Montecalvo Irpino - Cultura e Tradizione
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Storia
  • Eventi
  • Politica
  • Tradizioni
  • Notizie
  • Si sono distinti
  • Sito 2002
banner2

I più letti

  • Lo zio d'America
  • Don Carlo Lombardi, una piazza per il parroco eroe a Benevento
  • Malvizza Giubileo 2000
  • Ricette del borgo antico di Montecalvo Irpino
  • Benvenuto
  • Montecalvo ricorda Alan Lomax

  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?

 

     

Privacy Policy

Cookie Policy

I visitatori dal 30/11/2002  fino ad oggi sono:

 

Il gusto di Montecalvo in scena

Scritto da Redazione
Categoria: Sito 2002
Pubblicato: 22 Novembre 2008

Il gusto di Montecalvo in scena

L'Enohobby di Napoli ospite di un importante appuntamento enogastronomico

di Raffaele Beato

Una folta delegazione dell'Enohobby, club di Napoli, ha accettato l'invito dell'Amministazione comunale di Montecalvo Irpino che ha organizzato "La giornata del Gusto Montecalvese": prodotti tipici del territorio e vini di antiche vigne. Una rarità.
La delegazione, composta dai più apprezzati opinion leaders regionali, è stata capitanata da Lia Ferretti, notissima imprenditrice e autore di numerose pubblicazioni enogastronomiche.

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto …

Fiera di Santa Caterina 2008

Scritto da Redazione
Categoria: Notizie
Pubblicato: 20 Novembre 2008

 Fiera di Santa Caterina ed. 2008

CONVEGNO

 

“l’I.G.P. Pane di Montecalvo e le Tipicità agroalimentari appenniniche”

21 Novembre -ore 15.30  Cinema Pappano 

Intervento

“Pane e noci nella tradizione montecalvese-Miti,leggende e gastronomia”

 

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto …

Largo “Magazéo” ?

Scritto da Redazione
Categoria: Sito 2002
Pubblicato: 12 Novembre 2008

Il tempo, forse, ci restituisce le vestigia del Largo “Magazéo” ?

Durante i lavori di abbattimento di alcune abitazioni fatiscenti compresi tra i vicoli: Acquanetta e Manzelli lungo la direttrice di Corso Umberto nel centro storico di Montecalvo, sono affiorati dei manufatti, in buono stato, che tante ipotesi stanno suggerendo agli esperti del settore. Infatti il ritrovamento di una costruzione di epoca remota costituita da un arco ben visibile con attacchi di soffitti (probabilmente a crociera o a botte) lascia spazio a numerose e svariate indagini di natura architettonica, antropologica e sociale. Anche noi, basandoci su ricordi e testimonianze tramandatesi oralmente negli anni, proviamo a formularne una. Partiamo da  indizi peculiari, come i rilievi  tecnici, che forniscono quasi

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto …

L'Olio protagonista a Montecalvo

Scritto da Nicola Serafino
Categoria: Sito 2002
Pubblicato: 11 Novembre 2008

GRANDE SUCCESSO PER LA PRIMA FILIERA  CORTA DELL'OLIO CHE SI E SVOLTA  DOMENICA
 
L'Olio protagonista a Montecalvo

Successo per la prima iniziativa della filiera corta dell'olio. Si tratta di un protetto dell'assessorato allo sviluppo di Montecalvo che punta all'organizzazione di percorsi turistici  legati alla filiera dell'olio  d'oliva.Un gruppo di turisti napoletani domenica mattina  ha effettuato una visita guidata nel frantoio Manganello in contrada  Mauriello dove era possibile acquistare direttamente il prodotto. La tappa successiva è stato il centro storico di Montecalvo ed il museo pompiliano. Per il pranzo sono stati ospitati all'agriturismo le "Bolle" in contrada Malvizza

