Montecalvo Irpino - Cultura e Tradizione
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Storia
  • Eventi
  • Politica
  • Tradizioni
  • Notizie
  • Si sono distinti
  • Sito 2002
banner2

I più letti

  • Lo zio d'America
  • Don Carlo Lombardi, una piazza per il parroco eroe a Benevento
  • Malvizza Giubileo 2000
  • Ricette del borgo antico di Montecalvo Irpino
  • Benvenuto
  • Montecalvo ricorda Alan Lomax

  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?

I visitatori dal 30/11/2002  fino ad oggi sono:

 

Contributi alle piccole sale cinematografiche

Scritto da Redazione
Categoria: Cronaca
Pubblicato: 13 Agosto 2013
Visite: 1536

Con il decreto numero 75 pubblicato sul Bollettino Ufficiale Regione Campania è stata approvata la graduatoria provvisoria inerente il bando per la concessione di aiuti “de minimis” alle piccole e medie imprese titolari di sale cinematografiche di piccole dimensioni. Il provvedimento è in linea con l’attuazione dell’Obiettivo Operativo 5.2 del Por Campania Fesr 2007/2013. Le piccole e medie imprese hanno ora la possibilità di presentare istanza di riesame entro il 17 settembre.Conclusa la fase di valutazione delle eventuali istanze di riesame, si provvederà ad approvare la graduatoria definitiva dei progetti ammissibili nonché l’elenco dei progetti esclusi. Tra quelle dichiarate ammissibili al primo posto c’è il «Cinema Nuovo» di Lioni per il quale è stata riconosciuta l’ammissibilità a finanziamento per 42.500 euro. In graduatoria anche il «Cinema Pappano» di Montecalvo Irpino che si è visto riconoscere un importo di 21.500 euro,

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto …

Montecalvo Irpino : cala il sipario sulla “1° Sei ore del Piscione”

Scritto da Alfonso Caccese
Categoria: Cronaca
Pubblicato: 12 Agosto 2013
Visite: 1860

Dopo sei ore di corsa per le strade del centro storico la “1° sei ore del Piscione” maratona tra le antiche mura, sulle vie del Santo Pompilio Maria Pirrotti chiude la sua prima esperienza nella cittadina montecalvese. Organizzata in modo impeccabile dal gruppo dei promotori locali, con in testa il mai stanco Nicola Serafino, la manifestazione ha avuto un eccellente risultato sia sportivo e sia di gradimento da parte del pubblico sufficientemente numeroso fin dall’inizio della gare.Molta l’attesa per vedere all’opera il maratoneta locale, Aldo Gallo (Piscione), che con il suo variopinto look- atletico ha portato una nota di colore nel gruppo. Gli atleti hanno percorso per ben quarantadue volte l’anello che partendo da Piazza S.Pompilio, attraversa Via S.Caterina, Chiassetto Caccese , immettendosi su Corso Umberto 1° e all’altezza di Piazza Carmine imbocca Via Dietro Corte,   - VIDEO -

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto …

Montecalvo Irpino : al via la “1° Sei ore del Piscione”

Scritto da Nicola Serafino
Categoria: Cronaca
Pubblicato: 10 Agosto 2013
Visite: 2023

Tutto è pronto per la ”1°Sei ore del Piscione” in programma per l’11 Agosto 2013. Una maratona tra le antiche mura, sulle vie del Santo Pompilio Maria Pirrotti. I promotori dell’evento Nicola Serafino, con il patrocinio del Comune di Montecalvo Irpino e la collaborazione con l’Unione sportiva ACLI , Globe runners e l’ A.S.D. runners di Foggia, ce l’hanno messa tutta. La gara, su un circuito di mille metri, si snoderà sulle strade che circondano l’intero borgo antico del paese e vedrà la partecipazione di atleti provenienti ....dalla provincia, dalle regioni vicine e da tutta l’italia, da città come: Udine, Firenze, Bari, Napoli e da tante altre federazione sparse qua e là lungo lo stivale. E’ vicino ormai a 100 il numero degli atleti che arriveranno nel nostro paese, molti per la prima volta, un successo inatteso e motivo di orgoglio per chi ha creduto in questa manifestazione.

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto …

Riapre il Castello Ducale Pignatelli

Scritto da Alfonso Caccese
Categoria: Cronaca
Pubblicato: 06 Agosto 2013
Visite: 1754

Il primo documento in cui si menziona l'esistenza del borgo fortificato risale al 1096 anno in cui numerosi armigeri furono inviati dal Castello in Terra Santa.

