Montecalvo Irpino - Cultura e Tradizione
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Storia
  • Eventi
  • Politica
  • Tradizioni
  • Notizie
  • Si sono distinti
  • Sito 2002
banner2

I più letti

  • Lo zio d'America
  • Don Carlo Lombardi, una piazza per il parroco eroe a Benevento
  • Malvizza Giubileo 2000
  • Ricette del borgo antico di Montecalvo Irpino
  • Benvenuto
  • Montecalvo ricorda Alan Lomax

  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?

 

     

Privacy Policy

Cookie Policy

I visitatori dal 30/11/2002  fino ad oggi sono:

 

Mercato spostato

Scritto da Dott.Antonio Stiscia
Categoria: Notizie
Pubblicato: 25 Maggio 2007

Con Decreto Prefettizio 31 Maggio 1864 è stato conceduto al Comune di Montecalvo Irpino il trasferimento del mercato settimanale che si celebra colà nel giorno di Sabato alla Domenica, giusta la Deliberazione del Consiglio Municipale del 23 Novembre  1863 .Ancora una volta le sacre scritture di archivio, ci vengono in soccorso per portare un po’ di luce nel fatuo regno della stupidità, pianta sempre verde, mercanzia a buon mercato. Come non rilevare che il mercato settimanale, portato al Mercoledì, sia solo un episodio di una storia infinita, di una sana evoluzione commerciale. Si sa per certo che il Mercato settimanale di Montecalvo, almeno fino al 23 Novembre (data fatidica) 1863 è stato effettuato il Sabato, per essere poi spostato alla Domenica. Questi pochi dati basterebbero a giustificare ogni ipotesi di cambiamento, come a zittire la voce di tanti banditori, che accampano e sventolano

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto …

Verbale del Decurionato 95-91

Scritto da Dott.Antonio Stiscia
Categoria: Sito 2002
Pubblicato: 03 Maggio 2007

COMUNE DI MONTECALVO IRPINO

Città del Pane

(PROVINCIA DI AVELLINO)
Paese natale di San Pompilio Maria Pirrotti
Gemellato col Comune di DONCEEL (B)
U.R.P. UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO

Tel0825/818019-fax0825/819281

Sito Ufficiale: www.comune.montecalvoirpino.av.it

e-mail:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto …

La morte di Antonio Smorto

Scritto da Angelo Siciliano
Categoria: Sito 2002
Pubblicato: 30 Aprile 2007

A CASTEL D’AZZANO (VR) SI È SPENTO ANTONIO SMORTO
Fu un antifascista della prima ora. Internato prima in Francia con Luigi Longo e Leo
Valiani, venne poi confinato a Montecalvo Irpino nel 1943
Lunedì, 23 aprile 2007, sono stati celebrati a Castel D’Azzano (VR), i funerali di Antonio Smorto. Aveva 98 anni.
Aveva attraversato quasi tutto il Novecento e, grazie a una tempra formidabile, aveva superato tante durezze della vita e in ultimo, negli anni Novanta, la perdita della moglie, la montecalvese Vincenzina La Vigna.
Ma è rimasto lucido sino alla fine, sopraggiunta improvvisamente a causa di un ictus. Calabrese d’origine, la sua famiglia era emigrata tutta a Tolone in Francia, per motivi di lavoro, con lui ancora ragazzo. Avendo aderito al comunismo, nel 1941 fu internato come antifascista, nel campo di concentramento di Ÿernet d’Ariege sotto i Pirenei, su ordine della polizia fascista italiana, la famigerata OVRA. Era in compagnia di Luigi Longo, Leo Valiani, Giuliano Pajetta, fratello del più

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto …

Seduta consiglio 1° Settembre 1946 (Straordinaria)

Scritto da Dott.Antonio Stiscia
Categoria: Politica
Pubblicato: 20 Aprile 2007

L’anno millenovecentoquarantasei addì primo del mese di Settembre,alle ore 10,nella Sala delle adunanze del Consiglio.Convocato per determinazione della Giunta del 27 agosto 1946,previ avvisi in data 27 agosto 1946 e notificati a norma di legge,si è riunito il Consiglio Comunale,con la presenza dei Signori:
La seduta,in sessione straordinaria di prima convocazione,è pubblica
Il Presidente
Sindaco Dott. Pietro Cristino,riconosciuta la legalità del numero degli interventi,invita i presenti a deliberare  sul seguente oggetto iscritto all’ordine del giorno:

