Montecalvo Irpino - Cultura e Tradizione
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Storia
  • Eventi
  • Politica
  • Tradizioni
  • Notizie
  • Si sono distinti
  • Sito 2002
banner2

I più letti

  • Lo zio d'America
  • Don Carlo Lombardi, una piazza per il parroco eroe a Benevento
  • Malvizza Giubileo 2000
  • Ricette del borgo antico di Montecalvo Irpino
  • Benvenuto
  • Montecalvo ricorda Alan Lomax

  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?

 

     

Privacy Policy

Cookie Policy

I visitatori dal 30/11/2002  fino ad oggi sono:

 

Montecalvo Irpino : al via la “1° Sei ore del Piscione”

Scritto da Nicola Serafino
Categoria: Cronaca
Pubblicato: 10 Agosto 2013

Tutto è pronto per la ”1°Sei ore del Piscione” in programma per l’11 Agosto 2013. Una maratona tra le antiche mura, sulle vie del Santo Pompilio Maria Pirrotti. I promotori dell’evento Nicola Serafino, con il patrocinio del Comune di Montecalvo Irpino e la collaborazione con l’Unione sportiva ACLI , Globe runners e l’ A.S.D. runners di Foggia, ce l’hanno messa tutta. La gara, su un circuito di mille metri, si snoderà sulle strade che circondano l’intero borgo antico del paese e vedrà la partecipazione di atleti provenienti ....dalla provincia, dalle regioni vicine e da tutta l’italia, da città come: Udine, Firenze, Bari, Napoli e da tante altre federazione sparse qua e là lungo lo stivale. E’ vicino ormai a 100 il numero degli atleti che arriveranno nel nostro paese, molti per la prima volta, un successo inatteso e motivo di orgoglio per chi ha creduto in questa manifestazione.

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto …

La statua della Madonna di Medjugorje

Scritto da Redazione
Categoria: Cultura
Pubblicato: 07 Agosto 2013

Dalle pagine di questo sito, dopo aver pubblicato l’articolo dell’amico Antonio Stiscia del dicembre 2005, dove si parlava della Madonnina di Largo Croce, una edicoletta edificata a seguito della visita dei Padri Missionari Redentoristi, avvenuta nel 1954, posta nell’incrocio tra Via Roma e la strada che porta a Corsano e nel ricordo di antiche tradizioni che appartengono ai nostri ricordi, simbolo della nostra tradizione religiosa,fatta di vera fede e semplici cose, ci sentiamo di raccogliere e riproporre l’appello per la sua riedificazione.Suggeriamo e proponiamo agli attori preposti a ciò di voler creare una nuova edicola, ma questa volta per dare spazio alla statua della Madonna di Medjugorje, donata recentemente alla Parrocchia San Pompilio Maria Pirrotti, dall’ultimo gruppo di pellegrini montecalvesi che nelle ultime settimane hanno fatto questo pellegrinaggio di fede, a testimonianza della grande fede Mariana.

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto …

Riapre il Castello Ducale Pignatelli

Scritto da Alfonso Caccese
Categoria: Cronaca
Pubblicato: 06 Agosto 2013

Il primo documento in cui si menziona l'esistenza del borgo fortificato risale al 1096 anno in cui numerosi armigeri furono inviati dal Castello in Terra Santa.

Nel corso dei secoli il Castello è appartenuto a numerosi feudatari, si sono succeduti feudatari normanni, angioini e aragonesi che hanno modificato la struttura del Castello adattandolo alle nuove esigenze difensive dell'epoca.

Dopo il disastroso terremoto che causò enormi danni al borgo e al Castello nel 1456, il feudo venne aquistato dal duca di Monteleone Ettore Pignatelli e nel 1501 passò ad Alberico Carafa, ...a loro succedettero i Gagliardi, coi quali la contea divenne ducato e il il terzo duca di Montecalvo e primo di casa Pignatelli fu Carlo, dal 16 novembre 1669, che ricevette titolo e feudo da sua madre, Isabella Gagliardi, coniugata con Giovanni Battista Pignatelli.

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto …

Le nacchere - A Montecalvo “li castagnòli”

Scritto da Angelo Siciliano
Categoria: Tradizioni
Pubblicato: 05 Agosto 2013

Ero innamorato della tarantella, quella arcaica, che ancora persiste al mio paese natale, Montecalvo Irpino (Av), grazie soprattutto all'organettista Liberatore Russolillo, e desideravo due coppie di nacchere, che però gli anziani del paese si tenevano molto strette. Allora mi procurai un tronchetto d’olivo e in una cinquantina di ore serali di lavoro, nel 1992, riuscii a scolpirle. Poi fu problematico trovare i campanelli adatti, perché quelli dei muli, che erano argentati, erano spariti dalle fiere e dai mercati.

