Montecalvo Irpino - Cultura e Tradizione
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Storia
  • Eventi
  • Politica
  • Tradizioni
  • Notizie
  • Si sono distinti
  • Sito 2002
banner2

I più letti

  • Lo zio d'America
  • Don Carlo Lombardi, una piazza per il parroco eroe a Benevento
  • Malvizza Giubileo 2000
  • Ricette del borgo antico di Montecalvo Irpino
  • Benvenuto
  • Montecalvo ricorda Alan Lomax

  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?

 

     

Privacy Policy

Cookie Policy

I visitatori dal 30/11/2002  fino ad oggi sono:

 

Benedetto XVI incoronerà la statua della Madonna dell’Abbondanza di Montecalvo Irpino

Scritto da Redazione
Categoria: Cronaca
Pubblicato: 07 Marzo 2011

Mercoledì 9 marzo  2011, durante l’udienza generale nell’Aula Paolo VI in Vaticano, il Santo Padre Benedetto XVI incoronerà la statua della Madonna dell’Abbondanza di Montecalvo Irpino.Il simulacro ligneo di Nostra Signora dell’Abbondanza, la celeberrima Mamma Bella di San Pompilio Maria Pirrotti, venne provvidenzialmente rinvenuto il 16 marzo del 2001, murato nel Palazzo Pirrotti, casa natale del Santo delle Scuole Pie in Montecalvo Irpino (AV). Affidata alla cura della Soprintendenza ai Beni Artistici e Storici per le province di Salerno e Avellino, la statua venne portata a Roma per il restauro.Il 24 aprile 2002 vi fu la presentazione ufficiale del restauro alla Dogana dei Grani di Atripalda, sede della Soprintendenza e il 25 seguente l’Arcivescovo Metropolita di Benevento Mons. Serafino Sprovieri intronizzò la statua nella Cappella Carafa della Chiesa Madre di Montecalvo Irpino, Collegiata di Santa Maria Assunta, autorizzandone il culto e la venerazione. A dieci anni dal provvidenziale rinvenimento e a conclusione del Terzo Centenario della nascita del figlio più illustre del paese San Pompilio (1710-2010), il parroco don Teodoro Rapuano ha promosso una serie di celebrazioni che vedranno nel gesto dell’incoronazione della Madonna da parte di Papa Benedetto XVI il momento più significativo. Difatti all’udienza generale parteciperanno circa 700 pellegrini montecalvesi.

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto …

Chiusa la statale 90 bis all'altezza di Montecalvo

Scritto da Redazione
Categoria: Attualità
Pubblicato: 07 Marzo 2011

L'Anas comunica che e' stata chiusa provvisoriamente al traffico la strada statale 90 bis al km 32,600 in prossimita' del ponte 'Santo Spirito' nel comune di Montecalvo Irpino. Le intense precipitazioni piovose delle ultime ore hanno provocato diversi fenomeni franosi nella zona e conseguenti dissesti.

Il tratto della statale, sul quale sono gia' in corso progettazioni per interventi di ripristino dei dissesti conseguenti a fenomeni franosi in evoluzione, sara' riaperto il prima possibile, al termine dei sopralluoghi e delle verifiche da parte dei tecnici Anas ed in seguito all'accertamento delle condizioni di sicurezza. Sul posto e' attivo un presidio Anas, sia per monitorare la sede stradale, sia per gestire la viabilita' nella zona. Il traffico in direzione Benevento oppure Foggia viene deviato, per i soli veicoli leggeri, sulla viabilita' provinciale della ex SS 414. I mezzi pesanti percorrono, invece, l'autostrada A16 da Benevento a Grottaminarda e successivamente la strada statale 90 'delle Puglie'. 

