- Scritto da Redazione
Primi movimenti nello scacchiere politico montecalvese per prepararsi alla tornata elettorale di primavera. Il rinnovo del consiglio comunale di Montecalvo rientra nel prossimo appuntamento elettorale. E molto dipenderà dalle decisioni assunte dal sindaco uscente Carlo Pizzillo. Almeno questa è la sensazione che si respira in città. Il primo cittadino ha ancora la possibilità di ricandidarsi avendo chiuso solo un mandato, ma non ha sciolto le proprie riserve. In pratica il sindaco Pizzillo non ha lasciato capire quali sono le sue intenzioni e sia nel centro sinistra che nel campo opposto si attendono le sue mosse. Molto dipende, dunque, dal Partito Democratico. Non bisogna infatti dimenticare che ci sono state delle defezioni all’interno della maggioranza consiliare e l’uscita di esponenti importanti del PD locale. Questo dunque potrebbe lasciar pensare ad eventuali posizionamenti di distanza dal sindaco, anche in futuro. Anche in questo caso tuttavia, si resta in silenzio senza lasciar trasparire nessuna intenzione. Anche se il consigliere Giuseppe Ruccio parla di coltivare una speranza di costruire una lista a sinistra, che punti alle questioni sociali e sia aperta alla società civile.
Leggi tutto: Gruppi in attesa delle decisioni del sindaco Pizzillo
- Scritto da Alfonso Caccese
Non sono state poche le critiche sollevate alla pubblicazione del sondaggio online comparso sulle pagine di questo sito nella giornata di Domenica 13 ottobre 2013. Siamo (sono) stati fatti oggetto di scherno da parte di persone che non hanno colto il giusto senso e valore vero del sondaggio, cioè un indicazione virtuale per chi dovrà amministrarci nei prossimi cinque anni a partire dalla primavera del 2014. Ci (mi ) hanno dato del pressappochista perché nell’enumerazione dei pretendenti non sono stati inclusi persone che veramente avessero potuto fare bene nell’amministrazione del paese. Ci (mi ) hanno chiamato teste d’asini perché non abbiamo (ho) seguito un valido criterio nella scelta dei nomi da inserire nel sondaggio, e così via dicendo. Ebbene a questi rispondiamo (rispondo ) dicendo che l’intenzione non era quella di eleggere sul web il nuovo sindaco ma quella di una provocazione in modo da far venire alla luce del sole tutto quel chiacchiericcio che quotidianamente viene fatto nei bar e in piazza fatto di ammiccamenti e accordi taciti alle spalle dell’opinione pubblica ancora una volta tenuta fuori dai giochi di potere. A posto di quei nomi ce ne potevano essere altri ma la sostanza non sarebbe cambiata.
- Scritto da Dalla sede comunale
Valorizzazione e promozione delle risorse dell'Ente. Castello Ducale Pignatelli. Indicazioni per la destinazione d'uso dei locali con relativo spazio antistante. Indirizzi operativi al Responsabile AA.GG COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n- 150 del 04.10.2013 Premesso che: a seguito di concessione di finanziamenti P.O.R./FESR Campania, successivamente integrati con fondi comunali, questo Ente ha dato corso ai lavori di restauro e riqualificazione del Castello Ducale Pignatelli di Montecalvo; i citati finanziamenti non sono stati sufficienti per il completo recupero del complesso
Leggi tutto: Castello Pignatelli. Indicazioni per la destinazione d'uso
- Scritto da fonte: corriereirpinia.it
MONTECALVO IRPINO -
Monta la protesta dei due ex assessori, Franchina Mobilia e Giuseppe Ruccio, che da indipendenti votano contro il bilancio consuntivo per l’anno 2012, ritenendolo il peggiore degli ultimi anni.
L’ex assessore Ruccio ringrazia il presidente del consorzio di bonifica dell’Ufita per aver risposto sempre positivamente alle nostre richieste e per aver messo a disposizione un professionista
capace e competente nel dottore Giuseppe Lo Conte che con grande impegno e sobrietà è riuscito a mettere fine all’aspetto burocratico che da decenni periva nei cassetti. Noi, per quanto ci riguarda non abbiamo votato le tariffe dell’Imu, ci siamo opposti al contratto con Irpinia Ambiente, avremmo voluto ritrattare ma ci è stato impedito di incontrare l’azienda dei rifiuti - evidenzia ancora Mobilia - non l’abbiamo spuntata sulla seconda convenzione con il consorzio di bonifica che prevedeva il prestito di un ingegnere a titolo gratuito che ci avrebbe consentito di risparmiare almeno una parte di quei 250.000 euro dai privati.
- Scritto da Redazione
MONTECALVO IRPINO - Il sindaco di Montecalvo Irpino, Carlo Pizzillo, replica ai due consiglieri Mobilia e Ruccio che dalle colonne del “Corriere” lo avevano attaccato sul bilancio.In realtà i numeri reali del bilancio, quelli scritti nel documento contabile, dicono cose completamente diverse da quelle raccontate dai due consiglieri che fino a sei mesi fa facevano parte della maggioranza.“Ricordo ai consiglieri Ruccio e Mobilia – continua Carlo Pizzillo – che nel 2012 il nostro comune ha avuto un avanzo di bilancio di 185.000 euro e che l'avanzo complessivo al 31 dicembre 2012 è di 435.000 euro”. Sul piano politico Pizzillo pone l'accento sui comportamenti dell'ex assessore Ruccio. “E' stato un grave errore farlo assessore – dice il sindaco -, ma fortunatamente questa amministrazione ha avuto un sussulto quando gli sono state revocate le deleghe. Sarebbe opportuno che il consigliere Ruccio facesse un esame di coscienza sulle spese determinate dalle sue iniziative prese in autonomia, e talvolta estemporanee, quando era assessore”.
- Scritto da Administrator
COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n - - 120 del 03.09.2012
Premesso che: questa Amministrazione ha completato i lavori di sistemazione della Sala Consiliare presso la sede comunale e che è intenzione effettuare una manifestazione di inaugurazione; nel corso degli anni e precisamente dal 1952 al 1960, questo Ente ha avuto come Sindaco una figura esemplare di uomo politico, animato da forte spirito di servizio presso la cittadinanza il cui nome è Francescantonio Panzone (n. 1920 m. 1993), il cui ricordo è ancora vivo e presente nella Comunità Montecalvese. Delibera di intitolare la Sala Consiliare del Comune di Montecalvo Irpino alla memoria del già Sindaco Francescantonio Panzone ( n.1920 e m.1993 ) che lo ha visto esercitare tale carica dal 1952 al 1960;
segue biografia
Leggi tutto: Intitolazione sala consiliare a Francescantonio Panzone
- Scritto da Redazione
"In riferimento alla nota con la quale l’Assessore Mobilia si è dimessa dalla Giunta Comunale, oltre al dispiacere che tale decisione procura in tutta la compagine amministrativa, va precisato che l’Assessore D’Addona che svolge la funzione di Responsabile dell’Ufficio Tecnico, aveva manifestato al Sindaco la volontà di lasciare tale incarico gestionale per continuare a svolgere il solo ruolo di Assessore;