Montecalvo Irpino - Cultura e Tradizione
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Storia
  • Eventi
  • Politica
  • Tradizioni
  • Notizie
  • Si sono distinti
  • Sito 2002
banner2

I più letti

  • Lo zio d'America
  • Don Carlo Lombardi, una piazza per il parroco eroe a Benevento
  • Malvizza Giubileo 2000
  • Ricette del borgo antico di Montecalvo Irpino
  • Benvenuto
  • Montecalvo ricorda Alan Lomax

  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?

 

     

Privacy Policy

Cookie Policy

I visitatori dal 30/11/2002  fino ad oggi sono:

 

Montecalvo - Tutto pronto per "Un giorno insieme"

Scritto da Redazione
Categoria: Cultura
Pubblicato: 28 Maggio 2011

L’Amministrazione Comunale di Montecalvo Irpino informa che l’1 giugno 2011 si terrà la manifestazione “Un giorno Insieme”, evento organizzato con la collaborazione dell’Istituto Comprensivo Pirrotti di Montecalvo Irpino nell’ambito dei festeggiamenti dei 150 anni dell’Unità d’Italia. Il programma prevede alle ore 9,30 un corteo degli alunni del detto istituto, che da Via Roma raggiungeranno il piazzale antistante l’Oasi Maria Immacolata. Durante il percorso faranno tappa dinanzi al Monumento Ai Caduti sito in Piazza Vittoria per un breve omaggio a nostri militi morti e dispersi in guerra. Giunti nel piazzale antistante l’Oasi Maria Immacolata, gentilmente messo a disposizione dalla Comunità dei Frati di S.Antonio,l’evento prevede il saluto del Sindaco di Montecalvo Irpino, Dott. Carlo Pizzillo, del Dirigente Scolastico, Prof.  Sebastiano Muscillo, del Direttore dell’Ufficio  Scolastico Regionale, Prof. Diego Bouché, del Provveditore agli Studi di Avellino, Dott.ssa Rosa Grano.

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto …

Asl - Visite gratuite a Montecalvo per "Progetto Salute 2011"

Scritto da Redazione
Categoria: Cronaca
Pubblicato: 01 Aprile 2011

A Montecalvo Irpino
il primo appuntamento del "Progetto Salute 2011” organizzato dall’Asl Avellino, in collaborazione con l’Azienda Ospedaliera  Moscati e con l’Associazione di volontariato House Hospital onlus. Sabato  2 e domenica 3 aprile 2011, nella piazza principale del paese irpino saranno collocati quattro camper tecnologicamente all’avanguardia dove  medici specialisti e personale infermieristico dell’Asl e dell’Azienda  Ospedaliera, 
coadiuvati dal personale volontario dell’Associazione House  Hospital, saranno a disposizione per effettuare visite ed esami gratuiti e  per fornire tutte le indicazioni e le informazioni necessarie e utili per  un corretto e sano stile di vita. “Progetto Salute 2011”, che ha ricevuto anche il prestigioso patrocinio della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica, è un’itinerante campagna di prevenzione e di informazione che pone tra i campi di interesse principali la prevenzione e la diagnosi precoce delle malattie  dermatologiche come il melanoma, delle patologie della tiroide, delle patologie cardiovascolari, delle patologie ginecologiche, del diabete, delle patologie prostatiche.

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto …

Montecalvo Irpino: Contributi post terremoto, 72 indagati

Scritto da da ottopagine.it
Categoria: Politica
Pubblicato: 19 Marzo 2011

Sono in tutto 72 gli avvisi di garanzia notificati dalla  Procura di Ariano Irpino ad altrettanti indagati, tra cui un  consigliere di maggioranza del Comune di Montecalvo Irpino, la sorella dell’attuale sindaco, ex amministratori e cittadini del comune ufitano.
Ora si attende la data dell’udienza preliminare .Titolare dell’indagine il sostituto procuratore del tribunale del  Tricolle, Michele Palladino che ha scritto nel registro degli indagati le 72 persone.
L’operazione denominata “Terremoto” portò, nel 2007, all’arresto di quattro persone, tra cui un ex sindaco e  alcuni tecnici del Comune. 
Ora si attende la data dell’udienza preliminare .Titolare dell’indagine il sostituto procuratore del tribunale del  Tricolle, Michele Palladino che ha scritto nel registro degli  indagati le 72 persone.
L’operazione denominata “Terremoto” portò, nel 2007, all’arresto di quattro persone, tra cui un ex sindaco e  alcuni tecnici del Comune.

