Verrilli torna alla guida della Proloco
- Scritto da Fonte ottopagine.it
- Categoria: Cronaca
Sergio Verrilli è di nuovo alla guida della Pro Loco.
Verrilli ha ritirato le dimissioni dopo aver incontrato il sindaco ,Carlo Pizzillo, e il consiglio di amministrazione dell’associazione.
La Pro Loco è una delle associazioni più attive del territorio, in quanto organizza parte del palinsesto estivo, fra cui alcune importanti manifestazioni, come la sagra dei Cicatielli e il palio delle Contrade, che si svolge da alcuni anni.
Verrilli ha spiegato i motivi per cui ha deciso di riprendere le redini della Pro Loco: «Non ho voluto mettere a rischio il programma estivo - ha detto -. Invito la cittadinanza a partecipare alla vita associativa. Le porte dell’associazione sono aperte a tutti.
Perciò, è necessario mettere da parte le divisioni politiche che non favoriscono la crescita del nostro paese», conclude il presidente. (6 luglio-2010)
Giuseppe Stiscia : Un Genio scientifico a servizio della nascente industria Siciliana dell’800
- Scritto da Dott.Antonio Stiscia
- Categoria: Storia
Giuseppe Stiscia figlio di Vincenzo e Giovanna Sanità nasce a Montecalvo Irpino 1850? insieme ai fratelli Michele e Felice e alla madre, segue il padre che si reca in Sicilia per dirigere i lavori delle ferrovie siciliane.
La formazione scientifica e gli studi di tecnica gli faranno conseguire notevoli risultati specie nel campo delle soluzioni industriali di cui ne diventerà campione con la realizzazione di alcuni brevetti. Un personaggio straordinario che tra l’altro sposa la signora Concetta Leggio da cui nasce Giovanna Casimira Stiscia.
L’altro fratello, Michele, nato a Montecalvo il 10/5/1852 si sposa a Palermo con Marianna Bentivegna ,imparentandosi con la famiglia di quel Francesco Bentivegna patriota siciliano,originario di Corleone e garibaldino,tra i personaggi di spicco della storia siciliana.
Da questa fausta unione nasceranno 2 figli :Teresa Giovanna Concetta Stiscia nata a Palermo il 16/10 /1886 ed ivi morta nubile l’1/4/1961Vincenzo Stiscia Bentivegna nato a Palermo il 9/9/1884 ed ivi deceduto il 21/2/1969.
Ariano, il segretario generale Pizzillo va in pensione
- Scritto da Fonte Irpiniaoggi.it
- Categoria: Attualità
Oggi ultimo giorno di lavoro per il Segretario Generale del Comune di Ariano Irpino, Francesco Pizzillo che và in pensione per raggiunto limite d’età. Nativo di Montecalvo Irpino, Pizzillo ha maturato oltre 41 anni di brillante carriera nelle amministrazioni di svariati Comuni tra i cui Nusco, Sant’Angelo dei Lombardi, Grottaminarda e negli ultimi 5 anni ad Ariano Irpino, dove si è fatto ben volere ed apprezzare da tutti.“Straordinarie doti professionali e straordinarie doti umane- è il commento del primo cittadino Antonio Mainiero- Persona sempre attenta.
Il Dott. Pizzillo oltre che il Segretario è stato l’amico del Sindaco e di tutti gli amministratori. Sempre disponibile, discreto ma allo stesso tempo affabile”.
Al Dott. Pizzillo, persona con grande senso di responsabilità ed attaccamento al lavoro, l’augurio da parte del Sindaco, dell’Amministrazione, dell’intero Consiglio Comunale e di tutti i dipendenti comunali, di un pensionamento sereno fatto di meritato riposo ma anche di nuovi interessi. (30 giugno 2010 )
I veri problemi della scuola italiana
- Scritto da Lucio Garofalo
- Categoria: Cultura
Negli ultimi 16 anni i ministri che si sono avvicendati alla guida del dicastero della Pubblica Istruzione, hanno provveduto solo a varare la propria “riforma” per lasciare un segno, inevitabilmente infausto, nella storia. L’istruzione è ormai una cavia istituzionale, esposta agli azzardati e scellerati esperimenti “riformistici” che si sono rivelati semplicemente devastanti.Questi esponenti di governo hanno scambiato lo Stato per un’impresa privata e l’hanno ridotto a brandelli. Su tutti il ministro Mariastella Gelmini, un vero e proprio flagello della cultura che ha oltraggiato profondamente la scuola. Un’istituzione che era il vanto della nazione, con una scuola materna e una scuola elementare giudicate tra le migliori realtà pedagogiche del mondo. E’ evidente che gli ideologi del centro-destra sanno bene che il ruolo della scuola è di natura formativa ed “eversiva”, in quanto ha il compito di forgiare personalità libere e critiche.