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto …

Principato Ulteriore Avellino 9 Giugno 1864

Scritto da Dott.Antonio Stiscia
Categoria: Sito 2002
Pubblicato: 12 Aprile 2007

Circolare n°61 * Prefetto del Principato Ulteriore Avellino 9 Giugno 1864

Divisione-oggetto-Partecipazione del sorteggio dei Consiglieri  Provinciali.

Ai signori Sindaci della Provincia,

A termine degli art.43 e 152 della legge 23 Ottobre 1859 le elezioni amministrative dei Consiglieri Comunali e Provinciali debbono farsi dopo la tornata di primavera,ma non più tardi del mese di Luglio. Ciò premesso e richiamata per la stretta osservanza la circolare 12 Aprile decorso n.43 la Prefettura mentre indica in calce i Consiglieri Provinciali in funzione notifica il risultato del sorteggio del quinto cui devenivasi in corrispondenza al disposto nell’art. 490 della succitata legge.I signori Sindaci dovranno quindi promuovere e disporre che i

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto …

Il complesso architettonico Santa Caterina

Scritto da Redazione
Categoria: Sito 2002
Pubblicato: 15 Marzo 2007

Il complesso architettonico Santa Caterina, venne concepito ed edificato dai Cavalieri Montecalvesi del Sacro Ordine Gerosolimitano (Cavalieri di Malta) che di ritorno dalle Crociate diedero vita ad un Ospedale , con annesso Monastero, dedicato a Santa Caterina d'Alessandria, Vergine e Martire, e il cui culto venne portato in Occidente proprio dai Crociati. L'Ospedale è tra i più antichi dell'Ordine dei Cavalieri di Malta, ed ha funzionato regolarmente, salvo i vari terremoti, fino agli inizi del XIX Secolo, com'è comprovato dalle numerose visite pastorali dei vari Metropoliti di Benevento, a cui questa terra è legata culturalmente, politicamente e storicamente da sempre, godendo così delle stesse eccezionalità del Ducato Beneventano facendone così un unicum nel Regno di Napoli  fino all'Unita di Italia. Nel 700 e concomitante con gli eventi Giubilari, Montecalvo ospitava buona parte dei Pellegrini che attraversando la Diocesi, si recavano a Roma, per il fatto che poteva contare su due Ospedali (S. Caterina e Annunziata).

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto …

Verbale del Decurionato 10-72.htm

Scritto da Dott.Antonio Stiscia
Categoria: Sito 2002
Pubblicato: 02 Marzo 2007

COMUNE DI MONTECALVO IRPINO

Città del Pane

(PROVINCIA DI AVELLINO)
Paese natale di San Pompilio Maria Pirrotti
Gemellato col Comune di DONCEEL (B)
U.R.P. UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO

Tel0825/818019-fax0825/819281

Sito Ufficiale: www.comune.montecalvoirpino.av.it

e-mail:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto …

Verbale del Decurionato Santa Caterina

Scritto da Dott.Antonio Stiscia
Categoria: Sito 2002
Pubblicato: 24 Febbraio 2007

COMUNE DI MONTECALVO IRPINO

Città del Pane

(PROVINCIA DI AVELLINO)
Paese natale di San Pompilio Maria Pirrotti
Gemellato col Comune di DONCEEL (B)
U.R.P. UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO

Tel0825/818019-fax0825/819281

Sito Ufficiale: www.comune.montecalvoirpino.av.it

e-mail:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto …

  1. Verbale Decurionato dell'Abbondanza
  2. VerbaledelDecurionato24diMontecalvo
  3. Francesco Cusano: Vittime dell’indifferenza
  4. Fede, Speranza e …

Pagina 80 di 123

  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62 del 7.03.2001. © Tutti i diritti sono riservati - 2018 - 2023