Montecalvo Irpino - Cultura e Tradizione
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Storia
  • Eventi
  • Politica
  • Tradizioni
  • Notizie
  • Si sono distinti
  • Sito 2002
banner2

I più letti

  • Lo zio d'America
  • Don Carlo Lombardi, una piazza per il parroco eroe a Benevento
  • Malvizza Giubileo 2000
  • Ricette del borgo antico di Montecalvo Irpino
  • Benvenuto
  • Montecalvo ricorda Alan Lomax

  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?

 

     

Privacy Policy

Cookie Policy

I visitatori dal 30/11/2002  fino ad oggi sono:

 

Canto e controcanto finale

Scritto da Lucio Garofalo
Categoria: Politica
Pubblicato: 14 Luglio 2010

Silvio Berlusconi e alcuni esponenti della sua cricca, tra cui Marcello Dell’Utri, sono assediati da inchieste giudiziarie e campagne di stampa incalzanti. Inoltre, il consenso dell’opinione pubblica è in netto calo, benché i recenti risultati elettorali non abbiano registrato un crollo verticale.

Tuttavia, è sempre più facile cogliere segnali insistenti che attestano la parabola discendente di Berlusconi, per cui dobbiamo temere un micidiale colpo di coda del boss di Arcore e della sua banda di malfattori. Infatti, è sempre più netta la presa di distanza nei confronti di Berlusconi da parte dei cosiddetti “poteri forti”, soprattutto i centri occulti che da sempre condizionano in modo infausto e sanguinoso la vita del Paese: mafia, massoneria, servizi segreti anglo-americani, ecc.Un regime, quello di Berlusconi, che

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto …

Il Club Irpinia-Romagna, un ponte tra due terre

Scritto da Franco Basso "Buongiorno Irpinia"
Categoria: Cronaca
Pubblicato: 13 Luglio 2010

Il presidente Pappano: l’associazione nasce per promuovere i nostri prodotti tipici e rinsaldare i rapporti con gli emigranti.
La notizia non è l’inaugurazione in sé del Club, ma tutto quello che c’è dietro: anzi, tutto quello che c’è davanti, la strada che questa meritoria Associazione intende percorrere e che certamente percorrerà, forte della capacità organizzativa e, soprattutto, della collaudata coerenza dei suoi vertici. Ma cominciamo daccapo, dalla notizia asciutta.  
Video servizio di Franco D'Addona
L’Associazione si chiama “Club Ipinia-Romagna”, è nata a Rimini ed ha sede a Rimini, a quattro passi dal Grand Hotel reso famoso da Federico Fellini. Il suo presidente è naturalmente un irpino doc: quel Mario Pappano da Montecalvo che una decina d’anni fa acquistò uno dei più accorsati ristoranti della città, la “Taverna degli Artisti”, facendone un gioiello dell’arte culinaria e meta ambita dei palati fini. Il vice di Pappano è un altro irpino “emigrato” di successo: l’avvocato Angelo Raffaele Beatrice, originario di Bonito. Avellinese il presidente onorario Antonio Pezzano, Questore di Rimini fino ad otto mesi fa, quando decise di godersi la pensione dopo una carriera lunga e faticosa ma ricchissima di gratificazioni.

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto …

Montaguto, a breve la riapertura della Statale 90

Scritto da Redazione
Categoria: Attualità
Pubblicato: 09 Luglio 2010

Potrebbe riaprire sabato, anche se non c’è ancora la conferma ufficiale, la statale 90 che collega la Puglia alla Campania, tra Foggia e Napoli. 

La strada è chiusa da quattro anni a causa del movimento franoso a Montaguto.

Dopo il ripristino della circolazione ferroviaria, bloccata per oltre sessanta giorni,

l’impegno del genio guastatori dell’esercito e della protezione civile ha permesso di

rendere agibile anche la statale. Intanto continuano le opere di manutenzione per

la canalizzazione delle acque che consentono lo svuotamento dei laghi fonte di alimentazione delle falde sotto la frana. 

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto …

Scontro presso la Manna-Tre Torri coinvolto un montecalvese

Scritto da Fonte “Ottopagine.it”
Categoria: Attualità
Pubblicato: 08 Luglio 2010

Scontro frontale ad Ariano Irpino, lungo la Variante Manna – Tre Torri. Paura ieri mattina ( 6 luglio 2010) lungo questa trafficata arteria, poco distante dal bivio di contrada San Vito. Gli agricoltori che stavano lavorando nei campi, hanno sentito un forte boato , seguito da una nube di fumo nero. Si sono poi subito precipitati sul posto per prestare soccorso ai conducenti delle due auto una Thema e un Peugeot Bipper, coscienti ma sanguinanti al volto e alla testa. I due mezzi dopo il violento impatto si sono ritrovati entrambi, in direzione Ariano. I soccorsi da parte dei sanitari del 118 sono stati immediati. I primi a giungere sul posto, i volontari della pubblica assistenza di Gro ttaminarda, come sempre puntuali ed efficienti che hanno prestato le prime cure al ferito che appariva piu' grave Sergio Carlantuono 51 anni di Montecalvo Irpino alla guida del furgoncino. Da San Nicola Baronia e' giunto poi l'apporto dei colleghi dell'associazione Vita per soccorrere Dionisio Grieco 42 anni di Ariano Irpino.

