Montecalvo Irpino - Cultura e Tradizione
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Storia
  • Eventi
  • Politica
  • Tradizioni
  • Notizie
  • Si sono distinti
  • Sito 2002
banner2

I più letti

  • Lo zio d'America
  • Don Carlo Lombardi, una piazza per il parroco eroe a Benevento
  • Malvizza Giubileo 2000
  • Ricette del borgo antico di Montecalvo Irpino
  • Benvenuto
  • Montecalvo ricorda Alan Lomax

  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?

 

     

Privacy Policy

Cookie Policy

I visitatori dal 30/11/2002  fino ad oggi sono:

 

A rischio 12 dipendenti

Scritto da Redazione
Categoria: Politica
Pubblicato: 20 Maggio 2010

L'assenza dei sindacati all'incontro sul ridimensionamento della pianta organica in Comune, non contribuisce certo a calmare le acque.
I tempi stringono è sui dodici impiegati a rischio incombe la procedura di risanamento, la quale prescrive secondo le norme della legge nazionale che gli uffici comunali debbano avere un impiegato ogni 172 abitanti..
L'amministrazione ha predisposto il piano di ridimensionamento prevedendo la presenza di 24 impiegati a tempo pieno e 2 part-time.
I sindacati in segno di protesta hanno deciso di disertare l'incontro, affidando ad un comunicato nel quale anziché procedere al ridimensionamento propongano un patto di solidarietà..
Un regime cdi austerità che prevede anche la mobilità, la riduzione dell'orario di lavoro.

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto …

Francesco Caprioli

Scritto da Redazione
Categoria: Cronaca
Pubblicato: 16 Maggio 2010

Sabato 15 maggio 2010,

dopo una lunga malattia ci ha lasciato il caro fraterno amico e cognato, Francesco Caprioli, per tutti noi Franchino.

La notizia della sua scomparsa ha generato costernazione a tutti coloro che lo conoscevano.

Alla moglie Carla Pappano, ai figli Katia e Giovanni, alle sorelle e fratelli, ai nipoti, ai cognati e cognate il più sentito cordoglio da parte della nostra redazione.

Addio amico carissimo.

Le esequie verranno celebrate Domenica 16/05/2010 presso la Chiesa di San Bartolomeo. 

Foto Franco D'Addona

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto …

Gentile Signora Elena Lanza

Scritto da Redazione
Categoria: Cronaca
Pubblicato: 14 Maggio 2010

Mercoledì 12 maggio 2010 è venuta a mancare agli affetti dei suoi cari la Gentile signora Elena Lanza. Dopo una lunga malattia si è spenta con serenità e mestizia presso l'ospedale di Ariano Irpino.Aveva 66 anni e ha vissuto con dignità e decoro la sua vita piena di sacrifici,di sofferenze. ma anche di gioie soprattutto per la nascita dei nipotini a lei tanto cari.I funerali si sono svolti questa mattina (14/05/2010) presso la chiesa del Carmine.

La funzione officiata dal Parroco Don Teodoro Rapuano ha visto la partecipazione massiccia della comunità montecalvese che tanto la stimava.

Al marito, Antonio Gelormini per gli amici,Tonino, ai figli Andrea e Mauro, alle nuore, ai fratelli e alle cognate le più sentite condoglianze dalla redazione di Montecalvo Irpino On Line.

P.s. Non dimenticherò mai la gentilezza e la cortesia della mia cara zia Elena che mi ha visto nascere e crescere nella casa della famiglia Lanza.Che  possa riposare in pace

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto …

L'Arcivescovo in visita a Montecalvo Irpino

Scritto da fonte:Arcidiocesi Beneventana
Categoria: Cronaca
Pubblicato: 12 Maggio 2010

La visita pastorale di Mons. Mugione continua nella parrocchia di San Pompilio Maria Pirrotti in Montecalvo Irpino, dove il presule è stato accolto dalla comunità e dal parroco, don Teodoro Rapuano, sabato 8 maggio.
Nell’ambito della visita a Montecalvo, l’Arcivescovo ha conferito il sacramento della cresima a 43 giovani la mattina di domenica 9 maggio nella chiesa di San Bartolomeo. 
In tale circostanza ha sottolineato l’importanza della vita spirituale che va alimentata, facendo fruttificare i doni dello spirito santo, già seminati durante il battesimo.
Spetta a ciascuno di noi far maturare, portando frutti, quei semi che il Padre dona ad ogni uomo. 
Prima di spezzare la Parola, Mons. Mugione ha ringraziato i fedeli presenti per la festa e l’entusiasmo con cui l’hanno accolto durante la visita pastorale, e per l’importante collaborazione donata al parroco che sempre di più deve avvalersi dell’aiuto di un laicato maturo e consapevole.

