Sapori Mediterranei ai Campi Flegrei
- Scritto da Redazione
- Categoria: Tradizioni
Il Parco Regionale dei Campi Flegrei di Napoli ospiterà la terza tappa del “Campania Gusmed Festival…dei sapori Mediterranei”, giunto alla sua terza edizione. Il circuito “Campania Gusmed”, che ormai ha superato abbondantemente il numero di 6000 ospiti e dato visibilità a circa 250 Aziende tutte rigorosamente “Made in Sud”, il 30 Maggio 2014 approda all’ UNICCLUB – Parco Le Caselle – di Pianura (Na). Il Patron dell’evento, Edoardo Lanza, e Alberto Nilo, titolare della struttura, sono gli organizzatori di una serata ricca di sorprese.Un ricco buffet, caratterizzato dall’angolo del Casaro (Caseificio Palma) e dal Friggitore (eccezionalmente per l’occasione il Maestro di Cucina Nicola Ricci preparerà le fritture con prodotti senza glutine), darà il benvenuto agli ospiti a bordo piscina, e l’atmosfera sarà resa ancora più suggestiva dalla presenza di splendide sirene che si giocheranno la fascia di Miss Gusmed Unicclub . Oltre alla parte culinaria, che come sempre farà da padrona alla serata, non mancheranno momenti di: …arte a cura dell’Associazione MEGARIS del prof. Carlo Postiglione, …moda con Emanuele Sicignano e i suoi stilisti, …cultura con il prof. Giovanni Boccacini, BioNaturopata dell’A.MY University di Milano e referente Suditalia, …. associazionismo
Guasto Idrico: Montecalvo a secco
- Scritto da Nicola Serafino
- Categoria: Cronaca
L'Alto Calore Servizi s.p.a. ha informato i comuni interessati che, a causa della rottura di una condotta adduttrice di grossa portata nel territorio di Gesualdo, l'erogazione idrica in Città potrebbe essere sospesa. I lavori per la riparazione del guasto, da parte dei tecnici, sono in corso. Si prevede il ripristino del servizio nella tarda serata. La sospensione idrica potrebbe interessare altri comuni tra le province di Avellino e Benevento.Con l’ennesimo comunicato, abbastanza scarno, l’Alto Calore porta a conoscenza della popolazione Irpina, l’ulteriore interruzione dell’erogazione dell’acqua causato ancora una volta su una condotta adduttrice di grande portata. Negli ultimi tempi questi accadimenti sono all’ordine del giorno e ancora non è ben chiaro come l’Ente, a detta di molti, in forte sofferenza economica, intenda porre rimedio a questo atavico problema. Ormai è ben nota tutti la fatiscenza delle condotte idriche che subiscono solo opere di rattoppamento ma che continuano a perdere e a disperdere “acqua da tutte le parti”, invece di acquedotto si dovrebbe parlare di “groviera” pieno di falle e buchi. Si avvicina il voto amministrativo e ogni volta di questi tempi si parla sempre del problema dell'acqua a Montecalvo.
Montecalvo: Verso le elezioni 5
- Scritto da Alfonso Caccese
- Categoria: Politica
La campagna elettorale per le amministrative del 24 maggio 2014 è iniziata alla grande e all’insegna dell’attivismo da parte di tutti i candidati coinvolti.
La caccia al voto porta a porta è partita con grande tempestività. Richieste di incontri, visite e telefonate a go-go, non mancano in questi giorni nelle case dei Montecalvesi.
Il sistema è sempre lo stesso, si parla di rigenerare la politica con l’immissione di idee e forze nuove ma la cara e vecchia richiesta del voto personale sembra non tramontare mai.
Quando ci abitueremo a rispettare la libertà e le coscienze degli elettorali che da soli hanno maturato la loro idea sulla base delle cose e degli atti di chi ci ha amministrato in questi anni?
Il “Divide et impera” oramai appartiene al passato, non serve seminare divisioni nelle famiglie con candidature contrapposte è ora che ognuno si senta svincolato da questa logica spartitoria e prenda coscienza della valenza della sua espressione di voto non dalla bella “figurina” del candidato di turno, ma da quello che intende svolgere al servizio della collettività.
Montecalvo: Verso le elezioni 4
- Scritto da Alfonso Caccese
- Categoria: Politica
Montecalvo si prepara a rinnovare l'assise comunale.
Dopo varie indiscrezioni, voci di piazza e rumors assordanti, finalmente ieri, sabato 26 aprile 2014, sono stati fugati tutti i dubbi sulla composizione delle liste.
All'inizio si vociferava la presenza di tre e forse quatto liste, ma alla scadenza sono state ufficializzate solo due liste: Montecalvo Democratica (Aquilone) e Unione Popolare (Rondinella).
Sciolte anche le riserve sull'indicazioni per i candidati Sindaci.
Per l'Aquilone la spunta Mirko Iorillo e per la Rondinella si riconferma Alessio Lazazzera.
Pagina 54 di 240