Nel corso dei secoli il Castello è appartenuto a numerosi feudatari, si sono succeduti feudatari normanni, angioini e aragonesi che hanno modificato la struttura del Castello adattandolo alle nuove esigenze difensive dell'epoca.

Dopo il disastroso terremoto che causò enormi danni al borgo e al Castello nel 1456, il feudo venne aquistato dal duca di Monteleone Ettore Pignatelli e nel 1501 passò ad Alberico Carafa, ...a loro succedettero i Gagliardi, coi quali la contea divenne ducato e il il terzo duca di Montecalvo e primo di casa Pignatelli fu Carlo, dal 16 novembre 1669, che ricevette titolo e feudo da sua madre, Isabella Gagliardi, coniugata con Giovanni Battista Pignatelli.

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto …

Summer BEER Festival

Scritto da Alfonso Caccese
Categoria: Cronaca
Pubblicato: 04 Agosto 2013
Visite: 1610

È in cartellone dell’Estate Montecalvese 2013 la “ Summer BEER Festival” l’8 e 9 agosto 2013 nella pineta comunale. Due serate di puro divertimento tra canti, suoni, balli e tanti sapori con tanta buona BIRRA . Organizzata dalla Pro-Loco Montecalvo, quest’anno la manifestazione presenta delle sorprese che faranno felici i partecipanti e gli irriducibili amanti della “mitica bevanda bionda”. Saranno allestiti stand gastronomici con prodotti tipici locali e nella serata dell’8 Agosto con inizio alle ore 21,00, “80 Special”, un revival dei mitici anni ‘80 ...con tutti gli (ex) giovani che in quegli anni hanno scorazzato nelle varie emittenti locali (erano ben tre), animando e allietando le giornate dei montecalvesi. Il 9 Agosto l’inizio sarà anticipato alle 15,30 e il programma prevede una serie di esibizioni atletiche quali il Penthatlon,

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto …

Artisti nel borgo

Scritto da Dott.Antonio Cavotta
Categoria: Cronaca
Pubblicato: 03 Agosto 2013
Visite: 1650

La manifestazione Artisti nel borgo, quest'anno alla terza edizione, nasce nel 2011, da un intuizione dell'amministrazione comunale con l'intento di abbinare la suggestione dettata dai borghi di Montecalvo e l'attrazione degli artisti di strada. Come già' nel 2012 la manifestazione interesserà' le stradine che da p.zza S.pompilio proseguono per via Santa Caterina e si immettono su corso Umberto. Lungo tale percorso si alterneranno agli stand degli artigiani artisti internazionali e nazionali, diretti...da Marcel Gorgone, noto marionettista e pittore, autore tra l'altro dell'originalissismo disegno di presentazione della manifestazione. L' amministrazione comunale ringrazia tutti i ragazzi componenti dell'associazione Mo'.Ce.Sto' per la fattiva collaborazione ad una migliore riuscita della manifestazione. L'appuntamento è per Sabato 10 Agosto alle ore 21,00.

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto …

Bus in scarpata sulla Napoli-Bari in Irpinia

Scritto da Redazione Montecalvo Notizie
Categoria: Cronaca
Pubblicato: 29 Luglio 2013
Visite: 1705

Ore 20,30. Sull’autostrada A16 (Napoli – Bari) si consuma l’ennesima tragedia della strada e il bilancio è pesantissimo: trentanove vittime, secondo quanto riferito dal Ministro dei Trasporti, Maurizio Lupi. Ieri sera, un pullman con a bordo una cinquantina di persone, tra cui bambini, nella zona di Monteforte Irpino ha sfondato il guardrail del viadotto che stava attraversando e dopo un volo di 25 - 30 metri è piombato nella scarpata sottostante. Il pullman era un Granturismo organizzato dalla società Mondotravel,partito da Telese Terme (BN) e diretto nel Napoletano. I passeggeri, circa una cinquantina, provenienti da Giugliano in Campania, Mugnano di Napoli e Marano, erano stati in gita nella giornata di domenica e avevano visitato tra i vari luoghi anche Pietrelcina (BN). Da una prima analisi risulta che l’autobus si è spaccato in due: la cabina di guida è stata completamente distrutta e molti sedili, a causa della forza dell’urto, sono stati ritrovati in mezzo agli alberi della scarpata.

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto …

  1. Grave incidente sulla Napoli-Bari
  2. Deliberato lo stato di calamità naturale
  3. Calendario Estate Montecalvese 2013
  4. La Quiete dopo la tempesta

Pagina 7 di 23

  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62 del 7.03.2001. © Tutti i diritti sono riservati - 2018 - 2023