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto …

Si è spento Fr. Gregorio Volpe

Scritto da Fonte:Frati minori Benevento
Categoria: Cronaca
Pubblicato: 12 Maggio 2010

Oggi 1 maggio 2010, alle ore 11.30, in Benevento, presso il Convento “S. Maria delle Grazie”, è ritornato alla casa del Padre il nostro confratello sacerdote Fr. Gregorio Volpe, della Fraternità di S. Martino V.C.
Nato a Chiusano San Domenico (AV), il 30 dicembre 1921, da Michele e Antonia Rizzo, al fonte battesimale gli fu dato il nome di Giuseppe. Entrò tra i Frati Minori del Sannio e dell’Irpinia nel 1936 e nel Convento “SS.ma Annunziata” in Vitulano (BN) il 24 gennaio 1937 fu ammesso al Noviziato e il 6 febbraio dell’anno successivo emise la sua prima Professione religiosa. 
Il 25 marzo 1943, nelle mani del M.R. Fr. Carlo Camerlengo, Commissario Provinciale, consacrò definitivamente la sua vita al Signore con la Professione solenne.
Il 18 marzo 1945, in Airola, per l’imposizione delle mani e la preghiera di consacrazione di S. Ecc. Mons. Michele Camerlengo Vescovo di Nola, riceve l’Ordinazione presbiterale.

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto …

Capitolo provinciale "Frati minori"

Scritto da Frati minori
Categoria: Cronaca
Pubblicato: 12 Maggio 2010

I frati minori del Sannio e dell’Irpinia sono riuniti da questa mattina (3 maggio 2010)  presso l’Oasi “Maria Immacolata” di Montecalvo Irpino (AV) per  partecipare al XXXIV Capitolo Provinciale.
Il Capitolo è, per i frati, un evento della massima importanza, poiché ha competenze fondamentali e decisive che determinano la loro vita e la loro azione: indagine sullo stato attuale della Provincia religiosa, ricerca e proposta dei mezzi più opportuni per la sua crescita, discussione e decisione sulle iniziative di maggiore rilevanza, elezione del Definitorio provinciale.
Come evidenzia il tema di questo Capitolo - «Con la grazia delle origini … portatori del dono del Vangelo nel Sannio e nell’Irpinia» -

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto …

Inaugurazione "Monumento ai caduti"

Scritto da Redazione
Categoria: Cronaca
Pubblicato: 11 Maggio 2010

Alla presenza di numerose autorità civili e religiose, questa mattina, 11 maggio 2010, è stato inaugurato il ristrutturato monumento ai caduti a 84 anni dalla sua prima sistemazione al centro della piazzetta al Corso Vittorio Emanuele di Montecalvo Irpino.


La cerimonia ha visto la partecipazione numerosa dei cittadini e delle scolaresche, nonchè la partecipazione del sindaco Carlo Pizzillo e tutti gli amministratori comunali.


Il nuovo progetto voluto da questa amministrazione è stato redatto e realizzato sotto la supervisione dell'ufficio tecnico comunale.

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto …

Ai Montecalvesi e agli Irpini nel mondo

Scritto da Redazione
Categoria: Tradizioni
Pubblicato: 09 Maggio 2010

Montecalvo Irpino, tra Benevento e Avellino, è uno dei tanti paesi del sud dove la miseria, l'emigrazione, hanno consumato, quotidianamente , la forza e la voglia di fare.

Ma tutto questo non ha impedito a Montecalvo di far ascoltare la propria voce. Come spesso succede, a chi è costretto ad abbandonare la propria terra, rimangono i suoni uditi e passati tra le mura domestiche,nella piazza del paese, nei campi.

Andare a ricomporre la memoria collettiva,riconquistare la lingua delle proprie origini significa infondere e dar coraggio, ma sopratutto riconsegnare, a chi l'aveva perduta, la sua giusta appartenenza ad una civiltà antica degna di rispetto pregna di atavica nobiltà. Suoni e rumori che rimangono intatti nella memoria, ritornando

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto …

  1. La Fiera di Montecalvo in onore di S.Caterina
  2. 84°Anniversario del Monumento ai Caduti
  3. Caso pianta organica, in campo i sindacati
  4. Pietro Paolo Parzanese.

Pagina 65 di 123

  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62 del 7.03.2001. © Tutti i diritti sono riservati - 2018 - 2023