Festa dell'Incoronata 2004
- Scritto da Redazione
- Categoria: Notizie
Montecalvo Irpino Convento S.Antonio Festa dell'Incoronata 2004
La devozione alla Madonna Incoronata, introdotta dai frati di S.Antonio, che fino al 1911 dipendevano dalla provincia religiosa di di Foggia, per secoli è stata l'anima mariana del popolo di Montecalvo, specialmente dei contadini. Gli anziani ricordano ancora l'enorme folla assiepata davanti al convento che applaudiva il contadino che tracciava con i suoi buoi il solco più diritto nelle contrade Pratola e Sauda. Inoltre fino al 1980 la festa era preceduta da nove domeniche dedicate all'Incoronata. I frati del convento di S.Antonio si augurano che la devozione a Maria Incoronata continui e cresca nel popolo Montecalvese e tracci il solco più diritto che porti all'imitazione di Nostro Signore.
Anniversario della tragica scomparsa del grande Torino.
- Scritto da Padre Lorenzo Mastrocinque
- Categoria: Sito 2002
4 maggio 2004 - anniversario della tragica scomparsa del grande Torino.
Questa mattina, anniversario del tragico evento 4 maggio 1949, essendo un sacerdote francescano ho celebrato la Santa Messa per i campioni dei miei sogni di gioventù, giustamente campioni.
La tristezza occupa tutto il mio essere ricordandomi chi eravamo e come ci hanno fatto diventare. Io so tutto perciò dentro di me c'è tutto per poter dire certe cose.
Non sono tipo che mi lascio prendere dal rancore ma è necessario che i cannibali, le arpie, le iene che si sono intrufolate nel sacro recinto granata se ne vadano al più presto perchè, al di là della giustizia umana che non sempre paga i meritevoli, c'è una giustizia divina che prima o poi cadrà come una montagna sulle spalle di chi offende i valori della vita, anche quelli sportivi.
Cercasi Centro
- Scritto da Redazione
- Categoria: Politica
Cercasi Centro di gravità permanente
Per molti,la designazione di Giancarlo Di Rubbo a candidato sindaco per lo schieramento che fà capo alla Margherita, è apparso come il momento conclusivo della lotta politica di questa campagna elettorale, ma questo non è. Nell'apparente quiete delle festività pasquali,qualcosa si doveva muovere ed infatti si è mosso. Le perplessità inerenti l'aggregazione di forze per natura eterogenee all'interno del movimento "Alternativa per il cambiamento" e la volontà di alcuni soggetti politici, volutamente e drasticamente isolati dalle prime schermaglie della competizione elettorale, hanno contribuito non poco a rimescolare le carte in tavole e a sconvolgere il mondo politico locale. Misteriosa e intrigante era sembrata l'uscita di scena in modo repentina del gruppo che sosteneva la candidatura a sindaco di Aurelio Bellucci, di colpo non considerato più come attore nello scacchiere politico locale.
Albanese: Non rispondo all'appello di Iorio
- Scritto da Redazione
- Categoria: Politica
Sull'appello lanciato ad una parte della sinistra da Gianni Iorio,portavoce della Margherita, replica immediatamente Pompilio Albanese, segretrario di rifondazione Comunista che negli ultimi 10 anni è stata all'opposizione della giunta Caccese.
Albanese come risponde all'appello di Iorio?
" Non rispondo. Prima di tutto non ci hanno mai chiamati per un incontro, già questo la dice lunga e poi perchè il centrosinistra a Montecalvo è già fallito una volta".
Che intende?
"La fuoriuscita dei consiglieri dei Ds dalla maggioranza di Alfonso Caccese, dove erano stati eletti, ha sancito di fatto la crisi del centrosinistra e di quella pratica politica, ma allo stesso tempo, ha aperto gli spazi alla democrazia attraverso la possibilità concreta di creare nel paese una vera alternativa democratica all'attuale maggioranza che oramai sono più di dieci anni che guida il paese".
Son tutte belle le mamme del mondo
- Scritto da Redazione
- Categoria: Sito 2002
Son tutte belle le mamme del mondo
Servizio fotografico di Antonio Cardillo
Grande soddisfazione e ottima partecipazione di pubblico ha ottenuto la manifestazione svolta l'8 maggio presso la palestra comunale di via Roma. Lo spettacolo organizzato da Padre Lorenzo Mastrocinque in collaborazione con le insegnanti della scuola dell'infanzia , la maestra di ballo Teresa Sorrentino, il gruppo "Regina della Pace" di contrada Malvizza ed il gruppo Gi.Fra locale, intitolato:
" Son tutte belle le mamme del mondo",
ha voluto omaggiare tutte le mamme montecalvesi, non perdendo di vista la mamma di tutte le mamme:la Madonna. Padre
Leggenda,folklore,miti e spiritualità
- Scritto da Dott.Antonio Stiscia
- Categoria: Sito 2002
Montecalvo:Leggenda,folklore,miti e spiritualità
Non è un paese come gli altri Montecalvo Irpino(av), nel cuore della verde Irpinia, dove le contraddizioni della storia e del vivere quotidiano trovano, da sempre, un giusto inspiegabile equilibrio.
In un vasto territorio collinare di 5353 ettari, attraversato da 2 fiumi e con una popolazione attiva che da secoli non e mai scesa sotto i 4400 abitanti, si sono avute e si ripetono le storie piu straordinarie .
E' il paese delle streghe (janare) e dei folletti (scazzamarielli), delle belle donne che indossano, ancora, il costume tipico(la pacchiana) ricco di ori e merletti e sgargianti pacchiani colori.
Ing.Franco Aucelli
- Scritto da Redazione
- Categoria: Politica
Lettera agli elettori dell'Ing.Franco Aucelli candidato al consiglio provinciale Av.18
Egregio elettore/elettrice
sono candidato per il Socialismo Democratico Italiano al Consiglio Provinciale nel collegio N°18.
Casalbore - Greci - Montaguto - Montecalvo I. - Savignano. Cercherò di contattarti personalmente per farmi conoscere e informarti del mio programma elettorale. Se ciò non mi sarà possibile ti accludo delle brevi note informative sulla mia militanza politica e sulla mia attività professionale. Se lo ritieni opportuno e non hai altri impegni con altri candidati ti prego di votarmi perchè sicuramente la mia presenza in Consiglio Provinciale sarà utile per lo sviluppo del nostro comprensorio.Franco Aucelli, nato a Montecalvo Irpino (Av), ha iniziato i suoi studi nel paese natale per completarli tra Benevento, Vasto e Napoli, avendo così la possibilità di ampliare le sue conoscenze e confrontarsi con diverse realtà.Ben presto ha occasione di crescere e imparare dai padri del socialismo riformista, a livello locale dalle figure di Pietro Cristino (noto antifascista) e di Francescoantonio Panzone (sindaco socialista dal dopoguerra ai primi anni ‘60); a livello nazionale vede un riferimento nelle figure di Pietro Nenni e di Francesco De Martino, di Sandro Pertini, e
Pronostico elezioni 2004
- Scritto da Redazione
- Categoria: Politica
Pronostico elezioni 2004
Facciamo un pò di conti.
Proviamo ad immaginare quali potrebbero essere gli schieramenti in campo e quale la scheda che ci potrebbero consegnare ed eventuali risultati.
Pagina 108 di 123