Montecalvo Irpino - Cultura e Tradizione
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Storia
  • Eventi
  • Politica
  • Tradizioni
  • Notizie
  • Si sono distinti
  • Sito 2002
banner2

I più letti

  • Lo zio d'America
  • Don Carlo Lombardi, una piazza per il parroco eroe a Benevento
  • Malvizza Giubileo 2000
  • Ricette del borgo antico di Montecalvo Irpino
  • Benvenuto
  • Montecalvo ricorda Alan Lomax

  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?

 

     

Privacy Policy

Cookie Policy

I visitatori dal 30/11/2002  fino ad oggi sono:

 

Nicola Serafino e il "Pomodotto"

Scritto da Nicola Serafino
Categoria: Tradizioni
Pubblicato: 01 Febbraio 2025

Mio nonno diceva: “Impara l’arte e mettila da parte”. Ero bambino, ero piccolo, sono nato nel 1964, avevo 6 anni e la mia memoria mi porta al cultivar di una pianta che la mia famiglia, la famiglia Serafino, coltivava in questa terra e vendeva ai commercianti del luogo e alle diverse famiglie. Così, nel passato, le terre del Frascino, terra argillosa e molto forte, resistente alla scarsità di irrigazione, producevano un pomodoro chiamato “Li pummadore quarantino”, un pomodoro di pezzatura media (22, 24, 26), prodotto con seme autoriprodotto, perché è un pomodoro naturale storico riproducibile. Il seme si ricavava dalla stessa pianta, raccogliendo i migliori frutti di pomodoro rosso, dalle piante migliori, le più produttive e cariche di frutti nel primo impalcato, con la giusta pezzatura: rosse, sane e mature, provenienti dai primi grappoli di pomodori.

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto …

Terremoto in Irpinia, due scosse di magnitudo 2.6 e 2.8

Scritto da Redazione
Categoria: Cronaca
Pubblicato: 26 Gennaio 2025

Una scossa di terremoto è stata registrata in serata in Irpinia. Il terremoto di magnitudo ML 2.8 è avvenuto nel territorio del comune di Montecalvo Irpino. La scossa è avvenuta alle 19,49 a una profondità di 11 chilometri. Il terremoto è stato localizzato dalla Sala Sismica dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia di Roma e ha interessato un'area vasta che abbraccia le province di Avellino e di Benevento. Non si registrano danni a persone e cose.

25 gennaio 2025

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto …

Gestione illecita di rifiuti: denunciato 60enne

Scritto da Avellino Today
Categoria: Cronaca
Pubblicato: 23 Gennaio 2025

Carabinieri del Nucleo Forestale di Ariano Irpino, nell’ambito delle attività di prevenzione e contrasto ai reati ambientali, hanno denunciato un 60enne, ritenuto responsabile di gestione illecita di rifiuti.
Le indagini hanno permesso di accertare che l’uomo aveva smaltito rifiuti speciali non pericolosi all’interno del proprio fondo agricolo, situato nel territorio di Montecalvo Irpino. Si tratta di materiali derivanti da lavori edili, come blocchi di cemento, mattoni, piastrelle e cartongesso, che erano stati abbandonati a più riprese negli ultimi mesi. L’operazione, condotta in sinergia con i Carabinieri della locale Stazione, ha portato al sequestro dell’area interessata (estesa per circa 100 metri quadrati e contenente circa 20 metri cubi di rifiuti) e al deferimento del 60enne in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Benevento.

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto …

Montecalvo, solidarietà dall’ex sindaco Pizzillo all’avvocato De Cillis

Scritto da Redazione
Categoria: Politica
Pubblicato: 03 Dicembre 2024

Montecalvo – L’ex sindaco Carlo Pizzillo manifesta solidarietà e vicinanza nei confronti dell’avvocato Giuseppe De Cillis, condannato, in sede civile dal Tribunale di Benevento. E ricorda quanto avvenuto, cosa ha portato alla sentenza sfavorevole per il suo ex vice. Dopo la dichiarazione di dissesto finanziario il Comune di Montecalvo era tenuto per legge a “porre in disponibilità 14 dipendenti comunali perché eccedenti rispetto ai parametri di legge”. Sempre il sindaco ricorda che l’allora segretario comunale chiese di essere sollevato dall’incarico e l’allora vice De Cillis , “pur non essendo tenuto a questo, per puro spirito di sacrificio, con il mandato del sindaco e dell’intero gruppo di maggioranza si assunse il gravoso compito di seguire la fase di concertazione con i sindacati e di porre in essere  la disponibilità dei dipendenti in sovrannumero”. Uno dei quali, dopo un iter giudiziario, è risultato vincente ed è stato reintegrato in servizio, ottenendo il rimborso degli stipendi non pagati. E il Comune di Montecalvo che pure si era difeso nei confronti del dipendente ha corrisposto la somma prevista ed ha quindi ritenuto di rivalersi e agire nei confronti dell’avvocato De Cillis. “Ora – dice l’ex sindaco Pizzillo in una nota – l’avvocato De Cillis, senza colpa alcuna, solo per aver soccorso la maggioranza di allora  ed essersi caricato il gravoso fardello si trova a dover sborsare una cospicua somma  perché lo stesso Comune che lui ha rappresentato e tutelato  in quella fase così delicata, ha deciso di porre in esecuzione la sentenza.

