- Scritto da Redazione
- Visite: 132
PREFAZIONE
Parliamo della Malvizza, in questo nostro scritto che segue di circa un anno un altro che abbiamo dedicato a Tressanti. Tressanti e La Malvizza sono due contrade di campagna del nostro paese, Montecalvo Irpino, il quale ha un estesissimo territorio extraurbano.
Esso abbraccia completamente il monte da cui prende nome il capoluogo e, uscendo dai confini naturali di alcuni torrenti che orlano a valle le pendici di questo monte, ingloba anche il colle di Corsano ad Ovest, la pendice settentrionale del colle su cui si estende Tressanti, a Sud, e, per ciò che più ci interessa ora, ritaglia una larga fetta di una pendice montuosa chiusa tra due torrenti, ad Est, denominata Malvizza.
- Scritto da Redazione
- Visite: 109
FESTEGGIAMENTI DELLA MADONNA DELLA LIBERA"
Il cabarettista Franco Guzzo riscalda il pubblico Montecalvese"
A causa del maltempo che ha colpito la nostra zona nello scorso fine settimana, i festeggiamenti tradizionali per la "Madonna della Libera" in Piazza Carmine, previsti per domenica 26 settembre, sono slittati al giorno 29 settembre, mercoledì, data che coincide con la nascita di San Pompilio M. Pirrotti nel lontano 1710. Dopo le funzioni religiose nella Chiesa Madre del paese, le persone si sono spostate a Largo Croce, dove si è tenuto lo spettacolo musicale con un band locale e la davvero simpatica e divertente performance del cabarettista, Franco Guzzo, che si è esibito mercoledì sera 29 settembre in piazza largo Croce, in occasione dei festeggiamenti della Madonna della Libera.
Di fronte ad un pubblico abbastanza numeroso, l'artista della Tv, ha dato il meglio di sè presentando tutto il suo repertorio comico. Originario del golfo di Policastro tra una battuta e l'altra non disdegna di ricordare i grandi comici del passato, in particolare Totò , Eduardo De Filippo e il grande Massimo Troisi e a loro dedica la chiusura del suo spettacolo Montecalvese: "Tutti i grandi comici sono morti.....
- Scritto da Redazione
- Visite: 110
Nomine Comunità Montana e Commissioni comunali 28/09/2004
Commissione comunale ex art. 14 L. 219/81: Ciani Amedeo, Caccese Alfonso, Pompilio Fonzone, Aucelli Antonio
Rappresentanti Comunità Montana: Palladino Guido, Pepe Giacomo, Mobilia Franchina
Costituzione e Nomina Commissione Statuto e Regolamenti: Caccese Goffredo, De Cillis Giuseppe
Commissione Comunale per la formazione degli albi dei Giudici Popolari: Puopolo Ciriaco, Stiscia Giuseppe
- Scritto da Redazione
- Visite: 115
Il gruppo civico d’opposizione «La Campana», con capogruppo consiliare Carlo Pizzillo, attacca duramente l’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Giancarlo Di Rubbo.
Causa del disappunto sono le richieste di pagamento degli oneri di ricostruzione inoltrate ai cittadini di Montecalvo nell’ultimo periodo da parte del comune.
Secondo il gruppo della Campana «l’amministrazione comunale ha notificato numerose richieste per il pagamento degli oneri di costruzione, ma i nostri amministratori, nello stile che ormai li contraddistingue, pur avendo predisposto ”l'operazione” prima delle consultazioni comunali, hanno notificato le relative richieste nel mese di agosto.
Molte delle richieste sono ampiamente prescritte.
Il gruppo della Campana è a disposizione, presso la sede in corso Vittorio Emanuele, nei giorni di mercoledì e venerdì dalle ore 18.00 alle 20.00, per fornire ogni chiarimento».
Il vice sindaco, Giovanni Iorio, difende l'amministrazione: «L’amministrazione in questa storia non centra proprio nulla.
- Scritto da Redazione
- Visite: 108
![]() |
GEMELLAGGIO MONTECALVO - DONCEEL "Mais puorquoi cette amitiè plus que naissant entre deux communes aussi éloignées géographiquement?" |
- Scritto da Redazione
- Visite: 111
Sempre organizzata dalla Pro-Loco Montecalvo, nel suggestivo scenario di Via Lungara Fossi, si è tenuto l'oramai consolidato incontro di giovani nella serata dedicata alla "Festa della birra" accompagnata da gustosissime pietanze locali. La manifestazione voluta a tutti i costi dai giovani amministratori della Pro - Loco montecalvese, negli anni è diventato un appuntamento al quale non si può mancare. Tra musica rock e leccornie locali, le due serate sono scivolate via senza intoppi. Il tutto all'insegna della goliardia e puro divertimento. Nutrita la partecipazione dei giovani non solo locali, ma festosa anche la partecipazione di un gruppo di cittadini belghi, presenti nel nostro paese per solennizzare l'avvenuto gemellaggio tra il nostro centro ed appunto la cittadina belga di Donceel. Non sono mancati spunti di interscambio culturale con la folta delegazione di lingua francofona che ben si sono adattati ai ritmi della quotidianità montecalvese.
- Scritto da Alfonso Caccese
- Visite: 110
Dato il via ai lavori di ricostruzione al Rione serra. Alla presenza dei responsabili tecnici ed amministrativi, presso l'ufficio tecnico del comune di Montecalvo, si è proceduto alla stipula del contratto di inizio lavori per la "ristrutturazione urbanistica in località serra-Via dei Mille".Il progetto elaborato dall' Ing. A.De Marco e dall'architetto Lucino Lanno, prevede la costruzione di nuovi alloggi in sostituzione delle vecchie casette antisismiche costruite nel 1930 in seguito al terremoto disastroso che colpì il nostro paese. La ditta aggiudicatrice dell'appalto è risultata essere la "Maredil Costruzioni S.r.l." di Ercolano (Na), mentre il corrispettivo dovuto dal comune di Montecalvo Irpino all'impresa è fissato in Euro 2.264.916,00 oltre I.v.a. La consegna è prevista per il luglio 2007 ,quando la giunta guidata dal sindaco Giancarlo Di Rubbo, potrà disporre dei 50 alloggi