- Scritto da Redazione
- Visite: 1803
A seguito dell’articolo pubblicato di recente su questo sito con titolazione:
Crisi Pro-Loco a rischio l’Estate Montecalvese”,
ci è giunta la segnalazione da parte del Presidente dell’Ente, che smentisce
l’esistenza di una vera crisi e ribadisce che le attività saranno svolte cosi come
previste dal calendario presentato a suo tempo all’amministrazione comunale.
Le prossime manifestazioni in calendario:
- Scritto da Redazione
- Visite: 2104
A ridosso delle manifestazioni previste per la tradizionale “Estate Montecalvese”, sembra che per l’ente di promozione turistica locale non ci sia davvero pace. E’ di queste ore la notizia, sulla cui ufficialità non ci sentiamo di giurare, che il vice presidente Enzo Grasso ed il consigliere Luciano Iorillo, abbiano presentato all'ufficio protocollo del comune, le lettere con le quali rimettono il loro mandato di consiglieri d’amministrazione della Pro-loco, con queste motivazioni: “essendo venuti meno i presupposti, per un lavoro di squadra, la certezza di un progetto condiviso e la mancanza di prerogative essenziali di un corretto svolgimento delle attività, si dimettono da ogni incarico associativo”. La vicenda sembra turbare non poco i soci dell’associazione attenti e preoccupati per ulteriori contraccolpi e ricadute sull'attività già messe in cantiere e che, visto lo sviluppo delle ultime vicende, chiedono con forza la convocazione d’urgenza del consesso assembleare per i chiarimenti del caso.
Leggi tutto: Crisi Pro-Loco: a rischio l'Estate Montecalvese
- Scritto da Quotidiano Ottopagine
- Visite: 1861
E’ stata salvata in extremis la 48enne di Montecalvo Irpino, che ha tentato il suicidio, ieri mattina lungo la strada Apice – Sant’Arcangelo Trimonte. I carabinieri della stazione di Apice, su richiesta della Centrale Operativa del Comando Provinciale di Benevento, sono intervenuti appena in tempo. La donna si trovava sul ponte Iscalonga che attraversa il fiume Ufita, e stava scavalcando il parapetto con il chiaro intento di lanciarsi nel vuoto. Provvidenziale e tempestiva è stata la chiamata di un automobilista di passaggio che, appena vista la donna indugiare nei pressi del guard rail, ha richiesto l’intervento dei militari dell’Arma. Una pattuglia si è precipitata sul posto e hanno avviato un’attività di mediazione. Grazie anche all’ausilio di un maresciallo originario di Apice, che si trovava di passaggio in quella zona, si è provveduto a distrarre la donna, tanto quanto è bastato per potersi avvicinare e con una mossa fulminea a trattenerla. La 48enne è stata messa in sicurezza e successivamente è stata affidata al personale del 118. Dai primi accertamenti è emerso che la donna, residente a Montecalvo
Leggi tutto: Tenta di lanciarsi dal ponte: salvata in extremis
- Scritto da Redazione
- Visite: 1492
Una cittadella dei giovani nell’ex complesso scolastico Pirrotti di via Fano a Montecalvo Irpino. Ecco cosa punta ad essere la struttura che vede coinvolti ragazzi del luogo, dell’arianese e di diversi comini limitrofi, tutti mossi dallo stesso obiettivo di socializzazione e aggregazione. Ma anche di sviluppo dei talenti locali. Una grande onda, uno spazio neutro, lontano da qualsiasi condizionamento politico, nato per dare sfogo alle loro passioni. Al primo posto, infatti, c’è la musica, con un palco libero per tutti dove trasferire le proprie emozioni, mostrando capacità e talento. La struttura, che gode del sostegno importante dell’amministrazione comunale, raggruppa le varie associazioni montecalvesi e ospita anche una piccola biblioteca oltre ad altre attività fra cui corsi di pittura. Vero motore di questa grande scommessa è l’associazione “Libera Mente”, guidata da Antonio Siciliano (nella prima foto in alto a destra):
- Scritto da Irpino.it
- Visite: 1642
Come può la Pubblica Amministrazione di un piccolo centro del sud attivare la comunicazione con i suoi cittadini? E' questa la domanda che si saranno posti gli amministratori locali. E come soluzione si sono inventati i Comitati di Quartiere. Entro il 26 maggio, tutti i cittadini che abbiano compiuto il diciottesimo anno d'età e godono dei diritti politici possono presentare la domanda per candidarsi alla carica di "Componente del direttivo del Comitato di Zona limitatamente alla zona in cui risiedono. Le Zone sono 10: Zona "Alta Chiazza", "Chiano Mancino", Centro "Chiano", "San Pietro", "Serra", "Corsano"; "Cesine"; "Bosco Sant'Andrea"; "Marinella-Cerreta", "Malvizza".Ogni cittadino potrà espriemre un solo voto per delegare il proprio rappresentate di zona che avrà il compito di portare le istanze del quartiere all'interno del "Direttivo" zonale nel quale verrà eletto il Referente che si rapporterà direttamente con il Primo Cittadino.
- Scritto da Redazione
- Visite: 1501
Tragedia in Irpinia: un bambino di 8 anni di Montecalvo Irpino, in provincia di Avellino, è morto mentre faceva la doccia.
Il ragazzino era tornato a casa dopo aver giocato a pallone con i suoi amici ed è stato colto da un malore mentre si lavava.
I suoi genitori hanno tentato inutilmente di rianimarlo: vana anche la corsa in ospedale ad Ariano Irpino.
LE IPOTESI -
Secondo una prima ipotesi dei medici sarebbe stato vittima di un aneurisma cerebrale fulminante che non gli avrebbe lasciato scampo. Sarà l'autopsia a stabilire le cause precise della morte. Intanto un intero paese è sotto choc e piange la morte del bambino.
Leggi tutto: Malore sotto la doccia, muore a 8 anni dopo una partita di calcetto
- Scritto da Redazione
- Visite: 1486
Si è spento questa mattina, a 88 anni, in una clinica romana, Antonio Maccanico. Era nato ad Avellino il 4 agosto 1924. Lo rendono noto all'Ansa alcuni suoi stretti familiari. Maccanico è stato segretario generale del Quirinale con Sandro Pertini, più volte ministro (delle Poste e Telecomunicazioni, per le Riforme costituzionali e per gli Affari regionali) e sottosegretario alla presidenza del Consiglio con Carlo Azeglio Ciampi. E' stato anche presidente di Mediobanca. Maccanico ha militato nel Partito repubblicano (senatore nel 1992-1994), nei Democratici e nella Margherita, fondando nel 1995 l'Unione democratica. In veste di ministro delle Telecomunicazioni presentò un disegno di legge per l'istituzione dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni e norme sui sistemi di telecomunicazioni e radiotelevisione.