Montecalvo Irpino - Cultura e Tradizione
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Storia
  • Eventi
  • Politica
  • Tradizioni
  • Notizie
  • Si sono distinti
  • Sito 2002
banner2

I più letti

  • Lo zio d'America
  • Don Carlo Lombardi, una piazza per il parroco eroe a Benevento
  • Malvizza Giubileo 2000
  • Ricette del borgo antico di Montecalvo Irpino
  • Benvenuto
  • Montecalvo ricorda Alan Lomax

  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?

 

     

Privacy Policy

Cookie Policy

I visitatori dal 30/11/2002  fino ad oggi sono:

 

L'ing. Tonino De Cristofaro non e' piu' tra noi

Scritto da teleMontecalvo
Categoria: Attualità
Pubblicato: 14 Settembre 2013

Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari e dell'intera comunità montecalvese l'ing. Antonio De Cristofaro, per gli amici Tonino di Argentina. Era benvoluto da tutti e tutti ne apprezzavano l'educazione e la disponibilità sia professionale che umana. Era professore di matematica e costruzioni presso l'Istituto tecnico di Ariano Irpino e tutti gli studenti lo apprezzavano e lo stimavano. Si era ammalato sei anni fa e per le cure a cui si è dovuto sottoporre è stato costretto ad assentarsi dal lavoro per qualche tempo, ma ha tenuto i suoi studenti sempre in un angolo del suo cuore. Ultimamente proprio un gruppo dei suoi allievi ha voluto festeggiarlo e incoraggiarlo a continuare a combattere la malattia che lo aveva colpito. Erano raggianti tutti quella sera e ancor più il prof. Tonino. che trovava nell'affetto della sua famiglia, del suo nipotino e dei suoi cari allievi l'energia per continuare a lottare e a credere nelle cure a cui periodicamente doveva sottoporsi.

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto …

Ringraziamenti finali degli amici di Vittorio

Scritto da Redaziione Montecalvo Notizie
Categoria: Cronaca
Pubblicato: 13 Settembre 2013

Volevamo ringraziare tutte le persone e le aziende che in questi giorni ci hanno sostenuto e dato la forza di andare avanti in questa avventura che e' soltanto all' inizio :

L' amico Maurizio Pascuccio ,Membro fondatore della BUBU EVENTI ed ideatore della festa , e L' azienda Fratelli Pascuccio SRL per aver fornito ( a titolo gratuito) la maggior parte delle strutture necessarie alla realizzazione della manifestazione .

IL Lemme Lemme Internet Bar ; Michele Maruzzelli & Chiara Canciello che hanno curato l' angolo cocktails e gli Amici di Napoli che hanno dato una grossa mano dietro al bancone Anna Moscatellii Luigi DelBono Alessia Di Bonito (quest' ultima piu' davanti al bancone xd) ... SEMPLICEMENTE STREPITOSI !!!!!

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto …

Frammenti di storia: I Re Svevi

Scritto da Redazione
Categoria: Storia
Pubblicato: 12 Settembre 2013

Con la morte di Guglielmo II° i regni di Sicilia passarono in successione - a Costanza normanna, che fu moglie dell’imperatore Errico VI° di Svevia. Vennero altri tempi - altri nomi — altre vicende. Le guerre di quei tempi per ricuperare i regni dotali, l’assedio di Napoli — la sua seconda venuta in Italia per il riacquisto dei regni medesimi - sono fatti che possiamo leggere nella storia generale.- Seguirono i tempi di Federico II° di Svevia, ma per la nostra terra- che rimaneva ancora nella terra beneventana, per mutar di tempi e di baroni, nulla o quasi, si era cambiato. Nel regno, i Feudi incominciarono ad essere ereditarii a tempo di Federico II° nel 1210 — dal quale fu pubblicata la Costituzione: Ut de successionibus - in cui si dichiara essere ereditari con l’investitura semplicemente. - A tempo di Carlo II° di Angiò, nel 1300 cominciarono ad essere ereditari sotto altra investitura, cioè per gli eredi discendenti dal legittimo corpo:Le aride cronache del nostro paese poco riportano di rilevante. Siamo sicuri che si viveva la vita di un paese feudale. Relativamente, era un centro notevole a causa dei rapporti che aveva con la vicina Ariano e dei contatti con Apice - Benevento - Buonalbergo - Corsano.