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto …

Montecalvo Irpino: Mamma Bella dell'Abbondanza

Scritto da Redazione
Categoria: Cultura
Pubblicato: 20 Febbraio 2011

Il 16 marzo 2001 a Montecalvo Irpino, durante i lavori per il restauro della casa natale di San Pompilio Maria Pirrotti unico santo dell’ordine degli Scolopi, fondato da San Giuseppe Calasanzio, in un locale murato, venne alla luce una statua raffigurante la Madonna con Bambino, una statua raffigurante san Lorenzo, la testa e le mani appartenenti ad un manichino perduto, raffigurante la Madonna addolorata.I tre manufatti lignei all’atto del ritrovamento, si presentavano in pessimo stato di conservazione, dovuto ad un avanzato deterioramento strutturale, causato sia da un attacco massiccio di insetti silofagi, sia da un alta percentuale di umidità. L’alta percentuale di umidità, la polverizzazione della struttura lignea, la decisione e la perdita della preparazione a gesso, e di conseguenza della policromia, avevano compromesso gravemente le opere. Il degrado sia dell’assenza legnosa che della policromia ha richiesto un intervento di restauro complesso e mirato, teso non solo al recupero della struttura lignea, ma anche delle fasi cromatiche. Le opere con molta probabilità, già molto compromesse. Furono occultate nel sottoscala di casa Pirrotti, dopo il terremoto del 28 agosto 1930, mossi dall’intento di non distruggere perché opere sacre, ma non più in grado di essere messe in culto di venerazione. La madonna in posizione incidente, stringe al petto con la mano sinistra il Bambino che è dolcemente adagiato sullo stesso braccio. La mano destra, dalle dita affusolate, mostra pudicamente il seno. Un mantello azzurro, con pieghe morbide ad andamento verticale nella parte anteriore, avvolge il corpo della Vergine ed è sostenuto dalla mano sinistra che avvolge il bambino. Il volume delle vesti e del mantello sono l’elemento connotante della cronologia dell’opera e della cultura sottesa alla produzione del manufatto. L’opera per punto di stile può essere collocata nell’ultimo ventennio del secolo XVI ed il primo decennio del secolo successivo, periodo in cui gli stilemi ed i canoni della cultura tardo manieristica sono ormai patrimonio comune degli artisti e delle botteghe napoletane, ed hanno ormai assimilato la lezione del Concilio tridentino in materia di opere devozionali.

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto …

Montecalvo Irpino: Sessantasettenne cade da una scala

Scritto da Corriere dell'Irpinia
Categoria: Attualità
Pubblicato: 20 Febbraio 2011

Nel pomeriggio di ieri Sabato 19 febbraio,  intorno alle 15.30, un 67enne di Montecalvo Irpino, mentre stava aiutando un suo amico a potare una siepe nel giardino antistante l’abitazione di quest’ultimo ha perso l’equilibrio precipitando al suolo da un’altezza di circa 2 metri.

Le  cause sono  in corso di accertamento da parte dei Carabinieri della Stazione di Montecalvo Irpino. 

Sul posto si sono portati immediatamente i sanitari del 118 di Montecalvo Irpino e i Carabinieri della locale Stazione, allertati dagli operatori del 112.  

Il malcapitato B.M. 67enne pensionato del luogo è stato subito trasportato presso l’ospedale civile di Ariano Irpino. I Carabinieri stanno escutendo a sommarie informazioni i testimoni presenti alla caduta.

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto …

Montecalvo Irpino: Incoronazione della Madonna dell'Abbondanza

Scritto da Redazione
Categoria: Tradizioni
Pubblicato: 20 Febbraio 2011

Un altra tappa importante per la comunità religiosa Montecalvese è prevista il prossimo 9 marzo a Roma Città del Vaticano. Infatti con una solenne cerimonia sarà incoronata direttamente dal Pontefice Papa Benedetto XVI la Madonna dell'Abbondanza di Montecalvo Irpino a dieci anni dal suo ritrovamento tra i ruderi di casa Pirrotti .

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto …

La rivoluzione del web in Irpinia e Lucania

Scritto da Angelo Siciliano
Categoria: Cultura
Pubblicato: 19 Febbraio 2011

Grazie al computer, all’informatica, alla rete internet, al web, alla posta elettronica, al digitale, ai nuovi software e all’elettronica di consumo siamo continuamente coinvolti e immersi in una rivoluzione sociale e culturale senza fine, i cui contorni paiono ancora solo vagamente definibili nel suo continuo divenire. Da qualche anno il “cartaceo”, inteso come libri, quotidiani, riviste ecc. è in sofferenza.

