Felice Cristino ci ha lasciato
- Scritto da Angelo Siciliano
- Categoria: Eventi
Un affabile e ospitale patriarca, depositario dei canti arcaici montecalvesi e una delle ultime “biblioteche” viventi della civiltà contadina
Felice Cristino, “zi’ Filìci Pannucciéddru”, nato a Montecalvo Irpino (AV) il 23 dicembre 1921, in una numerosa famiglia patriarcale contadina con dieci figli – quattro femmine e sei maschi –, ci ha lasciato la mattina del 1° febbraio 2010. Grande cantatore, col fratello Giovanni (Montecalvo Irpino, 1933-2005), di canti politici e sociali, funebri, ballate e del poema montecalvese “Angelica” di 107 quartine, l’unico riscontrato in Irpinia, era un raffinato affabulatore e poeta contadino. Era anche alfabetizzato, il che non guastava. Era cugino di mio padre per parte di madre, sorellastra di mio nonno. In questi ultimi venti anni ho frequentato, con una certa assiduità, la sua casa rurale e la sua famiglia. È stato per me un informatore prezioso e straordinario, per il recupero della nostra civiltà agro-pastorale. Con lui rivivevo il nostro passato arcaico, riannodando i fili della memoria e “navigando” nell’immaginario collettivo.
Presentato il partito Noi Sud
- Scritto da Redazione
- Categoria: Politica
Questa sera, alla presenza dei dirigenti nazionali del neonato movimento politico "Noi Sud" si terrà una manifestazione dove sarà annunciata ufficialmente l'adesione dei cinque consiglieri comunali di Montecalvo Irpino, eletti nella lista civica Unione Popolare Montecalvo - La Rondinella , Alessio Lazazzera, Franchino Fioravanti, Antonio Russolillo, Italo Stiscia e Ercole Siciliano, al nuovo soggetto politico. Aderire al Partito Noi Sud, di cui il seg.nazionale On. Arturo Iannaccone ne è la massima figura politica , sarà sicuro punto di riferimento per le tante battaglie di rinascita delle nostre zone e soprattutto sensibile alle problematiche di sviluppo del territorio irpino e di Montecalvo.Il nuovo partito dovrà avere un ambizioso compito quello di essere contenitore di quelle spinte tese ad un ricongiungimento di tutte le anime che hanno una visione della politica come servizio e laboratorio di idee, convinti che dall'analisi dei difetti si può trarre insegnamento a non ripercorrere strade antiche e scivolose, ma dare concrete risposte alla popolazione del sud restituendo loro la dignità di essere cittadini alla pari con tutti gli altri del resto d'Italia, partendo anche dal rinnovato impegno nel sociale ribadendo l'utilità del progetto locale di Unione Popolare Montecalvo.
Giovani liceali arianesi
- Scritto da Administrator
- Categoria: Notizie
![]() Il vescovo emerito Nogaro in gruppo con il Prof.Giovanni Maraia e gli studenti arianesi
|
I giovani liceali arianesi incontrano il Vescovo emerito Nogaro a Caserta. Da Ariano Irpino a Caserta, grazie ad un libro che il Prof. Giovanni Maraia, insegnante di storia e filosofia gli ha fatto leggere (“Ero straniero e mi avete accolto”). Così i ragazzi del Liceo P.P.Parzanese hanno conosciuto l’operato e le idee di Raffaele Nogaro, tanto da volerlo incontrare di persona, giovedì 4 marzo. Una chiacchierata amichevole, ospitata da don Battista Marello a San Leucio, dove i ragazzi si sono poi trattenuti col parroco di san Ferdinando Re e così hanno conosciuto il Belvedere e la visione utopica che l'ha fatto nascere. Tantissime le domande a cui il vescovo emerito di Caserta ha risposto senza censure: libero sempre, e adesso più che mai, con gli studenti del Parzanese. In un clima quasi familiare, i ragazzi chiedono, parlano dei loro dubbi, cercano di capire perché quelli come Nogaro all’interno della Chiesa siano un’eccezione, una nota stonata, |
Sfida a colpi di vocabolario
- Scritto da Redazione
- Categoria: Notizie
Latino e greco lingue morte? Non si direbbe proprio a giudicare dal consenso che sta riscuotendo la seconda edizione del Certamen Classicum Hirpinum. Sono oltre cinquanta gli studenti impegnati nella tre giorni dedicata alla cultura classica provenienti, quest’anno, da tutta Italia. L’evento, sotto l’alto patronato del Presidente della Repubblica, è riconosciuto dal Ministero della Pubblica Istruzione come “Programma nazionale di promozione delle eccellenze degli Studenti di Istruzione Secondaria Superiore (Decreto Ministeriale del 17 giugno 2009).
Ferito nei campi, grave consigliere provinciale
- Scritto da Redazione
- Categoria: Cronaca
Ferito nei campi, grave consigliere provinciale
E’ stato investito dal motozappa che stava utilizzando per arare il terreno. L’incidente è avvenuto nei campi a Montecalvo Irpino. Ne ha fatto le spese Giuseppe Stiscia, consigliere provinciale del Pdl e amministratore comunale a Montecalvo. Solo per un caso si è evitata la tragedia: l’avvocato Stiscia ha riporato diverse ferite e la frattura della gamba e della clavicola. Soccorso da un’ambulanza del 118 è stato trasportato d’urgenza presso l’ospedale Rummo di Benevento. Il consigliere provinciale non è in pericolo di vita, ma le sue condizioni sono comunque serie. E’ stato sottoposto ad un delicato intervento chirurgico. In ospedale a Benevento è giunto – subito dopo aver appreso la notizia – anche il presidente della provincia Cosimo Sibilia.
Leggi tutto: Ferito nei campi, grave consigliere provinciale
Pagina 86 di 88