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto …

Presidio medico

Scritto da Redazione
Categoria: Notizie
Pubblicato: 11 Ottobre 2008

A Montecalvo nasce il presidio medico, centro alla avanguardia.Parte il progetto per il centro medico. Presto la struttura comunale di via Palombaro, che già ospita il centro del 118, potrebbe diventare un poliambulatorio medico dove saranno ubicati tutti i medici di famiglia. Una rivoluzione epocale che pone il centro irpino all’avanguardia. Si tratta di un progetto dell’amministrazione comunale che, dopo aver consultato i medici di famiglia, ha ritenuto utile per la popolazione la creazione di un nucleo di assistenza primaria in cui far confluire i medici di famiglia, i medici di continuità assistenziale (ex guardia medica) e il presidio STIE (118). L’iniziativa va ad inserirsi in un progetto nazionale che va nella direzione di inserire al centro delle attività del Servizio Sanitario Nazionale, il territorio. 

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto …

La Storia di Luisa Sanfelice in Tv

Scritto da Redazione
Categoria: Sito 2002
Pubblicato: 11 Ottobre 2008

Luisa Sanfelice in carcere, 1874 - olio su tela, 63x79 cm - Napoli, Museo Nazionale di Capodimonte

La Storia di Luisa Sanfelice in Tv

Senza nulla togliere al merito di autori di romanzo e registi cinematografici che raccontano con parecchie infedeltà personaggi storici, noi crediamo che convenga sempre, agli amanti della verità anche in fatto di storia, documentarsi il meglio che si possa su quei personaggi alterati da autori, che non devono preoccuparsi troppo della storia. Ma anche la ricostruzione degli storici di professione, certo, è spessissimo opinabile. Bene noi ci fidiamo abbastanza di Benedetto Croce e diamo quì di seguito la riproduzione di due brani del saggio che egli dedica alla figura della Sanfelice; ne: "La rivoluzione Napoletana del 1799". Buona lettura
A.Caccese - M.Sorrentino

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto …

San Pompilio Maria  Pirrotti

Scritto da Redazione
Categoria: Sito 2002
Pubblicato: 29 Settembre 2008

Festeggiato il 298° anno di nascita di san Pompilio Maria  Pirrotti
29 settembre 1710 - 29 settembre 2008
Per il 5°anno consecutivo la Parrocchia "San Pompilio Maria Pirrotti" di Montecalvo Irpino,si è mobilitata per festeggiare il genetliaco del loro concittadino santo. Il 29 settembre 1710 in casa Pirrotti, Domenico Pirrotti, questo il nome di battessimo del santo, emette i suoi primi vagiti assistito dalla madre Donna Orsola Bozzuti e dal Padre Girolamo. Oggi  a distanza di 298 anni la comunità religiosa montecalvese ha voluto ricordare l'evento con una celebrazione liturgica nello stesso luogo dove egli è nato. La celebrazione ha avuto inizio all'entrata del paese, dal luogo dove è posta la statua del Santo , con una fiaccolata  che ha portato i fedeli davanti alla casa natale nel centro storico di Montecalvo, dove ha avuto inizio la "Solenne Eucarestia",concelebrata dal parroco,Don Teodoro Rapuano e dal rettore delle Scuole Pie di Frascati, Padre Martino

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto …

Miss Pianeta donna 2008

Scritto da Redazione
Categoria: Notizie
Pubblicato: 10 Settembre 2008

  Eva Roberto è la Miss Pianeta Donna per Miss Italia

Tanto pubblico e spettacolo divertente per la settima edizione di Pianeta Donna a Montecalvo. Nella graziosa piazza Porta della Terra, teatro per la prima volta di uno spettacolo estivo, la kermesse organizzata dal patron Franco Campana, dell’associazione Europa 2000 riesce a calamitare l’attenzione di tutta la provincia di Avellino. Uno spettacolo nello spettacolo: l’apertura si è avuta con una sfilata d’abiti d’epoca proprio per abbinare la fata e la strega, tema predominante della serata. Ad impreziosire questo momento moda le creazioni di Adriana Monaco che realizza riproduzioni di abiti storici e propone modelli innovativi per danza.

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto …

  1. Leda Battisti
  2. Antonio Pizzillo
  3. Perchè a Montecalvo non si fa il vino Doc
  4. My name is Pumpilio

Pagina 74 di 123

  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62 del 7.03.2001. © Tutti i diritti sono riservati - 2018 - 2023