Montecalvo Irpino - Cultura e Tradizione
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Storia
  • Eventi
  • Politica
  • Tradizioni
  • Notizie
  • Si sono distinti
  • Sito 2002
banner2

I più letti

  • Lo zio d'America
  • Don Carlo Lombardi, una piazza per il parroco eroe a Benevento
  • Malvizza Giubileo 2000
  • Ricette del borgo antico di Montecalvo Irpino
  • Benvenuto
  • Montecalvo ricorda Alan Lomax

  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?

 

     

Privacy Policy

Cookie Policy

I visitatori dal 30/11/2002  fino ad oggi sono:

 

Cirelli: Il Regno delle due Sicilie - Montecalvo - 1° parte

Scritto da Filippo Cirelli
Categoria: Storia
Pubblicato: 22 Marzo 2024

Provincia Principato UltraPRINCIPATO ULTERIORE — MONTECALVO

Montecalvo è capoluogo di Circondario di 3° Classe , ed è il più prossimo ad Ariano capo distretto e sede vescovile, da dove dista solo quattro miglia. È distante da Napoli, per la via di miglia; da Benevento 12, da Avellino capo luogo della provincia miglia 22. La popolazione ascende a 5180 individui. II punto più vicino della strada consolare,' è quel tratto che rasenta Ariano.

Aspetto di Montecalvo. —

L’abitato di questo Comune abbraccia la parte nord-ovest di un eminente colle, ne sormonta il dosso, e declina nella parte sud-ovest. Sicché una parte del paese è visibile a quei Comuni che gli stanno di contro da settentrione; e l'altra parte a quei che verso il sud sono situati. La casa ex feudale posta a cavaliere sull'alto del colle, guarda dalle opposte affacciate ambe le ali del paese, rammentando ancora con Io sue negro sdrucite mura il dominio esercitato su quella popolazione che quelle or derelitte pareti abitarono, ed è visibile, con una chiesa che l’è dappresso, e con molte altre abitazioni che più le sono vicine, a paesi delle opposte parti.

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto: Cirelli: Il Regno delle due Sicilie - Montecalvo - 1° parte

Farmacia dei servizi

Scritto da Rino Genovese
Categoria: Attualità
Pubblicato: 06 Marzo 2024

AVELLINO, 29 febbraio 2024
Parte la sperimentazione della "Farmacia dei servizi"
Incontro tra Soresa e Federfarma
Avviata anche in Campania la sperimentazione della "Farmacia dei Servizi" che nel sistema nazionale di tutela della salute, come dimostrato nella fase emergenziale del Covid, può offrire oltre alla erogazione dei farmaci, servizi più ampi di front office e di analisi di prima istanza per i pazienti. Il percorso è stato messo a punto nel corso della riunione tra i vertici della Soresa, il presidente di Federfarma Campania, Mario Flovilla e i presidenti provinciali dei titolari di farmacia.Dal prossimo quattro marzo si parte con la riconciliazione della terapia farmacologica, in particolare per patologie come l'ipertensione, il diabete e l'asma. Da aprile sarà la volta degli screening oncologici per colon retto, utero, mammella. Dal primo luglio sarà possibile utilizzare la telecardiologia all'interno delle farmacie. Soddisfatto il presidente Flovilla: "Alla luce degli ultimi interventi normativi, siamo pronti a rendere stabili e definitivi alcuni servizi fondamentali per i cittadini e per rendere più efficiente il nostro sistema sanitario con l'intento di contribuire ad abbattere le liste di attesa".

Da Facebook di Rino Genovese

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto: Farmacia dei servizi

Canzoni gruppo folk montecalvesi

Scritto da Redazione
Categoria: Tradizioni
Pubblicato: 05 Marzo 2024

nella foto: Il maestro Antonio Romano  ieri e oggi

Canzoni Gruppo Folk

Per la prima volta , in rete le canzoni del Gruppo Folk. Pubblicato il 28 gennaio 2005
La fiera di S.Caterina di Antonio Stiscia
Voce solista, chitarra, arrangiamento Antonio Romano
Per ascoltare le canzoni in formato mp3 clicca sui link in basso

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto: Canzoni gruppo folk montecalvesi

La Vita non è bella se non spesa per la carità

Scritto da Redazione
Categoria: Eventi
Pubblicato: 15 Febbraio 2024

Apprendo questa mattina, con grande dolore, della serena morte di Suor Nunziantina Tripi, per molti anni a servizio della Comunità di Montecalvo Irpino. Suor Nunziatina giunse a Montecalvo in sostituzione di Suor Mercedes che, dopo anni di generoso impegno apostolico, per volere dei superiori, andò a servire come superiora, i malati nella comunità a Spoleto. Una vita intera spesa per servire il Signore e i fratelli. Era nata a Leonforte (EN) il 30 settembre 1943 e a soli 14 anni entrò come aspirantina nell’Istituto delle Suore della Sacra Famiglia di Spoleto. Ha svolto la sua missione in diverse Comunità, principalmente come insegnante di Scuola Materna, come valido aiuto nel servizio verso le disabili e nella preziosa opera pastorale delle Parrocchie. A Montecalvo Irpino è giunta dopo aver servito già numerose comunità: Montepulciano, Agira, Acquasparta, Abbadia, Tuoro sul Trasimeno, Norma, Pozzuolo Umbro, Apollosa, Borgo Trevi, Cannaiola, Montepincio, Palermo.Si ambientò subito nella nostra comunità assorbendone usi e costumi che lei scopriva genuini e veri e per questo autentici e graditi. Spesso la nostra società ci porta a qualificare le persone per l’efficientismo dinamico del vivere quotidiano, giudizio non sempre garantista dell’autenticità di una persona.

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto: La Vita non è bella se non spesa per la carità

  1. Il ritorno alla politica di Carlo Pizzillo
  2. Valore delle radici e dell’identità culturale
  3. Centro sportivo polivalente
  4. Auguri Buon Natale 2023

Pagina 12 di 240

  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62 del 7.03.2001. © Tutti i diritti sono riservati - 2018 - 2023