Lazazzera replica al Sindaco Pizzillo
- Scritto da Redazione
- Categoria: Politica
Domenica 27 luglio 2010, in un comizio pubblico, il capogruppo dell'opposizione Avv.Alessio Lazazzera, replica al Sindaco Dott.Carlo Pizzillo e lo incalza sulle problematiche che interessano la nostra collettività. il video integrale su Irpino .it . Servizio giornalistico di Angelo Corvino.
Alta Capacità, parte la sfida in Irpinia
- Scritto da Fonte "Ottopagine" quotidiano dell'Irpinia
- Categoria: Cronaca
Il tragitto interessa i comuni di Ariano, Flumeri, Frigento, Grottaminarda, Melito, Montaguto, Montecalvo e Savignano.
Potenziamento della linea Napoli-Bari, incontro in Provincia. L’opera fa parte dell’elenco degli interventi strategici individuate dal Cipe con delibera n.59 del 15/07/2009.
L’ingegnere Daniela Lezzi, responsabile della Direzione Programmi Investimenti della Direttrice Sud della società Rfi spa (Rete Ferroviaria Italiana) ha illustrato ieri mattina (22/06/2010) il progetto relativo al raddoppio della linea ferroviaria Napoli- Bari, nel tratto Apice-Orsara che prevede due soluzioni di tracciato, una diretta a nord di Ariano Irpino, mentre la seconda a sud che prevede il passaggio nel territorio di Grottaminarda, con la realizzazione di una fermata a servizio dell'Irpinia.
L’ingegnere Lezzi ha sottolineato l’importanza di questo grande progetto per il Sud che rappresenta «il collegamento di due corridoi europei, in ambito internazionale, mentre in campo nazionale riconnette due regioni che da sole rappresentano il 40% della forza lavoro del Sud Italia».
Scossa di magnitudo 2,2 in Irpinia
- Scritto da Redazione
- Categoria: Cronaca
Un terremoto di magnitudo 2,2 è avvenuto alle ore 15:26 di oggi 23 giugno 2010 in Irpinia. La scossa è stata localizzata dalla Rete Sismica Nazionale dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia nel distretto sismico dell’Irpinia.
L'epicentro a pochi chilometri dal comune di Montecalvo Irpino.
I comuni più interessati sono :
Apice, Buonalbergo, Paduli , Sant’Arcangelo Trimonte, Bonito, Casalbore, Melito Irpino, Ariano Irpino .
Coordinate del sisma: Latitudine: 41.187 Nord | Longitudine:15.001 Est
Alcuni Comuni limitrofi:
Mamma scrive alla Gelmini
- Scritto da Rosalinda Gianguzzi
- Categoria: Cronaca
Gentile Ministro Gelmini,
l'altro giorno, leggendo la sua intervista sul Corriere della Sera, in cui dichiarava che l'ASTENSIONE OBBLIGATORIA DOPO IL PARTO è un privilegio, sono rimasta basita.Che lei fosse poco ferrata sui problemi dell'educazione, non era necessaria la laurea in pedagogia, che io possiedo e lei no, o i tre corsi post laurea, che io possiedo e lei no, visto quello che sta combinando alla scuola statale. Ma almeno speravo avesse competenze giuridiche, essendo lei avvocato ed io no.
Certo, dato che lei, ora paladina della regionalizzazione, si è abilitata in "zona franca" (quel di Reggio Calabria), perché più facile (come da lei con un'ingenuità e candore imbarazzante affermato), lo si poteva supporre. E allora, prima le faccio una piccola lezione di diritto e poi parliamo d'educazione. L'astensione dopo il parto, sulla quale lei oggi con tanta leggerezza motteggia, è definita OBBLIGATORIA ed è un diritto inalienabile previsto da quelle leggi, per cui donne molto più in gamba di lei e di me, hanno combattuto strenuamente, a tutela delle lavoratrici madri.
Pagina 62 di 123