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto …

Emergenze locali e prospettive future

Scritto da Lucio Garofalo
Categoria: Tradizioni
Pubblicato: 07 Luglio 2010

Non si può più ignorare che la società irpina stia accusando gravi disagi derivanti da una serie di emergenze locali, a cominciare da una inarrestabile riduzione demografica che  provoca un invecchiamento progressivo dei nostri paesi, tranne rare ed isolate eccezioni che procedono in controtendenza grazie al flusso di lavoratori forestieri ed immigrati.Parallelamente al calo demografico, negli ultimi anni si è manifestato un drammatico fenomeno di “spaesamento”, cioè di atomizzazione sociale dei nostri paesi, che è la conseguenza più atroce ed assurda di una modernizzazione selvaggia che ha innescato un processo di imbarbarimento e mercificazione dei rapporti umani, improntati ad un disvalore dominante,

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto …

Verrilli torna alla guida della Proloco

Scritto da Fonte ottopagine.it
Categoria: Cronaca
Pubblicato: 07 Luglio 2010

Sergio Verrilli è di nuovo alla guida della Pro Loco.

Verrilli ha ritirato le dimissioni dopo aver incontrato il sindaco ,Carlo Pizzillo, e il consiglio di amministrazione dell’associazione.

La Pro Loco è una delle associazioni più attive del territorio, in quanto organizza parte del palinsesto estivo, fra cui alcune importanti manifestazioni, come la sagra dei Cicatielli e il palio delle Contrade, che si svolge da alcuni anni.

Verrilli ha spiegato i motivi per cui ha deciso di riprendere le redini della Pro Loco: «Non ho voluto mettere a rischio il programma estivo - ha detto -. Invito la cittadinanza a partecipare alla vita associativa. Le porte dell’associazione sono aperte a tutti.

Perciò, è necessario mettere da parte le divisioni politiche che non favoriscono la crescita del nostro paese», conclude il presidente. (6 luglio-2010)

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto …

Giuseppe Stiscia : Un Genio scientifico a servizio della nascente industria Siciliana dell’800

Scritto da Dott.Antonio Stiscia
Categoria: Storia
Pubblicato: 03 Luglio 2010

Giuseppe Stiscia figlio di Vincenzo e Giovanna Sanità nasce a Montecalvo Irpino 1850? insieme ai fratelli Michele e Felice e alla madre, segue il padre che si reca in Sicilia per dirigere i lavori delle ferrovie siciliane.

La formazione scientifica e gli studi di tecnica  gli faranno conseguire notevoli risultati specie nel campo delle soluzioni industriali di cui ne diventerà campione con la realizzazione di alcuni brevetti. Un personaggio straordinario che tra l’altro sposa la signora Concetta Leggio  da cui nasce Giovanna Casimira Stiscia.

L’altro fratello, Michele, nato a Montecalvo il 10/5/1852  si sposa a Palermo  con Marianna Bentivegna ,imparentandosi con la famiglia di quel Francesco Bentivegna patriota siciliano,originario di Corleone e garibaldino,tra i personaggi di spicco della storia siciliana.

Da questa fausta unione  nasceranno  2 figli :Teresa Giovanna Concetta Stiscia nata a Palermo il 16/10 /1886 ed ivi morta nubile l’1/4/1961Vincenzo Stiscia Bentivegna nato a Palermo il 9/9/1884 ed ivi deceduto il 21/2/1969.

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto …

Ariano, il segretario generale Pizzillo va in pensione

Scritto da Fonte Irpiniaoggi.it
Categoria: Attualità
Pubblicato: 01 Luglio 2010

Oggi ultimo giorno di lavoro per il Segretario Generale del Comune di Ariano Irpino, Francesco Pizzillo che và in pensione per raggiunto limite d’età. Nativo di Montecalvo Irpino, Pizzillo ha maturato oltre 41 anni di brillante carriera nelle amministrazioni di svariati Comuni tra i cui Nusco, Sant’Angelo dei Lombardi, Grottaminarda e negli ultimi 5 anni ad Ariano Irpino, dove si è fatto ben volere ed apprezzare da tutti.“Straordinarie doti professionali e straordinarie doti umane- è il commento del primo cittadino Antonio Mainiero- Persona sempre attenta.
Il Dott. Pizzillo oltre che il Segretario è stato l’amico del Sindaco e di tutti gli amministratori. Sempre disponibile, discreto ma allo stesso tempo affabile”.
Al Dott. Pizzillo, persona con grande senso di responsabilità ed attaccamento al lavoro, l’augurio da parte del Sindaco, dell’Amministrazione, dell’intero Consiglio Comunale e di tutti i dipendenti comunali, di un pensionamento sereno fatto di meritato riposo ma anche di nuovi interessi. (30 giugno 2010 )

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto …

  1. I veri problemi della scuola italiana
  2. Lazazzera replica al Sindaco Pizzillo
  3. Alta Capacità, parte la sfida in Irpinia
  4. Scossa di magnitudo 2,2 in Irpinia

Pagina 62 di 123

  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62 del 7.03.2001. © Tutti i diritti sono riservati - 2018 - 2023