- Scritto da Redazione
Mercoledì 9 marzo 2011, durante l’udienza generale nell’Aula Paolo VI in Vaticano, il Santo Padre Benedetto XVI incoronerà la statua della Madonna dell’Abbondanza di Montecalvo Irpino.Il simulacro ligneo di Nostra Signora dell’Abbondanza, la celeberrima Mamma Bella di San Pompilio Maria Pirrotti, venne provvidenzialmente rinvenuto il 16 marzo del 2001, murato nel Palazzo Pirrotti, casa natale del Santo delle Scuole Pie in Montecalvo Irpino (AV). Affidata alla cura della Soprintendenza ai Beni Artistici e Storici per le province di Salerno e Avellino, la statua venne portata a Roma per il restauro.Il 24 aprile 2002 vi fu la presentazione ufficiale del restauro alla Dogana dei Grani di Atripalda, sede della Soprintendenza e il 25 seguente l’Arcivescovo Metropolita di Benevento Mons. Serafino Sprovieri intronizzò la statua nella Cappella Carafa della Chiesa Madre di Montecalvo Irpino, Collegiata di Santa Maria Assunta, autorizzandone il culto e la venerazione. A dieci anni dal provvidenziale rinvenimento e a conclusione del Terzo Centenario della nascita del figlio più illustre del paese San Pompilio (1710-2010), il parroco don Teodoro Rapuano ha promosso una serie di celebrazioni che vedranno nel gesto dell’incoronazione della Madonna da parte di Papa Benedetto XVI il momento più significativo. Difatti all’udienza generale parteciperanno circa 700 pellegrini montecalvesi.
Leggi tutto: Benedetto XVI incoronerà la statua della Madonna dell’Abbondanza di Montecalvo Irpino
- Scritto da Redazione
I Carabinieri della Stazione di Montecalvo Irpino hanno arrestato una 43enne sorvegliato speciale di pubblica sicurezza, residente nel comune di San Pompilio Maria Pirroti. L’uomo, sottoposto alla sorveglianza con obbligo di soggiorno, è stato intercettato dai Carabinieri di Montecalvo Irpino nei pressi di un bar della Contrada San Vito di Ariano Irpino.In particolare, i Carabinieri di Montecalvo Irpino nel transitare innanzi al bar, hanno notato un uomo che muoversi nervosamente all’interno dell’esercizio commerciale in compagnia di un’altra persona. I Carabinieri, insospettitisi e temendo che si potesse trattare di due persone malintenzionate li hanno fermati. I militari, una volta visti in faccia i due, hanno riconosciuto F.D. sottoposto alla citata misura di prevenzione che si accompagnava tra l’altro con un'altra persona con pregiudizi di polizia.
Ben sapendo che l’uomo era sottoposto a sorveglianza speciale con obbligo di soggiorno emessa dal Tribunale di Avellino su proposta dei Carabinieri, l’hanno condotto in caserma e qui hanno provveduto a informare dell’avvenuto arresto il Magistrato di
- Scritto da Redazione
Montecalvo Irpino (AV)
Il giovane è stato ritrovato dalla fidanzata nel letto della sua abitazione in un comune del bolognese. Claudio era molto conosciuto in paese anche per la sua attività di volontariato con l'associazione Vita.
Sul suo profilo su Face Book, si moltiplicano i ricordi degli amici. Ancora da accertare le cause del decesso. Il ritrovamento è avvenuto ieri pomeriggio. Pare che le autorità inquirenti abbiano disposto l'esame autoptico per stabilire le cause del decesso.
Si sospetta una overdose. I funerali stamattina, 25 ottobre 2010 presso la chiesa del Carmine a Montecalvo Irpino alle ore 10,30. La salma arrivata ieri sera è stata appoggiata presso la camera ardente allestita nella cappella di San Pompilio M.Pirrotti. Un flusso enorme di persone fino a tarda sera ha voluto dare l'estremo saluto allo sfortunato giovane montecalvese.
