Un viaggio tra fede, natura e mistero “Sui passi di San Pompilio”
- Scritto da Redazione fonte notizie Avellino today
- Categoria: Tradizioni
Sabato 28 settembre sarà una giornata speciale per chi ama camminare, scoprire e lasciarsi sorprendere dalle meraviglie che la storia e la natura sanno regalare. La Pro Loco Montecalvo Irpino APS invita tutti a partecipare a “Sui passi di San Pompilio”, un’escursione guidata alla scoperta dei luoghi cari al Santo Patrono di Montecalvo Irpino, San Pompilio Maria Pirrotti, nato proprio nel cuore del Miscano nel lontano 1710.
Leggi tutto: Un viaggio tra fede, natura e mistero “Sui passi di San Pompilio”
Montecalvo: addio ad Antonio La Vigna
- Scritto da Redazione
- Categoria: Cronaca
Era conosciuto anche a Benevento, e non solo, Antonio La Vigna, il 45enne di Montecalvo Irpino morto ieri in un terreno nel quale stava effettuando dei lavori di pulizia. Colpito da un ramo di un pioppo che aveva tagliato, che l'ha centrato accidentalmente alla testa e non gli ha dato scampo. Antonio aveva lavorato per anni come guardia giurata al Tribunale sannita, poi aveva cambiato attività. Gestiva infatti, con la moglie, il bar - ristorante al primo piano del centro commerciale 'I Sanniti'. Un dramma, il suo, che ha lasciato tutti di stucco. Padre di tre figli in tenera età, Antonio era sempre sorridente e disponibile con tutti. Una persona garbata strappata all'amore dei suoi figli.Soccorso dal 118, il 45enne era stato trasportato all'ospedale di Avellino, ma il suo cuore aveva smesso di battere per sempre durante il tragitto. La salma è ora all'obitorio del 'Frangipane' di Ariano Irpino, a disposizione della Procura di Benevento.
Perde la vita durante lavori agricoli a Montecalvo Irpino 45enne
- Scritto da Redazione fonte notizie Avellino today
- Categoria: Cronaca
Montecalvo Irpino in lutto: perde la vita un uomo di 45 anni durante lavori agricoli
Una tragedia ha colpito nel tardo pomeriggio di oggi la comunità di Montecalvo Irpino, lasciando un profondo senso di dolore e sgomento. Un uomo di 45 anni, residente del posto, ha perso la vita in seguito a un drammatico incidente avvenuto mentre era intento a svolgere lavori di manutenzione agricola su un terreno di sua proprietà, in contrada Palombaro. Secondo le prime ricostruzioni, il 45enne stava utilizzando un mezzo agricolo per pulire il fondo quando, per cause ancora in corso di accertamento, sarebbe stato colpito violentemente alla testa da un albero improvvisamente caduto. L’impatto gli avrebbe causato un grave trauma cranico. Sul posto è intervenuto tempestivamente il personale sanitario del 118, che ha prestato i primi soccorsi. L’uomo è stato trasportato d’urgenza in codice rosso verso l’ospedale di Avellino, ma purtroppo, nonostante gli sforzi, è deceduto durante il tragitto. La salma è stata trasferita presso la sala mortuaria dell’ospedale di Ariano Irpino. Sul luogo dell’incidente sono intervenuti i Carabinieri della Compagnia di Ariano Irpino, che hanno avviato le indagini per ricostruire con esattezza la dinamica dei fatti e capire se vi siano state eventuali concause o responsabilità. Un evento che lascia senza parole, riportando all’attenzione i rischi e le difficoltà del lavoro agricolo, ancora oggi tra i più esposti a incidenti, soprattutto quando svolto in solitudine e su terreni impervi. La notizia ha colpito profondamente l’intera comunità montecalvese, che si stringe attorno alla famiglia dell’uomo in questo momento di immenso dolore. A loro va l’abbraccio e la vicinanza di tutto il paese.
A volte le tragedie avvengono in silenzio, in luoghi familiari, tra gesti quotidiani che sembrano innocui. Eppure, nel giro di un istante, tutto cambia. La notizia della scomparsa di un nostro concittadino, un uomo ancora giovane, impegnato nel lavoro dei campi, ci tocca nel profondo. Montecalvo è una comunità forte, ma ogni vita spezzata lascia un vuoto che si sente, che pesa, e che ci ricorda quanto sia fragile la nostra esistenza. Oggi il paese si ferma per piangere uno dei suoi figli.
Alla famiglia del caro 45enne, colpita da questa perdita improvvisa e dolorosa, va il nostro pensiero più sincero e commosso. Ci stringiamo a voi con affetto, partecipando al vostro dolore e sperando che possiate trovare conforto nella vicinanza di chi vi vuole bene. Che la sua anima possa riposare in pace e che il ricordo del suo sorriso, della sua dedizione e del suo esempio resti vivo nei cuori di chi lo ha conosciuto e amato.
I visitatori dal 30/11/2002 fino ad oggi sono:
Donato Telesca solleva il bronzo a Parigi
- Scritto da preso dal web
- Categoria: Eventi
GIOCHI PARALIMPICI PARIGI 2024 -
Giornata storica per l'Italia della pesistica paralimpica e, soprattutto, Donato Telesca. L'Azzurro non tradisce le attese, conquistando la medaglia di bronzo nei -72 kg maschili con 213 kg sollevati al secondo tentativo. Oro, con record del mondo (232 kg), per il malesiano Bonnie Bunyau Gustin, argento al cinese Hu Peng. 57ª medaglia per l'Italia qui a Parigi.
57ª medaglia per l'Italia ai Giochi Paralimpici di Parigi 2024, la numero 29 di bronzo. Merito di un grande Donato Telesca, il quale chiude al 3° posto la finale di pesistica paralimpica -72 kg maschili alzando ben 213 kg al secondo tentativo utile, prima di sbagliare il tentativo ai 215. L'Azzurro termina dietro soltanto al nuovo campione paralimpico, il malesiano Bonnie Bunyau Gustin - oro con record del mondo in 232 kg - e al cinese Hu Peng, il quale lo supera per un solo kg nella sua alzata finale. Un risultato storico, perché mai prima d'ora il Tricolore aveva sventolato su un podio paralimpico: ci sono voluti 40 anni (11 edizioni dei Giochi) e soprattutto l'immenso talento di Telesca per riscrivere un capitolo stupendo nel libro di storia del para powerlifting italiano. Il classe 1999, argento mondiale 2023, arrivava a Parigi tra i favoriti per un posto sul podio e non tradisce alcuna aspettativa. Dal sesto posto di Tokyo 2020 a questo splendido bronzo, ma l'ascesa dell'Azzurro è appena cominciata.
Pagina 7 di 240