Primo Lions Day ad Ariano Irpino
- Scritto da Nancy D'Alessandro Canale 58 tv
- Categoria: Eventi
Screening gratuiti nel Centro Pastorale San Francesco esibizioni visite guidate ai musei e dimostrazione di manovre di primo soccorso successo per il primo Lions Day ad Ariano Irpino insieme associazioni diocesi enti pubblici siamo mossi dal fare comunità dice Lucia Camerlengo presidentessa Lions Club Ariano l'associazione ha donato anche un ulivo al Comune grande orgoglio insieme ai club di Avellino Benevento Morra i Leo Club che sono i nostri futuri Lyons quindi un evento che ha senz'altro raccolto risposte di tutte le associazioni le gli enti pubblici comuni diocesi ASL e speriamo di tutti mossi dal servire la comunità la giornata si svolgerà con una consegna dell'ulivo per marcare la nostra vicinanza all'ambiente quali Lions e alla pace e poi soprattutto viene donato al Comune perché si sottolinea la nostra presenza
Montecalvo Irpino: un borgo in stasi tra critiche e delusioni
- Scritto da Redazione - Irpinonews.it
- Categoria: Politica
Montecalvo Irpino, un tempo borgo fiero della propria tradizione e vivacità comunitaria, oggi si trova al centro di un dibattito che evidenzia una profonda crisi socio-economica e politica. Le problematiche si intrecciano in molteplici aspetti: l'abbandono giovanile, la stagnazione delle opportunità occupazionali, una politica immobilizzata in una sorta di insensibilità verso le istanze sociali e interventi urbanistici controversi, come il progetto di ristrutturazione di Piazza Vittoria. Una delle realtà più drammatiche del territorio è rappresentata dall'abbandono giovanile. I giovani del borgo, prigionieri di un contesto che non offre reali prospettive di crescita, si trovano costretti a cercare opportunità altrove. Le poche possibilità di impiego e la mancanza di iniziative imprenditoriali innovative hanno contribuito a una fuga massiccia della gioventù, lasciando il paese a una popolazione sempre più invecchiata e a una comunità in difficoltà. Questa deriva non solo impoverisce il tessuto sociale, ma compromette anche il potenziale dinamico della comunità, creando un circolo vizioso di stagnazione economica e culturale.
Benvenuti nel mondo del Pomodotto
- Scritto da Redazione
- Categoria: Eventi
🍅 Benvenuti nel mondo del Pomodotto
Quando il pasticciotto salentino incontra il pomodoro Quarantino irpino… nasce un capolavoro.
Il Pomodotto non è solo un dolce: è un ponte tra due territori, un incontro tra sapori inaspettati, una storia d’amore tra il Salento e l’Irpinia.
Un morso e sei già in viaggio tra tradizione, creatività e passione.
Roberto De Simone: Addio all'uomo che ha dato voce alla tradizione napoletana
- Scritto da Redazione
- Categoria: Tradizioni
*Funerali di Roberto De Simone: Un Addio all'Uomo che Ha Dato Voce alla Tradizione Napoletana*Oggi, alle ore 16, Napoli si è fermata per dare l'ultimo saluto a uno dei suoi più grandi artisti: Roberto De Simone. Il maestro, scomparso all'età di 91 anni nella sua amata Via Foria, ha lasciato un'eredità indelebile nel panorama culturale partenopeo e non solo, grazie alla sua capacità di mescolare la tradizione con l'innovazione. Un evento tanto significativo quanto toccante, accompagnato dall'emozione di una città in lutto. L'ingresso del feretro in Cattedrale è stato segnato dalla presenza di una corona
Morto il Maestro Roberto De Simone
- Scritto da Redazione
- Categoria: Eventi
Era un legame forte quello tra il Maestro Roberto De Simone, scomparso ieri all’età di 91 anni e l’Irpinia. Un legame evidente nella passione del musicologo e regista partenopeo per le tradizioni del territorio, per la cultura popolare irpina, a partire dalle zeza la tarantella montecalvese fino a canti politici registrati in alta irpinia a Montecalvo Irpino con l'aiuto del ricercatore e appassionato del luogo Prof. Angelo Siciliano, Aniello Russo e il cantore Felice Cristino e fiabe popolari. Più volte spiegherà di essere stato conquistato dalla ricchezza di canti e tradizione abbondanti in una zona come l'Irpinia,
Lions International Lions Day 2025: un giorno di solidarietà e benessere ad Ariano Irpino
- Scritto da Alfonso Caccese
- Categoria: Eventi
Sabato 12 aprile 2025 Ariano Irpino vivrà una giornata speciale, all’insegna della solidarietà, della cultura e dell’incontro tra le persone: per la prima volta, infatti, la città ospiterà il Lions Day, un evento promosso con entusiasmo dal Lions Club Ariano Irpino, che vedrà la partecipazione attiva di numerosi club Lions e Leo delle province di Avellino e Benevento. Sarà una vera festa, ma anche molto di più: un momento per aprire le porte del mondo Lions a tutti, per raccontare chi siamo, cosa facciamo e soprattutto perché lo facciamo.
Carnevale di Montecalvo Irpino
- Scritto da Redazione e contr. Gianni Vigoroso
- Categoria: Eventi
Carnevale di Montecalvo Irpino, una vittoria notevole: un grande successo. Una celebrazione che ha unito l'intera comunità e gli abitanti di diverse città vicine.
Montecalvo Irpino, rinomato per il suo pane squisito, il pane a lievitazione naturale, i borghi storici con le suggestive cavità, la coinvolgente storia attorno a San Pompilio Maria Pirrotti, la fede e la devozione, lo spumante di Malvizza e la millenaria Fiera di Santa Caterina, è sorprendentemente arricchita da un'altra bellissima tradizione popolare sorta quasi per gioco, ossia il Carnevale.
Montecalvo Irpino, il TAR Campania nega la costruzione dell'impianto a biometano
- Scritto da Comunicato stampa.
- Categoria: Politica
La vicenda trae origine dalla richiesta di una società privata intenta a voler realizzare un impianto di produzione di biometano di superficie pari a mq 54.000, ubicato in Montecalvo Irpino, contrada Malvizza alla quale il predetto comune si era opposta. Infatti, lo scorso maggio 2024, il Comune aveva emesso provvedimento amministrativo negativo e, tale atto, era stato prontamente contestato della società richiedente dinanzi al TAR Campania – sede di Salerno. Il Comune di Montecalvo Irpino, assistito dall’Avv. Vincenzo Zecchino, si è difeso deducendo la contrarietà dell’opera ai vigenti vincoli in materia urbanistico-edilizia nonché la necessità di tutela paesaggistica e la salvaguardia degli interessi dei cittadini ivi residenti.
Pagina 1 di 123