Ticket sanitario:cambiano le regole
- Scritto da Redazione
- Categoria: Attualità
Dal 1° dicembre 2010 cambiano le regole per ottenere l'esenzione dalla quota di partecipazione alla spesa sanitaria (ticket) per condizione economica. Non cambiano i criteri che danno diritto all'esenzione ma cambia solo il metodo con il quale si certificano le esenzioni per reddito.Pertanto, tutti gli attestati di esenzione ticket per condizioni economiche con codice E01, E02, E03 ed E04 cesseranno la loro validità il 30 novembre 2010.
A partire dal 1° dicembre 2010 i medici di famiglia ed i pediatri di libera scelta utilizzeranno uno specifico elenco fornito dal sistema Tessera Sanitaria per assegnare la condizione di esenzione da reddito ai propri assistiti. Gli assistiti che godono di tali esenzioni dovranno verificare la presenza del proprio nominativo nell'elenco.
A 30 anni dal sisma del 1980: analisi e provocazioni corsare
- Scritto da Lucio Garofalo
- Categoria: Politica
In questi giorni non mancano le manifestazioni ufficiali per celebrare solennemente, alla presenza delle autorità istituzionali, il trentennale del terremoto che il 23 novembre 1980 sconquassò il Sud Italia con un’intensità superiore al 10° grado della scala Mercalli e una magnitudo pari a 6,9 della scala Richter. Una scossa interminabile, durata 100 secondi, fece tremare l’arco montuoso dell’Appennino meridionale, radendo al suolo decine di paesi dell’Irpinia e della Lucania e decimando le popolazioni locali. A 30 anni di distanza, il ricordo funesto di quella tragedia storica suscita negli abitanti che l’hanno vissuta sulla propria pelle, emozioni assai forti e contrastanti, di sgomento e cordoglio corale, un profondo senso di angoscia e turbamento, di inquietudine, dolore e rabbia.
La fiera di Santa Caterina a Montecalvo Irpino-2010
- Scritto da Redazione
- Categoria: Tradizioni
E' tutto pronto, e da oggi fino a domenica 21 novembre sarà in scena la grande manifestazione che coinvolgerà l’intera comunità di Montecalvo e i comuni vicini come vuole l’antica tradizione. Foto fonte Irpino.it Testo da Irpinia in festa. Il tutto è organizzato dall’assessorato allo sviluppo e promozione e l’assessorato all’agricoltura e, ancora una volta,a farla da padrone, sarà la specialità indiscussa e apprezzata tipica locale, il “pane di Montecalvo” che sarà esposto nel cosiddetto “tempio del pane” dove tutti i fornai del paese, e anche quelli provenienti dalle restanti parti della regione e da altre regioni d’Italia, proporranno le loro specialità. Tante le iniziative che verranno proposte anche quest’anno a partire dall’artigianato, prodotti tipici e agricoltura. All’interno della tendostruttura saranno allestiti prodotti di artigianato, arte, gastronomia.
Montecalvo Irpino: Arrestato 43enne
- Scritto da Redazione
- Categoria: Cronaca
I Carabinieri della Stazione di Montecalvo Irpino hanno arrestato una 43enne sorvegliato speciale di pubblica sicurezza, residente nel comune di San Pompilio Maria Pirroti. L’uomo, sottoposto alla sorveglianza con obbligo di soggiorno, è stato intercettato dai Carabinieri di Montecalvo Irpino nei pressi di un bar della Contrada San Vito di Ariano Irpino.In particolare, i Carabinieri di Montecalvo Irpino nel transitare innanzi al bar, hanno notato un uomo che muoversi nervosamente all’interno dell’esercizio commerciale in compagnia di un’altra persona. I Carabinieri, insospettitisi e temendo che si potesse trattare di due persone malintenzionate li hanno fermati. I militari, una volta visti in faccia i due, hanno riconosciuto F.D. sottoposto alla citata misura di prevenzione che si accompagnava tra l’altro con un'altra persona con pregiudizi di polizia.
