Montecalvo Irpino - Cultura e Tradizione
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Storia
  • Eventi
  • Politica
  • Tradizioni
  • Notizie
  • Si sono distinti
  • Sito 2002
banner2

I più letti

  • Lo zio d'America
  • Don Carlo Lombardi, una piazza per il parroco eroe a Benevento
  • Malvizza Giubileo 2000
  • Ricette del borgo antico di Montecalvo Irpino
  • Benvenuto
  • Montecalvo ricorda Alan Lomax

  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?

 

     

Privacy Policy

Cookie Policy

I visitatori dal 30/11/2002  fino ad oggi sono:

 

La Storia di Luisa Sanfelice in Tv

Scritto da Redazione
Categoria: Sito 2002
Pubblicato: 11 Ottobre 2008

Luisa Sanfelice in carcere, 1874 - olio su tela, 63x79 cm - Napoli, Museo Nazionale di Capodimonte

La Storia di Luisa Sanfelice in Tv

Senza nulla togliere al merito di autori di romanzo e registi cinematografici che raccontano con parecchie infedeltà personaggi storici, noi crediamo che convenga sempre, agli amanti della verità anche in fatto di storia, documentarsi il meglio che si possa su quei personaggi alterati da autori, che non devono preoccuparsi troppo della storia. Ma anche la ricostruzione degli storici di professione, certo, è spessissimo opinabile. Bene noi ci fidiamo abbastanza di Benedetto Croce e diamo quì di seguito la riproduzione di due brani del saggio che egli dedica alla figura della Sanfelice; ne: "La rivoluzione Napoletana del 1799". Buona lettura
A.Caccese - M.Sorrentino

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto …

San Pompilio Maria  Pirrotti

Scritto da Redazione
Categoria: Sito 2002
Pubblicato: 29 Settembre 2008

Festeggiato il 298° anno di nascita di san Pompilio Maria  Pirrotti
29 settembre 1710 - 29 settembre 2008
Per il 5°anno consecutivo la Parrocchia "San Pompilio Maria Pirrotti" di Montecalvo Irpino,si è mobilitata per festeggiare il genetliaco del loro concittadino santo. Il 29 settembre 1710 in casa Pirrotti, Domenico Pirrotti, questo il nome di battessimo del santo, emette i suoi primi vagiti assistito dalla madre Donna Orsola Bozzuti e dal Padre Girolamo. Oggi  a distanza di 298 anni la comunità religiosa montecalvese ha voluto ricordare l'evento con una celebrazione liturgica nello stesso luogo dove egli è nato. La celebrazione ha avuto inizio all'entrata del paese, dal luogo dove è posta la statua del Santo , con una fiaccolata  che ha portato i fedeli davanti alla casa natale nel centro storico di Montecalvo, dove ha avuto inizio la "Solenne Eucarestia",concelebrata dal parroco,Don Teodoro Rapuano e dal rettore delle Scuole Pie di Frascati, Padre Martino

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto …

Miss Pianeta donna 2008

Scritto da Redazione
Categoria: Notizie
Pubblicato: 10 Settembre 2008

  Eva Roberto è la Miss Pianeta Donna per Miss Italia

Tanto pubblico e spettacolo divertente per la settima edizione di Pianeta Donna a Montecalvo. Nella graziosa piazza Porta della Terra, teatro per la prima volta di uno spettacolo estivo, la kermesse organizzata dal patron Franco Campana, dell’associazione Europa 2000 riesce a calamitare l’attenzione di tutta la provincia di Avellino. Uno spettacolo nello spettacolo: l’apertura si è avuta con una sfilata d’abiti d’epoca proprio per abbinare la fata e la strega, tema predominante della serata. Ad impreziosire questo momento moda le creazioni di Adriana Monaco che realizza riproduzioni di abiti storici e propone modelli innovativi per danza.

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto …

Leda Battisti

Scritto da Redazione
Categoria: Notizie
Pubblicato: 10 Settembre 2008

Leda Battisti
 

Fin da giovane coltiva la passione per la chitarra e incomincia a comporre le prime canzoni. In seguito si diploma in chitarra classica al conservatorio di Terni. Nel 1992 partecipa al programma Partita Doppia presentato da Pippo Baudo, vincendo il premio come Giovane cantautrice.

In seguito conquista una borsa di studio al CET di Mogol. È qui che conosce il futuro manager Mario Lavezzi.

