Montecalvo Irpino - Cultura e Tradizione
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Storia
  • Eventi
  • Politica
  • Tradizioni
  • Notizie
  • Si sono distinti
  • Sito 2002
banner2

I più letti

  • Lo zio d'America
  • Don Carlo Lombardi, una piazza per il parroco eroe a Benevento
  • Malvizza Giubileo 2000
  • Ricette del borgo antico di Montecalvo Irpino
  • Benvenuto
  • Montecalvo ricorda Alan Lomax

  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?

 

     

Privacy Policy

Cookie Policy

I visitatori dal 30/11/2002  fino ad oggi sono:

 

Ristrutturata Chiesa di San Pompilio M. Pirrotti

Scritto da Redazione
Categoria: Cronaca
Pubblicato: 15 Luglio 2007

 Inaugurata la ristrutturata Chiesa di San Pompilio Maria Pirrotti - 15 luglio 2007

In una cornice di popolo festante, Domenica 15 luglio 2007, si è inaugurata la ristrutturata Chiesa di San Pompilio Maria Pirrotti,  figlio prediletto ed orgoglio di Montecalvo e di tutta l’Irpinia. La realizzazione dell'opera si è resa possibile grazie alla generosità dei montecalvesi che in una sorta di gara  solidaristica hanno raccolto la cospicua somma di 41.000,00 euro. Grazie  al contributo spontaneo di alcune ditte locali, che hanno prestato la loro manodopera gratuitamente, i lavori sono stati avviati e proseguiti alacremente  tant'è che il 15 luglio, data di ricorrenza della morte del Santo, era già tutto pronto per la grande cerimonia religiosa. Infatti già dalle prime ore di un pomeriggio caldo e soleggiato i fedeli sono accorsi numerosissimi

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto …

Arresti eccellenti per fondi terremoto '80

Scritto da Redazione
Categoria: Politica
Pubblicato: 10 Luglio 2007

Montecalvo - Arresti eccellenti per fondi terremoto '80

dal Corriere dell'Irpinia del 10 luglio 2007

I militari della Stazione Carabinieri di Montecalvo Irpino, guidati dal maresciallo Vincenzo Vernucci, alle prime luci dell’alba di ieri hanno tratto in arresto quattro persone, due amministratori, un dipendente comunale ed un geometra.
Le misure cautelari sono il risultato di minuziose indagini svolte con il coordinamento della Procura di Ariano Irpino. Il procedimento è stato avviato e condotto dal Procuratore Capo Amato Barile e dal Sostituto Michela Palladino ed ha consentito di far luce sulla distorta gestione delle pratiche riferite alle leggi con cui lo Stato ha erogato a privati ed enti pubblici somme di denaro per la ricostruzione e la riparazione delle abitazioni colpite

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto …

Cosimo Maria De Horatiis

Scritto da Dott.Antonio Stiscia
Categoria: Personaggi
Pubblicato: 03 Luglio 2007

Cosimo Maria De Horatiis

Scienziato e Letterato tra Illuminismo e Romanticismo

Cosimo Maria de Horatiis nasce a Caccavone (od. Poggio Sannita) il 25 settembre 1771 e muore in Napoli il 26 Marzo 1850.

Figlio del Dott.Costanzo e di Rosa Daniele,fin da fanciullo mostrò i segni di un vivo ingegno e la voglia di apprendere,che gli veniva dagli insegnamenti del dottissimo padre,ottimo insegnante e valente medico,alla cui scuola si formarono molti giovani del paese e del circondario.

Il dott. Costanzo,legatissimo alla famiglia,trasmise a Cosimo come agli altri suoi figli, i primi germi del sapere e della virtù,non solo sotto l’aspetto medico,ma anche sotto l’aspetto letterario e scientifico.Fu così,che fin da giovinetto,Cosimo(Cosmo),apprese di matematica,fisica,filosofia e lettere,per poi perfezionarle nel Seminario di Trivento,dove fu iscritto all’età di 11 anni e dove ebbe per precettore Attanasio Tozzi,discepolo del Genovesi.

Si trasferì a Napoli per completare la sua formazione umanistica.

