Montecalvo Irpino - Cultura e Tradizione
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Storia
  • Eventi
  • Politica
  • Tradizioni
  • Notizie
  • Si sono distinti
  • Sito 2002
banner2

I più letti

  • Lo zio d'America
  • Don Carlo Lombardi, una piazza per il parroco eroe a Benevento
  • Malvizza Giubileo 2000
  • Ricette del borgo antico di Montecalvo Irpino
  • Benvenuto
  • Montecalvo ricorda Alan Lomax

  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?

I visitatori dal 30/11/2002  fino ad oggi sono:

 

Estate Montecalvese

Scritto da Redazione
Categoria: Cronaca
Pubblicato: 23 Luglio 2010
Visite: 1856

Pronto il calendario delle manifestazioni organizzate dalla Pro Loco Montecalvo per l'Estate Montecalvese 2010.

Si comincia il 31 luglio in Piazza Porta della Terra con la manifestazione "Pianeta Donna", a seguire nei giorni seguenti serate all'insegna della musica, giochi, gastronomia locale fino ad

arrivare al clou il 15 agosto con la XXXVII Sagra dei Cicatielli e del pane Montecalvese.

Per ulteriori informazioni diamo i recapiti della dirigenza della Pro Loco :

mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

- tel. 335 377340 .

A tutti buon divertimento

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto …

Beata Teresa Manganiello

Scritto da Comunicato stampa
Categoria: Cronaca
Pubblicato: 15 Luglio 2010
Visite: 1935

PIETRADEFUSI (AV) - 
Tutto pronto per il primo ciack del fim sulla Beata  Teresa Manganiello previsto per il prossimo 24 luglio 2010. 
A darne annuncio è stato l’ufficio stampa della produzione Invidea Network di concerto con la Curia Generale delle Suore Francescane Immacolatine di Pietradefusi, committente del prodotto cinematografico.
“Teresa Manganiello, Sui passi dell’Amore”, questo è il titolo dell’opera filmica affidata al regista Pino Tordiglione ed intepretata dalla giovanissima Francesca De Rosa, una ragazza semplice, candida,  di umili origini contadine proprio come Teresa.
“E’ un docudrama che intende scrutare la personalità di Teresa per leggerne la sua interiorità feconda di amore, -afferma Pino Tordiglione-  Teresa è  un esempio di femminilità trascedentale intrisa d’altruismo -continua il regista-  la sua vita è un insieme di diverse sensibilità dove la percezione diviene sublimazione, ammirazione verso la  vita ed il creato, In lei tutto si fonde nello stupore di essere venuta al mondo.

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto …

Il Club Irpinia-Romagna, un ponte tra due terre

Scritto da Franco Basso "Buongiorno Irpinia"
Categoria: Cronaca
Pubblicato: 13 Luglio 2010
Visite: 2204

Il presidente Pappano: l’associazione nasce per promuovere i nostri prodotti tipici e rinsaldare i rapporti con gli emigranti.
La notizia non è l’inaugurazione in sé del Club, ma tutto quello che c’è dietro: anzi, tutto quello che c’è davanti, la strada che questa meritoria Associazione intende percorrere e che certamente percorrerà, forte della capacità organizzativa e, soprattutto, della collaudata coerenza dei suoi vertici. Ma cominciamo daccapo, dalla notizia asciutta.  
Video servizio di Franco D'Addona
L’Associazione si chiama “Club Ipinia-Romagna”, è nata a Rimini ed ha sede a Rimini, a quattro passi dal Grand Hotel reso famoso da Federico Fellini. Il suo presidente è naturalmente un irpino doc: quel Mario Pappano da Montecalvo che una decina d’anni fa acquistò uno dei più accorsati ristoranti della città, la “Taverna degli Artisti”, facendone un gioiello dell’arte culinaria e meta ambita dei palati fini. Il vice di Pappano è un altro irpino “emigrato” di successo: l’avvocato Angelo Raffaele Beatrice, originario di Bonito. Avellinese il presidente onorario Antonio Pezzano, Questore di Rimini fino ad otto mesi fa, quando decise di godersi la pensione dopo una carriera lunga e faticosa ma ricchissima di gratificazioni.

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto …

Verrilli torna alla guida della Proloco

Scritto da Fonte ottopagine.it
Categoria: Cronaca
Pubblicato: 07 Luglio 2010
Visite: 1114

Sergio Verrilli è di nuovo alla guida della Pro Loco.

Verrilli ha ritirato le dimissioni dopo aver incontrato il sindaco ,Carlo Pizzillo, e il consiglio di amministrazione dell’associazione.

