Montecalvo Irpino - Cultura e Tradizione
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Storia
  • Eventi
  • Politica
  • Tradizioni
  • Notizie
  • Si sono distinti
  • Sito 2002
banner2

I più letti

  • Lo zio d'America
  • Don Carlo Lombardi, una piazza per il parroco eroe a Benevento
  • Malvizza Giubileo 2000
  • Ricette del borgo antico di Montecalvo Irpino
  • Benvenuto
  • Montecalvo ricorda Alan Lomax

  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?

 

     

Privacy Policy

Cookie Policy

I visitatori dal 30/11/2002  fino ad oggi sono:

 

Giuseppe Cristino e la guerra civile spagnola

Scritto da Angelo Siciliano
Categoria: Storia
Pubblicato: 01 Maggio 2008

Di tutti i popoli, di tutte le razze, veniste a noi come fratelli, figli della Spagna immortale, e nei giorni più duri della nostra guerra, quando la capitale della Repubblica spagnola era minacciata, foste voi, valorosi compagni delle Brigate Internazionali, che contribuiste a salvarla con il vostro entusiasmo combattivo, il vostro eroismo e il vostro spirito di sacrificio”. Dolores Ibarruri, la “pasionaria” della guerra di Spagna, in questo modo ringraziò i volontari che formavano le Brigate Internazionali. Ma le parole pronunciate dalla rivoluzionaria spagnola erano un grido di dolore, nel ricordo delle migliaia di caduti che avevano contrastato la sanguinosa avanzata del generale Francisco Franco.

Sulla terra di Spagna, lottando per la libertà, fu versato anche sangue irpino: Giuseppe Cristino, un giovane di Montecalvo si arruolò volontario nelle Brigate Internazionali, ma la sua voglia di giustizia gli riservò un atroce destino.

Nel campo di concentramento di Saragozza, una epidemia di tifo stroncò la sua esistenza terrena.

Correva l’anno 1941.

 

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto …

Asta pubblica

Scritto da Redazione
Categoria: Sito 2002
Pubblicato: 25 Aprile 2008

Comune di Montecalvo Irpino

Provincia di Avellino

Tel . 0825818083  Fax 0825819281 

e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto …

Montecalvese  ritrovato cadavere

Scritto da Irpinia news
Categoria: Notizie
Pubblicato: 10 Aprile 2008

Montecalvese  ritrovato cadavere in un’area di servizio di Teano

Teano – Sarà l’autopsia, già disposta dal sostituto procuratore della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere, Alessandro Cimmino, a chiarire le cause del decesso morte di un rappresentante di commercio originario di Montecalvo Irpino. Il 34enne, Bruno D’Apice, è stato ritrovato privo di vita all’interno dell’abitacolo di un furgone posteggiato presso un’area di servizio di Teano lungo l’Autostrada del Sole. A lanciare il primo allarme, è stato un automobilista che prontamente ha avvertito la Polizia Stradale. Secondo ad un esame esterno, il giovane irpino sarebbe deceduto per cause naturale. L’ipotesi al vaglio del medico legale è quella di un arresto cardiaco.

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto …

Rifiuta l’alcoltest ed aggredisce i militari: arrestato un 30enne

Scritto da Redazione
Categoria: Sito 2002
Pubblicato: 09 Aprile 2008

MONTECALVO IRPINO -
E’ stato inseguito per alcuni chilometri lungo la Ss90. Quando i carabinieri sono riusciti a raggiungerlo, hanno tentato di effettuare l’alcoltest. Ma oltre al rifiuto, il giovane, C.L un trentenne di Montecalvo avrebbe anche tentato di aggredire i militari. Dopo essere stato calmato, è stato condotto in caserma per gli accertamenti del caso. Il giovane è stato arrestato e trasferito presso la Casa circondariale di Ariano Irpino a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.
 I fatti risalgono alla scorsa notte. L’uomo, durante la notte, ha superato il posto di blocco dei carabinieri della Compagnia di Ariano. I militari gli avevano intimato l’alt, ma C.L. aveva proseguito la sua corsa, a bordo di un autocarro. E’ scattato nell’immediato l’inseguimento protrattosi per diversi chilometri lungo la Strada Provinciale 148, sono riusciti a bloccare l’uomo. dal: "Corriere dell'Irpinia"