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto …

ITALFROM MARCHE è realtà un nuovo importante passo nella storia del bran

Scritto da Redazione
Categoria: Cronaca
Pubblicato: 17 Novembre 2024

Fondata nel 2010, Italfrom è un azienda altamente specializzata nella commercializzazione online oltre che progettazione e montag- gio di: recinzioni e cancelli, scaffalature e arredi industriali e commer- ciali, casette e arredo giardino, arredo ufficio e casa, arredo urbano e parchi, edilizia e isolamento, infissi e serramenti, agricoltura. Un'eccellenza tutta italiana che è riuscita ad affermare la sua leader- ship in un mercato fortemente competitivo grazie ad una vision strate- gica e ad un approccio di business innovativo, come ci spiega in questa intervista Pepe Oto, Co-founder della società.
Sig. Oto, con quale mission è nata Italfrom?
Il brand italfrom è nato con l'ambizioso obiettivo di diventare un punto di riferimen- to nel mercato dell'e-commerce già ai tempi in cui l'online era ancora un terreno sconosciuto e pieno di incognite. Ci riteniamo estremamente soddisfatti degli importanti risultati raggiunti fino ad oggi, arrivati soprattutto grazie alle ingenti energie e risorse che noi tre fratelli - con il supporto costante dei nostri genitori, in particolare di nostro padre, ancora oggi presente attivamente all'interno della società abbiamo investito in questi anni nel futuro

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto …

Montecalvo Irpino - Ufficio Postale riaperto al pubblico

Scritto da Redazione
Categoria: Cronaca
Pubblicato: 25 Ottobre 2024

Montecalvo Irpino, riaperto l'ufficio postale

L’ufficio postale di Montecalvo Irpino ha riaperto al pubblico.Sono terminati infatti i lavori di ristrutturazione della sede di viale Pini, 8, finalizzati ad accogliere, appena saranno operativi, tutti i principali servizi della Pubblica Amministrazione grazie al progetto “Polis – Casa dei Servizi Digitali”, l’iniziativa ideata da Poste Italiane per promuovere la coesione economica, sociale e territoriale nei 7mila comuni con meno di 15mila abitanti contribuendo al loro rilancio.

L’ufficio postale di Montecalvo Irpino è a disposizione dei cittadini con il consueto orario: dal lunedì al venerdì 8.20 alle 13.35 ed il sabato fino alle 12.35. Foto : Poste Italiane

23 ottobre 2024

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto …

Sequestro per bancarotta fraudolenta

Scritto da Redazione
Categoria: Cronaca
Pubblicato: 25 Ottobre 2024

Sequestro per bancarotta fraudolenta

Bloccati beni per oltre 700.000 euro ad Ariano e Montecalvo Irpino: si indaga su operazioni commerciali che hanno danneggiato una società fallita e i suoi creditori, con un passivo di quasi 3 milioni di euro.
Nella giornata di ieri, militari della Compagnia della Guardia di Finanza di Ariano Irpino hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di sequestro preventivo emessa dal Tribunale di Benevento di un opificio industriale sito in Ariano Irpino e di due terreni ubicati in Montecalvo Irpino, ritenuti profitto del delitto di bancarotta fraudolenta per distrazione commesso nella gestione di una società con sede in Montecalvo Irpino, operante nel

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto …

Operazione della Guardia di Finanza ad Ariano e Montecalvo Irpino

Scritto da Redazione fonte notizie Avellino today
Categoria: Cronaca
Pubblicato: 25 Ottobre 2024

Sequestrati opificio industriale e terreni per oltre 700.000 euro: operazione della Guardia di Finanza ad Ariano e Montecalvo Irpino

Ariano Irpino, 9 aprile 2025 – Nella giornata di ieri, i militari della Compagnia della Guardia di Finanza di Ariano Irpino, su delega della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Benevento, hanno eseguito un provvedimento di sequestro preventivo relativo a un opificio industriale sito in Ariano Irpino e a due terreni situati in Montecalvo Irpino, per un valore complessivo di oltre 700.000 euro.

Il sequestro è stato disposto nell’ambito di un’indagine per bancarotta fraudolenta per distrazione, connessa alla gestione di una società operante nel settore della produzione di conglomerati cementizi, con sede a Montecalvo Irpino e dichiarata fallita nel 2021 dal Tribunale di Benevento.

Il provvedimento è stato emesso dal Tribunale sannita in accoglimento dell’appello proposto dalla Procura, a seguito di una precedente decisione del G.I.P. che aveva autorizzato solo il sequestro di somme di denaro. La nuova ordinanza, giunta dopo la pronuncia della Corte di Cassazione in merito al ricorso presentato dalla Procura, ha riconosciuto la legittimità del sequestro anche dei beni immobiliari oggetto dell’operazione.

L’indagine, sviluppata attraverso un’articolata attività investigativa condotta dalla Guardia di Finanza e basata su documentazione contabile, perizie, acquisizione di informazioni e sopralluoghi, ha fatto emergere operazioni economiche giudicate dannose per il patrimonio della società fallita e per i suoi creditori, il cui passivo ammonta a quasi 3 milioni di euro.

In particolare, è stata rilevata la vendita dell’opificio e dei terreni a una società attiva nello stesso settore, effettuata in prossimità della presentazione di una domanda di concordato preventivo poi dichiarata inammissibile. L’operazione, secondo gli inquirenti, sarebbe avvenuta senza un effettivo vantaggio economico per la società cedente.

Si precisa che la misura cautelare è stata disposta nell’ambito delle indagini preliminari, che sono tuttora in corso. Le persone coinvolte sono da considerarsi presunte innocenti fino a sentenza definitiva, come previsto dalla normativa vigente.

https://www.avellinotoday.it/cronaca/sequestro-bancarotta-ariano-montecalvo.html

I visitatori dal 30/11/2002 fino ad oggi sono:

Pin It
Whatsapp
  1. Il mio libro
  2. Madonna del Rosario 2024
  3. Čedo Žic e Montecalvo
  4. Presentato il libro dedicato a Čedo Žic

Pagina 2 di 123

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62 del 7.03.2001. © Tutti i diritti sono riservati - 2018 - 2023