Montecalvo Irpino - Cultura e Tradizione
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Storia
  • Eventi
  • Politica
  • Tradizioni
  • Notizie
  • Si sono distinti
  • Sito 2002
banner2

I più letti

  • Lo zio d'America
  • Don Carlo Lombardi, una piazza per il parroco eroe a Benevento
  • Malvizza Giubileo 2000
  • Ricette del borgo antico di Montecalvo Irpino
  • Benvenuto
  • Montecalvo ricorda Alan Lomax

  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?

 

     

Privacy Policy

Cookie Policy

I visitatori dal 30/11/2002  fino ad oggi sono:

 

Valore delle radici e dell’identità culturale

Scritto da Redazione
Categoria: Cronaca
Pubblicato: 19 Gennaio 2024

“Restanza”, a Casalbore a confronto sul valore delle radici e dell’identità culturale

Nasce dalla consapevolezza della forza delle radici il volume “Restanza.
L’identità Culturale è Libertà”, l’opera d’esordio di Maria e Jessica Panarese, disponibile da dicembre 2023, il libro è accessibile sia sulle piattaforme digitali che nei negozi fisici.

La presentazione si terrà nella sala comunale di Casalbore, un luogo di grande significato per le autrici. Prevista per domenica 21 gennaio alle 17, l’evento sarà moderato da Sheyla Bobba, editore di SBS Edizioni.
Al lancio parteciperanno il sindaco Emilio Salvatore e figure chiave del territorio, inclusi i protagonisti del docufilm che accompagna l’opera. La prefazione e la postfazione sono state affidate rispettivamente a Maria e Ciriaco Puopolo e Nicola Serafino, sottolineando la collaborazione di persone profondamente legate al progetto.
Il libro esplora il tema dell’attaccamento alle proprie radici, un concetto sempre più centrale in un mondo globalizzato.
“Restanza” mescola storie personali con quelle della comunità, invitando a riflettere sull’importanza dell’identità culturale.

La parte musicale e grafica, curata da Adriano Patrevita e Tiziana Silvano, aggiunge profondità al libro, mentre Giuseppe Gambarota si è occupato di grafica e montaggio, contribuendo a creare un’opera completa e coinvolgente. A introdurre la raccolta i versi di Maria Luigia Troiano, con una composizione, nata dall’ispirazione tratta dalle figure di Maria e Jessica Panarese e dalla loro opera, impreziosisce il libro aggiungendo una profonda dimensione emotiva e culturale.

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto: Valore delle radici e dell’identità culturale

Centro sportivo polivalente

Scritto da Redazione
Categoria: Attualità
Pubblicato: 06 Gennaio 2024

Sabato 6 gennaio alle ore 11.00 presso il  campo polivalente sito in via dei mille.

Inaugurazione ed intitolazione del centro sportivo polivalente sito in via dei mille alla memoria di Feliciantonio Blundo.
L'amministrazione comunale ha deciso di onorare la memoria del nostro concittadino  Feliciantonio  Blundo per la diffusione dell'idea di sport soprattutto tra i giovani, per la grande generosità e disponibilità mostrata non solo sul piano  sportivo, ma anche e soprattutto su quello umano. un uomo semplice, schietto, educato e socievole.In occasione della cerimonia verrà svelata una grande targa posta all'interno del campetto.

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto: Centro sportivo polivalente

Auguri Buon Natale 2023

Scritto da Redazione
Categoria: Attualità
Pubblicato: 25 Dicembre 2023

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto: Auguri Buon Natale 2023

Auguri

Scritto da Redazione
Categoria: Attualità
Pubblicato: 24 Dicembre 2023

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto: Auguri

  1. Antonietta Leone compie 100 anni.
  2. Restauro Cappella Carafa – Relazione G.B.M. Cavalletti
  3. Alla scoperta della grotta di Deliceto nella quale nacque 'Tu scendi dalle stelle'
  4. Simonetta Lazzerini Di Florio - Dalla barca lunata

Pagina 13 di 240

  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62 del 7.03.2001. © Tutti i diritti sono riservati - 2018 - 2023