Montecalvo Irpino: Arrestato 43enne
- Scritto da Redazione
- Categoria: Cronaca
- Visite: 1413
I Carabinieri della Stazione di Montecalvo Irpino hanno arrestato una 43enne sorvegliato speciale di pubblica sicurezza, residente nel comune di San Pompilio Maria Pirroti. L’uomo, sottoposto alla sorveglianza con obbligo di soggiorno, è stato intercettato dai Carabinieri di Montecalvo Irpino nei pressi di un bar della Contrada San Vito di Ariano Irpino.In particolare, i Carabinieri di Montecalvo Irpino nel transitare innanzi al bar, hanno notato un uomo che muoversi nervosamente all’interno dell’esercizio commerciale in compagnia di un’altra persona. I Carabinieri, insospettitisi e temendo che si potesse trattare di due persone malintenzionate li hanno fermati. I militari, una volta visti in faccia i due, hanno riconosciuto F.D. sottoposto alla citata misura di prevenzione che si accompagnava tra l’altro con un'altra persona con pregiudizi di polizia.
Ben sapendo che l’uomo era sottoposto a sorveglianza speciale con obbligo di soggiorno emessa dal Tribunale di Avellino su proposta dei Carabinieri, l’hanno condotto in caserma e qui hanno provveduto a informare dell’avvenuto arresto il Magistrato di
E' Claudio Giammito il giovane trovato senza vita
- Scritto da Redazione
- Categoria: Cronaca
- Visite: 671
Montecalvo Irpino (AV)
Il giovane è stato ritrovato dalla fidanzata nel letto della sua abitazione in un comune del bolognese. Claudio era molto conosciuto in paese anche per la sua attività di volontariato con l'associazione Vita.
Sul suo profilo su Face Book, si moltiplicano i ricordi degli amici. Ancora da accertare le cause del decesso. Il ritrovamento è avvenuto ieri pomeriggio. Pare che le autorità inquirenti abbiano disposto l'esame autoptico per stabilire le cause del decesso.
Si sospetta una overdose. I funerali stamattina, 25 ottobre 2010 presso la chiesa del Carmine a Montecalvo Irpino alle ore 10,30. La salma arrivata ieri sera è stata appoggiata presso la camera ardente allestita nella cappella di San Pompilio M.Pirrotti. Un flusso enorme di persone fino a tarda sera ha voluto dare l'estremo saluto allo sfortunato giovane montecalvese.
Fine Giubileo Pompilio
- Scritto da Redazione
- Categoria: Cronaca
- Visite: 1928
1 ottobre 2010 con il ritorno dell'Urna contenente le spoglie mortali di S.Pompilio M.Pirrotti presso il Santuario Pompiliano di Campi Salentina (Lecce) si è concluso l'anno Giubilare dedicato al Tricentenario della nascita di Domenico Pirrotti diventato poi Pompilo M.Pirrotti.
Nato il 29 settembre 1710 a Montecalvo Irpino e morto a Campi Salentina il 15 luglio 1766, salito alla gloria degli altari nel 1934.
Partenza dell'Urna di Angelo Siciliano -
Video processione S.Pompilio 20 agosto 2010 di Angelo Siciliano
Scossa di terremoto tra Avellino e Benevento
- Scritto da Irpinia oggi.it
- Categoria: Cronaca
- Visite: 1269
Una scossa di terremoto di 2,3 gradi della scala Richter è stata registrata tra le province di Avellino e Benevento. Ne dà notizia l'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia. L'evento si è verificato alle 3.22 di questa notte ad una profondità di poco più di 25 chilometri.L'epicentro è stato localizzato a cavallo tra Irpinia e Sannio in una zona che comprende i comuni di Buonalbergo, Castelfranco in Miscano, Foiano di Val Fortore, Ginestra degli Schiavoni e Montefalcone di Val Fortore, Casalbore e Montecalvo Irpino nell'avellinese. Al momento non si hanno segnalazioni di danni. Il sisma è stato avvertito anche ad Ariano Irpino, Bonito, Greci, Melito Irpino e Savignano.
Intitolazione del piazzale a Giovan Battista Tedesco
- Scritto da Redazione
- Categoria: Cronaca
- Visite: 3308
L'anno 2010 il giorno 10 del mese di agosto alle ore 12 nel Palazzo Municipale del Comune suddetto la giunta comunale presieduta dal Sindaco Carlo Pizzillo,considerato che nella zona tra vico Cioci e Via Dietro corte si è venuto a formare nel tempo un piazzale ha deliberato di intitolare il piazzale come individuato nell'allegata planimetria parte integrante e sostanziale della presente deliberazione allo stato privo di denominazione a:
GIOVANBATTISTA TEDESCO,nato a Montecalvo Irpino il 13.12.1949 e deceduto il 02.10.1989.
Eroico carabiniere che, nella notte tra il 2 e il 3 ottobre 1989, in un rione di Taranto, dove lavorava e viveva, fu trovato, assassinato.
Era capo della vigilanza all’Italsider, dove lavoravano dodicimila persone.
Fu soppresso perché non aveva voluto sottostare alle imposizione della Sacra Corona Unita che, alle acciaierie di Taranto la faceva da padrone, come riportato nella Relazione della
Commissione Antimafia, presieduta dall’on. Gerardo Chiaramonte e stilata dal giudice Luciano Violante.
L'Urna di S.Pompilo lascia il paese
- Scritto da Redazione
- Categoria: Cronaca
- Visite: 1762
Di primo mattino, oggi 21 agosto 2010, dopo la funzione religiosa davanti alla cappella della casa natia, l'urna contenente i resti mortali di San Pompilio M.Pirrotti, ha lasciato il paese dove è rimasta esposta alla devozione della popolazione per ben sette giorni.
L'ultima volta era stata nel 2000 anno del Giubileo. La piazza antistante la cappella del Santo gremita di gente lì riunita per dare l'ultimo saluto al caro e illustre concittadino, accompagnandolo in preghiera e religiosa partecipazione in processione per le strade del paese fino ad arrivare al convento di S.Antonio dove l'urna è stata trasbordata su un furgone debitamente allestito per poi partire alla volta di Campi Salentina presso il Santuario a lui dedicato.
III Traslazione del Corpo di S.Pompilio
- Scritto da Redazione
- Categoria: Cronaca
- Visite: 2055
Con l'arrivo dell'urna contenente le ossa del corpo di S.Pompilio M.Pirrotti ha avuto inizio ufficialmente il Giubileo Pompiliano nel terzo centenario della nascita del Santo locale.
L'evento organizzato dalla comunità religiosa di concerto con le isituzioni locali e quelle di Campi Salentina dove il corpo riposa ha coinvolto tutto il popolo che da giorni era in fermento per predisporre al meglio l'accoglienza della preziosa urna lavorando all'abbellimento del percorso dove sarebbe passato il simulacro prima di essere deposto nella chiesa-casa natale del santo.Numerose le autorità civili e religiose che hanno partecipato allo straordinario evento.
Questa è la terza volta in trecento anni che il corpo di S.Pompilio viene riportato a casa. La prima è stata nel 1966 dal 19 al 26 maggio in occasione del bicentenario della morte del Santo morto il 15 luglio 1766 a Campi Salentina.