Montecalvo Irpino - Cultura e Tradizione
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Storia
  • Eventi
  • Politica
  • Tradizioni
  • Notizie
  • Si sono distinti
  • Sito 2002
banner2

I più letti

  • Lo zio d'America
  • Don Carlo Lombardi, una piazza per il parroco eroe a Benevento
  • Malvizza Giubileo 2000
  • Ricette del borgo antico di Montecalvo Irpino
  • Benvenuto
  • Montecalvo ricorda Alan Lomax

  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?

 

     

Privacy Policy

Cookie Policy

I visitatori dal 30/11/2002  fino ad oggi sono:

 

Riduzione di spesa corrente

Scritto da Redazione
Categoria: Politica
Pubblicato: 12 Settembre 2010

Per far fronte al riequilibrio di bilancio e cercare di ridurre la spesa pubblica corrente il comune di Montecalvo Irpino con delibera del 26/08/2010 ha fornito gli indirizzzi operativi ai rispettivi uffici competenti per cercare tagli da effettuare per diminuire eventuali sprechi per una riduzione sensibile delle spese correnti. Così i solerti amministratori hanno individuato un ulteriore rigoroso taglio della spesa con particolare riferimento alle spese collegate  alla pubblica  illuminazione ed impianti sportivi che, presentano particolari e gravose situazioni di spesa incontrollata.Dato atto che I'Ente onde assicurare il riequilibrio del bilancio, deve attuare una rigorosa  politica dei consumi legati alle spese fisse, rivedendo le dotazioni finanziarie ed eliminando o quantomeno riducendo, ogni previsione di spesa che non abbia per fine l'esercizio di servizi pubblici indispensabili e/o necessari.

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto …

Poeti d’Italia al Premio “Aeclanum”

Scritto da Redazione
Categoria: Cultura
Pubblicato: 11 Settembre 2010

Saranno in tanti i Poeti d’Italia che parteciperanno domani alla 28^ edizione del Premio Nazionale di Poesia “Aeclanum” nel raccolto teatro comunale di Mirabella Eclano, in terra d’Irpinia organizzato dall’associazione Linea Eclanese.Due sezioni A e B rispettivamente con  3 premi quest’anno attribuiti nel seguente ordine: 1° premio a  Rescigno Gianni di Santa Maria di  Castellabate e Tafuri Antonietta di Roma; 2° premio ad Angelo Sandro di Rieti e Galilea Benito di Roma; 3° premio a Balestrieri Pasquale di Barano d’Ischia e Luiso Domenico di Bitonto (BA); Il Superpremio  “Giuseppe Giacolone” quest’anno  è stato assegnato a Fattori Nicola di Gatteo (FC). “La manifestazione è giunta alla sua 28^ edizione tra sforzi e sacrifici- dichiara la prof.ssa Luisa Martiniello, direttrice dell’evento- , quest’anno  è stata ridotta di un pochino per ragioni finanziarie  pur mantenendo il grande impatto culturale di sempre –continua-

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto …

Vita di Bestie

Scritto da Dott.Antonio Stiscia
Categoria: Cultura
Pubblicato: 10 Settembre 2010

 Vita di Bestie (Democrazia Animale)

 

Un tempo, assai assai lontano

Gli animali vivevano in modo,quasi umano

Ognuno aveva un compito o professione

Chi comandava e chi faceva il garzone Il leone che era il re di tutti gli animali

Lasciava vivere,limitandosi a guardare

Sorse una disputa tra le bestie della foresta

Tra chi era più forte o avesse più testa

L’accordo,come sempre,non fu trovato

Ognuno pensava di essere er mejo der creato

 

Allora,il re leone,furbo come sempre

Propose agli animali di scegliersi un Presidente

Ognuno presentò il suo bel candidato

Alto,magro,grasso,con il pelo o rasato

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto …

Seconda edizione del Cinefort Festival

Scritto da Redazione
Categoria: Cultura
Pubblicato: 09 Settembre 2010

San Giorno LM (BN) - I registi Alberto Rondalli e Pino Tordiglione applauditissimi alla seconda edizione del  Cinefort Festival, dedicato ai corti d'autore, tenutosi nello splendido scenario dell'ex convento Domenicano  del piccolissimo centro sannita, San Giorgio La Molara."Sono contento di essere qui quest'anno insieme all'amico Alberto Rondalli a significare che il cinema italiano ha bisogno di nuove risorse culturali meritocratiche, oltre che economiche; nelle  vostre opere traspare il desiderio di tornare ai valori dell'uomo,  rievocare il passato ed il chiedersi da dove veniamo,  significa ricongiungersi con la radice della propria terra nell'assoluto valore dell'esserci." -dichiara il regista  Pino Tordiglione. "Ho fatto tanti chilometri per essere con voi stasera, ne è valsa la pena, vedere tanti giovani registi in erba accompagna la vitalità  e la creatività del cinema italiano; a voi organizzatori va il mio plauso e l'incoraggiamento a continuare perseverando" -afferma Alberto Rondalli.

