Montecalvo Irpino - Cultura e Tradizione
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Storia
  • Eventi
  • Politica
  • Tradizioni
  • Notizie
  • Si sono distinti
  • Sito 2002
banner2

I più letti

  • Lo zio d'America
  • Don Carlo Lombardi, una piazza per il parroco eroe a Benevento
  • Malvizza Giubileo 2000
  • Ricette del borgo antico di Montecalvo Irpino
  • Benvenuto
  • Montecalvo ricorda Alan Lomax

  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?

I visitatori dal 30/11/2002  fino ad oggi sono:

 

S. Felice Martire

Scritto da Dott.Antonio Stiscia
Categoria: Cronaca
Pubblicato: 30 Settembre 2007
Visite: 128

Statua di San Felice Martire Sec.XVII-Collegiata S.Maria Assunta

Foto Archivio Palazzo Stiscia

San Felice martire (Patrono di Montecalvo)

30 Agosto

E’ passata in sordina la festività in onore del glorioso San Felice,patrono del nostro paese. Eppure anche quest’anno ha ripetuto il miracolo della pioggia che copiosa e salutare ha rigenerato le terre, portando frescura e giovamento alle genti. Son passati 17 secoli dal suo martirio e nulla si è fatto o pensato per ricordarlo.Da oltre 3 secoli protegge Montecalvo che,privilegiata, ne conserva i sacri resti mortali. Sembra quasi che il paese abbia perso la voglia di vivere e di credere,sulla scia di uno stupido assioma che collega la festività di un santo alla festa delle luminarie,dei cantanti e dei fuochi di artificio, in un clima di allettanti odori di carne alla brace,che sovrastano i sacri fumi di incenso. Vanno in fumo  tante preziose risorse economiche da destinare,invece, alla cura delle anime e al culto dei Santi e delle  tradizioni.Il lento svuotamento delle Chiese e la scarsa partecipazione alle funzioni religiose ne sono una conseguenza evidente,non solo in questa parte del mondo.

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto …

Ristrutturata Chiesa di San Pompilio M. Pirrotti

Scritto da Redazione
Categoria: Cronaca
Pubblicato: 15 Luglio 2007
Visite: 116

 Inaugurata la ristrutturata Chiesa di San Pompilio Maria Pirrotti - 15 luglio 2007

In una cornice di popolo festante, Domenica 15 luglio 2007, si è inaugurata la ristrutturata Chiesa di San Pompilio Maria Pirrotti,  figlio prediletto ed orgoglio di Montecalvo e di tutta l’Irpinia. La realizzazione dell'opera si è resa possibile grazie alla generosità dei montecalvesi che in una sorta di gara  solidaristica hanno raccolto la cospicua somma di 41.000,00 euro. Grazie  al contributo spontaneo di alcune ditte locali, che hanno prestato la loro manodopera gratuitamente, i lavori sono stati avviati e proseguiti alacremente  tant'è che il 15 luglio, data di ricorrenza della morte del Santo, era già tutto pronto per la grande cerimonia religiosa. Infatti già dalle prime ore di un pomeriggio caldo e soleggiato i fedeli sono accorsi numerosissimi

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto …

Cuba e l'occidente

Scritto da Garofalo Lucio
Categoria: Cronaca
Pubblicato: 20 Giugno 2007
Visite: 110

Cuba e l'occidente 
Premetto di essere un marxista di stampo eterodosso, di sincera formazione libertaria e democratica. In altre parole, non mi sono affatto convertito al veterostalinismo di marca cossuttiana.
Eppure sulla vicende cubane non mi convince quello che mi pare un subdolo tentativo di disinformazione e di speculazione propagandistica, in funzione reazionaria e neoliberista, messo in atto in un momento politico internazionale come quello attuale.
Senza dubbio ritengo necessario condannare Cuba quando sbaglia. Anzi, rincarerei la dose esprimendo una considerazione più netta e perentoria: che il regime castrista fosse di natura antidemocratica ed illiberale non lo scopriamo oggi.
Nondimeno, data la macabra ed oscura storia del continente latino-americano, data l’arretrata situazione della società cubana

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto …

L'Orologio della discordia

Scritto da Garofalo Lucio
Categoria: Cronaca
Pubblicato: 18 Agosto 2006
Visite: 135

L’OROLOGIO DELLA DISCORDIA di  Lucio Garofalo

Evviva! Finalmente anche nella mia scuola è stato installato ed è in funzione un bellissimo orologio marcatempo, per “meglio verificare l’orario di servizio di tutti i dipendenti” (cito il testo del contratto integrativo di Istituto).