Leggi tutto: E' Claudio Giammito il giovane trovato senza vita
- Scritto da Irpinia oggi.it
Una scossa di terremoto di 2,3 gradi della scala Richter è stata registrata tra le province di Avellino e Benevento. Ne dà notizia l'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia. L'evento si è verificato alle 3.22 di questa notte ad una profondità di poco più di 25 chilometri.L'epicentro è stato localizzato a cavallo tra Irpinia e Sannio in una zona che comprende i comuni di Buonalbergo, Castelfranco in Miscano, Foiano di Val Fortore, Ginestra degli Schiavoni e Montefalcone di Val Fortore, Casalbore e Montecalvo Irpino nell'avellinese. Al momento non si hanno segnalazioni di danni. Il sisma è stato avvertito anche ad Ariano Irpino, Bonito, Greci, Melito Irpino e Savignano.
- Scritto da Fonte ottopagine.it
Sergio Verrilli è di nuovo alla guida della Pro Loco.
Verrilli ha ritirato le dimissioni dopo aver incontrato il sindaco ,Carlo Pizzillo, e il consiglio di amministrazione dell’associazione.
La Pro Loco è una delle associazioni più attive del territorio, in quanto organizza parte del palinsesto estivo, fra cui alcune importanti manifestazioni, come la sagra dei Cicatielli e il palio delle Contrade, che si svolge da alcuni anni.
Verrilli ha spiegato i motivi per cui ha deciso di riprendere le redini della Pro Loco: «Non ho voluto mettere a rischio il programma estivo - ha detto -. Invito la cittadinanza a partecipare alla vita associativa. Le porte dell’associazione sono aperte a tutti.
Perciò, è necessario mettere da parte le divisioni politiche che non favoriscono la crescita del nostro paese», conclude il presidente. (6 luglio-2010)
- Scritto da Rosalinda Gianguzzi
Gentile Ministro Gelmini,
l'altro giorno, leggendo la sua intervista sul Corriere della Sera, in cui dichiarava che l'ASTENSIONE OBBLIGATORIA DOPO IL PARTO è un privilegio, sono rimasta basita.Che lei fosse poco ferrata sui problemi dell'educazione, non era necessaria la laurea in pedagogia, che io possiedo e lei no, o i tre corsi post laurea, che io possiedo e lei no, visto quello che sta combinando alla scuola statale. Ma almeno speravo avesse competenze giuridiche, essendo lei avvocato ed io no.
Certo, dato che lei, ora paladina della regionalizzazione, si è abilitata in "zona franca" (quel di Reggio Calabria), perché più facile (come da lei con un'ingenuità e candore imbarazzante affermato), lo si poteva supporre. E allora, prima le faccio una piccola lezione di diritto e poi parliamo d'educazione. L'astensione dopo il parto, sulla quale lei oggi con tanta leggerezza motteggia, è definita OBBLIGATORIA ed è un diritto inalienabile previsto da quelle leggi, per cui donne molto più in gamba di lei e di me, hanno combattuto strenuamente, a tutela delle lavoratrici madri.
- Scritto da Redazione
Ferito nei campi, grave consigliere provinciale
E’ stato investito dal motozappa che stava utilizzando per arare il terreno. L’incidente è avvenuto nei campi a Montecalvo Irpino. Ne ha fatto le spese Giuseppe Stiscia, consigliere provinciale del Pdl e amministratore comunale a Montecalvo. Solo per un caso si è evitata la tragedia: l’avvocato Stiscia ha riporato diverse ferite e la frattura della gamba e della clavicola. Soccorso da un’ambulanza del 118 è stato trasportato d’urgenza presso l’ospedale Rummo di Benevento. Il consigliere provinciale non è in pericolo di vita, ma le sue condizioni sono comunque serie. E’ stato sottoposto ad un delicato intervento chirurgico. In ospedale a Benevento è giunto – subito dopo aver appreso la notizia – anche il presidente della provincia Cosimo Sibilia.
Leggi tutto: Ferito nei campi, grave consigliere provinciale