Travolto dall'auto della zia: fuori pericolo bimbo di Montecalvo
- Scritto da Redazione
- Categoria: Cultura
E' fuori pericolo il bimbo di due anni investito dalla zia.
La donna stava effettuando retromarcia e non si è accorta del piccola che stava giocando dietro l'auto.
Il bambino è ricoverato presso l'ospedale Santobono di Napoli, I sanitari partenopei sono ottimisti: si era pensato ad un trauma toracio, ma il piccolo è in netta ripresa.
Rimane sotto osservazione anche se tornerà a casa presto. Il dramma si è registrato alla località Corsano di Montecalvo Irpino.
Il piccolo era stato dapprima trasportato presso l'ospedale di Ariano Irpino per poi essere trasferito a Napoli.
Fonte: "Irpiniaoggi"
Bimbo di due anni investito dall’auto della zia
- Scritto da Redazione
- Categoria: Cronaca
Rischia di uccidere involontariamente il nipotino di due anni mentre effettua la retromarcia con la sua auto in un cortile. E’ ora in prognosi riservata all’ospedale di Ariano Irpino in attesa di essere trasferito in un centro di emergenza più attrezzato.E’ successo alla località Corsano Merze di Panaro a Montecalvo Irpino. Si tratta della zona interessata da un esteso movimento franoso che ha già portato all'ordinanza di sgombero di due abitazioni e potrebbe interessare anche ulteriori fabbricati. Il piccolo stava giocando dietro quella fiat tipo rossa. La donna in macchina era intenta a salutare alcuni parenti che stavano andando via. Non si sarebbe accorta minimamente della presenza del piccolino. L’impatto poteva essere ancora più violento e devastante. La donna, 48 di Ariano Irpino ma residente a Montecalvo, ha cominciato subito ad urlare per chiedere aiuto. In pochi minuti è giunta sul posto un’ambulanza dell’associazione Vita.
Montecalvo - Tutto pronto per "Un giorno insieme"
- Scritto da Redazione
- Categoria: Cultura
L’Amministrazione Comunale di Montecalvo Irpino informa che l’1 giugno 2011 si terrà la manifestazione “Un giorno Insieme”, evento organizzato con la collaborazione dell’Istituto Comprensivo Pirrotti di Montecalvo Irpino nell’ambito dei festeggiamenti dei 150 anni dell’Unità d’Italia. Il programma prevede alle ore 9,30 un corteo degli alunni del detto istituto, che da Via Roma raggiungeranno il piazzale antistante l’Oasi Maria Immacolata. Durante il percorso faranno tappa dinanzi al Monumento Ai Caduti sito in Piazza Vittoria per un breve omaggio a nostri militi morti e dispersi in guerra. Giunti nel piazzale antistante l’Oasi Maria Immacolata, gentilmente messo a disposizione dalla Comunità dei Frati di S.Antonio,l’evento prevede il saluto del Sindaco di Montecalvo Irpino, Dott. Carlo Pizzillo, del Dirigente Scolastico, Prof. Sebastiano Muscillo, del Direttore dell’Ufficio Scolastico Regionale, Prof. Diego Bouché, del Provveditore agli Studi di Avellino, Dott.ssa Rosa Grano.
Asl - Visite gratuite a Montecalvo per "Progetto Salute 2011"
- Scritto da Redazione
- Categoria: Cronaca
A Montecalvo Irpino
il primo appuntamento del "Progetto Salute 2011” organizzato dall’Asl Avellino, in collaborazione con l’Azienda Ospedaliera Moscati e con l’Associazione di volontariato House Hospital onlus. Sabato 2 e domenica 3 aprile 2011, nella piazza principale del paese irpino saranno collocati quattro camper tecnologicamente all’avanguardia dove medici specialisti e personale infermieristico dell’Asl e dell’Azienda Ospedaliera, coadiuvati dal personale volontario dell’Associazione House Hospital, saranno a disposizione per effettuare visite ed esami gratuiti e per fornire tutte le indicazioni e le informazioni necessarie e utili per un corretto e sano stile di vita. “Progetto Salute 2011”, che ha ricevuto anche il prestigioso patrocinio della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica, è un’itinerante campagna di prevenzione e di informazione che pone tra i campi di interesse principali la prevenzione e la diagnosi precoce delle malattie dermatologiche come il melanoma, delle patologie della tiroide, delle patologie cardiovascolari, delle patologie ginecologiche, del diabete, delle patologie prostatiche.
Montecalvo Irpino: Contributi post terremoto, 72 indagati
- Scritto da da ottopagine.it
- Categoria: Politica
Sono in tutto 72 gli avvisi di garanzia notificati dalla Procura di Ariano Irpino ad altrettanti indagati, tra cui un consigliere di maggioranza del Comune di Montecalvo Irpino, la sorella dell’attuale sindaco, ex amministratori e cittadini del comune ufitano.