E’ ora di smetterla con questi insegnanti ritardatari, fannulloni e lavativi, capaci solo di prelevare lo stipendio e che lavorano 4/5 mesi all’anno… E si lagnano continuamente!

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto …

Nozze Siniscalchi - Collabolletta

Scritto da Mario Aucelli
Categoria: Cronaca
Pubblicato: 10 Agosto 2006
Visite: 121

NOZZE SINISCALCHI - COLLABOLLETTA

Nell’atmosfera coinvolgente della bellissima Basilica di San Francesca Romana, al Foro Romano di Roma, attorniati da parenti ed amici, si sono uniti in matrimonio il dottor Flavio Siniscalchi e la dottoressa Anna Collabolletta.
Dopo il rito religioso gli sposi hanno offerto, agli intervenuti, nei sontuosi giardini di Villa Monte Mario al Trionfale, una raffinata cena.
Felicitazioni vivissime dagli amici di Montecalvo all’illustre concittadino professor Alfredo Siniscalchi, Direttore Generale, Capo Compartimento della Presidenza del Consiglio dei Ministri e alla gentile signora Marina Quaranta.
A Flavio e Anna auguri e dolcissima luna di miele.

 

 

 

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto …

25° delle apparizioni di Mediugorje

Scritto da Redazione
Categoria: Cronaca
Pubblicato: 25 Giugno 2006
Visite: 110

Celebrato in contrada Malvizza di Montecalvo Irpino il venticinquesimo anniversario delle apparizioni di Mediugorje.

Preceduto da un triduo di preghiera giorno 25 giugno anche alla contrada malvizza presso la nuova Chiesa dedicata alla Madonna "Regina della Pace" è stato solennemente celebrato il venticinquesimo delle apparizioni della madonna di Mediugorje. Alle ore 19,00 sono convenuti vari gruppi di preghiera che  si ispirano ai messaggi della madonna "Regina della Pace" Quest'anno in forma pubblica anche dal centro di Montecalvo, guidati dal parroco Don Teodoro Rapuano, sono convenute molte persone. Dopo la celebrazione della Santa Messa lo stesso parroco ha organizzato una bella processione in onore di Gesù sacramentato per un percorso di cinquecento metri a metà via tra la Chiesa e la Croce luminosa elevata il 1° maggio ultimo scorso.

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto …

Cala il Sipario

Scritto da Mario Corcetto
Categoria: Cronaca
Pubblicato: 05 Maggio 2006
Visite: 145

GIU’ IL SIPARIO! di Mario Corcetto 

“Nun batti a li muonici ca Sant’Antonio si ni pava!” L’avevate mai sentito questo detto popolare?  Spesso mio nonno mi diceva: “Non offendere la chiesa  né i suoi membri perché al Cielo questo dispiace e immancabilmente la punizione divina si abbatterà su di te. Subito!”. Sembra  che questa fosse l’unica interpretazione del detto e il conseguente insegnamento da trarne, senza che, per estensione, potesse  anche considerarsi  un monito volto alla difesa dei deboli in generale. Pare che l’origine di questo adagio sia legata a questo misterioso evento: una volta un frate del convento montecalvese di Sant’Antonio, in giro per la cerca, fu convinto da un contadino a lavorare il suo campo

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto …

  1. S.Giuseppe festa Malvizza
  2. Joseph Ratzinger è il nuovo Papa , Benedetto XVI°
  3. S.O.S. per il Trappeto
  4. L'azienduola

Pagina 20 di 23

  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62 del 7.03.2001. © Tutti i diritti sono riservati - 2018 - 2023