Montecalvo Irpino - Cultura e Tradizione
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Storia
  • Eventi
  • Politica
  • Tradizioni
  • Notizie
  • Si sono distinti
  • Sito 2002
banner2

I più letti

  • Lo zio d'America
  • Don Carlo Lombardi, una piazza per il parroco eroe a Benevento
  • Malvizza Giubileo 2000
  • Ricette del borgo antico di Montecalvo Irpino
  • Benvenuto
  • Montecalvo ricorda Alan Lomax

  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?

 

     

Privacy Policy

Cookie Policy

I visitatori dal 30/11/2002  fino ad oggi sono:

 

Inaugurazione concerto di campane

Scritto da Redazione
Categoria: Cronaca
Pubblicato: 14 Luglio 2012

Con un manifesto che riproduce la suggestiva immagine del celeberrimo quadro di Jean-Francois Millet dal titolo "l'Angelus" e conservato al Musée d'Orsy di Parigi, il rettore del Santuario di Mamma Bella dell'Abbondanza e San Pompilio, annunzia alla Comunità di Montecalvo e ai fedeli l'inaugurazione del monumentale concerto di campane.
Sabato, 9 giugno p.v. alle ore 19,30, alla vigilia della Solennità del Corpus Domini, sarà, difatti, benedetto e inaugurato il solenne concerto campanario realizzato sulla facciata della chiesa di San Pompilio in Montecalvo Irpino.
Il complesso campanario è costituito da sette campane realizzate dalla millenaria Pontificia Fonderia Marinelli di Agnone, e donate 
al Santuario con offerta spontanea di tantissimi montecalvesi.
Con questa iniziativa si concludono idealmente sia le celebrazioni del Terzo Centenario della nascita di San Pompilio Maria Pirrotti (1710-2010), sia la celebrazione del decimo anniversario del ritrovamento della statua della Madonna dell'Abbondanza. 

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto …

Si impossessa dei soldi dell'ufficio: irpino arrestato nel Sannio

Scritto da Redazione
Categoria: Attualità
Pubblicato: 14 Luglio 2012

Questa mattina i militari del Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Benevento, coordinati dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Benevento, hanno eseguito una misura cautelare personale nei confronti di P. G., funzionario del comune di San Martino Sannita, ma originario e residente a Montecalvo Irpino, accusato di peculato e truffa. A quanto si legge nella nota stampa della Procura, l’uomo, grazie alle sue funzioni, si sarebbe appropriato di somme di denaro delle quali era venuto in possesso per ragioni del proprio ufficio. Le indagini, in parte compiute anche dai Carabinieri di San Giorgio del Sannio, avrebbero fatto emergere che l’uomo, grazie all'influenza connessa all'impiego presso l'ufficio tecnico comunale, si sarebbe fatto consegnare da alcuni cittadini somme di denaro necessarie alla definizione di procedure di sanatoria edilizia. In realtà, anziché versare tali somme sui conti comunali ed avviare le procedure sanatorie se ne sarebbe appropriato.

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto …

Montecalvo, torna a casa il sindaco Pizzillo

Scritto da Redazione
Categoria: Attualità
Pubblicato: 11 Luglio 2012

Finalmente a casa. Il sindaco di Montecalvo Irpino, Carlo Pizzillo, è stato dimesso dall'ospedale Rummo di Benevento dopo una lunga e delicata degenza. Adesso inizia la fase della ripresa ma almeno la speranza dei familiari di riabbracciare il caro congiunto si è presto concretizzata. E sempre i parenti del dottore Pizzillo hanno ringraziato la comunità montecalvese e l'intera Irpinia che in queste settimane ha dato dimostrazione di ampia e sincera vicinanza e solidarietà nei confronti del primo cittadino caduto rovinosamente dallo scooter. Lieto fine, dunque, dopo tanta paura e apprensione per le sorti dello stimato professionista nonchè amministratore.Una notizia che tutti aspettavano da diversi giorni. Il quadro clinico migliora costantemente e questo fa sperare per un percorso di guarigione abbastanza celere. Nei giorni scorsi Pizzillo è stato sottoposto ad un intervento di ricostruzione dello zigomo e del setto nasale che erano rimasti danneggiati dal violento impatto con l'asfalto ma quello che preoccupava di più era un'emorragia cerebrale per la quale ad un certo punto si è temuto di dover intervenire chirurgicamente.

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto …

Montecalvo, cinquanta famiglie attendono un alloggio

Scritto da Redazione
Categoria: Cronaca
Pubblicato: 06 Luglio 2012

Sono una cinquantina le famiglie di Montecalvo Irpino da tempo in attesa di rientrare negli alloggi ristrutturati da una impresa di Ariano. Per oscuri, e paradossali, motivi burocratici non possono ancora avere accesso negli appartamenti.

L'inquietante caso va avanti da settimane e nessuno ad oggi ha saputo dare una spiegazione ai nuclei familiari che vivono in alloggi di fortuna sperando appunto di rientrare quanto prima negli alloggi che necessitavano di un restyling. 

La ristrutturazione pertanto è avvenuta ma le chiavi degli appartamenti non sono state consegnate ai rispettivi proprietari che attendono almeno una risposta dall'amministrazione comunale di Montecalvo.

La vicenda contorta sta però facendo saltare i nervi a qualcuno che ha pensato di adire le vie legali per risolvere il caso contorto.