Cambiano i mezzi, gli strumenti, gli utenti e i luoghi di diffusione di quel che era oggetto di divulgazione esclusiva tramite la carta stampata. Il problema serio dei giornali – a parte il calo dei lettori – anche se in Italia c’è ancora il finanziamento pubblico, è la diminuzione degli introiti pubblicitari. Infatti, alcuni editori Usa di grandi quotidiani, a causa di ciò hanno fatto bancarotta.I motori di ricerca consentono la consultazione gratuita degli articoli dei giornali. Tanto si rifanno con l’incasso della pubblicità! E allora, il 2 febbraio 2011, Murdoch, il più grande editore del mondo, ha presentato a New York “The Daily”, il quotidiano per iPad, consultabile al costo di 99 centesimi di dollaro a settimana.

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto …

Montecalvo Irpino, ancora disponibilità per i dodici dipendenti comunali

Scritto da Redazione
Categoria: Attualità
Pubblicato: 19 Febbraio 2011

Montecalvo Irpino  – Di nuovo in disponibilità dodici dipendenti comunali. Dal sedici mattina non sono più in servizio presso il Comune di Montecalvo Irpino. Una notizia attesa che nelle ultime ore si è concretizzata.Dopo la sentenza del Giudice del Lavoro di Ariano Irpino che li aveva reintegrati,  per i dodici dipendenti si apre di nuovo la strada della mobilità. Il taglio alla pianta organica è stato determinato dalla dichiarazione di dissesto finanziario che impone il parametro di un dipendente ogni 172 abitanti. Rispetto alla precedente determina, annullata dal giudice, c'è stato un cambiamento nella graduatoria, perché è stato introdotto il parametro dei monoreddito. Sono andati in disponibilità Antonio Dotoli, Alessandra Lo Casale, Gaetano Parzanese, Eva Gruosso, Antonio Stiscia, Maria Giuseppina Corvino, Marilena Tufo, Angela Lanza, Nicola Serafino, Nicola Cardinale, Claudio Fioriello e Mario Cristino. Intanto sul provvedimento pende una causa intentata dalla CGIL presso il Giudice del Lavoro di Ariano, ancora una volta per condotta antisindacale.

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto …

Montecalvo Irpino : donazione dell'oro in onore di Mamma Bella dell'Abbondanza

Scritto da Comunicato Parrocchia
Categoria: Cultura
Pubblicato: 15 Febbraio 2011

Domenica 13 febbraio 2011, si è svolta nella chiesa Parrocchiale di San Bartolomeo in Montecalvo irpino la suggestiva fusione dell’oro, donato in onore della Madonna dell’Abbondanza. La manifestazione è avvenuta alla vigilia delle celebrazioni del decimo anniversario del provvidenziale ritrovamento dell’insigne statua di Mamma Bella dell’Abbondanza.  Difatti il 16 marzo 2001 il simulacro ligneo di Nostra Signora dell’Abbondanza, la celeberrima Mamma Bella di San Pompilio Maria Pirrotti, fu provvidenzialmente rinvenuto, murato nel Palazzo Pirrotti, casa natale del santo delle Scuole Pie. Il prossimo 9 marzo 2011 nell’Aula Paolo VI in Vaticano, durante l’Udienza Generale del Mercoledì, il Santo Padre Benedetto XVI benedirà le due corone auree che cingeranno le teste della Madonna e di Gesù Bambino. All’appello pubblico di donare oggetti d’oro da fondere per la doratura delle due corone e per compiere un gesto comunitario di solidarietà, hanno risposto con grande generosità 286 persone.

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto …

  1. Com'è umano Lei!
  2. Il Sindaco Pizzillo “dalla Zona Rossa alla Verde Irpinia”
  3. Montecalvo Irpino: dalla zona rossa alla verde Irpinia
  4. Montecalvo Irpino : in ricordo di Cristino cantore della cultura contadina

Pagina 52 di 123

  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62 del 7.03.2001. © Tutti i diritti sono riservati - 2018 - 2023