Montecalvo Irpino - Cultura e Tradizione
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Storia
  • Eventi
  • Politica
  • Tradizioni
  • Notizie
  • Si sono distinti
  • Sito 2002
banner2

Buon pomeriggio ! Sabato, 26 Luglio 2025

I più letti

  • Lo zio d'America
  • Don Carlo Lombardi, una piazza per il parroco eroe a Benevento
  • Malvizza Giubileo 2000
  • Ricette del borgo antico di Montecalvo Irpino
  • Benvenuto
  • Montecalvo ricorda Alan Lomax
  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?

I visitatori dal 30/11/2002  fino ad oggi sono:

 

Il posto delle asce di pietra

Scritto da Angelo Siciliano
Categoria: Sito 2002
Pubblicato: 05 Settembre 2005
Visite: 123

IL POSTO DELLE ASCE DI PIETRA A MONTECALVO IRPINO E di tanti altri reperti.

Una quarantina d’anni fa, usciva nelle sale cinematografiche un film del regista svedese Ingmar Bergman, “Il posto delle fragole”. Lo trovai bellissimo, per i rimandi metafisici e surreali che riusciva a trasmettere.Era incentrato su un maturo professore che, a coronamento della propria carriera, stava per ricevere il premio Nobel dagli accademici di Svezia. La notte che precedeva la premiazione, egli faceva un sogno particolare: si rivedeva bambino nel luogo degli affetti, dov’era cresciuto serenamente con i familiari. Un posto tranquillo, con un giardino con le fragole. Evidentemente si trattava di un luogo idealizzato. Poi, un carro funebre, trainato da un cavallo imbizzarrito, andava a sbattere contro un lampione. Nella bara che

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto …

Montecalvo Irpino all’assemblea nazionale delle Città del pane

Scritto da Redazione
Categoria: Sito 2002
Pubblicato: 14 Settembre 2005
Visite: 141

Montecalvo Irpino all’assemblea nazionale delle Città del pane

Il comune di Montecalvo Irpino alle seconda assemblea annuale dell’associazione ‘Città del pane’. L’incontro si terrà sabato 17 settembre a Senigallia, in provincia di Ancona, in occasione dell’evento ‘pane nostrum’. Come punti all’ordine del giorno: l’approvazione del piano di attività 2006 nonché il rinnovo delle cariche sociali (Consiglio direttivo e presidente).
L’associazione nasce essenzialmente per promuovere il riconoscimento e la valorizzazione dei pani e di tipologie specifiche legate a determinati territori. Opera in collaborazione con i panificatori e con gli enti pubblici e strumentali competenti per la maggiore tutela della qualità del pane e delle risorse storico-culturali ad esso legate.

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto …

Montecalvo nel secolo dei Lumi

Scritto da Dott.Antonio Stiscia
Categoria: Sito 2002
Pubblicato: 10 Ottobre 2005
Visite: 107

MONTECALVO: Repubblicani, Rivoluzionari, Anarchici e Giacobini
Nel secolo dei Lumi .
Sembra strano,ma la storia moderna dell’Europa è nata in America e precisamente il 4 Marzo 1789,allorché Giorgio Washington fu proclamato 1° Presidente del Stati Uniti d’America,una grande Repubblica Confederale,nata da una lunga lotta di liberazione dal più grande e potente stato imperialista del tempo (REGNO UNITO),che dovette soccombere per la prima volta,nella sua lunghissima storia. Gli ideali di Libertà,di Eguaglianza e di Modernità,legati ad un laicismo,intriso di nuovi ideali fideistici ed etici,tipici di tutto il 700-Secolo di Luce,portarono alla violenta Rivoluzione Francese dell’afoso Luglio 1789,che arrestò in un certo senso il processo di cambiamento della Società Europea,iniziato quasi un secolo prima.

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto …

Il Decurionato

Scritto da Dott.Antonio Stiscia
Categoria: Sito 2002
Pubblicato: 13 Ottobre 2005
Visite: 108

Il Decurionato
Il 15 febbraio 1806 Giuseppe Bonaparte, entrò a Napoli e assunse il governo del Regno.
I patrioti del 1799 pur rimanendo assertori dello Stato repubblicano, non contrastarono il governo napoleonico che, pure a parole, s'ispirava ai principi della Rivoluzione francese.
Il Governo francese innovò profondamente l'assetto dello Stato, mettendo mani ad importanti riforme quali l'introduzione del Codice napoleonico, la riforma dell'Amministrazione comunale, l'abolizione del feudalesimo.Con una serie di leggi e decreti venne effettuata una nuova ripartizione amministrativa del Regno.Furono, infatti, soppresse le Regie Udienze, e furono istituite le Provincie, i Distretti, e i Circondari. L'Amministrazione comunale fu modificata con la

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto …

La fiera di S.Caterina 2005

Scritto da Redazione
Categoria: Sito 2002
Pubblicato: 19 Ottobre 2005
Visite: 103
  La fiera di S.Caterina 2005

    Domenica 20 novembre 2005

Ore 10.00 Centro Informazione Turistica (Tempio del Pane)
 

II Mostra “Arte della Panificazione” - Inaugurazione

Prima Mostra “I pani d’Italia”

Ore 16.00 Largo Fano
  Apertura del mercato dei prodotti tipici
Pin It
Whatsapp

Leggi tutto …

  1. Il papa e la condanna della chiesa Beneventana
  2. Disputationes Pompilianae
  3. Il casino di Stiscia
  4. Spara alla nuora e tenta di uccidersi

Pagina 25 di 42

  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62 del 7.03.2001. © Tutti i diritti sono riservati - 2018 - 2023