Montecalvo Irpino - Cultura e Tradizione
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Storia
  • Eventi
  • Politica
  • Tradizioni
  • Notizie
  • Si sono distinti
  • Sito 2002
banner2

I più letti

  • Lo zio d'America
  • Don Carlo Lombardi, una piazza per il parroco eroe a Benevento
  • Malvizza Giubileo 2000
  • Ricette del borgo antico di Montecalvo Irpino
  • Benvenuto
  • Montecalvo ricorda Alan Lomax

  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?

I visitatori dal 30/11/2002  fino ad oggi sono:

 

Giuseppe Cristino

Scritto da Angelo Siciliano
Categoria: Storia
Pubblicato: 28 Aprile 2002
Visite: 123

EPIGRAFE PER GIUSEPPE CRISTINO

Tu lo sapevi come pochi
altri a differenza dei più:
la libertà infiamma i cuori illumina il cammino umano
sa cogliere l’unico fiore
quello della gioventù.

Gli ideali grata mercede
più equa di qualsiasi moneta la vera unica certezza
antidoto alle ambigue promesse farneticazioni dei potenti di turno.

 

Nel cinquantenario del sacrificio dalla terra di Spagna ormai democrazia
non ci tornano ceneri
ma la tua coerenza morale da tempo chiede d’essere nostra.

                  Angelo Siciliano - Montecalvo Irpino 20 Agosto 1991

 

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto …

Istituzione della provincia di Ufita-Baronia-Calore-Alta Irpinia

Scritto da Redazione
Categoria: Storia
Pubblicato: 11 Marzo 2002
Visite: 278

Presentato in data 11 novembre 2002; annunciato nella seduta ant. n. 274 del 12 novembre 2002.

Onorevoli Senatori
La proposta di istituzione della provincia della Baronia-Calore-Alta Irpinia, con capoluogo Ariano Irpino, nella regione Campania, risponde ad una esigenza di rivitalizzazione e valorizzazione economica e culturale di un’area che, nel corso degli ultimi anni, pur presentando notevoli potenzialità, ha subito un preoccupante processo di emarginazione politica e depauperamento demografico.
L’area che si propone per la costituzione della nuova provincia, per distacco dalla provincia di Avellino, si estende per 1532,86 Kmq e conta 132.645 abitanti, distribuiti in 43 comuni.
Della costituenda provincia, in definitiva, faranno parte i comuni delle comunità montane dell’Ufita e dell’Alta Irpinia e quelli ad esse interconnessi o adiacenti.
A questi comuni potrebbero aggiungersi, per naturale convenienza geografica e affinità sociale e culturale, i comuni di Ginestra degli Schiavoni, Castelfranco in Miscano e Buonalbergo, attualmente facenti parte della provincia di Benevento, e i comuni di Anzano, Panni, Accadia, Monteleone di Puglia, Celle San Vito, Faeto e Orsara, attualmente facenti parte della provincia di Foggia, per un totale – al 2001 – di 15.163 abitanti. Il numero degli abitanti della costituenda nuova provincia non raggiunge i 200.000 previsti dalla legge, ma sul problema si possono fare tre osservazioni:

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto …

Pagina 11 di 11

  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62 del 7.03.2001. © Tutti i diritti sono riservati - 2018 - 2023