Emergenza idrica
- Scritto da Gianni Vigoroso
- Categoria: Cronaca
"La prima novità è il recupero della nostra potenzialità sugli impianti di Volturara. Ciò significa, recuperare 40 litri al secondo da poter immettere sul sistema." E' questa sicuramente una buona notizia per la popolazione irpina, per il nuovo amministratore unico dell'alto calore servizi Antonello Lenzi, il quale stamane ha incontrato ad Ariano Irpino, il sindaco Enrico Franza e gli amministratori del territorio.
"Stiamo lavorando con i tavoli tecnici delle regioni Campania e Puglia per poter recuperare 100 litri al secondo nello scarico Enel nella centrale di Cassano.
Sinergie a sostegno delle aree interne - Pubblica Assistenza Montecalvo Irpino e CSV Irpinia Sannio ETS.
- Scritto da CSV Irpinia Sannio Ets
- Categoria: Eventi
Si è svolta questa mattina alle ore 10.00 presso la Sala conferenze del Castello Pignatelli di Montecalvo Irpino il convegno su “Salute e Volontariato, sinergie a sostegno delle aree interne” promosso da Pubblica Assistenza Montecalvo Irpino e CSV Irpinia Sannio ETS. Dopo l’introduzione del presidente della locale Pubblica Assistenza Tarquinio Lo Casale, sono intervenuti: Mirko Iorillo sindaco di Montecalvo Irpino, Fabio Della Marra Scarpone sindaco di Savignano Irpino, Prospero Violante presidente del Comitato regionale Anpas Campania, Rosaria Bruno dirigente CTO Emergenza territoriale 118 Asl di Avellino, Augusto Morella presidente Ambito sociale A1, Raffaele Amore presidente del CSV Irpinia Sannio EST, Nicola Luigi Norcia sindaco di Greci, Marcello Zecchino sindaco di Montaguto, Emilio Salvatore sindaco di Casalbore, ed Enrico Franza sindaco di Ariano Irpino.
Il bambino è salvo: intervento tempestivo dopo una caduta
- Scritto da Redazione - Notizia ripresa da Avellino today
- Categoria: Cronaca
Momenti di paura a Montecalvo Irpino, ma il piccolo è salvo: intervento tempestivo dopo una caduta
Nella serata di ieri, a Montecalvo Irpino, una tranquilla giornata si è trasformata in un incubo per una famiglia del posto. Il loro bimbo di appena 10 mesi è accidentalmente caduto dalle scale, provocando attimi di grande tensione e apprensione. Ma grazie alla prontezza e alla professionalità del sistema di emergenza sanitaria, la storia ha avuto un epilogo rassicurante.
Leggi tutto: Il bambino è salvo: intervento tempestivo dopo una caduta
Generoso Maraia
- Scritto da Francesco Cardinale
- Categoria: Eventi
Montecalvo Irpino AV – Sono venuti in tanti a dare l’ultimo saluto a Generoso Maraia. Come era prevedibile aspettarsi molti di più di quanto la chiesa potesse contenerne. È venuto a mancare a causa di una grave malattia che, dal momento in cui si è manifestata, ha fatto sprofondare nello sconforto e nella disperazione la sua famiglia, gli amici e l’intera comunità, portandolo via nel giro di pochi mesi, a soli quarantasette anni. Generoso verrà ricordato, in quanto ha espresso una personalità dai molteplici aspetti, tutti degni di attenzione. Per un periodo di tempo, ha svolto l’attività di giornalista per Il Mattino e altre testate locali, un “reporter silenzioso”, come ha scritto G. Vigoroso. Insieme al suo fraterno amico Angelo Corvino, amava raccogliere e documentare le notizie “sul campo”, come la battaglia per la chiusura della discarica di Difesa Grande e i reportage da San Giuliano durante il terremoto del 2002 in Molise. È stato uno dei primi a credere nella valorizzazione del nostro olio di oliva, creando un suo marchio personalizzato. Spaziava tra Milano, dove insegnava, e Montecalvo. Ultimamente si era specializzato nella ricerca dei tartufi; a volte lo vedevo girare con il suo cane Zara dalle parti della mia piscina. Un giorno lo invitai a sorseggiare una birra da me, e mi raccontò di questa sua passione, tanto da averlo spinto ad impiantare nel suo terreno una tartufaia. Quando gli chiesi: “Quanto tempo pensi che ci vorrà prima di raccogliere i primi frutti?”, mi sorrise ed esclamò: “Occorre che passi del tempo, è un investimento per la mia vecchiaia”.
Pagina 11 di 240