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto …

Vittorio mette le ali e vola al secondo piano

Scritto da Redazione Montecalvo Notizie
Categoria: Cronaca
Pubblicato: 09 Settembre 2013

Vittorio e il suo gruppo di amici ce l’hanno fatta. Hanno raggiunto lo scopo e così può salire al secondo piano. Il 6-7 settembre due magnifiche serate dove la popolazione Montecalvese si è stretta intorno a Vittorio dimostrando solidarietà e segni tangibili di amicizia contribuendo in modo assolutamente imprevedibile al raggiungimento della somma necessaria per la costruzione di un ascensore che dovrebbe consentire allo sfortunato amico di poter accedere al suo nuovo appartamento senza ulteriori difficoltà.Soddisfazione nel gruppo organizzatore dell’evento andato in scena nella splendida location del rinnovato Palazzo ducale Pignatelli. Una organizzazione impeccabile, curata nei minimi particolari, compatta e massiccia la presenza della gioventù montecalvese che con le loro T-Shirt del V-Days hanno dato una nota di colore alla manifestazione.

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto …

Made in Campania expo

Scritto da Comunicato stampa
Categoria: Cronaca
Pubblicato: 07 Settembre 2013

Grande successo per la riapertura del Centro Fieristico “Fiere della Campania” di Ariano Irpino, il cui programma di eventi riprende con la prima edizione della Fiera Nazionale “Made in Campania Expo” e la seconda edizione della Fiera Internazionale “Mac Legno Sud”. Una tre giorni dedicata ad artigianato, agro-alimentare, turismo, servizi e legno, che comincia con i migliori auspici vista la nutrita presenza di pubblico alla cerimonia del taglio del nastro e i numerosi visitatori che hanno affollato i padiglioni della struttura fieristica sita in Contrada Orneta.

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto …

Montecalvo sconvolta da una tragedia

Scritto da Redazione Montecalvo Notizie
Categoria: Cronaca
Pubblicato: 07 Settembre 2013

Nel pomeriggio di ieri 6 settembre 2013 si è compiuto l'insano gesto di una donna settantenne che aveva deciso di togliersi la vita. Una donna riservata e mite in apparenza non aveva mai mostrato l’idea di quello che avrebbe poi realizzato. Sofferente da tempo di crisi depressive, stanca della sua condizione di salute, ha messo fine ai suoi giorni impiccandosi ad un albero di fronte alla sua abitazione nel popoloso Rione S.Pietro dove risiedeva.A fare la triste scoperta la nipote dell’anziana che non avendo notizie era andata a cercarla. Allucinante la scena che si è trovata davanti. Il corpo penzolante dell’anziana donna già morta. E così ha dato subito l’allarme. Sul luogo sono giunti I Vigili del Fuoco, i carabinieri della locale stazione, i medici del 118, ed il medico legale Dott. Oto Macchione per i rilievi del caso come da prassi.

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto …

Anziana si toglie la vita davanti casa

Scritto da Redazione
Categoria: Cronaca
Pubblicato: 07 Settembre 2013

MONTECALVO – Macabra scoperta, e sconcerto ancora una volta nel grosso centro abitato di Montecalvo colpito da una tragedia al momento avvolta dal più fitto mistero.

Un’anziana residente nel rione San Pietro si è impiccata a un albero proprio di fronte la sua abitazione.

Un nipote della donna ha rinvenuto il corpo penzoloni e già esanime, e ha poi dato l’allarme.

Come sempre avviene in questi casi di gesti estremi non si conoscono le cause che hanno indotto l’anziana a togliersi la vita in maniera così calcolata.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco, i carabinieri della locale stazione e il medico legale Oto Macchione.

La comunità è rimasta profondamente addolorata dalla morte della donna conosciuta e stimata da tutti per la sua riservatezza e mitezza apparente.

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto …

E' arrivata l'ora del V-Days

Scritto da Redazione Montecalvo Notizie
Categoria: Cultura
Pubblicato: 06 Settembre 2013

E alla fine il grande giorno è arrivato. Tutto è pronto per le due serate di beneficienza del V-Days -Happy Days . Negli spazi del restaurato Castello Pignatelli è stata approntata la struttura che accoglierà tutti coloro che hanno a cuore la sorte di Vittorio e la sua lotta nel far valere i suoi diritti per l’eliminazione delle barriere architettoniche che gli impediscono nella vita quotidiana di vivere una qualsivoglia forma di normalità senza il ricorso all’aiuto degli amici (tanti ) che gli sono disinteressatamente sempre accanto. La storia è ormai nota e ha valicato il confine locale ed è arrivata all’attenzione dei media dell’intera provincia e di tutta la regione. In paese la mobilitazione è stata grandissima (non si ricordano nel tempo esempi simili) dal primo cittadino e da tutte le organizzazioni territoriali, l’impegno profuso è stato di quelli che difficilmente cadranno nel dimenticatoio.

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto …

  1. E' tempo di fare la "cunserva"
  2. La storia di Vittorio in Tv su Canale 58
  3. Coordinamento Protezione Civile
  4. Ariano: La riforma della geografia giudiziaria

Pagina 33 di 123

  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62 del 7.03.2001. © Tutti i diritti sono riservati - 2018 - 2023