Fine Giubileo Pompilio
- Scritto da Redazione
- Categoria: Cronaca
1 ottobre 2010 con il ritorno dell'Urna contenente le spoglie mortali di S.Pompilio M.Pirrotti presso il Santuario Pompiliano di Campi Salentina (Lecce) si è concluso l'anno Giubilare dedicato al Tricentenario della nascita di Domenico Pirrotti diventato poi Pompilo M.Pirrotti.
Nato il 29 settembre 1710 a Montecalvo Irpino e morto a Campi Salentina il 15 luglio 1766, salito alla gloria degli altari nel 1934.
Partenza dell'Urna di Angelo Siciliano -
Video processione S.Pompilio 20 agosto 2010 di Angelo Siciliano
Scossa di terremoto tra Avellino e Benevento
- Scritto da Irpinia oggi.it
- Categoria: Cronaca
Una scossa di terremoto di 2,3 gradi della scala Richter è stata registrata tra le province di Avellino e Benevento. Ne dà notizia l'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia. L'evento si è verificato alle 3.22 di questa notte ad una profondità di poco più di 25 chilometri.L'epicentro è stato localizzato a cavallo tra Irpinia e Sannio in una zona che comprende i comuni di Buonalbergo, Castelfranco in Miscano, Foiano di Val Fortore, Ginestra degli Schiavoni e Montefalcone di Val Fortore, Casalbore e Montecalvo Irpino nell'avellinese. Al momento non si hanno segnalazioni di danni. Il sisma è stato avvertito anche ad Ariano Irpino, Bonito, Greci, Melito Irpino e Savignano.
Il Sindaco protesta per il disagio all'ufficio postale, Poste Italiane prende provvedimenti
- Scritto da Redazione
- Categoria: Attualità
Con nota del 9 Giugno 2010 il Sindaco Dott. Carlo Pizzillo segnalava lo stato di grande disagio della popolazione a causa di disservizi cagionati, verosimilmente, dall'esiguità del personale in servizio.
Per effettuare le operazioni, infatti, i cittadini attendono sinanche quale ora; il pregiudizio, soprattutto per la popolazione anziana, è grave e risulta fonte persino di malori fisici.
Con tale nota il Sindaco sollecitava ogni utile, opportuno e indifferibile intervento, al fine di ripristinare la civile fruibilità del servizio postale.
Con nota del 09.09.2010 l'ente Poste Italiane precisa che dopo la nota del Sindaco del Comune di Montecalvo Irpino è stata applicata nell'ufficio un'ulteriore risorsa. ln tal modo, l'ufficio è in grado di soddisfare la domanda della clientela nel rispetto degli standard di qualità previsti.
Il sindaco Pizzillo chiede di adeguare gli orari delle autolinee
- Scritto da Redazione
- Categoria: Politica
Il sindaco di Montecalvo Irpino Dott.Carlo Pizzillo dice la sua sulla questione dei disagi causati agli studenti delle scuole medie e superiori delle scuole di Ariano Irpino che usufruiscono delle autolinee delle 13,10 e 14,15 a causa dei cambiamenti degli orari scolastici.
Secondo il primo cittadino di Montecalvo i vari istituti non hanno provveduto a concordare gli orari con la direzione del servizio delle autolinee e al fine di rimuovere l'incresciosa situazione ha chiesto che le due corse vengano posticipate di qualche minuto al fine di evitare disservizi e disagi.
Ma al sindaco chiediamo di impegnarsi anche sul fronte degli abbonamenti mensili attualmente sospesi in attesa di comunicazioni da parte della Regione Campania che vedrà costretti gli studenti aventi diritto alle agevolazioni ad un maggiore aggravio delle spese di viaggio con una oggettiva ricaduta sui bilanci economici delle proprie famiglie.
