Montecalvo Irpino - Cultura e Tradizione
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Storia
  • Eventi
  • Politica
  • Tradizioni
  • Notizie
  • Si sono distinti
  • Sito 2002
banner2

I più letti

  • Lo zio d'America
  • Don Carlo Lombardi, una piazza per il parroco eroe a Benevento
  • Malvizza Giubileo 2000
  • Ricette del borgo antico di Montecalvo Irpino
  • Benvenuto
  • Montecalvo ricorda Alan Lomax

  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?

I visitatori dal 30/11/2002  fino ad oggi sono:

 

Montecalvo, dipendente reintegrato dopo sei anni

Scritto da Redazione
Categoria: Cronaca
Pubblicato: 28 Luglio 2017
Visite: 121

“Nicola Serafino, dipendente collocato in mobilità a seguito del dissesto finanziario del Comune di Montecalvo Irpino, dovrà rientrare in servizio a circa 6 anni di distanza dal suo allontanamento. Lo ha deciso la Corte di Cassazione con apposita sentenza che rende giustizia alla caparbietà del lavoratore stesso ed alla tenacia dell’ufficio legale della Funzione Pubblica Cgil di Avellino nella persona dell’avvocato Giuseppe Barrasso”.

 

“Tutti i dettagli di questa importantissima sentenza, che ha ribadito la illegittimità del collocamento in mobilità del dipendente, saranno resi noti nel corso di una conferenza stampa che avrà luogo mercoledì, 2 agosto, alle ore 11,30, presso la sede della Cgil di Avellino ed alla quale prenderanno parte

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto …

A Montecalvo i Frati minori di Sannio ed Irpinia

Scritto da Redazione
Categoria: Cronaca
Pubblicato: 07 Maggio 2016
Visite: 118

MONTECALVO – I Frati Minori del Sannio e dell’Irpinia stanno celebrando il loro XXXVI Capitolo provinciale sul tema «Testimoni gioiosi di Misericordia nel Sannio e nell’Irpinia». Il Capitolo si svolge presso l’Oasi “Maria Immacolata” di Montecalvo Irpino (AV), sotto la presidenza del M. R. Fr. Salvatore Ferro, frate minore di Sicilia e delegato del Ministro generale. Il Capitolo, oltre ad essere un momento forte di riflessione sull’impegno dei frati minori per essere presenza fraterna di evangelizzazione nel territorio della “terra di mezzo” che è il Sannio e l’Irpinia, ha anche proceduto ad eleggere il nuovo Governo provinciale che guiderà ed animerà tutta la Fraternità provinciale. Il nuovo Governo della provincia sannito-irpina intitolata a Santa Maria delle Grazie, risulta composto da Fr. Antonio Tremigliozzi, Ministro provinciale; Fr. Domenico Tirone, Vicario provinciale;

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto …

Montecalvo, nonna Agnese spegne 106 candeline

Scritto da Redazione
Categoria: Cronaca
Pubblicato: 04 Novembre 2015
Visite: 116

L’EVENTO – Ricorda anche la canzone di Ivan Graziani, ‘Agnese, dolce Agnese’. E in effetti la super nonna dei record di Montecalvo irpino pensa che a suo tempo il cantautore l’abbia scritta per lei. Sguardo azzurro come il cielo sopra la valle del Miscano Agnese Marra è lucida e arzilla come mai alla veneranda età di 106 anni. Ha spento le fatidiche candeline sulla torta preparata per festeggiare come merita un compleanno unico, e a dir poco indimenticabile. Certamente è un traguardo riservato a pochissimi eletti. Agnese, dolce come la bella melodia di Grazia, mamma

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto …

Montecalvo: Allarme furti

Scritto da Redazione
Categoria: Cronaca
Pubblicato: 22 Febbraio 2015
Visite: 3106

A Montecalvo Irpino è allarme furti. Nelle settimane scorse molte sono state le segnalazione di furti o di tentati  furti ad abitazioni sia abitate e non, la preoccupazione dei  montecalvesi  ha raggiunto i livelli da guardia tanto da far pensare alla creazione di un gruppo che faccia la ronda di notte per contrastare  questo fenomeno che così forte non si era mai presentato nel paese. I ladri si muovono a macchia di leopardo con molta disinvoltura. Vanno da abitazioni  dislocate nelle campagne a quelle del centro storico ed al resto del paese.La risposta dell’Arma dei Carabinieri non si è fatta attendere. Grazie ai servizi automontati e posti di controllo, predisposti attuando l’ormai collaudato piano di controllo del territorio messo a punto dal Comando Provinciale Carabinieri di Avellino per contrastare i reati contro il patrimonio, sono stati conseguiti i primi positivi risultati. In particolare i Carabinieri della Compagnia di Ariano Irpino nei giorni scorsi,