La Pro Loco è una delle associazioni più attive del territorio, in quanto organizza parte del palinsesto estivo, fra cui alcune importanti manifestazioni, come la sagra dei Cicatielli e il palio delle Contrade, che si svolge da alcuni anni.

Verrilli ha spiegato i motivi per cui ha deciso di riprendere le redini della Pro Loco: «Non ho voluto mettere a rischio il programma estivo - ha detto -. Invito la cittadinanza a partecipare alla vita associativa. Le porte dell’associazione sono aperte a tutti.

Perciò, è necessario mettere da parte le divisioni politiche che non favoriscono la crescita del nostro paese», conclude il presidente. (6 luglio-2010)

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto …

Alta Capacità, parte la sfida in Irpinia

Scritto da Fonte "Ottopagine" quotidiano dell'Irpinia
Categoria: Cronaca
Pubblicato: 26 Giugno 2010
Visite: 1355

Il tragitto interessa i comuni di Ariano, Flumeri, Frigento, Grottaminarda, Melito, Montaguto, Montecalvo e Savignano.
Potenziamento della linea Napoli-Bari, incontro in Provincia. L’opera fa parte dell’elenco degli interventi strategici individuate dal Cipe con delibera n.59 del 15/07/2009. 
L’ingegnere Daniela Lezzi, responsabile della Direzione Programmi Investimenti della Direttrice Sud della società Rfi spa (Rete Ferroviaria Italiana) ha illustrato ieri mattina (22/06/2010) il progetto relativo al raddoppio della linea ferroviaria Napoli- Bari, nel tratto Apice-Orsara che prevede due soluzioni di tracciato, una diretta a nord di Ariano Irpino, mentre la seconda a sud che prevede il passaggio nel territorio di Grottaminarda, con la realizzazione di una fermata a servizio dell'Irpinia.
L’ingegnere Lezzi ha sottolineato l’importanza di questo grande progetto per il Sud che rappresenta «il collegamento di due corridoi europei, in ambito internazionale, mentre in campo nazionale riconnette due regioni che da sole rappresentano il 40% della forza lavoro del Sud Italia».

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto …

Scossa di magnitudo 2,2 in Irpinia

Scritto da Redazione
Categoria: Cronaca
Pubblicato: 25 Giugno 2010
Visite: 1224

Un terremoto di magnitudo 2,2 è avvenuto alle ore 15:26 di oggi 23 giugno 2010 in Irpinia. La scossa è stata localizzata dalla Rete Sismica Nazionale dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia nel distretto sismico dell’Irpinia.

L'epicentro a pochi chilometri dal comune di Montecalvo Irpino.

I comuni più interessati  sono :

Apice, Buonalbergo, Paduli , Sant’Arcangelo Trimonte, Bonito, Casalbore, Melito Irpino, Ariano Irpino .
 

Coordinate del sisma: Latitudine: 41.187 Nord | Longitudine:15.001 Est

Alcuni Comuni limitrofi:

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto …

Mamma scrive alla Gelmini

Scritto da Rosalinda Gianguzzi
Categoria: Cronaca
Pubblicato: 23 Giugno 2010
Visite: 1204

Gentile Ministro Gelmini,
l'altro giorno, leggendo la sua intervista sul Corriere della Sera, in cui dichiarava che l'ASTENSIONE OBBLIGATORIA DOPO IL PARTO è un privilegio, sono rimasta basita.Che lei fosse poco ferrata sui problemi dell'educazione, non era necessaria la laurea in pedagogia, che io possiedo e lei no, o i tre corsi post laurea, che io possiedo e lei no, visto quello che sta combinando alla scuola statale. Ma almeno speravo avesse competenze giuridiche, essendo lei avvocato ed io no.

Certo, dato che lei, ora paladina della regionalizzazione, si è abilitata in "zona franca" (quel di Reggio Calabria), perché più facile (come da lei con un'ingenuità e candore imbarazzante affermato), lo si poteva supporre. E allora, prima le faccio una piccola lezione di diritto e poi parliamo d'educazione. L'astensione dopo il parto, sulla quale lei oggi con tanta leggerezza motteggia, è definita OBBLIGATORIA ed è un diritto inalienabile previsto da quelle leggi, per cui donne molto più in gamba di lei e di me, hanno combattuto strenuamente, a tutela delle lavoratrici madri.

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto …

  1. Progetto " Tipico Italiano " - Workshop e incontri bilaterali d'affari a Budapest
  2. Festa dei ministrandi
  3. Iorillo Marcello
  4. Francesco Caprioli

Pagina 17 di 23

  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62 del 7.03.2001. © Tutti i diritti sono riservati - 2018 - 2023