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto …

Udienza generale Papa Benedetto XVI

Scritto da Redazione
Categoria: Cronaca
Pubblicato: 10 Marzo 2011

Con un solenne saluto il Santo Padre, Benedetto XVI si è rivolto ai pellegrini montecalvesi presenti numerosissimi all'udienza generale nell'aula Paolo VI, ieri 9 marzo 2011, in occasione della benedizione ed incoronazione della Madonna Mamma bella dell'Abbondanza.
 "Rivolgo un cordiale benvenuto ai pellegrini di lingua italiana. In particolare, saluto voi, fedeli di Montecalvo Irpino- ha detto Benedetto XVI -, qui convenuti nel ricordo di san Pompilio Maria Pirrotti, e vi esorto a rendere ovunque una generosa testimonianza cristiana, seguendo le orme del vostro Patrono e sostenuti dalla materna intercessione di Maria, che voi venerate con il titolo di Madonna dell’Abbondanza".

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto …

Montecalvo festeggia i 100 anni di nonna Nicolina

Scritto da Redazione
Categoria: Cronaca
Pubblicato: 09 Marzo 2011

Caccese Nicolina
detta ” La Marrese ” nata il 06/03/1911 a Montecalvo Irpino.

Rimasta vedova a 22 anni, dall’unico  matrimonio con D’Oto Gerardo dal quale nacque una figlia,  Linda , il costante impegno il duro lavoro lo spirito per la famiglia sono stati i fondamenti e i valori della sua vita e da sola lavorando la terra ha cresciuto e guidato la figlia fino al matrimonio.

Quando la figlia si è sposata  è andata a vivere insieme a loro continuando a lavorare fino alla pensione.
Venuti a mancare la figlia Linda  e il genero Gerardo, sempre con lo stesso spirito di vita e di armonia nonna Nicolina ha continuato a convivere  con  i nipoti Luigi e Lucia Vernacchio che l’assistono e la curano con amore e gioia.
Gli auguri più sentiti dai nipoti dalla famiglia e tutta  la comunità Montecalvese di poter festeggiare questo giorno ancora altri 100 anni.

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto …

Benedetto XVI incoronerà la statua della Madonna dell’Abbondanza di Montecalvo Irpino

Scritto da Redazione
Categoria: Cronaca
Pubblicato: 07 Marzo 2011

Mercoledì 9 marzo  2011, durante l’udienza generale nell’Aula Paolo VI in Vaticano, il Santo Padre Benedetto XVI incoronerà la statua della Madonna dell’Abbondanza di Montecalvo Irpino.Il simulacro ligneo di Nostra Signora dell’Abbondanza, la celeberrima Mamma Bella di San Pompilio Maria Pirrotti, venne provvidenzialmente rinvenuto il 16 marzo del 2001, murato nel Palazzo Pirrotti, casa natale del Santo delle Scuole Pie in Montecalvo Irpino (AV). Affidata alla cura della Soprintendenza ai Beni Artistici e Storici per le province di Salerno e Avellino, la statua venne portata a Roma per il restauro.Il 24 aprile 2002 vi fu la presentazione ufficiale del restauro alla Dogana dei Grani di Atripalda, sede della Soprintendenza e il 25 seguente l’Arcivescovo Metropolita di Benevento Mons. Serafino Sprovieri intronizzò la statua nella Cappella Carafa della Chiesa Madre di Montecalvo Irpino, Collegiata di Santa Maria Assunta, autorizzandone il culto e la venerazione. A dieci anni dal provvidenziale rinvenimento e a conclusione del Terzo Centenario della nascita del figlio più illustre del paese San Pompilio (1710-2010), il parroco don Teodoro Rapuano ha promosso una serie di celebrazioni che vedranno nel gesto dell’incoronazione della Madonna da parte di Papa Benedetto XVI il momento più significativo. Difatti all’udienza generale parteciperanno circa 700 pellegrini montecalvesi.