In quel 700 ricco di ingegni e in pieno turbinìo di cultura,si trovò perfettamente a suo agio.

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto …

L'addio di Padre Filippo

Scritto da Redazione
Categoria: Notizie
Pubblicato: 02 Luglio 2007

L'addio di Padre Filippo Lucarelli alla comunità montecalvese

Dopo tanti anni a Montecalvo come guardiano del convento di S.Antonio e direttore dell'Oasi M. Immacolata e dopo essere diventato cittadino onorario del nostro paese, Padre Filippo Lucarelli lascia la nostra comunità per andare ad affrontare l'esperienza di guardiano del convento S.Maria delle Grazie a Benevento. Resta di lui nel nostro paese tutto il lavoro intrapreso per il completamento dell'Oasi M. Immacolata, il convento di S. Antonio e la sua grande spiritualità nella guida della fraternità.
Il 2 settembre 2007 la comunità francescana e i montecalvesi tutti gli si stringeranno accanto per salutarlo, ringraziarlo e dare il benvenuto al nuovo guardiano del convento e direttore dell'Oasi, Padre Franco Pepe. A Padre Filippo Lucarelli da irpino.it un beneaugurante
"Ad maiora".

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto …

Cuba e l'occidente

Scritto da Garofalo Lucio
Categoria: Cronaca
Pubblicato: 20 Giugno 2007

Cuba e l'occidente 
Premetto di essere un marxista di stampo eterodosso, di sincera formazione libertaria e democratica. In altre parole, non mi sono affatto convertito al veterostalinismo di marca cossuttiana.
Eppure sulla vicende cubane non mi convince quello che mi pare un subdolo tentativo di disinformazione e di speculazione propagandistica, in funzione reazionaria e neoliberista, messo in atto in un momento politico internazionale come quello attuale.
Senza dubbio ritengo necessario condannare Cuba quando sbaglia. Anzi, rincarerei la dose esprimendo una considerazione più netta e perentoria: che il regime castrista fosse di natura antidemocratica ed illiberale non lo scopriamo oggi.
Nondimeno, data la macabra ed oscura storia del continente latino-americano, data l’arretrata situazione della società cubana

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto …

Occhio del Diavolo

Scritto da Mario Sorrentino
Categoria: Sito 2002
Pubblicato: 06 Giugno 2007

L’OCCHIO DEL DIAVOLO
Caro Gaetano,
ti invio quel resoconto.
L'ho già lanciato sullo spazio di dibattito paesano intitolato "Forum" di Irpino.it - Spero non ti dispiaccia.

E questo testo che ti allego mando anche a Francesco Cardinale e ad Alfonso Caccese chiedendo loro se sanno trovare un diverso medo per valorizzarlo facendoti così onore,
Ciao.

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto …

Verbale del Decurionato 10-72

Scritto da Dott.Antonio Stiscia
Categoria: Sito 2002
Pubblicato: 06 Giugno 2007

COMUNE DI MONTECALVO IRPINO

Città del Pane

(PROVINCIA DI AVELLINO)
Paese natale di San Pompilio Maria Pirrotti
Gemellato col Comune di DONCEEL (B)
U.R.P. UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO

Tel0825/818019-fax0825/819281

Sito Ufficiale: www.comune.montecalvoirpino.av.it

e-mail:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto …

Verbale del Decurionato 54-55-61

Scritto da Dott.Antonio Stiscia
Categoria: Sito 2002
Pubblicato: 06 Giugno 2007

COMUNE DI MONTECALVO IRPINO

Città del Pane

(PROVINCIA DI AVELLINO)
Paese natale di San Pompilio Maria Pirrotti
Gemellato col Comune di DONCEEL (B)
U.R.P. UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO

Tel0825/818019-fax0825/819281

Sito Ufficiale: www.comune.montecalvoirpino.av.it

e-mail:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto …

  1. Mercato spostato
  2. Verbale del Decurionato 95-91
  3. La morte di Antonio Smorto
  4. Seduta consiglio 1° Settembre 1946 (Straordinaria)

Pagina 79 di 123

  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62 del 7.03.2001. © Tutti i diritti sono riservati - 2018 - 2023