Ben sapendo che l’uomo era sottoposto a sorveglianza speciale con obbligo di soggiorno emessa dal Tribunale di Avellino su proposta dei Carabinieri, l’hanno condotto in caserma e qui hanno provveduto a informare dell’avvenuto arresto il Magistrato di
Montecalvo Irpino - I dipendenti chiedono dimissioni Rsu
- Scritto da Redazione
- Categoria: Politica
E’ ancora lotta al comune di Montecalvo Irpino.
I dipendenti comunali reintegrati in servizio dopo l’ordinanza del Giudice del Lavoro del Tribunale di Ariano Irpino, adesso hanno deciso di continuare la lotta per salvaguardare i loro diritti e chiedono le dimissioni delle Rsu aziendali, Beniamino Iorizzo, Felice Goduto e Antonio Blundo. «I sottoscritti - si legge nella missiva - facendo seguito all’ordinanza del Giudice del Lavoro di Ariano Irpino che in data 2 novembre 2010 ha ordinato al Comune di cessare
Inps, è ufficiale: i precari saranno senza pensione.
- Scritto da Redazione
- Categoria: Notizie
La notizia è arrivata e conferma la peggiore delle ipotesi. Rimarrà sotto traccia per ovvi motivi, anche se in Rete possiamo farla circolare. Se siete precari sappiate che non riceverete la pensione. I contributi che state versando servono soltanto a pagare chi la pensione ce l'ha garantita. Perché l'Inps debba nascondere questa verità è evidente: per evitare la rivolta. Ad affermarlo non sono degli analisti rivoluzionari e di sinistra ma lo stesso presidente dell'istituto di previdenza, Antonio Mastropasqua che, come scrive Agoravox, ha finalmente risposto a chi gli chiedeva perché l'INPS non fornisce ai precari la simulazione della loro pensione futura come fa con gli altri lavoratori: "Se dovessimo dare la simulazione della pensione ai parasubordinati rischieremmo un sommovimento sociale".
Montecalvo Irpino - La rondinella: amministratori dimettetevi
- Scritto da Redazione
- Categoria: Politica
con ordinanza del 02.1.2010 il Tribunale di Ariano , pronunciandosi su un ricorso per condotta antisindacale presentato da C.G.I.L FP nei confronti del Comune di Montecalvo, ha dichiarato l'inefficacia di tutti gli atti giuntali e monocratici adottati dall'amministrazione comunale in ordine alla rideterminazione della pianta organica e fino al collocamento in disponibilità di n. 12 dipendenti che sono stati, per effetto di tale pronuncia, immediatamente reintegrati nei rispettivi posti di lavoro dai quali erano stati brutalmente estromessi. Sull'argomento Unione Popolare Montecalvo in più occasioni ha avuto modo di stigmatizzare il comportamento gravemente illegittimo dell'amministrazione avendo chiaramente intravisto nell'operato della Giunta e del Responsabile del Procedimento (funzione che nell'ultima fase è stata svolta dallo stesso Vice Sindaco) il perseguimento d'interessi sfacciatamente clientelari e di parte: ma occorreva la pronuncia
Montecalvo Irpino - Reintegrati 12 dipendenti
- Scritto da Redazione
- Categoria: Politica
Il Tribunale di Ariano Irpino, quale giudice del lavoro, ha dichiarato la condotta antisindacale del Comune di Montecalvo Irpino annullando tutti gli atti relativi al collocamento in mobilità dei dipendenti. E’ quanto emerge dall’ordinanza emessa oggi pomeriggio dal magistrato, dott. Pietro Vinetti. L’ordinanza ristabilisce la verità sulla vicenda e consente il reintegro dei 12 dipendenti collocati in mobilità (in realtà erano 13 ma uno è stato collocato in quiescenza) in quanto il giudice ha ordinato al Comune di Montecalvo Irpino di annullare le delibere della Giunta Comunale con le quali è stata rideterminata la dotazione organica e sono stati collocati in disponibilità i lavoratori. L’ordinanza, scaturita dal ricorso proposto dall’ufficio legale della CGIL in persona dell’avvocato Giuseppe BARRASSO, va anche oltre e specifica gli altri profili vizianti della procedura denunciati dalla FP CGIL: la mancata nomina della
Pagina 55 di 123