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto …

Chiusa la statale 90 bis all'altezza di Montecalvo

Scritto da Redazione
Categoria: Attualità
Pubblicato: 07 Marzo 2011

L'Anas comunica che e' stata chiusa provvisoriamente al traffico la strada statale 90 bis al km 32,600 in prossimita' del ponte 'Santo Spirito' nel comune di Montecalvo Irpino. Le intense precipitazioni piovose delle ultime ore hanno provocato diversi fenomeni franosi nella zona e conseguenti dissesti.

Il tratto della statale, sul quale sono gia' in corso progettazioni per interventi di ripristino dei dissesti conseguenti a fenomeni franosi in evoluzione, sara' riaperto il prima possibile, al termine dei sopralluoghi e delle verifiche da parte dei tecnici Anas ed in seguito all'accertamento delle condizioni di sicurezza. Sul posto e' attivo un presidio Anas, sia per monitorare la sede stradale, sia per gestire la viabilita' nella zona. Il traffico in direzione Benevento oppure Foggia viene deviato, per i soli veicoli leggeri, sulla viabilita' provinciale della ex SS 414. I mezzi pesanti percorrono, invece, l'autostrada A16 da Benevento a Grottaminarda e successivamente la strada statale 90 'delle Puglie'. 

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto …

Montecalvo Irpino: Mamma Bella dell'Abbondanza

Scritto da Redazione
Categoria: Cultura
Pubblicato: 20 Febbraio 2011

Il 16 marzo 2001 a Montecalvo Irpino, durante i lavori per il restauro della casa natale di San Pompilio Maria Pirrotti unico santo dell’ordine degli Scolopi, fondato da San Giuseppe Calasanzio, in un locale murato, venne alla luce una statua raffigurante la Madonna con Bambino, una statua raffigurante san Lorenzo, la testa e le mani appartenenti ad un manichino perduto, raffigurante la Madonna addolorata.I tre manufatti lignei all’atto del ritrovamento, si presentavano in pessimo stato di conservazione, dovuto ad un avanzato deterioramento strutturale, causato sia da un attacco massiccio di insetti silofagi, sia da un alta percentuale di umidità. L’alta percentuale di umidità, la polverizzazione della struttura lignea, la decisione e la perdita della preparazione a gesso, e di conseguenza della policromia, avevano compromesso gravemente le opere. Il degrado sia dell’assenza legnosa che della policromia ha richiesto un intervento di restauro complesso e mirato, teso non solo al recupero della struttura lignea, ma anche delle fasi cromatiche. Le opere con molta probabilità, già molto compromesse. Furono occultate nel sottoscala di casa Pirrotti, dopo il terremoto del 28 agosto 1930, mossi dall’intento di non distruggere perché opere sacre, ma non più in grado di essere messe in culto di venerazione. La madonna in posizione incidente, stringe al petto con la mano sinistra il Bambino che è dolcemente adagiato sullo stesso braccio. La mano destra, dalle dita affusolate, mostra pudicamente il seno. Un mantello azzurro, con pieghe morbide ad andamento verticale nella parte anteriore, avvolge il corpo della Vergine ed è sostenuto dalla mano sinistra che avvolge il bambino. Il volume delle vesti e del mantello sono l’elemento connotante della cronologia dell’opera e della cultura sottesa alla produzione del manufatto. L’opera per punto di stile può essere collocata nell’ultimo ventennio del secolo XVI ed il primo decennio del secolo successivo, periodo in cui gli stilemi ed i canoni della cultura tardo manieristica sono ormai patrimonio comune degli artisti e delle botteghe napoletane, ed hanno ormai assimilato la lezione del Concilio tridentino in materia di opere devozionali.

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto …

  1. Montecalvo Irpino: Sessantasettenne cade da una scala
  2. Montecalvo Irpino: Incoronazione della Madonna dell'Abbondanza
  3. La rivoluzione del web in Irpinia e Lucania
  4. Montecalvo Irpino, ancora disponibilità per i dodici dipendenti comunali

Pagina 52 di 123

  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62 del 7.03.2001. © Tutti i diritti sono riservati - 2018 - 2023