso Caccese
Categoria: Cultura
Pubblicato: 14 Luglio 2013

Non sono bastati i terremoti del Novecento (1930, 1962, 1980), le macerie del dopo guerra, l’abbandono in massa delle terre da coltivare, la scomparsa dell’artigianato locale, il difficile e lento recupero di un livello minimo di vita dignitosa, una minaccia vecchia (ma sotto nuove forme) si presenta oggi in tutta la sua pericolosità e imponenza per infliggere un altro duro colpo al tessuto sociale della nostra comunità: l’emigrazione intellettuale. Essa rappresenta una sciagura mortale che potrebbe portare col tempo alla scomparsa delle piccole realtà locali, come quelle nostre della Valle del Miscano, che sono costrette a rinunciare alle loro personalità migliori, alle intelligenze più pronte e vivaci e a privarsi dei propri figli più capaci e brillanti, quindi delle loro risorse più preziose.Naturalmente essa non rappresenta una novità: il nostro territorio è luogo storico di emigrazione. Ma le cause sono da imputare alla pochezza, all’ipocrisia e al cinismo delle classi dirigenti locali (e nazionali)?

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto …

Il Palazzo Pignatelli di nuovo fruibile

Scritto da Redazione Montecalvo Notizie
Categoria: Tradizioni
Pubblicato: 13 Luglio 2013

Entro il mese di agosto, Palazzo Pignatelli sarà reso fruibile. È l’annuncio del sindaco Carlo Pizzillo. «Stiamo provvedendo al completamento delle opere in corso e tra queste c’è soprattutto il Palazzo Pignatelli che dovrebbe vedere finalmente la luce nel mese di agosto.

Sono in corso i lavori degli impianti e si dovrebbero mettere a punto i piazzali nei pressi della struttura.Prima dell’apertura, ci occuperemo dell’allestimento delle sale interne come la sala convegni e la sala della mostra fotografica permanente con gli scatti più emblematici della zona più antica del paese il Trappeto».

L’amministrazione comunale ha rivolto la sua attenzione anche a Rione Fano: «Chi ci ha preceduto immaginava di fare 19 alloggi di edilizia popolare, ma a seguito di problemi riscontrati, come la regolarità sismica, abbiamo deciso di non realizzarli più.

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto …

Edoardo Lanza: La giostra dei sapori

Scritto da Edoardo Lanza
Categoria: Tradizioni
Pubblicato: 13 Luglio 2013

Lo spettacolo sta per cominciare, Maiori vi aspetta!Un piacevole incontro tra: sfogliatelle e cannoli, custicieddi e sardedda, cukele e frittata burina, uarnera e roccocò, pizza fritta e pescato del golfo, vini, olii e tant’altro ancora. 

Una tre giorni di full immersion tra sapori antichi e moderni di aziende selezionate per genuinità e qualità. Maiori…quale miglior Paradiso paesaggistico si poteva scegliere per dare ospitalità alle eccellenze enogastronomiche e artigianali esclusivamente Made In Sud?

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto …

La storia della Milano - Taranto

Scritto da Redazione Montecalvo Notizie
Categoria: Cronaca
Pubblicato: 12 Luglio 2013

Oggi a Montecalvo Irpino 5° tappa della Milano-Taranto.
I ragazzi di oggi ammirano la grande avventura della PARIGI-DAKAR, ma all’epoca della MILANO-TARANTO i mezzi economici ed i mezzi tecnici non erano certamente in esubero…ma nonostante ciò esistevano manifestazioni come il BOL D’OR in Francia, il TOURIST TROPHY in Inghilterra e la MILANO-TARANTO in Italia.
Uno dei motivi del grande successo della MILANO-TARANTO fu il fatto che chiunque poteva parteciparvi, era sufficiente avere la licenza da conduttore ed una moto “truccata” per l’occasione, oltre al fatto che si correva sulle strade di tutti i giorni.

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto …

Atto Aziendale ASLAV

Scritto da Giovanni Maraia
Categoria: Notizie
Pubblicato: 11 Luglio 2013

Al Commissario ad acta per la sanità in Campania , Presidente Caldoro Napoli ogg: richiesta annullamento atto aziendale dell'ASLAV Al Ministro della Salute. Roma e p.c al Direttore Generale dell'ASL AV. Avellino al Sindaco Comune di Ariano.
Esponiamo i motivi tecnici alla base della nostra richiesta di annullamento dell''atto aziendale dell'ASLAV . 
Con tale Atto Aziendale viene depotenziato l'unico ospedale , il Frangipane di Ariano , che , secondo il decreto 49/2010, doveva essere potenziato, tanto da dover divenire presidio di secondo livello dell'emergenza , individuato quale spoke sia per la rete cardiologica che per l'ictus cerebrale. 
Come si perviene a tale depotenziamento , a vantaggio dei presidi ospedalieri di primo livello del Criscuoli di S Angelo dei Lombardi e del Landolfi di Solofra ?

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto …

  1. La storia
  2. La Madonnina di Largo Croce
  3. La rotatoria di largo Croce
  4. Il Trekking Pompiliano

Pagina 38 di 123

  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62 del 7.03.2001. © Tutti i diritti sono riservati - 2018 - 2023