Alta Capacità, parte la sfida in Irpinia
- Scritto da Fonte "Ottopagine" quotidiano dell'Irpinia
- Categoria: Cronaca
- Visite: 1353
Il tragitto interessa i comuni di Ariano, Flumeri, Frigento, Grottaminarda, Melito, Montaguto, Montecalvo e Savignano.
Potenziamento della linea Napoli-Bari, incontro in Provincia. L’opera fa parte dell’elenco degli interventi strategici individuate dal Cipe con delibera n.59 del 15/07/2009.
L’ingegnere Daniela Lezzi, responsabile della Direzione Programmi Investimenti della Direttrice Sud della società Rfi spa (Rete Ferroviaria Italiana) ha illustrato ieri mattina (22/06/2010) il progetto relativo al raddoppio della linea ferroviaria Napoli- Bari, nel tratto Apice-Orsara che prevede due soluzioni di tracciato, una diretta a nord di Ariano Irpino, mentre la seconda a sud che prevede il passaggio nel territorio di Grottaminarda, con la realizzazione di una fermata a servizio dell'Irpinia.
L’ingegnere Lezzi ha sottolineato l’importanza di questo grande progetto per il Sud che rappresenta «il collegamento di due corridoi europei, in ambito internazionale, mentre in campo nazionale riconnette due regioni che da sole rappresentano il 40% della forza lavoro del Sud Italia».
Scossa di magnitudo 2,2 in Irpinia
- Scritto da Redazione
- Categoria: Cronaca
- Visite: 1222
Un terremoto di magnitudo 2,2 è avvenuto alle ore 15:26 di oggi 23 giugno 2010 in Irpinia. La scossa è stata localizzata dalla Rete Sismica Nazionale dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia nel distretto sismico dell’Irpinia.
L'epicentro a pochi chilometri dal comune di Montecalvo Irpino.
I comuni più interessati sono :
Apice, Buonalbergo, Paduli , Sant’Arcangelo Trimonte, Bonito, Casalbore, Melito Irpino, Ariano Irpino .
Coordinate del sisma: Latitudine: 41.187 Nord | Longitudine:15.001 Est
Alcuni Comuni limitrofi:
Mamma scrive alla Gelmini
- Scritto da Rosalinda Gianguzzi
- Categoria: Cronaca
- Visite: 1202
Gentile Ministro Gelmini,
l'altro giorno, leggendo la sua intervista sul Corriere della Sera, in cui dichiarava che l'ASTENSIONE OBBLIGATORIA DOPO IL PARTO è un privilegio, sono rimasta basita.Che lei fosse poco ferrata sui problemi dell'educazione, non era necessaria la laurea in pedagogia, che io possiedo e lei no, o i tre corsi post laurea, che io possiedo e lei no, visto quello che sta combinando alla scuola statale. Ma almeno speravo avesse competenze giuridiche, essendo lei avvocato ed io no.
Certo, dato che lei, ora paladina della regionalizzazione, si è abilitata in "zona franca" (quel di Reggio Calabria), perché più facile (come da lei con un'ingenuità e candore imbarazzante affermato), lo si poteva supporre. E allora, prima le faccio una piccola lezione di diritto e poi parliamo d'educazione. L'astensione dopo il parto, sulla quale lei oggi con tanta leggerezza motteggia, è definita OBBLIGATORIA ed è un diritto inalienabile previsto da quelle leggi, per cui donne molto più in gamba di lei e di me, hanno combattuto strenuamente, a tutela delle lavoratrici madri.
Progetto " Tipico Italiano " - Workshop e incontri bilaterali d'affari a Budapest
- Scritto da Redazione
- Categoria: Cronaca
- Visite: 1621
L’A.I.C.A.I, Azienda Speciale della Camera di Commercio di Bari, organizza una nuova iniziativa nell’ambito del progetto “Tipico Italiano” del Gruppo Litamedia di Parma.