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto …

Lutto Famiglia Lanza

Scritto da Redazione
Categoria: Cronaca
Pubblicato: 18 Settembre 2014
Visite: 119

MONTECALVO IRPINO  14 SETTEMBRE 2014

VINCENZO LANZA

A 92 anni si è spenta, inaspettata, la cara esistenza di Vincenzo Lanza, il postino storico di Montecalvo. Fino a poco tempo fa girava ancora per il paese con la sua mitica autovettura. La notizia ha sorpreso un po’ tutti: tutti lo ricordavano seduto sulla panchina nei pressi dei bar Pappano, a prendere il sole e a discutere lucidamente di ogni cosa: era ormai un’istituzione paesana. Tutti  lo conoscevano e gli volevano bene. I funerali si sono svolti nella chiesa di San Bartolomeo. Alle figlie Angela, Doriana e Sa brina, ai generi Basile e Tonino, alle amatissime nipoti Alessandra, Sara, Marika, Viviana e Giorgia, al fratello Carlo ed ai parenti tutti i sensi della nostra partecipazione al grande dolore  familiare.

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto …

Ancora...munnezza

Scritto da Cittadino Montecalvese
Categoria: Cronaca
Pubblicato: 29 Luglio 2014
Visite: 2830

Tante promesse, tante parole ma ancora tanta munnezza. Nel percorso che collega Via Boccaccio con Via Padre Marciano Ciccarelli,la zona del Boschetto è diventata una discarica a cielo aperto. L’inciviltà di alcuni cittadini Montecalvesi non ha limiti. Oramai l’abitudine di abbandonare rifiuti di ogni tipo è diventata una insana consuetudine. Tra le siepi che costeggiano la stradina, é nascosto qualsiasi materiale di scarto e nell’aria si sente un odore putrido e nauseabondo che irrita le persone che la percorrono.Sul ciglio della strada, addirittura vengono bruciate bottiglie di vetro ed altri scarti. Il fenomeno si ripete oramai da parecchi anni e a niente è servita la campagna di sensibilizzazione dell’amministrazione comunale. Evidentemente non basta, occorrerebbe un controllo più severo da parte dei Vigili Urbani ed un intervento di controllo anche da parte di Irpinia ambiente ed iniziare a pensare a come bonificare l’area e renderla fruibile alla popolazione. Recuperare questa area darebbe un senso di civiltà a tutti e dimostrerebbe sensibilità per l’ambiente della maggior parte dei cittadini montecalvesi che tanto anelano alla bellezza e decoro urbano del paese.

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto …

L'addio di Iole

Scritto da Redazione
Categoria: Cronaca
Pubblicato: 28 Luglio 2014
Visite: 5193

Non temete per me, il mio viaggio terreno si è concluso in modo tragico ora sono nella gloria del Signore,

a tutti quelli che mi hanno voluto bene e che mi hanno dimostrato affetto dico loro che adesso mi inebrio dell'amore di Dio.

Qui dove sono ora non c'è sofferenza , ne' il dolore! Se mi amate, non piangete!

Continuate a parlarmi, non smettete mai di sorridermi!

Perché passeggiando lungo i sentieri dell'eternità, illuminati dalla luce di Dio, possa ascoltare i vostri pensieri ! Adesso canto, insieme a tutto il paradiso. Però vi prego! Non smettete mai di parlarmi .

Vivete ogni giorno come se fosse l'ultimo ! Ma ciò che non è eterno e ' nulla ! Cercate l'eternità! Cercate Dio.! In ogni creatura e in ogni angolo della terra!

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto …

  1. Iole un fiore reciso prematuramente
  2. Notte da incubo in Via Dante
  3. Guasto Idrico: Montecalvo a secco
  4. Precipitazioni atmosferiche: Coldiretti richiama le Istituzioni

Pagina 4 di 23

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62 del 7.03.2001. © Tutti i diritti sono riservati - 2018 - 2023