Montecalvo Irpino - Cultura e Tradizione
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Storia
  • Eventi
  • Politica
  • Tradizioni
  • Notizie
  • Si sono distinti
  • Sito 2002
banner2

I più letti

  • Lo zio d'America
  • Don Carlo Lombardi, una piazza per il parroco eroe a Benevento
  • Malvizza Giubileo 2000
  • Ricette del borgo antico di Montecalvo Irpino
  • Benvenuto
  • Montecalvo ricorda Alan Lomax

  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?

 

     

Privacy Policy

Cookie Policy

I visitatori dal 30/11/2002  fino ad oggi sono:

 

Sequestro per bancarotta fraudolenta

Scritto da Redazione
Categoria: Cronaca
Pubblicato: 25 Ottobre 2024

Sequestro per bancarotta fraudolenta

Bloccati beni per oltre 700.000 euro ad Ariano e Montecalvo Irpino: si indaga su operazioni commerciali che hanno danneggiato una società fallita e i suoi creditori, con un passivo di quasi 3 milioni di euro.
Nella giornata di ieri, militari della Compagnia della Guardia di Finanza di Ariano Irpino hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di sequestro preventivo emessa dal Tribunale di Benevento di un opificio industriale sito in Ariano Irpino e di due terreni ubicati in Montecalvo Irpino, ritenuti profitto del delitto di bancarotta fraudolenta per distrazione commesso nella gestione di una società con sede in Montecalvo Irpino, operante nel

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto: Sequestro per bancarotta fraudolenta

Operazione della Guardia di Finanza ad Ariano e Montecalvo Irpino

Scritto da Redazione fonte notizie Avellino today
Categoria: Cronaca
Pubblicato: 25 Ottobre 2024

Sequestrati opificio industriale e terreni per oltre 700.000 euro: operazione della Guardia di Finanza ad Ariano e Montecalvo Irpino

Ariano Irpino, 9 aprile 2025 – Nella giornata di ieri, i militari della Compagnia della Guardia di Finanza di Ariano Irpino, su delega della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Benevento, hanno eseguito un provvedimento di sequestro preventivo relativo a un opificio industriale sito in Ariano Irpino e a due terreni situati in Montecalvo Irpino, per un valore complessivo di oltre 700.000 euro.

Il sequestro è stato disposto nell’ambito di un’indagine per bancarotta fraudolenta per distrazione, connessa alla gestione di una società operante nel settore della produzione di conglomerati cementizi, con sede a Montecalvo Irpino e dichiarata fallita nel 2021 dal Tribunale di Benevento.

Il provvedimento è stato emesso dal Tribunale sannita in accoglimento dell’appello proposto dalla Procura, a seguito di una precedente decisione del G.I.P. che aveva autorizzato solo il sequestro di somme di denaro. La nuova ordinanza, giunta dopo la pronuncia della Corte di Cassazione in merito al ricorso presentato dalla Procura, ha riconosciuto la legittimità del sequestro anche dei beni immobiliari oggetto dell’operazione.

L’indagine, sviluppata attraverso un’articolata attività investigativa condotta dalla Guardia di Finanza e basata su documentazione contabile, perizie, acquisizione di informazioni e sopralluoghi, ha fatto emergere operazioni economiche giudicate dannose per il patrimonio della società fallita e per i suoi creditori, il cui passivo ammonta a quasi 3 milioni di euro.

In particolare, è stata rilevata la vendita dell’opificio e dei terreni a una società attiva nello stesso settore, effettuata in prossimità della presentazione di una domanda di concordato preventivo poi dichiarata inammissibile. L’operazione, secondo gli inquirenti, sarebbe avvenuta senza un effettivo vantaggio economico per la società cedente.

Si precisa che la misura cautelare è stata disposta nell’ambito delle indagini preliminari, che sono tuttora in corso. Le persone coinvolte sono da considerarsi presunte innocenti fino a sentenza definitiva, come previsto dalla normativa vigente.

https://www.avellinotoday.it/cronaca/sequestro-bancarotta-ariano-montecalvo.html

I visitatori dal 30/11/2002 fino ad oggi sono:

Pin It
Whatsapp

Il mio libro

Scritto da Redazione
Categoria: Attualità
Pubblicato: 18 Ottobre 2024

Confinati Politici in provincia di Avellino Montecalvo Irpino - Alfonso Caccese

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto: Il mio libro

Madonna del Rosario 2024

Scritto da G.B.Cavalletti
Categoria: Storia
Pubblicato: 12 Ottobre 2024

Accogliendo l’esortazione del Pontefice, la parrocchia di San Pompilio, in Montecalvo, ha realizzato un fitto programma di preghiera che con cadenza ad ogni sedici del mese ha avuto culmine, di volta in volta, nella celebrazione del Santo Rosario ai piedi della magnifica statua lignea di Mamma Bella dell ‘Abbondanza, nella chiesa abbaziale di Santa Maria Maggiore. L’occasione offre lo spunto per ripercorrere, a grandi linee, date ed eventi legati ad una devozione mai estranea alla cultura e alla storia di Montecalvo.
Non c’è dubbio che il 7 ottobre del 1571 sia una delle date più rappresentative nella storia della Cristianità. Lo scampato pericolo di una guerra di religione all’inizio del Terzo Millennio, e la celebrazione, quasi contemporanea, dell’Anno del Rosario, creano, in qualche modo, una sottile linea di collegamento tra i nostri giorni e la storia di 422 anni fa. La flotta unita degli stati cristiani debellò, a Lepanto, il pericolo dell’ invasione europea da parte dei Turchi, e papa Sisto V, successivamente proclamato Santo, istituì la festa della Beata Vergine Maria della Vittoria attribuendo al suo diretto intervento il merito, appunto, della vittoria. In quella circostanza il Pontefice raccomandò a tutto il mondo cattolico la recita del Santo Rosario. Due anni più tardi Papa Gregorio XIII, nel ricordo del giorno domenicale in cui il mondo cristiano, con la recita della preghiera mariana per eccellenza aveva sostenuto il suo esercito, modificò il nome della festa chiamandola della Beata Vergine Maria del Santo Rosario e ne fissò la memoria alla prima domenica di ottobre. Fu nel 1913 che Papa Pio X, anch’egli divenuto poi Santo, riportò definitivamente al 7 ottobre la data della solennità della Beata Vergine del Rosario.

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto: Madonna del Rosario 2024

  1. Čedo Žic e Montecalvo
  2. Presentato il libro dedicato a Čedo Žic
  3. Dall'Ilva a Tedesco, la Rai torna seria
  4. L'eroismo di Giovan Battista Tedesco nei ricordi del figlio Alessandro

Pagina 4 di 240

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62 del 7.03.2001. © Tutti i diritti sono riservati - 2018 - 2023