Montecalvo Irpino - Cultura e Tradizione
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Storia
  • Eventi
  • Politica
  • Tradizioni
  • Notizie
  • Si sono distinti
  • Sito 2002
banner2

I più letti

  • Lo zio d'America
  • Don Carlo Lombardi, una piazza per il parroco eroe a Benevento
  • Malvizza Giubileo 2000
  • Ricette del borgo antico di Montecalvo Irpino
  • Benvenuto
  • Montecalvo ricorda Alan Lomax

  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?

 

     

Privacy Policy

Cookie Policy

I visitatori dal 30/11/2002  fino ad oggi sono:

 

E' Claudio Giammito il giovane trovato senza vita

Scritto da Redazione
Categoria: Cronaca
Pubblicato: 25 Ottobre 2010

Montecalvo Irpino (AV)

Il giovane è stato ritrovato dalla fidanzata nel letto della sua abitazione in un comune del bolognese. Claudio era molto conosciuto in paese anche per la sua attività di volontariato con l'associazione Vita.

Sul suo profilo su Face Book, si moltiplicano i ricordi degli amici. Ancora da accertare le cause del decesso. Il ritrovamento è avvenuto ieri pomeriggio. Pare che le autorità inquirenti abbiano disposto l'esame autoptico per stabilire le cause del decesso.

Si sospetta una overdose. I funerali stamattina, 25 ottobre 2010 presso la chiesa del Carmine a Montecalvo Irpino alle ore 10,30. La salma arrivata ieri sera è stata appoggiata presso la camera ardente allestita nella cappella di San Pompilio M.Pirrotti. Un flusso enorme di persone fino a tarda sera ha voluto dare l'estremo saluto allo sfortunato giovane montecalvese.

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto …

Eurostar Roma-Lecce bloccato a Montecalvo Irpino

Scritto da Redazione
Categoria: Attualità
Pubblicato: 21 Ottobre 2010

Metti una notte a Montecalvo. Niente a che vedere con il sabba musicato da Mussorgskij, ma la dolente avventura di circa 300 passeggeri dell'Eurostar Frecciarossa 9355 partito (in orario) da Roma alle 14:45 e atteso a Bari alle 18:48. Solo che (ma guarda un po' che novità) a Bari non è mai arrivato perché il treno si è fermato in aperta campagna subito dopo Benevento. «Poco prima delle 17 il treno si è fermato – racconta Gianpaolo Balsamo, cronista della Gazzetta del Mezzogiorno e suo malgrado a bordo dell'Eurostar – avevamo appena superato, senza fermarci una stazioncina, “Montecalvo”, e all'improvviso il convoglio si blocca.Attraverso i microfoni ci hanno comunicato che “per una verifica al materiale” il treno era stato fermato. Poi dopo alcuni minuti al buio il convoglio si è rimesso in moto, ma in retromarcia. Siamo stati depositati alla stazione di Montecalvo Casalbore appena superata e ci hanno fatto scendere.

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto …

Marko Kravos: Biografia

Scritto da Redazione
Categoria: Cultura
Pubblicato: 19 Ottobre 2010

Marko Kravos, nato a Montecalvo Irpino, AV, nel 1943, dove i suoi erano confinati durante il fascismo. Poeta e scrittore sloveno, vive a Trieste. Laureato in lingue e letterature slave, membro dell’Associazione degli scrittori sloveni di Lubiana, dell’associazione internazionale degli scrittori PEN (del cui centro sloveno a Lubiana fu presidente negli anni 1996-2000) e del Gruppo 85 di Trieste. Ha diretto il circolo culturale Slovenski klub di Trieste e presieduto all’Associazione circoli culturali sloveni in Italia. Dal 1970 al 1993 è stato direttore delle edizioni librarie dell’Editoriale Stampa Triestina. Ha insegnato poi all'Università di Trieste. È stato membro di diversi direttivi di riviste slovene e ha diretto più collane di libri. Scrive poesia, prosa, letteratura per l’infanzia, critica letteraria e saggistica.

