Iorillo Marcello
- Scritto da Redazione
- Categoria: Cronaca
Il giorno 29 maggio 2010 a Cleveland in Ohio, dove era emigrato allla fine degli anni ’50 è venuto a mancare all’affetto dei suoi cari, Marcello Iorillo fu Antonio e Matilde Cotugno. Marito adorato di Carol Restifo e padre affettuoso di Cathy, Mihaila , Marcella , Samantha e Sabrina.
Lo ricordano il fratello Giovanni, la sorella Maria, residenti negli Stati Uniti, il fratello Romano e la sorella Flora a Montecalvo Irpino e i molti nipoti e parenti tutti.
La funzione funebre è stata officiata presso la Chiesa del Santo Rosario a Cleveland e la salma è stata tumulata al Interment Lake View Cemetery della stessa città. Una messa in suffragio sarà officiata in Italia, a Montecalvo Irpino suo paese natale Mercoledì 2 giugno 2010 alle ore 17,00 presso la chiesa del convento di S.Antonio.
Ai familiari le più sentite condogliaza dalla redazione di Montecalvo Irpino On Line.
Bertolaso: entro 2/6 pronti binari in area frana Montaguto
- Scritto da Fonte Ansa
- Categoria: Attualità
Collaudo di pochi giorni, strade forse riaperte per fine giugno
BARI, 28 MAG -
Entro il 2 giugno saranno collocati i binari sulla linea ferroviaria tra Puglia e Campania interrotta per la frana a Montaguto (Avellino).
Lo ha annunciato il capo della Protezione civile, Guido Bertolaso, che oggi ha partecipato a Bari ad una esercitazione della Protezione civile pugliese.
''Dal 2 giugno - ha detto - si fara' qualche giorno di collaudo dei binari, e poi appena possibile passeranno i nuovi treni''.
uanto alla circolazione stradale, Bertolaso ha riferito che potrebbe essere riaperta ''entro la fine di giugno''. (ANSA).
L'opposizione attacca la maggioranza
- Scritto da Irpinia oggi.it
- Categoria: Politica
Il gruppo di minoranza consiliare di Montecalvo Irpino, con a capo Alessio Lazazzera, attacca con un manifesto l'operato dell'esecutivo di Carlo Pizzillo.
Il manifesto contiene un lungo elenco di ciò che non va secondo l'opposizione.
Tra i punti principali vi sono: "I lavori al Comparto Nicola Pappano sono fermi e i fabbricati sono in decadimento.
Tutte le strade rurali sono in pessimo stato ed al limite della transitabilità; gli alloggi di via dei Mille sono in rovina, mentre gli impianti sportivi sono impraticabili e sottratti all'uso dell'utenza".
Viene toccato anche il settore economico: "La pressione fiscale è stata portata alle aliquote massime e l'Ici è stata aumentata per i prossimi venti anni.
L'assessore Ruccio si autosospende dalla Giunta
- Scritto da Redazione
- Categoria: Politica
A poche settimane dall'esautorazione dalla giunta guidata dal sindaco Carlo Pizzillo degli assessori Antonio D'Addona e Giuseppe Stiscia, altri guai in vista per l'esecutivo che meno di un anno fa aveva
avuto un esaltante successo elettorale.
Infatti è di questi giorni la notizia che anche l'assessore all'urbanistica e alla mobilità, Giuseppe Ruccio
(quotaPd) avrebbe deciso di autosospendersi dall'esecutivo in aperto contrasto con la linea politica
- amministrativa seguita dal Sindaco Pizzillo.
Discarica difesa grande
- Scritto da Redazione
- Categoria: Attualità
Resta ad Ariano Irpino il processo per la discarica di Difesa Grande.
Per la terza volta, la corte di Cassazione ha respinto il ricorso presentato dagli imputati che chiedevano il trasferimento in altra sede del procedimento giudiziario.
Alla sbarra ci sono 25 persone: si tratta di ex amministratori della società che gestisce lo sversatoio l'Asi-Dev, ma anche rappresentanti del Codiso di Solofra e dell'ex Consorzio di smaltimento rifiuti Napoli 3.
Sono accusati a vario titolo di disastro ambientale, violazioni edilizie, alterazione di bellezze naturali, inquinamento delle falde acquifere e smaltimento illegale di rifiuti. I fatti si riferiscono all'attività in discarica prima del 2004.
A rischio 12 dipendenti
- Scritto da Redazione
- Categoria: Politica
L'assenza dei sindacati all'incontro sul ridimensionamento della pianta organica in Comune, non contribuisce certo a calmare le acque.
I tempi stringono è sui dodici impiegati a rischio incombe la procedura di risanamento, la quale prescrive secondo le norme della legge nazionale che gli uffici comunali debbano avere un impiegato ogni 172 abitanti..
L'amministrazione ha predisposto il piano di ridimensionamento prevedendo la presenza di 24 impiegati a tempo pieno e 2 part-time.
I sindacati in segno di protesta hanno deciso di disertare l'incontro, affidando ad un comunicato nel quale anziché procedere al ridimensionamento propongano un patto di solidarietà..
Un regime cdi austerità che prevede anche la mobilità, la riduzione dell'orario di lavoro.
Francesco Caprioli
- Scritto da Redazione
- Categoria: Cronaca
Sabato 15 maggio 2010,
dopo una lunga malattia ci ha lasciato il caro fraterno amico e cognato, Francesco Caprioli, per tutti noi Franchino.
La notizia della sua scomparsa ha generato costernazione a tutti coloro che lo conoscevano.
Alla moglie Carla Pappano, ai figli Katia e Giovanni, alle sorelle e fratelli, ai nipoti, ai cognati e cognate il più sentito cordoglio da parte della nostra redazione.
Addio amico carissimo.
Le esequie verranno celebrate Domenica 16/05/2010 presso la Chiesa di San Bartolomeo.
Foto Franco D'Addona
Gentile Signora Elena Lanza
- Scritto da Redazione
- Categoria: Cronaca
Mercoledì 12 maggio 2010 è venuta a mancare agli affetti dei suoi cari la Gentile signora Elena Lanza. Dopo una lunga malattia si è spenta con serenità e mestizia presso l'ospedale di Ariano Irpino.Aveva 66 anni e ha vissuto con dignità e decoro la sua vita piena di sacrifici,di sofferenze. ma anche di gioie soprattutto per la nascita dei nipotini a lei tanto cari.I funerali si sono svolti questa mattina (14/05/2010) presso la chiesa del Carmine.
La funzione officiata dal Parroco Don Teodoro Rapuano ha visto la partecipazione massiccia della comunità montecalvese che tanto la stimava.
Al marito, Antonio Gelormini per gli amici,Tonino, ai figli Andrea e Mauro, alle nuore, ai fratelli e alle cognate le più sentite condoglianze dalla redazione di Montecalvo Irpino On Line.
P.s. Non dimenticherò mai la gentilezza e la cortesia della mia cara zia Elena che mi ha visto nascere e crescere nella casa della famiglia Lanza.Che possa riposare in pace
Pagina 65 di 123