Ora si attende la data dell’udienza preliminare .Titolare dell’indagine il sostituto procuratore del tribunale del Tricolle, Michele Palladino che ha scritto nel registro degli indagati le 72 persone.
L’operazione denominata “Terremoto” portò, nel 2007, all’arresto di quattro persone, tra cui un ex sindaco e alcuni tecnici del Comune.
Ora si attende la data dell’udienza preliminare .Titolare dell’indagine il sostituto procuratore del tribunale del Tricolle, Michele Palladino che ha scritto nel registro degli indagati le 72 persone.
L’operazione denominata “Terremoto” portò, nel 2007, all’arresto di quattro persone, tra cui un ex sindaco e alcuni tecnici del Comune.
Udienza generale Papa Benedetto XVI
- Scritto da Redazione
- Categoria: Cronaca
Con un solenne saluto il Santo Padre, Benedetto XVI si è rivolto ai pellegrini montecalvesi presenti numerosissimi all'udienza generale nell'aula Paolo VI, ieri 9 marzo 2011, in occasione della benedizione ed incoronazione della Madonna Mamma bella dell'Abbondanza.
"Rivolgo un cordiale benvenuto ai pellegrini di lingua italiana. In particolare, saluto voi, fedeli di Montecalvo Irpino- ha detto Benedetto XVI -, qui convenuti nel ricordo di san Pompilio Maria Pirrotti, e vi esorto a rendere ovunque una generosa testimonianza cristiana, seguendo le orme del vostro Patrono e sostenuti dalla materna intercessione di Maria, che voi venerate con il titolo di Madonna dell’Abbondanza".
Montecalvo festeggia i 100 anni di nonna Nicolina
- Scritto da Redazione
- Categoria: Cronaca
Caccese Nicolina
detta ” La Marrese ” nata il 06/03/1911 a Montecalvo Irpino.
Rimasta vedova a 22 anni, dall’unico matrimonio con D’Oto Gerardo dal quale nacque una figlia, Linda , il costante impegno il duro lavoro lo spirito per la famiglia sono stati i fondamenti e i valori della sua vita e da sola lavorando la terra ha cresciuto e guidato la figlia fino al matrimonio.
Quando la figlia si è sposata è andata a vivere insieme a loro continuando a lavorare fino alla pensione.
Venuti a mancare la figlia Linda e il genero Gerardo, sempre con lo stesso spirito di vita e di armonia nonna Nicolina ha continuato a convivere con i nipoti Luigi e Lucia Vernacchio che l’assistono e la curano con amore e gioia.
Gli auguri più sentiti dai nipoti dalla famiglia e tutta la comunità Montecalvese di poter festeggiare questo giorno ancora altri 100 anni.
Benedetto XVI incoronerà la statua della Madonna dell’Abbondanza di Montecalvo Irpino
- Scritto da Redazione
- Categoria: Cronaca
Mercoledì 9 marzo 2011, durante l’udienza generale nell’Aula Paolo VI in Vaticano, il Santo Padre Benedetto XVI incoronerà la statua della Madonna dell’Abbondanza di Montecalvo Irpino.Il simulacro ligneo di Nostra Signora dell’Abbondanza, la celeberrima Mamma Bella di San Pompilio Maria Pirrotti, venne provvidenzialmente rinvenuto il 16 marzo del 2001, murato nel Palazzo Pirrotti, casa natale del Santo delle Scuole Pie in Montecalvo Irpino (AV). Affidata alla cura della Soprintendenza ai Beni Artistici e Storici per le province di Salerno e Avellino, la statua venne portata a Roma per il restauro.Il 24 aprile 2002 vi fu la presentazione ufficiale del restauro alla Dogana dei Grani di Atripalda, sede della Soprintendenza e il 25 seguente l’Arcivescovo Metropolita di Benevento Mons. Serafino Sprovieri intronizzò la statua nella Cappella Carafa della Chiesa Madre di Montecalvo Irpino, Collegiata di Santa Maria Assunta, autorizzandone il culto e la venerazione. A dieci anni dal provvidenziale rinvenimento e a conclusione del Terzo Centenario della nascita del figlio più illustre del paese San Pompilio (1710-2010), il parroco don Teodoro Rapuano ha promosso una serie di celebrazioni che vedranno nel gesto dell’incoronazione della Madonna da parte di Papa Benedetto XVI il momento più significativo. Difatti all’udienza generale parteciperanno circa 700 pellegrini montecalvesi.
Pagina 52 di 123