Montecalvo Irpino - Cultura e Tradizione
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Storia
  • Eventi
  • Politica
  • Tradizioni
  • Notizie
  • Si sono distinti
  • Sito 2002
banner2

I più letti

  • Lo zio d'America
  • Don Carlo Lombardi, una piazza per il parroco eroe a Benevento
  • Malvizza Giubileo 2000
  • Ricette del borgo antico di Montecalvo Irpino
  • Benvenuto
  • Montecalvo ricorda Alan Lomax

  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?

 

     

Privacy Policy

Cookie Policy

I visitatori dal 30/11/2002  fino ad oggi sono:

 

Carnevale di Montecalvo Irpino

Scritto da Redazione e contr. Gianni Vigoroso
Categoria: Eventi
Pubblicato: 04 Marzo 2025

Carnevale di Montecalvo Irpino, una vittoria notevole: un grande successo. Una celebrazione che ha unito l'intera comunità e gli abitanti di diverse città vicine.

Montecalvo Irpino, rinomato per il suo pane squisito, il pane a lievitazione naturale, i borghi storici con le suggestive cavità, la coinvolgente storia attorno a San Pompilio Maria Pirrotti, la fede e la devozione, lo spumante di Malvizza e la millenaria Fiera di Santa Caterina, è sorprendentemente arricchita da un'altra bellissima tradizione popolare sorta quasi per gioco, ossia il Carnevale.

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto: Carnevale di Montecalvo Irpino

Montecalvo Irpino, il TAR Campania nega la costruzione dell'impianto a biometano

Scritto da Comunicato stampa.
Categoria: Politica
Pubblicato: 05 Febbraio 2025

La vicenda trae origine dalla richiesta di una società privata intenta a voler realizzare un impianto di produzione di biometano di superficie pari a mq 54.000, ubicato in Montecalvo Irpino, contrada Malvizza alla quale il predetto comune si era opposta. Infatti, lo scorso maggio 2024, il Comune aveva emesso provvedimento amministrativo negativo e, tale atto, era stato prontamente contestato della società richiedente dinanzi al TAR Campania – sede di Salerno. Il Comune di Montecalvo Irpino, assistito dall’Avv. Vincenzo Zecchino, si è difeso deducendo la contrarietà dell’opera ai vigenti vincoli in materia urbanistico-edilizia nonché la necessità di tutela paesaggistica e la salvaguardia degli interessi dei cittadini ivi residenti.

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto: Montecalvo Irpino, il TAR Campania nega la costruzione dell'impianto a biometano

Nasce il «Pomodotto»

Scritto da Redazione
Categoria: Tradizioni
Pubblicato: 01 Febbraio 2025

Il pasticciotto leccese incontra il pomodoro Quarantino della Valle del Miscano: nasce il «Pomodotto»

L'8 Febbraio a Montecalvo Irpino (Av) la terza tappa del progetto itinerante “Il Pasticciotto incontra i territori”, del maestro salentino (di Campi) Angelo Bisconti, avrà come protagonista il “Pomodoro Quarantino piccolo”. Nel Castello Ducale Pignatelli sarà presentato ufficialmente il “Pomodotto”, il pasticciotto della Valle del Miscano. La frolla è quella del tipico dolce leccese ma all'interno, oltre alla crema pasticcera, è presente uno strato di marmellata di “Pomodoro Quarantino piccolo”, una prelibatezza nata da un'intuizione di Nicola Serafino, dell'agriturismo “Serafino Family”.

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto: Nasce il «Pomodotto»

Nasce il “Pomodotto": il pasticciotto della Valle del Miscano

Scritto da Da Positano notizie
Categoria: Tradizioni
Pubblicato: 01 Febbraio 2025

Il "Pomodoro Quarantino piccolo" sarà protagonista della terza tappa del progetto itinerante "Il Pasticciotto incontra i territori", ideato dal maestro pasticciere di Campi Salentina (Le) Angelo Bisconti (già inventore tra gli altri dei pasticciotti dedicati al presidente americano Barack Obama e al campione del tennis Jannik Sinner) e dal giornalista Alessandro Miglietta per promuovere le eccellenze agroalimentari delle venti regioni italiane. Un viaggio alla scoperta dei saperi e dei sapori del Belpaese, presentato lo scorso 11 dicembre nella sala conferenze del Senato della Repubblica nell'ambito della conferenza "Il Vangelo del Change Management". Sabato 8 febbraio, alle ore 11, nel Castello Ducale Pignatelli di Montecalvo Irpino (Av), sarà presentato ufficialmente il "Pomodotto", il pasticciotto della Valle del Miscano. La frolla è quella del tipico dolce leccese ma all'interno, oltre alla crema pasticcera, è presente uno strato di marmellata di "Pomodoro Quarantino piccolo", una prelibatezza nata da un'intuizione del signor Nicola Serafino, dell'agriturismo "Serafino Family". L'iniziativa gode del patrocinio morale del Comune di Montecalvo Irpino. Alla conferenza di presentazione interverranno il primo cittadino Francesco Pepe, sindaci del territorio, rappresentanti della Provincia di Avellino, della Regione Campania, delle organizzazioni territoriali (Coldiretti, ConfAgricoltura, Acli, Cia, Comunità Montane) e gli agricoltori.

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto: Nasce il “Pomodotto": il pasticciotto della Valle del Miscano

  1. Nicola Serafino e il "Pomodotto"
  2. Terremoto in Irpinia, due scosse di magnitudo 2.6 e 2.8
  3. Gestione illecita di rifiuti: denunciato 60enne
  4. Montecalvo, solidarietà dall’ex sindaco Pizzillo all’avvocato De Cillis

Pagina 2 di 240

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62 del 7.03.2001. © Tutti i diritti sono riservati - 2018 - 2023