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto …

I dipendenti comunali incontrano l'opposizione

Scritto da fonte Irpinia news.it
Categoria: Politica
Pubblicato: 09 Settembre 2010

Si è tenuto nella sede del gruppo consiliare di opposizione della “Rondinella” l’affollato e atteso incontro fortemente voluto dai dipendenti comunali che, a seguito della dichiarazione di dissesto, rischiano il posto di  lavoro. Alla riunione hanno partecipato la gran parte dei dipendenti comunali, ben oltre il numero di 13, che saranno collocati in “ disponibilità ”  nonché numerosi cittadini.  I dipendenti,  rappresentando sconcerto e delusione per  l’insensibilità dimostrata dall’amministrazione comunale rispetto alla problematica creata con la dichiarazione di dissesto dell’Ente, hanno formulato vivi voti al capogruppo Avv. Alessio Lazazzera ed a tutti i Consiglieri di minoranza, perché sostengano le buone ragioni di tutti i  dipendenti comunali che, innocenti vittime sacrificali del violento scontro posto in essere  dalla attuale Amministrazione nei confronti dei  precedenti Amministratori, rischieranno di perdere il posto di lavoro.

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto …

Soppresso il treno dei pendolari Benevento - Foggia

Scritto da Redazione
Categoria: Attualità
Pubblicato: 08 Settembre 2010

Sulla soppressione, da parte di Trenitalia, di convogli in partenza da stazioni campane, in particolare dei collegamenti del Sannio con la Puglia, è intervenuto Vincenzo D’Amelia, segretario regionale Fastferrovie-Confsal. “E’ prevista la sospensione del servizio di ben 6 treni tra andata e ritorno che a oggi collegano il capoluogo sannita con Foggia penalizzando ancora una volta i cittadini di Benevento ma soprattutto quelli dei paesi limitrofi.

La politica dei tagli a riguardo il settore dei trasporti continua purtroppo a colpire il territorio sannita. Prima il ridimensionamento dell'apertura della biglietteria di Benevento a soli pochi giorni a settimana, a seguire i tagli di fermate di treni Eeurostar e ancora, tagli di fondi per il trasporto pubblico locale ( trasporto su gomma) e per ultimo la prevista sospensione di treni regionali, hanno e continuano a creare un vero e proprio isolamento del Sannio da altre realtà territoriali e Regioni limitrofe.

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto …

Intitolazione del piazzale a Giovan Battista Tedesco

Scritto da Redazione
Categoria: Cronaca
Pubblicato: 05 Settembre 2010

L'anno 2010 il giorno 10 del mese di agosto alle ore 12 nel Palazzo Municipale del Comune suddetto la giunta comunale presieduta dal Sindaco Carlo Pizzillo,considerato che nella zona tra vico Cioci e Via Dietro corte si è venuto a formare nel tempo un piazzale ha deliberato di intitolare il piazzale come individuato nell'allegata planimetria parte integrante e sostanziale della presente deliberazione allo stato privo di denominazione a:

GIOVANBATTISTA TEDESCO,nato a Montecalvo Irpino il 13.12.1949 e deceduto il 02.10.1989.

Eroico carabiniere che, nella notte tra il 2 e il 3 ottobre 1989, in un rione di Taranto, dove lavorava e viveva, fu trovato, assassinato.

Era capo della vigilanza all’Italsider, dove lavoravano dodicimila persone.
Fu soppresso perché non aveva voluto sottostare alle imposizione della Sacra Corona Unita che, alle acciaierie di Taranto la faceva da padrone, come riportato nella Relazione della
Commissione Antimafia, presieduta dall’on. Gerardo Chiaramonte e stilata dal giudice Luciano Violante.

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto …

Alla scoperta della Spiritualità della natura

Scritto da Dott.Antonio Stiscia
Categoria: Tradizioni
Pubblicato: 02 Settembre 2010

Trekking Pompiliano:

Alla scoperta della Spiritualità della natura

Da tempo immemorabile gli uomini hanno percorso e ripercorso,a piedi, gli antichi sentieri e le stradine che conducevano ai luoghi sacri.

Vi erano dei luoghi sacri che per la loro importanza sorgevano  in luoghi facilmente accessibili e ariosi, mentre vi erano dei luoghi segreti, intimi, dove la fede era incastonata nella natura, in un unicum straordinario e imperituro.

Basti pensare agli eremi,alle abbazie e alla pievi di montagna, dove nella pace più assoluta si poteva incontrare Dio e parlare con Lui.  

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto …

  1. Madri coraggio fanno arrestare corrieri di droga
  2. L'Urna di S.Pompilo lascia il paese
  3. Sekoma:La targa della discordia
  4. Dotazione organica, la Cgil ricorre alla Magistratura

Pagina 58 di 123

  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62 del 7.03.2001. © Tutti i diritti sono riservati - 2018 - 2023