Nel 1996 Leda contatta via e-mail il chitarrista di flamenco Ottmar Liebert, residente negli Stati Uniti. Dopo due anni di sodalizio

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto …

Antonio Pizzillo

Scritto da Redazione
Categoria: Personaggi
Pubblicato: 28 Agosto 2008

Nel Paese dell'eterna primavera Antonio Pizzillo ha scelto di passare le stagioni della sua vita. In Guatemala è finito per un inciampo del caso, e per amore della moglie Celia. Per lavoro ha girato mezzo mondo.
Nella metà degli anni sessanta, durante un viaggio, incontra quella ragazza dal sangue misto, figlia di un italiano e di una panamense, che cambierà il percorso della sua esistenza.
Con lei progetta il suo futuro in una terra esotica e ancora ignota. La parabola di un uomo che si è fatto da solo, e che ha fatto e rifatto il piccolo Stato dell'istmo, inizia però lontano da qui, in una contrada di Montecalvo irpino.
Antonio ha tredici anni, e le idee già chiare, quando va via di casa e saluta mamma Rosa promettendole di tornare presto e con tanti soldi.
Papà Filippo, agiato proprietario terriero e valoroso soldato al fronte, è stupito dal coraggio di quel primo figlio che non ha visto crescere, ma non si oppone e lo lascia andare. A quel tempo la terra rendeva poco, meglio il mare: e così Antonio partì

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto …

Perchè a Montecalvo non si fa il vino Doc

Scritto da Mario Sorrentino
Categoria: Tradizioni
Pubblicato: 25 Agosto 2008

Durante dieci anni di riavvicinamento a Montecalvo e un’assenza precedente di altri diversi decenni, un’idea delle condizioni economiche, sociali e culturali della mia terra d’origine me la sono fatta. La espongo qui invitando chiunque vorrà a criticarla in senso negativo o positivo che sia. Naturalmente mi aspetto delle ragioni e considerazioni comprovate o da fatti notevoli o da ricostruzioni logiche fondate storicamente. Qualche anno fa affermai con una certa sicurezza che il nostro paese è stato fondato intorno all’anno Mille da gente, dicevo, “raccogliticcia” come dimostrava tra l’altro il fatto che i nuovi residenti non si erano neanche messi d’accordo su come chiamare il loro insediamento (o, peggio, non se ne erano nemmeno dati cura) con un nome proprio. Monte Calvo è una generica indicazione geografica o descrittiva d’ambiente probabilmente risalente alla conquista romana e ai loro disboscamenti radicali. Gente raccogliticcia in fuga da qualche disastro ambientale, saccheggio o epidemia che mai si amalgamarono a formare una comunità vera e propria.

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto …

My name is Pumpilio

Scritto da Redazione
Categoria: Sito 2002
Pubblicato: 18 Agosto 2008

Montecalvo Irpino: 18 Agosto 2008:

Presentato il libro di Arturo De Cillis

"My name is Pumpilio" Nella cappella della casa natale di San pompilio M. Pirrotti, organizzato dalla redazione della rivista "Disputationes Pompiliane" alla presenza di un folto pubblico è stata presentata l'opera del Dott.Arturo De Cillis dal titolo "My name is Pumpilio" una raccolta di circa 1500 schede monografiche di cittadini montecalvesi emigrati negli Stati Uniti  tra il 1892 e il 1924. L'introduzione è stata affidata al Prof. Alberto De Lillo che ha letto un saggio breve scritto dal nostro concittadi Mario Corcetto, su

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto …

Pro loco Montecalvo

Scritto da Redazione
Categoria: Notizie
Pubblicato: 15 Luglio 2008

Aramini Franco
 Presidente
 Pro-LocoMontecalvo

Pro loco Montecalvo

A pochi giorni dall'inizio del mese di Agosto, ancora non è stato ufficializzato il calendario delle tradizionali manifestazioni che si svolgono da anni in questo periodo.
Dopo il rinnovo dell'amministrazione comunale si cerca anche di rinnovare il programma della famosissima "Estate Montecalvese".
Il neo assessore al commercio-turismo-promozione e sviluppo, Serafino Nicola, insieme al presidente della Pro-Loco, Aramini Franco e al sindaco facente funzioni, Iorio Gianni, stanno studiando nuove soluzioni per concertare un progetto ricreativo nel segno della tradizione e del rinnovamento. Non poche, sono al momento le difficoltà che si presentano agli organizzatori, quali ad esempio quelle di tipo economico. Ma non è tutto poi così nero. Infatti negli anni, alcuni

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto …

  1. Montecalvo: è "quad mania"
  2. Palio delle Contrade 2008
  3. Pellegrinaggio Montecalvo - Campi
  4. La frazione Cesine adotta Rosina

Pagina 74 di 123

  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62 del 7.03.2001. © Tutti i diritti sono riservati - 2018 - 2023