Infatti, nei giorni 24 e 25 giugno 2010 si svolgerà a Budapest presso l’Hotel Boscolo un workshop operativo con incontri bilaterali d’affari con alcuni importanti buyers della GDO nonché importatori e distributori di prodotti agroalimentari.
In particolare le imprese avranno l’occasione di incontrare:
• TESCO (gruppo inglese con 144 supermercati in Ungheria);
• SPAR (gruppo austriaco con tre insegne in Ungheria: SPAR, INTERSPAR E KAISER per un totale di 200 punti vendita);
• AUCHAN (gruppo francese con 12 ipermercati);
• CORA (Belgio, Gruppo Delhaize con 10 ipermercati);
• n.3 distributori /importatori di vini;
• n.2 grossi distributori HORECA.
Festa dei ministrandi
- Scritto da Arcidiocesi Benevento
- Categoria: Cronaca
- Visite: 1687
Una giornata all’insegna della musica, del vociare allegro dei bimbi, dei colori variopinti delle magliette e degli stendardi; il tutto accompagnato dal tepore accogliente del primo vero sole della stagione: ecco il sunto della XXIV Festa Diocesana dei Ministranti, che il 1 giugno 2010, ha riempito di allegria la piazza e le stradine di Montecalvo Irpino, cittadina scelta come location d’eccezione viste le celebrazioni giubilari già in corso per il 300° anniversario della nascita di S. Pompilio M. Pirrotti.
Gruppi festanti provenienti da 12 Parrocchie della nostra Arcidiocesi (S. Giorgio La Molara, Sassinoro, S. Croce del Sannio, Cervinara, S. Giorgio del Sannio, Montaperto, Montefalcione, Campoli, Cacciano di Cautano, Benevento, Montecalvo), per un totale di circa 600 partecipanti, fra ministranti e animatori, sono stati accolti da un nutrito stuolo di musicisti della Banda di Pannarano, guidata dal M° Enrico Bellamente, e da essi accompagnati nell’avvicendarsi delle presentazioni iniziali.
Iorillo Marcello
- Scritto da Redazione
- Categoria: Cronaca
- Visite: 416
Il giorno 29 maggio 2010 a Cleveland in Ohio, dove era emigrato allla fine degli anni ’50 è venuto a mancare all’affetto dei suoi cari, Marcello Iorillo fu Antonio e Matilde Cotugno. Marito adorato di Carol Restifo e padre affettuoso di Cathy, Mihaila , Marcella , Samantha e Sabrina.
Lo ricordano il fratello Giovanni, la sorella Maria, residenti negli Stati Uniti, il fratello Romano e la sorella Flora a Montecalvo Irpino e i molti nipoti e parenti tutti.
La funzione funebre è stata officiata presso la Chiesa del Santo Rosario a Cleveland e la salma è stata tumulata al Interment Lake View Cemetery della stessa città. Una messa in suffragio sarà officiata in Italia, a Montecalvo Irpino suo paese natale Mercoledì 2 giugno 2010 alle ore 17,00 presso la chiesa del convento di S.Antonio.
Ai familiari le più sentite condogliaza dalla redazione di Montecalvo Irpino On Line.
Francesco Caprioli
- Scritto da Redazione
- Categoria: Cronaca
- Visite: 307
Sabato 15 maggio 2010,
dopo una lunga malattia ci ha lasciato il caro fraterno amico e cognato, Francesco Caprioli, per tutti noi Franchino.
La notizia della sua scomparsa ha generato costernazione a tutti coloro che lo conoscevano.
Alla moglie Carla Pappano, ai figli Katia e Giovanni, alle sorelle e fratelli, ai nipoti, ai cognati e cognate il più sentito cordoglio da parte della nostra redazione.
Addio amico carissimo.
Le esequie verranno celebrate Domenica 16/05/2010 presso la Chiesa di San Bartolomeo.
Foto Franco D'Addona