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto …

Multa per Santoro: sospensione di 10 giorni dal lavoro

Scritto da Redazione
Categoria: Notizie
Pubblicato: 13 Ottobre 2010

Sanzione disciplinare in casa Rai nei confronti di Michele Santoro.
Il popolare conduttore televisivo è stato colptito da un provvedimento di sospensione e mancata retribuzione a partire dal 18 ottobre prossimo per una durata di dieci giorni.
Secondo le prime informazioni diffuse da agenzie di stampa e quotidiani on-line, la sanzione sarebbe contenuta in una lettera recapitata oggi al presentatore, accusa per il ‘taglio' dato alla prima puntata di "Annozero".
A quanto si apprende, inoltre, il provvedimento potrebbe implicare anche la sospensione di una o addirittura due puntate della trasmissione televisiva.


Pin It
Whatsapp

Leggi tutto …

Multa per Santoro: sospensione di 10 giorni dal lavoro

Scritto da Redazione
Categoria: Attualità
Pubblicato: 13 Ottobre 2010

Sanzione disciplinare in casa Rai nei confronti di Michele Santoro. Il popolare conduttore televisivo è stato colptito da un provvedimento di sospensione e mancata retribuzione a partire dal 18 ottobre prossimo per una durata di dieci giorni.

Secondo le prime informazioni diffuse da agenzie di stampa e quotidiani on-line, la sanzione sarebbe contenuta in una lettera recapitata oggi al presentatore, accusa per il ‘taglio' dato alla prima puntata di "Annozero".

A quanto si apprende, inoltre, il provvedimento potrebbe implicare anche la sospensione di una o addirittura due puntate della trasmissione televisiva.

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto …

I fatti di Ariano del settembre 1860

Scritto da Mario Sorrentino
Categoria: Storia
Pubblicato: 12 Ottobre 2010

Le due ricostruzioni storiche dei fatti di Ariano che diffondiamo qui di seguito, ci permettono di avere due prospettive che si completano e correggono l'una l'altra. Nicola Nisco, patriota e conterraneo, liberale della prima ora, fa una narrazione senz'altro veritiera, riportando probabilmente racconti di prima mano dei protagonisti di parte liberale.Egli però era un alto esponente dei " galantuomini" del Regno che, se ardevano di ideali a riguardo dell'Unità del paese, non potevano o volevano, capire perchè i " cafoni" la pensassero diversamente da loro sulla questione della terra. Francesco II°, e prima di lui suo padre, Ferdinando, aveva promesso che una famosa commissione centrale nominata per portare a compimento l'eversione ( cioè l'abolizione ) dei feudi, avrebbe ripreso i lavori per la concessione delle terre già feudali

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto …

Sagra dei Cicatielli a Vinovo Piemonte

Scritto da Redazione
Categoria: Tradizioni
Pubblicato: 10 Ottobre 2010

Seconda edizione della sagra dei Cicatielli, classica pasta della tradizione contadina Irpina. Cascina Don Gerardo di Vinovo in Via S. Bartolomeo.La pasta preparata in casa era uno dei piatti tipici delle casalinghe che, non potendo comperare la pasta dai pastai e/o dai rivenditori, ripiegavano sulla farina di cui ne disponevano in discreta abbondanza. Pasta povera priva di uova (col tempo qualcuno ha iniziato a farne uso) da condire nei modi più svariati, ma che trovava la massima esaltazione con un sugo a base di maiale e di salsicce fresche.Nelle campagne dove se ne faceva maggiore uso veniva consumata insieme alle verdure di facile approvvigionamento e quella condita con carne, generalmente, risultava il pranzo dei padroni. La sagra ripropone il piatto classico con costine di maiale e salsiccia fresca. I prodotti provengono direttamente dal sud; i cicatielli ,la cui origine sembra essere Montecalvo Irpino, provengono da Casalbore a pochi passi da Montecalvo preparati il giovedì 30 per mangiarli venerdì l’1e il 2 ottobre. Le salsicce direttamente da Casalbore in Irpinia ed i pomodori per il sugo da Montecalvo Irpino.

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto …

A Rosina

Scritto da Redazione
Categoria: Tradizioni
Pubblicato: 10 Ottobre 2010

A Rosina Scriver dei versi, ad un vero somaro È stato il mio cruccio,più unico che raro.E quando ho saputo che era asinella. Dott.Antonio Stiscia

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto …

  1. Fine Giubileo Pompilio
  2. Scossa di terremoto tra Avellino e Benevento
  3. Il Sindaco protesta per il disagio all'ufficio postale, Poste Italiane prende provvedimenti
  4. Il sindaco Pizzillo chiede di adeguare gli orari delle autolinee

Pagina 57 di 123

  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62 del 7.03.2001. © Tutti i diritti sono riservati - 2018 - 2023