- Scritto da Alfonso Caccese
- Visite: 2659
E' stato presentato dall'Assessorato al Turismo dell'Amministrazione comunale in collaborazione con la Pro Loco Montecalvo, Associazione Liberamente, Dance with me, Associazione Culturale Mo.Ce.Stò, Associazione Lupi dell'Irpinia, Associazione Maria Santissima della Pace, Associazione Meeting Club, Associazione Motoristica Montecalvese, Associazione Cacciatori, Comitato festa San Pompilio e l'Oasi Maria Immacolata, il programma delle attività d'intrattenimento estive.
- Scritto da Alfonso Caccese
- Visite: 1617
In questi giorni di quiete metereologica si continuano a contare i danni della tempesta di Venerdì 19 luglio 2013. Il quadro generale ci offre una visione d’insieme devastante e distruttiva nelle zone colpite dal forte evento atmosferico.
Particolari criticità si segnalano nella Valle del Miscano dove la maggior parte delle colture risultano gravemente compromesse, solo la zona della Malvizza sembra se la sia cavata con pochi danni.
Nella zona di Buonalbergo, ricca di vigneti, i danni sono ingenti e le coltivazioni hanno subito fortissimi danni.La piana del frascino e il monte cesine e mauriello, zone adatte per la loro conformazione alle colture orticole e arborie, vigneti e oliveti, con una forte presenza di micro aziende, sono state quasi tutte distrutte.
- Scritto da Alfonso Caccese
- Visite: 1655
Prevista per oggi la ricognizione dei danni subiti dopo il nubifragio di ieri che ha colpito una vasta zona della provincia in particolar modo Montecalvo Irpino e Casalbore.
La macchina amministrativa ed il nucleo della protezione civile già sono all’opera per la conta dei danni.
Agricoltura in ginocchio e problemi alla viabilità con conseguente ricaduta sulla economia, già in crisi della nostra zona, porterà l’ente comunale quasi certamente a predisporre i relativi atti amministrativi e a chiedere lo stato di calamità naturale.Il Sindaco Dott.Carlo Pizzillo segue con solerzia il lavoro minuzioso delle strutture tecniche in modo da poter avere al più presto un quadro dettagliato e chiaro dei problemi sorti dopo il violento evento temporalesco in modo da poter intervenire celermente nelle situazioni che offrono maggiori criticità.
- Scritto da Alfonso Caccese
- Visite: 2779
Ancora non si è placato ma il temporale che da oggi impazza sulle nostre zone sembra avere avuto una potenza devastante. Nel momento in cui scriviamo è ancora in atto, e da varie zone giungono segnali di allegamento e smottamento di terreni causato anche da una forte e ridondante grandinata che ha imbiancato le nostre vie quasi fossimo in alta stagione invernale. Dalle prime notizie i danni più ingenti si sono verificati nella campagne già seriamente segnate dalla grandinata dell’undici luglio e messe ancora di più in ginocchio dal nubifragio di oggi.
Leggi tutto: Montecalvo: Violento nubifragio a rischio le colture
- Scritto da Redazione Montecalvo Notizie
- Visite: 1191
Oggi a Montecalvo Irpino 5° tappa della Milano-Taranto.
I ragazzi di oggi ammirano la grande avventura della PARIGI-DAKAR, ma all’epoca della MILANO-TARANTO i mezzi economici ed i mezzi tecnici non erano certamente in esubero…ma nonostante ciò esistevano manifestazioni come il BOL D’OR in Francia, il TOURIST TROPHY in Inghilterra e la MILANO-TARANTO in Italia.
Uno dei motivi del grande successo della MILANO-TARANTO fu il fatto che chiunque poteva parteciparvi, era sufficiente avere la licenza da conduttore ed una moto “truccata” per l’occasione, oltre al fatto che si correva sulle strade di tutti i giorni.
- Scritto da Redazione Montecalvo Notizie
- Visite: 1151
A Montecalvo Irpino la rotatoria di largo Croce, dopo un anno di sperimentazione, si appresta a diventare definitiva.
La giunta comunale, guidata dal sindaco Carlo Pizzillo, ha deliberato lo stanziamento di circa trentamila euro per sostituire i separatori stradali in plastica riempiti di acqua con i manufatti in cemento.
Sono previsti anche alcuni interventi per canalizzare la circolazione veicolare.
- Scritto da N.Serafino
- Visite: 1436
Lunedì, 15 luglio 2013, anniversario della divisione al cielo di San Pompilio Maria Pirrotti, si riproporrà un evento che negli ultimi anni ha visto la partecipazione di molti pellegrini e amanti del Santo: “Il Trekking Pompiliano” curato, come sempre, dall'infaticabile Gaetano Caccese.
La partenza sarà effettuata da piazza S.Pompilio e da qui si avventureranno nell'antico percorso che il giovane Pirrotti compiva nel raggiungere la “Chiesa dell'Abbondanza” a lui tanto cara.
Si attraverserà via lungara fossi, l'occhiu di lu diavulu, contrada conca, la zona della chiaria un vecchio percorso che anticamente si faceva a piedi per raggiungere il paese.
Attraversando i calanchi della chiaria-conca ci si immerge in luoghi suggestivi e particolari, un paesaggio unico e suggestivo con molte particolarità naturali e alberi secolari.