 

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto …

Dimissioni Mobilia Franchina

Scritto da Redazione
Categoria: Politica
Pubblicato: 06 Luglio 2012

"In riferimento alla nota con la quale l’Assessore Mobilia si è dimessa dalla Giunta Comunale, oltre al dispiacere che tale decisione procura in tutta la compagine amministrativa, va precisato che l’Assessore D’Addona che svolge la funzione di Responsabile dell’Ufficio Tecnico, aveva manifestato al Sindaco la volontà di lasciare tale incarico gestionale per continuare a svolgere il solo ruolo di Assessore; alla luce di tale intenzione il Sindaco ha chiesto a D’Addona di soprassedere e di continuare a svolgere l’attività di Responsabile UTC al fine di non rallentare le procedure in corso, adoperandosi per trovare soluzioni alternative entro il mese di Settembre.
Allla luce di tali fatti, di cui l’assessore Mobilia era a conoscenza, appaiono ancora più incomprensibili le sue dimissioni. 
Il Capogruppo Consiliare si farà carico di adoperarsi per un continuo e proficuo confronto volto, laddove fosse possibile, a offrire ulteriori spunti di chiarimento.

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto …

Montecalvo, sindaco Pizzillo cade dallo scooter: è gravissimo

Scritto da Redazione
Categoria: Cronaca
Pubblicato: 03 Luglio 2012

MONTECALVO – Sono ancora confuse e frammentarie le notizie sulla dinamica di uno spaventoso incidente occorso al sindaco di Montecalvo Irpino, Carlo Pizzillo, cardiologo. Il primo cittadino è caduto dallo scooter che guidava e ha riportato un violento trauma cranico con conseguente emorragia cerebrale.

Un’auto che usciva da una strada laterale a quella che il sindaco percorreva ha urtato il ciclomotore. Pizzillo è stato sbalzato sull’asfalto ed è stato prontamente soccorso e trasportato al nosocomio di Ariano Irpino con codice rosso.Sul posto i carabinieri della locale stazione per eseguire i rilievi di rito. Le condizioni del noto professionista e amministratore sono apparse subito gravi per questo i sanitari del Tricolle hanno optato per il trasferimento in eliambulanza all’ospedale Rummo di Benevento, struttura più attrezzata per simili emergenze.

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto …

Poema Angelica di A.Siciliano

Scritto da Angelo Siciliano
Categoria: Cultura
Pubblicato: 24 Giugno 2012

Nel 1987 iniziavo a recuperare e scrivere la cultura orale del mio paese natale, Montecalvo Irpino. Ritenevo di poter risolvere l’operazione circoscrivendo la ricerca all’aspetto esclusivamente letterario di quanto gli antenati, per secoli, avevano ripreso dalla cultura ufficiale, prodotto o rielaborato autonomamente e sedimentato. In sostanza presumevo che tutta la questione si potesse risolvere semplicemente trascrivendo ii detti, le filastrocche, le maledizioni ecc.. Non trascorreva molto tempo, però, e m’accorgevo che la trascrizione in dialetto locale del materiale summenzionato, seppure fedele e con traduzione a fronte, non solo risultava riduttiva, rispetto ad un patrimonio orale che cominciavo ad intuire vasto e straordinario, ma non rendeva giustizia alla storia della gente che quegli strumenti di comunicazione arcaica aveva adoperato quotidianamente, e che cambiamenti epocali, già in atto da tempo nella società nazionale, stavano per cancellare per sempre.Diventavano fondamentali, quindi, una raccolta a più ampio raggio di tutto il materiale reperibile sul territorio, prima che scomparisse la generazione d’anziani che ne era portatrice, e l’introduzione di una visione antropologica di tutto l’insieme.

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto …

Giovanni Pedersoli, sopravvissuto ad Auschwitz di mario Aucelli

Scritto da Mario Aucelli
Categoria: Attualità
Pubblicato: 24 Giugno 2012

In occasione della Giornata della Memoria (istituita con L. 211 del 20/07/2000) i giovani dell’Associazione Libera Mente di Montecalvo Irpino, con il presidente Antonio Siciliano e il segretario dott. Francesco Pepe, nei locali del cinema Pappano, hanno ricordato l’Olocausto in un incontro con specialisti che hanno trattato, da varie angolazioni, il “Ricordo”. Il giovane biblista don Leonardo Lepore ha rivisto la Shoah dal lato religioso. Il Prof. Giuseppe D’Angelo, dell’Università di Salerno, ha trattato, storicamente, lo sterminio scientifico avvenuto nei campi polacchi. Ha moderato il dibattito il giornalista Vincenzo Grasso. Un giovane dell’Associazione, Angelo Michele Luisi, ha letto una scheda tratta da un mio libro in corso di pubblicazione, che fa conoscere e rivivere la figura di un montecalvese uscito vivo, ma distrutto nel fisico, dal campo di Auschwitz. Si tratta di Giovanni Pedersoli.Eccone il profilo: il “nostro” nacque a Concordia sulla Secchia, in provincia di Modena, il 12 ottobre 1919. A Roma, il 30 ottobre 1971, vedovo, sposò la montecalvese Maria Giovanna Sorrentino. Abitava a Montecalvo a via dei Mille dove aveva trasferito la residenza da Roma il 1 aprile 1977. Morì da noi, in modo tragico, l’8 gennaio 1987.

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto …

  1. Montecalvo, revocate le deleghe all'assessore Ruccio
  2. Mac legno sud
  3. Spettacolo Teatrale "Chi vivrà...vedrà"
  4. Montecalvo, il castello ducale nel mirino della furia dei vandali

Pagina 48 di 123

  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62 del 7.03.2001. © Tutti i diritti sono riservati - 2018 - 2023