Ancora scosse in Puglia, ma l'Irpinia non rischia
- Scritto da Irpinia oggi.it
- Categoria: Attualità
"Nonostante la scossa sia stata avvertita con grande intensità anche in Irpinia, non c'è nessun rischio per la provincia di Avellino. Il sisma ha interessato la faglia del Gargano". Lo dicono gli esperti dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia. Tesi riaffermata con forza anche dall'ingegnere Augusto Penna che è responsabile del centro sismologico di S. Angelo dei Lombardi e che ieri insieme al suo staff ha analizzato il fenomeno registrato in Puglia.Intanto c'è ancora tanta paura in provincia di Avellino dopo la forte scossa di terremoto che ieri ha interessato la provincia di Foggia. Il sisma è stato avvertito in maniera forte nell'arianese dove la gente si è riversata in strada e sono state addirittura sospesa le udienze in tribunale, ma anche ad Avellino città e nel suo hinterland. Analoga situazione anche nelle province di Salerno e Caserta. La scossa c'è stata alle 14.20 ed è stata di 4,4 gradi della scala Richter. Dieci minuti dopo alle 14.33, una seconda scossa di minore intensità: magnitudo 2. E sempre ieri sera la terra ha continuato a tremare nel distretto sismico del Tavoliere delle Puglie:
Riduzione di spesa corrente
- Scritto da Redazione
- Categoria: Politica
Per far fronte al riequilibrio di bilancio e cercare di ridurre la spesa pubblica corrente il comune di Montecalvo Irpino con delibera del 26/08/2010 ha fornito gli indirizzzi operativi ai rispettivi uffici competenti per cercare tagli da effettuare per diminuire eventuali sprechi per una riduzione sensibile delle spese correnti. Così i solerti amministratori hanno individuato un ulteriore rigoroso taglio della spesa con particolare riferimento alle spese collegate alla pubblica illuminazione ed impianti sportivi che, presentano particolari e gravose situazioni di spesa incontrollata.Dato atto che I'Ente onde assicurare il riequilibrio del bilancio, deve attuare una rigorosa politica dei consumi legati alle spese fisse, rivedendo le dotazioni finanziarie ed eliminando o quantomeno riducendo, ogni previsione di spesa che non abbia per fine l'esercizio di servizi pubblici indispensabili e/o necessari.
Poeti d’Italia al Premio “Aeclanum”
- Scritto da Redazione
- Categoria: Cultura
Saranno in tanti i Poeti d’Italia che parteciperanno domani alla 28^ edizione del Premio Nazionale di Poesia “Aeclanum” nel raccolto teatro comunale di Mirabella Eclano, in terra d’Irpinia organizzato dall’associazione Linea Eclanese.Due sezioni A e B rispettivamente con 3 premi quest’anno attribuiti nel seguente ordine: 1° premio a Rescigno Gianni di Santa Maria di Castellabate e Tafuri Antonietta di Roma; 2° premio ad Angelo Sandro di Rieti e Galilea Benito di Roma; 3° premio a Balestrieri Pasquale di Barano d’Ischia e Luiso Domenico di Bitonto (BA); Il Superpremio “Giuseppe Giacolone” quest’anno è stato assegnato a Fattori Nicola di Gatteo (FC). “La manifestazione è giunta alla sua 28^ edizione tra sforzi e sacrifici- dichiara la prof.ssa Luisa Martiniello, direttrice dell’evento- , quest’anno è stata ridotta di un pochino per ragioni finanziarie pur mantenendo il grande impatto culturale di sempre –continua-
Vita di Bestie
- Scritto da Dott.Antonio Stiscia
- Categoria: Cultura
Vita di Bestie (Democrazia Animale)
Un tempo, assai assai lontano
Gli animali vivevano in modo,quasi umano
Ognuno aveva un compito o professione
Chi comandava e chi faceva il garzone Il leone che era il re di tutti gli animali
Lasciava vivere,limitandosi a guardare
Sorse una disputa tra le bestie della foresta
Tra chi era più forte o avesse più testa
L’accordo,come sempre,non fu trovato
Ognuno pensava di essere er mejo der creato
Allora,il re leone,furbo come sempre
Propose agli animali di scegliersi un Presidente
Ognuno presentò il suo bel candidato
Alto,magro,grasso,con il pelo o rasato
Pagina 58 di 123