Il cammino di San Pompilio:Una scommessa vinta
- Scritto da Redazione
- Categoria: Cronaca
Nessuno se lo sarebbe mai aspettato ma l’evento lanciato, anche in rete, “Il Cammino di San Pompilio, ideato e realizzato da Nicola Serafino ha riscosso un enorme successo di followers che hanno assistito alle dirette Facebook lanciate in rete, quasi come partecipare passo dopo passo a questa maratona-staffetta a dare sostegno agli intrepidi atleti alternatisi lungo un percorso di 360 Km, la distanza dalla casa natia di San Pompilio al Santuario di Campi salentina dove riposano le sue spoglie mortali.
Una scommessa vinta in tutto dal gruppo promotore, che con pochi mezzi è riuscito a mettere in piedi un evento sportivo-turistico-religioso che si richiama al culto della fede del nostro Santo locale.
Il Cammino di San Pompilio
- Scritto da Redazione
- Categoria: Attualità
Mancano appena pochi giorni all’ evento che ha coinvolto un gruppo di pellegrini montecalvesi.
”Il Cammino di San Pompilio”, una maratona di due giorni che si svolgerà il 13-14 Luglio 2018, sta per diventare realtà. Un gruppo di volenterosi, organizzati da Nicola Serafino, ha deciso infatti di ripercorrere l’ultimo viaggio del nostro Santo, da Montecalvo a Campi Salentina, una maratona-staffetta dove si alterneranno atleti e persone comuni per percorrere i 380 Km che distanziano la casa natale di San Pompilio Maria Pirrotti (nato 1710) in Montecalvo ed il Santuario Pompiliano di Campi Salentina (Lecce) dove è morto nel 1766.
Come accennato, l’idea nasce dal vulcanico e poliedrico Nicola Serafino che non poche forze ha speso per rendere possibile questo sogno di avvicinare i luoghi che il Santo ha toccato nella sua vita terrena lontano dalla sua Montecalvo. L’intento, non nascosto, è di creare un asset strategico di sviluppo territoriale a cavallo tra le Puglie e la Campania alla riscoperta delle preziose peculiarità turistiche-cilturali-religiose ed ambientali dei nostri territori.
Montecalvo, dipendente reintegrato dopo sei anni
- Scritto da Redazione
- Categoria: Cronaca
“Nicola Serafino, dipendente collocato in mobilità a seguito del dissesto finanziario del Comune di Montecalvo Irpino, dovrà rientrare in servizio a circa 6 anni di distanza dal suo allontanamento. Lo ha deciso la Corte di Cassazione con apposita sentenza che rende giustizia alla caparbietà del lavoratore stesso ed alla tenacia dell’ufficio legale della Funzione Pubblica Cgil di Avellino nella persona dell’avvocato Giuseppe Barrasso”.
“Tutti i dettagli di questa importantissima sentenza, che ha ribadito la illegittimità del collocamento in mobilità del dipendente, saranno resi noti nel corso di una conferenza stampa che avrà luogo mercoledì, 2 agosto, alle ore 11,30, presso la sede della Cgil di Avellino ed alla quale prenderanno parte
Leggi tutto: Montecalvo, dipendente reintegrato dopo sei anni
I pini della piazzetta
- Scritto da Redazione
- Categoria: Attualità
Sembra non avere una sistemazione definitiva la nostra cara piazzetta di c/so vittorio Emanuele.
Chiunque abbia avuto la sorti del paese in mano ha cercato soluzioni definitive fin dalla sua nascita ai tempi dall’amministrazione Panzone, lontana ormai sessant’anni.
Prima lo spostamento del monumento ai caduti del “Guerrisi”, poi la pavimentazione seguito dall’installazione delle baracche dopo il terremoto del 1962 e una lunga serie di interventi che non stiamo qui a ricordare.
Ultimo in ordine di tempo quello di ieri,04/04/2017, l’abbattimento dei grandi pini che recintavano il monumento alla memoria dei caduti. Era necessario o c’era qualche alternativa?
Pagina 38 di 240