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto …

Ponte Rotto a Mirabella Eclano

Scritto da Alfonso Caccese
Categoria: Storia
Pubblicato: 01 Aprile 2008
Via Appia 
A dieci miglia romane da Benevento in direzione di Eclano, in località del Cubante nelle vicinanze dell'odierna Apice, secondo quando è segnato nella " Tabula Peutingenaria", la via Appia attraversava il Calore su un ponte monumentale,
di cui oggi restano le insigni vestigia, per inoltrarsi nella valle dell'Ufita. Questo da testata a testata misurava circa 150 metri ed è a schiena d'asino, con sette piloni di cui tre in acqua e quattro sul terreno. Ogni arco misura 14 metri di luce e 5,5 metri di larghezza. La carreggiata è di circa 4 metri. La struttura del ponte è probabilmente di età Traianea.
La Via Appia fu la prima strada consolare romana costruita in epoca repubblicana, possiede un fascino tutto particolare. Non a caso Papinio Stazio la definisce Regina viarum.
Pin It
Whatsapp

Leggi tutto …

Trevico - Concorso Irpinia Mia

Scritto da Redazione
Categoria: Notizie
Pubblicato: 21 Marzo 2008

Trevico - Concorso Irpinia Mia: premiazione dei vincitori della IV Edizione

Il Concorso Irpinia Mia è nato nel 2004 su iniziativa della Sig.ra Mariangela Cioria e della Dott.ssa Patrizia Pizzulo con lo scopo di valorizzare i talenti della nostra terra ma anche e soprattutto le sue bellezze e le sue risorse. L’Irpinia, infatti, è una terra ricca di cultura e tradizioni che possono fare da trampolino di lancio per la crescita del Territorio, grazie anche alla presenza di una natura incontaminata e di produzioni alimentari per lo più ancora naturali e genuine. Le organizzatrici si sono proposte, quindi, con questo concorso, di valorizzare semplicemente le qualità già innate del territorio, come gli avvenimenti, i luoghi, i monumenti, l’artigianato, il folklore ecc.
Il concorso è suddiviso in due sezioni, fotografia e poesia che inizialmente avevano come tema soltanto l’Irpinia. Successivamente, viste le numerose richieste, entrambe le sezioni sono state estese al tema libero riscuotendo

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto …

Bertinotti Presidente

Scritto da Garofalo Lucio
Categoria: Politica
Pubblicato: 20 Marzo 2008

BERTINOTTI PRESIDENTE

Salve. Sono uno dei primi firmatari in Irpinia dell’appello scritto da Pietro Ingrao e Heidi Giuliani per appoggiare la candidatura di Fausto Bertinotti alle elezioni primarie del centro-sinistra che si terranno il prossimo 16 Ottobre.

L’intento principale che fonda l’Unione, che costituisce “un’alleanza inedita nella storia d’Italia” – come viene definita nel documento di Ingrao e Giuliani -, è ovviamente battere Berlusconi, per arrestare le ignobili politiche di un centro-destra retto sulla triade forzista-leghista-postfascista, pur verificando che stanno prendendo forza le correnti neodemocristiane e filo-clericali che fanno capo a Pera e Casini, rispettivamente Presidente del Senato e Presidente

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto …

Una vita da terremotata : Rosaria

Scritto da Redazione
Categoria: Eventi
Pubblicato: 02 Marzo 2008

Montecalvo Irpino (AV), in una baracca nel 1962, in un container dopo il 1980, ora in una casetta asismica costruita per gli sfollati del terremoto del 1930. La storia di Rosaria.Ci sono persone a cui una vita rischia di non bastare per vedersi riconosciuto un diritto. La signora Rosaria, che oggi ha più di ottantacinque anni, nel 1962 ebbe la casa distrutta dal terremoto. Abitava al Trappeto. Un posto caldo, riparato dal vento con la casa metà in muratura e metà scavata nel tufo, fresca d'estate e tiepida d'inverno. Per darle un tetto, visto che il suo quartiere era stato dichiarato zona d'abbandono, le fu assegnata una baracca in legno costruita dai soccorritori. Allora l'epicentro del sisma fu proprio nell'arianese, ai confini tra Montecalvo, Melito ed Ariano. A Montecalvo ci furono anche dei morti. Per diversi anni la signora Iebba ha vissuto nella baracca, in attesa che le fosse riconosciuto il contributo per ricostruire la casa. Un bel giorno, quando gli amministratori decisero di togliere le baracche di legno per farle diventare depositi, a Rosaria fu assegnato un container arrivato subito dopo il terremoto del 1980. Una struttura moderna e funzionale, costruita dalla Soprefin di Genova, società del gruppo Finsider.  

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto …

  1. Presentato il programma per la raccolta differenziata
  2. Zona rossa
  3. Risistemazione e Fontanina di Piazza Carmine
  4. I carabinieri sequestrano una discarica abusiva

Pagina 76 di 123

  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62 del 7.03.2001. © Tutti i diritti sono riservati - 2018 - 2023