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto …

Summer BEER Festival

Scritto da Alfonso Caccese
Categoria: Cronaca
Pubblicato: 04 Agosto 2013

È in cartellone dell’Estate Montecalvese 2013 la “ Summer BEER Festival” l’8 e 9 agosto 2013 nella pineta comunale. Due serate di puro divertimento tra canti, suoni, balli e tanti sapori con tanta buona BIRRA . Organizzata dalla Pro-Loco Montecalvo, quest’anno la manifestazione presenta delle sorprese che faranno felici i partecipanti e gli irriducibili amanti della “mitica bevanda bionda”. Saranno allestiti stand gastronomici con prodotti tipici locali e nella serata dell’8 Agosto con inizio alle ore 21,00, “80 Special”, un revival dei mitici anni ‘80 ...con tutti gli (ex) giovani che in quegli anni hanno scorazzato nelle varie emittenti locali (erano ben tre), animando e allietando le giornate dei montecalvesi. Il 9 Agosto l’inizio sarà anticipato alle 15,30 e il programma prevede una serie di esibizioni atletiche quali il Penthatlon,

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto …

Artisti nel borgo

Scritto da Dott.Antonio Cavotta
Categoria: Cronaca
Pubblicato: 03 Agosto 2013

La manifestazione Artisti nel borgo, quest'anno alla terza edizione, nasce nel 2011, da un intuizione dell'amministrazione comunale con l'intento di abbinare la suggestione dettata dai borghi di Montecalvo e l'attrazione degli artisti di strada. Come già' nel 2012 la manifestazione interesserà' le stradine che da p.zza S.pompilio proseguono per via Santa Caterina e si immettono su corso Umberto. Lungo tale percorso si alterneranno agli stand degli artigiani artisti internazionali e nazionali, diretti...da Marcel Gorgone, noto marionettista e pittore, autore tra l'altro dell'originalissismo disegno di presentazione della manifestazione. L' amministrazione comunale ringrazia tutti i ragazzi componenti dell'associazione Mo'.Ce.Sto' per la fattiva collaborazione ad una migliore riuscita della manifestazione. L'appuntamento è per Sabato 10 Agosto alle ore 21,00.

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto …

Approvato il progetto "Chioschetto della Gioventù"

Scritto da Luca Orsogna
Categoria: Notizie
Pubblicato: 02 Agosto 2013

Ariano Irpino -
Malgrado le recenti e burrascose vicende, attraverso il lavoro delle ultime settimane il Forum è riuscito ad ottenere l'approvazione del progetto "Chioschetto della Gioventù" e un contributo di 1.000€ (finalizzati al pagamento di eventuali oneri SIAE e pubblicizzazione eventi) da parte dell'amministrazione comunale con delibera di Giunta Comunale n175 del 29.07/2013.
Il tempo di compiere qualche lavoretto per avviare la struttura e si parte!
Fino al 15 settembre in villa comunale, nei locali dell'ex "Bar Villa" e nella della piazzetta antistante, saranno organizzati tanti mini-eventi: letture di libri, allenamenti podistici, musica live, mostre, proiezioni e chi più ne ha più ne metta!

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto …

Li Diasìlli pi la buonalima di la jummenta

Scritto da Angelo Siciliano
Categoria: Tradizioni
Pubblicato: 31 Luglio 2013

È il primo canto satirico o maccheronico-religioso riscontrato nel territorio montecalvese. Da informazioni raccolte, pare che esso sia stato introdotto a Montecalvo, verso la fine dell’Ottocento inizio Novecento, dai braccianti del paese, che si recavano a piedi, “cu zappa, zarrìcchji, stirràzza e na sacchètta ‘ncuóddru cu na shcanàta di pane, nu pócu di cumpanàggiu e na buttéglia di vinu” – con zappa, ghette, netta zappa di canna e un sacco addosso con una forma di pane, un po’ di companatico e una bottiglia di vino, a una trentina di chilometri di distanza, -VIDEO-

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto …

  1. Bus in scarpata sulla Napoli-Bari in Irpinia
  2. Grave incidente sulla Napoli-Bari
  3. Be Folk Irlanda
  4. Progetto verde 2013: Compostaggio domestico

Pagina 36 di 123

  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62 del 7.03.2001. © Tutti i diritti sono riservati - 2018 - 2023